Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Una mostra a Roma sul campo di prigionia a Brazzano

Campo di prigionia a BrazzanoProsegue la collaborazione tra la Società Cormonese Austria e l’ambasciata russa a Roma instauratasi lo scorso anno e culminato con la cerimonia  dello scorso 3 novembre nel cimitero militare di Brazzano, dove per la prima volta dopo 101 anni le autorità russe hanno reso omaggio ai loro soldati morti durante la prima guerra mondiale. Un dialogo che è continuato in questi mesi rafforzato dalla partecipazione nel scorso mese di febbraio del presidente dell’associazione cormonese Giovanni Battista Panzera e del sindaco Roberto  Felcaro alla festa “Per il difensore della patria” svoltasi all’ambasciata a Roma. Da questi incontri è nato un nuovo progetto, sempre legato alle vicende storiche del campo di prigionia e dl cimitero di Brazzano. Si tratta di una mostra sul campo di prigionia di Brazzano che sarà allestita, probabilmente nel prossimo autunno nella sede del Centro russo di scienza e cultura a Roma.  Si tratta sostanzialmente della mostra che era stata allestita nel 2018 a Cormons per ricordare il centenario della prima guerra mondiale e che riguardava  il campo di prigionia di Brazzano anche se avrà un progetto grafico  diverso in sintonia con le sale espositive che sono molto spaziose.

Sono grande o piccolina? - Letture per bambini

La Rosa Mistica Cooperativa Sociale onlus attraverso le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Rosa Mistica di Cormons vuole offrire alcune letture e semplici attività per i bambini e bambine che desiderano ascoltare e divertirsi un po' anche con modalità diverse dal solito!
Potete trovare tutti i video sul canale YouTube di ChiesaCormons.

Dal Messaggio dei Vescovi delle Diocesi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Ai fratelli e sorelle colpiti da coronavirus, ai loro familiari ed a coloro che si prodigano per la salute della nostra popolazione. Alle braccia misericordiose di Gesù risorto e di Maria, sua e nostra Madre, noi Vescovi vogliamo affidare i fratelli e le sorelle ai quali il contagio maligno del coronavirus ha tolto la vita fisica. La nostra preghiera di suffragio si unisce a quella dei loro parenti ed amici ai quali desideriamo farci vicini in questo momento di distacco dai propri cari reso ancora più doloroso dall’impossibilità di esser stati accanto a loro nelle ore di agonia e nel momento della morte. Riposino in pace i nostri defunti e la preghiera, che noi eleviamo, ottenga loro la purificazione da ogni peccato e la gioia eterna nella Comunione dei Santi.

Il nostro pensiero di Pastori va a voi malati a causa del virus, in particolare ai molti ricoverati in ospedale in condizioni a volte molto gravi. Questo male, oltre che contaminare il vostro corpo, vi costringe ad un sofferto ed, a volte, angoscioso isolamento dagli affetti più cari. È una pena dell’anima per voi e per i vostri parenti ed amici che non possono stare accanto al vostro letto. Anche i nostri sacerdoti non possono raggiungervi portando il conforto spirituale dei sacramenti cristiani.

Vi portiamo nel cuore ed il nostro affetto per voi si trasforma in preghiera. Il Signore Gesù – che ha condiviso la nostra sofferenza sulla croce, con accanto la Madre Addolorata – raggiunga il vostro cuore consacrato a lui nel battesimo. Vi doni il suo Spirito di consolazione e di speranza.

Da numerose e belle testimonianze sappiamo che i malati possono contare sulla vicinanza di tanti bravi medici, infermieri e operatori sanitari.

I piccoli gorilla – Letture per bambini

La Rosa Mistica Cooperativa Sociale onlus attraverso le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Rosa Mistica di Cormons vuole offrire alcune letture e semplici attività per i bambini e bambine che desiderano ascoltare e divertirsi un po' anche con modalità diverse dal solito!

Potete trovare tutti i video sul canale YouTube di ChiesaCormons.

Sulla collina - Letture per bambini

La Rosa Mistica Cooperativa Sociale onlus attraverso le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Rosa Mistica di Cormons vuole offrire alcune letture e semplici attività per i bambini e bambine che desiderano ascoltare e divertirsi un po' anche con modalità diverse dal solito!
Potete trovare tutti i video qui, sul canale YouTube di ChiesaCormons.

La CARITAS è sempre attiva, aperta, disponibile

caritasAl fine di una corretta informazione, si precisa che, nonostante la chiusura della Caritas per l’epidemia da coronavirus, nel mese di Marzo 2020 sono state consegnate le borse della spesa agli assistiti e gli stessi sono stati avvisati che per qualsiasi necessità possono contattare la Caritas al numero:
cell. 392-4801938.

                  Si informa, inoltre, che essendo ancora in atto l’emergenza epidemiologica e viste le ultime disposizioni ministeriali, le borse della spesa, relative al mese di Aprile 2020, verranno consegnate al domicilio degli assistiti.
                Da quanto sopra esposto, si evince che, pur essendo chiuso il “punto Caritas” di Via Pozzetto, la CARITÀ è sempre attiva, aperta e disponibile.

La croce ci abbraccia tutti

La grande croce illuminata posta a fianco della chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Quarin,Croce sul monte Quarin che sembra abbracciarci tutti, ci ricorda che viviamo il periodo della Quaresima. Sebbene non sia possibile seguire le funzioni religiose e si è praticamente costretti a rimanere a casa, quella croce di aiuta a riflettere il periodo che stiamo vivendo non solo per l’epidemia del virus ma anche in preparazione alla Pasqua, che si spera che il Cristo Risorto ci porti il ritorno alla vita normale.

 

Il Crocefisso della chiesa della Subida

Crocefisso della chiesa della SubidaDa alcuni giorni, chi entra nel santuario di Rosa Mistica per una preghiera personale o chi segue le messe in streaming avrà notato che sull’altare maggiore è stato posto un crocifisso. E’ il “miracoloso” crocifisso della Subida, al centro più di 450 anni fa di un evento giudicato dalla gente miracoloso: c’è che vide, la prima volta il 23 luglio 1597, il crocifisso sudare sangue. E’ stato il parroco don Paolo Nutarelli a portarlo in chiesa considerata la delicata situazione  che stiamo vivendo, a causa della diffusione  della sindrome da coronavirus. “Siamo tutti invitati  alla preghiera personale  - afferma il parroco – e volendo valorizzare  uno dei segni  della nostra tradizione religiosa viene  straordinariamente esposto  il santissimo Crocifisso della Subida.

Secondo le cronache di quel tempo, riportate nella cronaca parrocchiale anche dal vicario don Mattia Cisilin, il crocifisso che si trovava in un capitello in prossimità dove ora si trova la chiesa della Subida, sulla strada che porta a Plessiva,  furono osservate alcune gocce di sudore sanguigno sulla sacra immagine del Crocifisso. Ciò si ripeté per diversi giorni consecutivi e fu visto da molte persone. Il 2 agosto si recarono  per un sopralluogo “l’arcidiacono Giovanni Maria Pannizzolo insieme all’eccl.mo dottor Girano e suo cancelliere don Comar”.

Lectio Divina del 23/03/2020 - 5^ Domenica di Quaresima

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

Recita del Padre nostro e del Rosario

Domani 25 marzo, Sollenità dell’Annuncizione,  Avvenire, SAT2000, inBlu radio, Sir,  d’intesa con la sgreteria generale della Cei, invitano ad uniamoci al Papa

alle ore 12.00  RECITA DEL PADRE NOSTRO

alle  ore 21.00 RECITA DEL ROSARIO

I veli quaresimali

Veli quaresimaliDa sempre la liturgia è ricca di segni che rendono più coinvolgente da parte dei fedeli seguire i vari riti. In Quaresima non mancano questi segni, che caratterizzano in modo particolare  il periodo che va dalla domenica di Passione alla Veglia  pasquale. Tra questi segni  ci sono i cosiddetti “Veli quaresimali”, tradizionalmente legati  a un’usanza medievale consolidatasi nei secoli. Cosa sono i “veli quaresimali”?  Sono le coperture di color violaceo  di croci e immagini che si trovano nelle chiese. Con l’introduzione del Missale Romanorum del 1570, adottato in seguito al Concilio di Trento,  nelle chiese cristiane, la copertura nel periodo di Quaresima divenne obbligatoria. A norma del Messale tridentino, nel sabato che precede la I domenica di Passione, (quindi il sabato della IV settimana di Quaresima), «finita la Messa e prima dei Vespri si coprono le croci e le immagini della chiesa con veli violacei; le croci restano coperte fino al termine dell’adorazione della croce da parte del celebrante il Venerdì santo, le immagini fino all’intonazione del Gloria nella Messa della Vigilia Pasquale». In tale periodo solo le immagini della Via Crucis restano senza velo.

Nella lettera circolare Paschalis sollemnitatis del 1988 si legge che “l’uso di coprire le croci e le immagini nella chiesa dalla domenica V di Quaresima può essere utilmente conservato secondo il giudizio della conferenza episcopale. Le croci rimangono coperte fino al termine della celebrazione della passione del Signore il Venerdì Santo; le immagini fino all’inizio della Veglia Pasquale”.

Per Grazie Richiesta del 19/03/2020 - i vostri disegni

Guarda la galleria fotograficaper grazie ricevute

In questa pagina vogliamo raccogliere  i disegni Per Grazia Richiesta che ci avete inviato.

Continuate così. E siamo ancora più convinti che andrà tutto bene.

Lectio Divina del 16/03/2020 - 4^ Domenica di Quaresima

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

Disposizioni emergenza COVID-2019 - 8 marzo 2020

In seguito al D.P.C.M. 08/03/2020 e alle disposizione dell'Arcivescovo Carlo, che riportiamo di seguito, aggiorniamo le informazioni per la vita di comunità in questa emergenza valide fino al 3 aprile ed in ogni caso fino alla fine dell'emergenza sanitaria:

  • Tutte le celebrazioni sono sospese. La Domenica verrà celebrata un’unica Santa Messa alle ore 10.00 da Rosa Mistica che potrà essere seguita in streaming su Chiesacormons o direttamente su YouTube canale Chiesacormons.
  • Il santuario di Rosa Mistica aprirà alle 08.00 fino alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 15.30 fino alle 17.30 per la sola preghiera. La chiesa di San Leopoldo rimarrà aperta la mattina sempre per la sola preghiera.
  • Sono sospese tutte le attività del Ricreatorio, sia negli spazi interni che in quelli esterni.

Invitiamo tutti a seguire le indicazioni di igiene per il contenimento del virus.

Riscopriamo l'importanza delle preghiera! Santa Maria Rosa Mistica ed Ausiliatrice, prega per noi.

don Paolo

Riportiamo di seguito le nuove disposizioni dell'Arcivescovo Carlo.

Visto il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dell’8 marzo 2020 e il Comunicato di carattere interpretativo della CEI, in accordo con i Confratelli Vescovi della Regione Ecclesiastica Triveneto, diramo queste nuove disposizioni per affrontare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, che superano quelle emanate nei giorni scorsi.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon