Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Da martedì 14/1 fino a martedì 4/2, con cadenza settimanale, ciclo di webinair sui canali social dell'AC di Gorizia dal titolo "Portare il Vangelo alla frontiera: i confini dentro e fuori la Chiesa" --- Domenica 09/02 San Valentino Festa patronale a Ruttars alle ore 09:45 Santa Messa Solenne a cui seguirà la processione con l'immagine del Santo e suono delle campane con la presenza dell'Associazione Suonatori Campane "Grup Cultural Suonatori Scampanotadors Mossa" --- Lunedì 10/02 Festa di Sant'Apollonia alle ore 18:30 Santa Messa presso la chiesetta dedicata alla Martine in Via San Giovanni a Cormons ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Orari delle Sante Messe aggiornate al 12/1/2025

(Tutte le liturgie celebrate in Duomo, nel Santuario di Rosa Mistica oppure a San Lepoldo possono essere viste attraverso le dirette in streaming video

Galleria fotografica della settimana

Guarda quiquiquiqui e qui le foto della settimana passate!

Guarda qui altri album fotografici!

Presentazione del Signore al tempio e benedizione delle candele

Guarda la galleria fotografica

Presentazione di Gesù al tempio e benedizione delle candeleDomenica 2 febbraio in tutte le Sante Messe dell’Unità pastorale si è celebrata la festa della presentazione del Signore al tempio.

Nel Duomo di Cormons la Messa è stata concelebrata anche da padre Piero Russian, il francescano di origini cormonesi.

All’inizio della celebrazione don Stefano ha benedetto le candele che ricordano l’ingresso di Gesù - luce del mondo - nel tempio, 40 giorni dopo la sua nascita.

Al termine della Messa le candele benedette sono state distribuite ai fedeli, che le hanno portate a casa.

La giornata della Vita

Il messaggio per la 47a Giornata Nazionale per la Vita, che si celebra domani ha per titolo: «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu seiindulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della vita”.
(Sap 11, 26)».

Tra i temi trattati nel messaggio dei Vescovi, vi è questo:
[…] 3. La trasmissione della vita, segno di speranza

La speranza si manifesta in scelte che esprimono fiducia nel futuro;

ciò vale non solo per le nuove generazioni: “Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere” (SnC 9). Una particolare espressione di fiducia nel futuro è la
trasmissione della vita, senza la quale nessuna forma di organizzazione sociale o comunitaria può avere un domani.

In quanto credenti, riconosciamo che “l’apertura alla vita con una maternità e paternità responsabile è il progetto che il Creatore ha inscritto nel cuore e nel corpo degli uomini e delle donne, una missione che il Signore affida agli sposi e al loro amore” (ibid.)

Tutti condividiamo la gioia serena che i bambini infondono nel cuore e il senso di ottimismo dinanzi all’energia delle nuove generazioni. Ogni nuova vita è “speranza fatta carne”.

Per questo siamo vivamente riconoscenti alle tante famiglie che accolgono volentieri il dono della vita e incoraggiamo le giovani coppie a non aver timore di mettere al mondo dei figli.

Domenica prossima la festa della Presentazione del Signore

Quest’anno la festa liturgica della Presentazione del Signore, il 2 febbraio, cade di domenica. Durante le Sante Messe festive nelle varie chiese parrocchiali ci sarà la benedizione delle candele che ricorda l’ingresso di Gesù - luce del mondo - nel tempio, 40 giorni dopo la sua nascita.

Il gruppo missionario ringrazia

Si è concluso anche quest'anno il tempo in cui come gruppo ci ha visti impegnati con il mercatino e la lotteria missionaria. Come ogni volta viviamo lo stupore di essere riusciti a realizzare un bell'incasso (9 mila euro), intravedendo già in controluce tutti quei piccoli, ma importanti progetti che potranno realizzare quei bimbi, ragazzi, giovani, studenti che in Burkina Faso e in Togo potranno realizzare dando un senso al loro futuro.

Il merito va a tutta la comunità che ci supporta partecipando generosamente in queste iniziative creando i manufatti, comprandoli e vendendoli. Lo stesso vale per i biglietti della lotteria.

Quest'anno questa attività missionaria si è intrecciata con l'apertura dell'Anno Santo, con questo Giubileo che segna un tempo di grazia per la Chiesa universale. Ci piace pensare a una porta che si apre a Cormons, attraversando la quale si raggiungono le periferie esistenziali, offrendo spunti di riflessione in un mondo come il nostro sempre più povero di pensiero cristiano verso un mondo spesso povero di possibilità economiche, ma ricco di generosa fiducia nell'avvenire un mondo dove i cuori sanno palpitare d'amore, di fede, di
condivisione, di pace e di speranza.

In quest'anno di Grazia l'augurio che rivolgiamo, prima di tutto a noi stessi, è quello che il Giubileo della speranza sia occasione di vera Speranza per tutti e che quest'ultima diventi contagiosa per quanti la desiderano da un capo all'altro del mondo.

In un'unica voce potremmo così pregare con le parole di Papa Francesco: "... la tua Grazia ci trasformi in coltivatori operosi dei semi evangelici che lievitino l'umanità e il cosmo, nell'attesa fiduciosa dei cieli nuovi e della terra nuova…”.

Ancora un grazie sentito, di vero cuore, a tutti.

Presentazione dei bambini della prima Comunione

Guarda la galleria fotografica

Questa domenica detta "della parola di Dio" ricorda il momento in cui Gesù leggendo il rotolo della legge porta a compimento le scritture. Ogni parola preente nella Sacra Bibbia è importante, non è stata scritta a caso. Questo impareranno i bambini che oggi sono stati presentati alla comunità e che si stanno preparando per la loro prima Comunione che avrà luogo nel mese di maggio.

L'augurio a questi bambini che Dio possa guidare la loro vita.

VI Domenica della Parola

Per vivere la VI edizione della Domenica della Parola di Dio, che si celebra in tutta la Chiesa domenica 26 gennaio 2025, Papa Francesco ha sceltoVI Domenica della Parola come motto le parole del Salmista: “Spero nella tua Parola” (Sal 119,74). Si tratta di un grido di speranza: l’uomo, nel momento dell’angoscia, della tribolazione, del non-senso, grida a Dio e mette tutta la sua speranza in Lui. È una esperienza profondamente umana, come è solito trovare nel Salterio. Tutti sperano, tutti noi abbiamo delle speranze, ma quello che ci viene comunicato in questo Giubileo è “la Speranza”, al singolare. Non si tratta di un’idea astratta o un ottimismo ingenuo, ma di una persona, viva e presente nella vita di ognuno: Cristo crocifisso e risorto, l’unico che non ci abbandona mai. Questa è una certezza che viene posta sul nostro cammino. In essa dobbiamo crescere senza mai distogliere lo sguardo dalla fedeltà di Dio.

Presentazione dei bambini della prima Comunione (2025)

Questa domenica, durante la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, i bambini che si stanno preparando a ricevere il sacramento della Comunione la seconda domenica di maggio, saranno presentati alla
comunità.

Adorazione Eucaristica al venerdì mattina a Rosa Mistica

Nel periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica resterà luogo giubilare per
l’Arcidiocesi, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni, ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo.

L’Adorazione Eucaristica sarà fatta in maniera semplice, personale; sarà
messo a disposizione di tutti un piccolo sussidio come aiuto per la
riflessione e la preghiera.

Le norme per la concessione dell’indulgenza giubilare

La Penitenzieria Apostolica ha diffuso le norme per la concessione dell’indulgenza plenaria nel Giubileo 2025. Potranno ricevereGiubileo 2025 l’indulgenza i fedeli “veramente pentiti”, “mossi da spirito di carità”, “che, nel corso del Giubileo, purificati attraverso il sacramento della penitenza e ristorati dalla Santa Comunione – si legge nel testo – pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice”. L’indulgenza potrà essere applicata “in forma di suffragio alle anime del Purgatorio”. I fedeli potranno ottenere l’indulgenza intraprendendo un pellegrinaggio verso qualsiasi luogo sacro giubilare, verso almeno una delle quattro Basiliche Papali Maggiori di Roma, in Terra Santa o in altre circoscrizioni ecclesiastiche, e prendendo parte a un momento di preghiera, celebrazione o riconciliazione. Poi, ancora, “visitando devotamente qualsiasi luogo giubilare” e vivendo l’adorazione eucaristica, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di fede e Invocazioni a Maria.

In caso di gravi impedimenti, i fedeli “veramente pentiti che non potranno partecipare alle celebrazioni, ai pellegrinaggi o alle visite”, potranno conseguire l’indulgenza giubilare alle stesse condizioni se “reciteranno nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, il Padre Nostro, la Professione di Fede in qualsiasi forma legittima e altre preghiere conformi alle finalità dell’Anno Santo, offrendo le loro sofferenze o i disagi della propria vita”.

Ottavario di Rosa Mistica - Chiusura- 2025

Questa domenica si conclude l’ottavario di preghiera in onore di Maria
Rosa Mistica, celebrata la settimana in cui cade il 15 gennaio.

L’Ottavario desidera celebrare Maria Rosa Mistica con i pellegrinaggi
parrocchiali delle Comunità più legate al Santuario. È come un voto che
si rinnova di anno in anno.

Ma quest’anno c’è un motivo in più per vivere intensamente questa
settimana. Si è appena aperto l’anno giubilare la cui apertura diocesana è
stata celebrata domenica 29 dicembre a Gorizia. Il Santuario di Rosa
Mistica è stato dichiarato dall’Arcivescovo chiesa giubilare per la nostra
Arcidiocesi, nel periodo che va dal Battesimo di Gesù (12 gennaio) alla
Domenica delle Palme (13 aprile)

I luoghi giubilari dell’Arcidiocesi

Per disposizione di Papa Francesco, le Porte Sante di questo anno giubilare saranno solo quelle delle quattro Basiliche papali maggiori (San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura) e quella del carcere romano di Rebibbia.

Nelle Diocesi ci saranno invece dei “luoghi giubilari”, che saranno meta di pellegrinaggio, dove sarà concessa l’indulgenza giubilare secondo le indicazioni date da Papa Francesco. Qui si potrà giungere come Comunità, gruppi o singoli pellegrini.

Nella nostra Arcidiocesi sono otto i “luoghi giubilari” scelti dall’Arcivescovo:

Formazione online proposta dall’Azione Cattolica

L’Azione Cattolica diocesana, in collaborazione con quella di Fogliano, l’Istituto di Studi Ecumenici “S. Bernardino” di Venezia e l’associazione
“Città dell’uomo”, organizza un ciclo di webinair, dal titolo Portare il Vangelo alla frontiera: i conni dentro e fuori la Chiesa. Inseriti nell’ambito del Mese della Pace, gli incontri avranno luogo con cadenza settimanale sui canali social dell’AC di Gorizia, a partire dal 14 gennaio 2025 alle ore 20.45.
Ecco il calendario:
- Martedì 14 gennaio: Alla scoperta dei conni biblici e francescani, relatore Lorenzo Raniero (frate minore, preside dell’ISE “San Bernardino” e direttore della Rivista Studi Ecumenici).
- Martedì 21 gennaio: Oltre ogni conne: la Chiesa tra identità e missione, relatrice Nausicàa Marchiori (dottoranda in Teologia Ecumenica presso la Ponticia Università  “Antonianum” di Roma).
- Martedì 28 gennaio: Ripensare i conni, oltre i nazionalismi fondamentalisti, relatore Simone Morandini (vicepreside dell’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia e coordinatore del progetto “Etica, Filosoa e Teologia” della “Fondazione Lanza”.
- Martedì 4 febbraio, Ecumenismo interculturale: una nuova cartograa del cristianesimo, relatore Marco Dal Corso (giornalista pubblicista, docente di IRC, dirige i master in dialogo interreligioso e teologia ecumenica presso il “San Bernardino” di Venezia).
Per ricevere il link che permette di seguire gli incontri, ci si può iscrivere al canale Youtube dell'Azione cattolica Gorizia o inviare una mail a fogliano@azionecattolicagorizia.it

Concorso PresepeWeb 2024: la premiazione

Guarda la galleria fotografica

Premiazione concorso presepi 2024Al termine della S.Messa di domenica 12 gennaio in Duomo a Cormons sono stati premiati i partecipanti dell’edizione 20.24 del concorso presepi organizzato dalla Redazione Web&Voce e dell’Unità Pastorale.

Quest’anno i partecipanti sono state 19 famiglie che all’interno o all’esterno delle loro abitazioni hanno allestito il presepe.

Il filo conduttore di tutti i presepi è stato il desiderio di “PACE”.

A tutti è stato consegnato un diploma di partecipazione e “Il Gioco del Cammello”, un originale gioco simile a quello dell’oca ma con personaggi e località ambientati nella Terra Santa.

Concorso PresepeWeb 2024: Ecco le foto dei presepi visitati (12/1/2025)

Guarda la galleria fotografica

Il gioco del cammelloDomenica 12/1/2025 si è tenuta la presentazione delle premiazioni dei presepi del concorso presepeWeb 2024.

Ecco qui tutte le foto dei partecipanti

L'Ottavario di Rosa mistica nell'anno del Giubileo della Speranza

Rosa MisticaDomenica 12 gennaio 2025 inizia l’ottavario di preghiera in onore di Maria Rosa Mistica, celebrata la settimana in cui cade il 15 gennaio. L’Ottavario desidera celebrare Maria Rosa Mistica con i pellegrinaggi parrocchiali delle Comunità più legate al Santuario. È come un voto che si rinnova di anno in anno.
Ma quest’anno c’è un motivo in più per vivere intensamente questa settimana. Si è appena aperto l’anno giubilare la cui apertura diocesana è stata celebrata domenica 29 dicembre a Gorizia. Il Santuario di Rosa Mistica è stato dichiarato dall’Arcivescovo chiesa giubilare per la nostra Arcidiocesi, nel periodo che va dal Battesimo di Gesù (12 gennaio) alla Domenica delle Palme (13 aprile).

La premiazione del concorso presepi Web 2024

Grazie a quanti si sono iscritti per partecipare al concorso presepi di quest’anno, organizzato dalla Redazione Web&Voce. La premiazioneNatale 2024 a Cormons è prevista al termine della Santa Messa delle ore 10.00, presso il Duomo di Cormons, domenica 12 gennaio.

Ottavario di Rosa Mistica 12 - 19 gennaio 2025

CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI

Calendario Ottavario 2025

In Santuario ci sarà la possibilità delle confessioni,
ogni giorno dalle ore 17.00 alle 18.30.
Al venerdì le confessioni saranno anche al mattino,
dalle ore 9.30 alle 11.00.

Epifania a Ruttars (6-01-2025)

Festa dell'Epifania a Ruttars.  Santa messa celebrata da don Stefano. Messa con benedizione dei bambini e naturalmente è sguita l'attesissima accensione del falò che dall'alto del colle, complice l'oscurità si è visto da molto lontano. 

Sono tradizioni come queste che le persone del luogo ci tengono a portare avanti nel tempo.

Grazie a tutti coloro che donano il loro tempo per il bene della comunità,

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 02/02/2025

La Parola:
Ml 3,1-4 / Sal 23 / Eb 2,14-18 / Lc 2,22-40

«I miei occhi hanno visto la tua salvezza»

OOggi ascoltiamo nella Santa Messa il brano del Vangelo di Luca in cui il “santo Simeone” riconosce in Gesù colui che realizza le attese di Israele.
È un brano commovente per la gioia che scaturisce in Simeone dall’incontro con il Messia ancora bambino. 
Questo è l’augurio della liturgia per tutti noi, consegnato alla preghiera dopo la comunione:

O Padre, che hai esaudito
l’ardente attesa del santo Simeone,
porta a compimento in noi l’opera della tua misericordia;
tu che gli hai dato la gioia, prima di vedere la morte,
di stringere tra le braccia il Cristo tuo Figlio,
concedi anche a noi, con la forza del pane eucaristico,
di camminare incontro al Signore
per ottenere la vita eterna.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

La preghiera della settimana

 

26-01-2025

Il tempo dell’attesa è terminato. Ciò che il profeta ha annunciato, oggi si realizza per un motivo semplice: il Messia sei tu, Gesù. Ora Dio interviene nella storia per cambiarla, per trasformarla.

A comandare non saranno la potenza, la forza, la ricchezza, l’astuzia degli uomini, ma il suo amore e la sua misericordia. E non ci sarà un solo “anno santo”, Dio ha deciso di fare grazia per sempre. Ecco perché i primi destinatari sono i poveri: è da loro che Dio parte per donarci una nuova terra, da loro e da tutti quelli che attendono Qualcuno, che in nome di Dio li tragga fuori da una situazione senza via d’uscita.

Ecco perché è promessa una liberazione a coloro che sono prigionieri e incatenati, ecco perché si offre ai ciechi la possibilità di vederci e a coloro che sono oppressi si offre di entrare in un sistema di legalità. Quello che tu proclami, Gesù, chiedi anche a noi di realizzarlo per non tradire il tuo Vangelo

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon