Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Per Grazie Richiesta - Tutti i disegni

Guarda la galleria fotografica Per Grazia Richiesta

In questa pagina vogliamo raccogliere tutti i disegni Per Grazia Richiesta che ci sono stati inviati.

Siete davvero tantissimi! E siamo ancora più convinti che andrà tutto bene.

Per Grazia Richiesta del 14/3/2020

Linda Casonato

Laura Del degan

Il mio ex-voto per Maria Rosa Mistica

In giorni "strani e diversi", ai nostri ragazzi, con un disegno chiediamo la protezione di Maria

PGR

Per Grazia Richiesta

Puoi farlo ed inviarlo a questo indirizzo: pgr@chiesacormons.it

Santo Rosario in diretta streaming da Rosa Mistica

Santo Rosario in diretta streamingLe Suore della Provvidenza di Cormòns invitano alla preghiera del Santo Rosario venerdì alle ore 20.30: attraverso lo streaming, troviamoci in comunione a pregare insieme dalle nostre case...

Ci ricorda Papa Francesco:

“Ricercare la protezione di Maria non contraddice il rifugiarsi in Dio, anzi, lo facilita. Dove incontrare Dio se non in colei che ce lo ha donato come salvatore e liberatore dal maligno e dal male? Maria è la casa in cui Dio stesso ha preso dimora. Si cerca rifugio da lei per non ingannarsi, rischiando di cercare il liberatore dove non si trova”.

La diretta streaming dal sito si può seguire a questo indirizzo oppure dal canale youtube di "Chiesa Cormòns"

Santa Messa 1° Domenica di Quaresima al tempo del coronavirus

Santa Messa in streamingPrima domenica di Quaresima insolita con le chiese ancora chiuse a causa dell’ordinanza ministeriale per contenere l’epidemia del coronavirus. Ma anche una domenica speciale che ha visto nel santuario di Rosa Mistica la Messa domenica presieduta dal vescovo Carlo con a fianco il parroco mons. Paolo Nutarelli e il diacono Marco Braida. La celebrazione eucaristica si è potuto seguire via streaming e i dato raccolti dal sito web della parrocchia indicano che la Messa è stata seguita in modo costante da 145 utenti con un picco di 182 persone collegata contemporaneamente in diretta mentre complessivamente sono state 274 che hanno avuto almeno un contatto. I maggiori utenti sono stati in Friuli Venezia Giulia, ma numerosi contatti si sono registrati anche dalla Lombardia mentre collegamenti si sono avuti anche da altre regioni come Veneto, Lazio e Trentino Alto Adige. Ma la Messa è stata poi vista anche dopo la diretta su Youtube da molti fedeli tanto che al termine della giornata si sono contate quasi mille visualizzazioni.ò

Preghiera al Santissimo Crocifisso della Subida

Santissimo Crocifisso della SubidaA fulgure et tempestate... Libera nos Domine!

A flagello terraemotus... Libera nos Domine!

A peste, fame et bello... Libera nos Domine!

Ut fructus terrae dare et conservare digneris... Te rogamus, audi nos!

Ut pacem nobis dones... Te rogamus audi nos!

Considerata la delicata situazione che stiamo vivendo, a causa della diffusione della sindrome da coronavirus, siamo tutti invitati alla preghiera personale e, volendo valorizzare uno dei segni della nostra tradizione religiosa, viene straordinariamente esposto il Santissimo Crocifisso della Subida presso il Santuario di Rosa Mistica.
Il 23 luglio del 1597, il Crocifisso della Subida, che in quel tempo doveva trovarsi in un capitello di quella zona, incominciò a sudare “come una persona che, nel mese di luglio, suda per il caldo”. Questo fatto insolito perdurò per circa un mese e fu visto da molte persone, comprese le autorità religiose. A seguito di questo evento prodigioso fu deciso di costruire l’attuale Chiesa della Subida: la prima pietra fu posta il 25 agosto dello stesso anno (1597). A distanza di 423 anni, in Rosa Mistica, per tutto il periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, il Crocifisso della Subida verrà esposto per la contemplazione e la preghiera personale.
Normalmente questo Crocifisso, risalente presumibilmente al XV/XVI secolo, si trova presso la Raccolta di Arte Sacra della Parrocchia di Cormòns.
Davanti al Crocifisso possiamo pregare così:

Ti adoriamo, Cristo, e ti benediciamo perché con la tua Santa Croce hai redento il mondo

Lectio Divina del 09/03/2020 - 3^ Domenica di Quaresima

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

II Domenica di Quaresima: Imposizione delle Ceneri

Guarda la galleria fotografica

Imposizione delle CeneriLa Quaresima che abbiamo iniziato mercoledì 26 febbraio, quest’anno è segnata dall'emergenza coronavirus e dalle norme restrittive atte a contenerne la diffusione.

Le disposizioni emanate dalle Diocesi, in ottemperanza delle disposizioni Sanitarie contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, hanno permesso di celebrare l’Eucarestia rispettando le distanze prescritte: le persone si sono disposte nei banchi almeno ad un metro di distanza, non c'è stato lo scambio del segno di pace e la Santa Comunione è stata effettuata ponendo la particole direttamente nel palmo della mano.

In Duomo oggi 8 marzo, come in tutte le Comunità, abbiamo vissuto il gesto dell’Imposizione delle Ceneri.

Tutte quelle persone che non hanno potuto essere presenti le Celebrazioni sono disponibili in streaming sul canale YouTube o sul sito www.chiesacormons.it.

Gruppo Sacristi

Venerdì 13 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Caminetto del Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, dopo l’emergenza del coronavirus, viene riconvocato l’incontro per parlare ed, eventualmente, trovare la soluzione più idonea da mettere in pratica per il servizio liturgico delle Chiese di Cormòns. È invitata la Comunità Cormonese e, senza impegno, tutti coloro che desiderano contribuire ad una valida ed attenta riflessione.

Via Crucis Cittadina

Via Crucis Cittadina

Venerdì 3 aprile 2020, alle ore 20.30 a Cormòns, verrà vissuta la Via Crucis cittadina che, quest’anno, si snoderà dal Piazzale Marconi (Chiesa di San Leopoldo) per proseguire per Via Piave, Via Armistizio, Via Conti Zucco, per concludersi in Via Cancelleria Vecchia.

Lectio Divina del 02/03/2020 - 2^ Domenica di Quaresima

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

Domenica 1° Marzo - Messa in streaming a Rosa Mistica presieduta dal Vescovo

Arcivescovo CarloDomenica 1 marzo il vescovo Carlo presiederà la messa delle 10 nel santuario Rosa Mistica.

Il santuario rimarrà chiuso ai fedeli, ma la celebrazione potrà essere seguita via streaming audio e video su questo canale.

La Società Cormonese Austria collaborerà con il Museo 1915-18 di Kötschach-Mauthen

Si amplia l’attività all’estero della Società Cormonese Austria. L’associazione cormonese collaborerà con il Museo 1915-18, che ha sede nel municipio di Associazione Cormonese AustriaKötschach-Mauthen, creato nel 1992 e gestito dall’associazione Dolomitenfreunde (Amici delle Dolomiti). Nel mese di giugno, in data che deve essere ancora fissata, il Museo della città carinziana ospiterà una delle 16 mostre che la Società Cormonese Austria ha organizzato per celebrare il centenario della fine della Prima guerra mondiale. Si tratta di “Fronte della Galizia, momenti di vita dei nostri soldati”. Si tratta di una rassegna dove vengono presentate immagini, in buona parte inedite dei nostri soldati, impegnati al fronte orientale di Galizia, Carpazi e Bukowina, dall’agosto 1914 al novembre 1918. L’associazione Dolomitenfreunde, oltre a gestire il museo, dal 1983 lavora con un gruppo di volontari nell‘area del Passo Monte Croce. Carnico. ripulendo i percorsi fatiscenti costruiti nel 1915-1917 rendendoli accessibili come “percorsi di pace “, secondo il motto “I percorsi che un tempo separavano i fronti oggi devono unirci”.

La festa dell'accoglienza può diventare appuntamento fisso per la Collaborazione

Festa conclusiva visita pastoraleLa bellezza di essere comunità non è uno slogan, ma un obiettivo da cogliere giorno per giorno. Non è un percorso facile, ma il cristiano deve avere la consapevolezza che il traguardo si può raggiungere con la collaborazione di tutti. E la recente visita pastorale che il vescovo Carlo ha fatto alle nostre comunità è un passaggio importante per continuare a crescere.
Gli incontri della Visita Pastorale del Vescovo Carlo sono stati tutti incontri caratterizzati da una calda accoglienza, che hanno permesso al vescovo di conoscere “da vicino” le nostre comunità. La sua presenza in mezzo a noi è stata motivo di gioia e di festa, ma anche di preghiera e di riflessione perché, aiutati dal suo esempio e dalle sue parole, possiamo cogliere e discernere la volontà del Signore.

Vivere in casa l'inizio della Quaresima

QuaresimaSono giorni “strani”... ma per chi tenta di vivere la Fede in Gesù, il Vivente nulla può spegnerci...
Iniziamo DOMANI la QUARESIMA... non la vivremo insieme ma nelle nostre CASE potremo comunque chiedere il dono della conversione.
Per chi riesce sarà possibile seguire la Messa in streaming alle ore 07.10 o alle ore 18.30.
Vi allego una preghiera semplice da poter fare a casa... la preghiera è il nostro antidoto al panico o alla paura. Oggi. E sempre.
Fate girare a tutti...
Il Signore ci benedica.

Un abbraccio

Don Paolo

Festa di Carnevale in Ric

Festa di Carnevale in RicGuarda la galleria fotografica

Sabato 22 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso gli spazi del Ricreatorio, i bambini ed i ragazzi delle nostre Comunità sono stati animati dagli Educatori di ACR di Cormòns e Capriva in un pomeriggio di festa in maschera.

Lectio Divina del 24/02/2020 - 1^ Domenica di Quaresima

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

Ci ha lasciato Loris, uomo buono e di grande fede

Loris BrandolinUn Duomo gremito ha voluto dare l’ultimo salute a Loris Brandolin, che ci ha lasciato a 65 anni dopo una malattia coraggiosamente vissuta grazie alla sua profonda fede. Una così larga partecipazione di persone è la testimonianza di quanto Loris fosse conosciuto, ma anche benvoluto e amato come ha ricordato il parroco mons, Paolo Nutarelli alla Messa di commiato accompagnata dalla corale Sant’Adalberto. Era legato alla Fraternita sacerdotale mariana come ha ricordato don Ivan, giunto appositamente da Lubiana per concelebrare la Messa.

Festa patronale a Borgnano

Guarda la galleria fotografica

Santa Fosca a BorgnanoDomenica scorsa si è svolta la festa patronale di Santa Fosca a Borgnano. Ha presieduto la celebrazione don Giulio Boldrin, Direttore del Centro Missionario Diocesano di Gorizia, di cui si riporta l'omelia.

Cari amici di Santa Fosca... vi chiamo così perché celebrare la festa di un Patrono non è una semplice ricorrenza o un’appartenenza, ma ritornare a un rapporto di famiglia.., un affondare le radici in un rapporto intimo con Qualcuno che ci e amico e portatore della fede in Gesù...

La Parola di Dio che abbiamo ascoltato ci conduce all’interno del “discorso della montagna” parole tese ad indicare quella che Gesù ci dice essere la giusta direzione per vivere una vita bella.

La legge antica e la legge nuova.., per tre volte il Vangelo ci incalza con la frase Avete inteso che fu... Ma io vi dico!

Festa Patronale a Ruttars

Guarda la galleria fotografica

Festa Patronale di San Valentino a RuttarsDomenica 16 febbraio la comunità di Ruttars ha festeggiato la festa patronale legata alla figura di San Valentino. La Santa Messa Solenne delle ore 10 presieduta da don Fausto e don Paolo è stata accompagnata dai canti del coro “Mont Quarin” – UNITRE – Cormons. Al termine, la processione con l’immagine del Santo è stata accompagnata dal suono delle campane abilmente azionate dai componenti del gruppo di Scampanotadors di Mossa. Un momento di agape fraterna ha concluso la festa.

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento ed a quanti si prendono cura della chiesetta dedicata ai Santi Vito e Modesto.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon