Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

La prima Comunione dei bambini di Brazzano - 2020

Guarda la galleria fotografica

La prima comunione dei bamnini di Brazzano

Domenica 4 ottobre 2020. Anche questa sarà una data da ricordare.

Undici bambini della nostra comunità della frazione di Brazzano hanno ricevuto la loro prima comunione. Una data da ricordare per il periodo che stiamo vivendo, ma soprattutto perché un’intera comunità si è messa in cammino per celebrare questo sacramento nel duomo di Cormòns che ha potuto così contenere non solo i genitori, ma la comunità tutta. Un segno importante.

Tutti hanno voluto essere vicini a questi bambini in questo momento così importante per loro.

A fine celebrazione, quando don Paolo aveva comunicato a tutti che, visto che fuori pioveva, non si potevano scattare foto all’interno del duomo per problemi di assembramento, ecco che il sole ha fatto capolino fra le nuvole. Il tempo necessario per la foto di gruppo. E non dico altro…

Quante chiese dedicate a San Michele Arcangelo esistevano a Cormons?

Chiesa di San MicheleFino ad oggi gli storici, che si sono cimentati a studiare la presenza delle chiese a Cormons, hanno sostenuto l’esistenza di una sola, che si trovava nella casa eretta dalla famiglia Ribisini e poi ceduta, a metà del Seicento, alla famiglia Nehaus e che si trovava nell’attuale via Cancelleria vecchia. Giovanni Battista Falzari (pre’ Tite), che per primo ha curato uno studio organico sulle chiese di Cormons pubblicato a puntate nella seconda metà degli anni Cinquanta del secolo scorso sul bollettino del santuario di Rosa Mistica, qualche dubbio sull’ubicazione della chiesa deve averlo avuto perché scrive che “in una nota del 1605 è detta in cemeterio”. Ma il cimitero, che allora si trovava attorno alla parrocchiale, era un po’ distante da casa Nehaus. Alla fine Falzari, dopo aver ipotizzato altre sedi, sostiene che la chiesa di San Michele Arcangelo si trovava a casa Nehaus dove in un sottoportico trasformato in una officina meccanica vi erano tracce di affreschi. In effetti, chiusa l’officina e restaurato l’edificio, sono stati recuperati parte di due affreschi, che rappresentano uno San Michele Arcangelo e l’altro un crocifisso oggi visibili in una parete interna.

Presentazione libro "Cormòns, storia e onomastica"

presentazione libroGiovedì 1° ottobre, alle 20.00presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, verrà presentato il libro “Cormons, storia e onomastica”, edito dalla Società Cormonese Austria e curato da Maurizio Puntin, Giovanni Battista Panzera, Franco Femia e mons. Mauro Belletti. 

Il volume presenta, con un’analisi ampia e approfondita, tutti i toponimi del vasto territorio comunale e l’origine del nome Cormòns. 

Un capitolo è dedicato alla storia delle Chiese che ci sono e quelle che non ci sono più di Cormòns, Brazzano e Borgnano approfondendo e completando uno studio fatto negli anni Cinquanta da pre’ Tite Falzari.

Spazio poi viene omunale con la storia ed i cambiamenti dei nomi di diverse vie e piazze, dettati spesso dagli avvenimenti storici che hanno caratterizzato il Novecento. 

Il libro, composto da 256 pagine e corredato da numerose immagini, anche d’epoca e da mappe catastali, sarà presentato dal giornalista Bruno Pizzul e saranno presenti gli autori

Assemblea del Ric Cormòns

Cormons, 21 settembre 2020

Oggetto: convocazione dell’assemblea annuale ordinaria ed elettiva


Nei mesi di marzo o aprile, l’Associazione era solita riunirsi per l’annuale assemblea dei Soci: un momento cardine della vita associativa, una preziosa occasione di incontro e scambio di idee, proposte, suggerimenti per programmare il nuovo anno sociale. Quest’anno abbiamo dovuto “fare i conti” con il lockdown, l’improvvisa sospensione di tutte le attività e rinviare, nostro malincuore, l’assemblea a data da destinarsi. L’articolo 3 del D.L. “Cura Italia” dispone come termine ultimo per convocare l’Assemblea dei Soci e approvare il bilancio economico relativo all’anno 2019, il giorno 31 ottobre 2020.
Pertanto, si porta a conoscenza che il Consiglio Direttivo di questa Associazione ha deliberato di convocare l’assemblea annuale ordinaria ed elettiva dei soci per il giorno 13 ottobre 2020 alle ore 08.00 in prima convocazione ed
in seconda convocazione
MARTEDÌ 13 OTTOBRE 2020 alle ore 20.30
presso la Sala Muhli del Centro Pastorale “Mons.Trevisan”.
La convocazione avviene, anche, attraverso Settimana Insieme.

L’ordine del giorno è il seguente:
Introduzione del Presidente
relazione del Consiglio Direttivo sulle attività svolte nell’anno 2019;
presentazione delle attività per il 2020
approvazione e relazione del rendiconto esercizio 2019;
Valutazione candidati, votazione ed elezione consiglieri nuovo quadriennio;
varie ed eventuali.

La prima Comunione - Cormòns 2020

Guarda la galleria fotografica

Prima comunione Cormòns 2020

Oggi, domenica 27 settembre 2020.

Una data da ricordare a lungo. La nostra quotidianità è cambiata totalmente a causa di un virus. Un esserino invisibile ad occhio nudo che ci rinchiuso in casa, che non ci ha lasciato andare a scuola, che ci ha impedito di abbracciarci e di giocare assieme. Difficile per i grandi, impossibile per i piccoli. Eppure oggi, loro, i nostri bimbi ci hanno dato ancora una volta da imparare. Eccoli li, a distanza di sicurezza, con le mascherine. Hanno vinto sul virus. Hanno saputo aspettare fino ad oggi, ma non hanno rinunciare alla loro prima comunione. L’incontro con il Cristo per il quale sono stati preparati da anni dai loro catechisti. Uno alla volta, con il sorriso  dei vincitori,  si sono presentati davanti al loro Monsignore per ricevere, nelle mani  l’Eucarestia.

Felici loro per essere stati caparbi e non aver mai mollato.

Inizio percorso della Catechesi

inizio percorso catechesi

Ai Genitori

dei Bambini nati nel 2012

Carissime Famiglie,

                                     in punta di piedi, e nella speranza di essere pienamente compresi, ci permettiamo proporre l’Itinerario di Catechesi per i bambini nati nel 2012, pensato nelle nostre Comunità di Borgnano, Brazzano e Cormòns.

A noi adulti, la pandemia ha fatto sperimentare le nostre fragilità umane e, oltre a segnare profondamente la prassi delle nostre Comunità, ha esplicitato ulteriormente i nodi problematici che forse erano già in atto: ha ancora senso coltivare la Fede oggi?  Perché proporre la Catechesi?...  Anche i nostri i bambini  hanno vissuto questo tempo con incertezza e, non pochi, con paura… In questo contesto vogliamo, con chi ne sente la necessità,  confrontarci con il Vangelo ovvero il lieto annuncio di un Dio che,  morendo su una croce, vince la morte e dona all’uomo la vita “per sempre” (vita eterna).

Vivere la catechesi in Parrocchia è l’occasione per accompagnare i propri figli nella dimensione religiosa ma anche una bella opportunità per confrontarci, da adulti, con la figura di Gesù Cristo, specialmente in questi tempi difficili ed incerti.

 Sappiamo che i bambini del nostro tempo sono presi da tantissimi impegni e molteplici attività, ma crediamo sia doveroso aiutarli a crescere nella propria spiritualità. La Comunità Cristiana non si sostituisce ai Genitori, primi educatori dei propri figli nella vita e nella Fede, ma desidera affiancarsi a loro per accompagnare questi bambini nel mistero di Dio che per noi si è rivelato in Gesù.  

Fino al Lussari lungo il Cammino Celeste

Grazie alla stagione estiva, e anche ai protocolli antiCovid-19 meno restrittivi, anche il Cammino Celeste ha visto aumentare i partecipanti.cammino celeste Quotidianamente pellegrini percorrono le nostre strade, raggiungono le diverse tappe e raggiungono, dopo un percorso di 200 chilometri, il santuario del Lussari. Ha fatto così un gruppo di pellegrini di Cormons, Manzano, Dolegnano, Premariacco e Gorizia – tutti veterani Cai – che, seppure a tappe scaglionate, partendo da Grado sono saliti su fino al Lussari dove, dinanzi alla Madonna hanno deposto le conchiglie e, dopo aver pregato per la salute di tutti, sono rientrati nelle loro case.

Il forte impegno della Caritas per le famiglie bisognose

L’emergenza sanitaria dovuto al Coronavirus ha avuto forti contraccolpi sul piano economico di molte famiglie del territorio. E lo si riscontra sull’aumentoCaritas territoriale di interventi da parte della Caritas parrocchiale come si può vedere dalla tabella allegata.
Da marzo sono quasi raddoppiati i nuclei familiari che hanno ricevuto le borse della spesa (a giugno si è toccato il massimo con 81 famiglie interessate). Nei mesi di aprile e giugno due sono state le consegne mensili tutte a domicilio grazie alla disponibilità dei volontari. Due terzi dei nuclei familiari hanno un Isee non superiore 6 mila euro o hanno una dichiarazione di fragilità economica rilasciata dall’assistente sociale di riferimento e quindi vengono riforniti di prodotti Fead cioè acquistati con contributi europei. In vista dell’inizio della scuola la Caritas ha consegnato nei giorni scorsi, oltre allee borse della spesa, 56 kit scolastici ai bambini e ragazzi che frequentano dalla prima classe delle primarie alla quarta classe delle superiori.

Aiuto Compiti 2020 - Iscrizioni

Aiuto Compiti 2020All'inizio del nuovo Anno Scolastico, Ric Cormòns in collaborazione con la Parrocchia "Sant'Adalberto" di Cormòns ripropone un’iniziativa particolare: "AIUTO COMPITI".
Dal 21 settembre al 18 dicembre 2020, ogni lunedì - mercoledì - venerdì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

Compila il form a questo link per poter inviare la richiesta di iscrizione.

L'iscrizione è mensile ed è necessario rinnovare l'adesione per il mese successivo.

Attenzione: non sono lezioni private individualizzate!!!
"AIUTO COMPITI" si basa sulla presenza di giovani animatori universitari che mettono a disposizione di bambini e ragazzi il loro tempo per affiancarli nei compiti.
La proposta è aperta a tutti i bambini e ragazzi associati al Ric Cormons, anno 2020. Verrà chiesto un piccolo contributo mensile alle spese di gestione (riscaldamento etc..) pari a € 4 settimanali per gli iscritti.
A chi intende usufruire del servizio iscrivendosi solo ad alcune giornate verrà chiesto un contributo di € 2 al gg.
(Chi dovesse dare per la prima volta, o rinnovare l'adesione al Ric Cormons Anno 2020, può farlo in Ufficio Parrocchiale nei pomeriggi dalle ore 15.30 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì.)
ISCRIZIONI DA VENERDÌ 18 SETTEMBRE 2020.
Quest'anno, per via dei protocolli COVID-19, potranno essere ammessi in aula-studio massimo 15 bambini/ragazzi a giornata.

Il parroco mons. Nutarelli: era importante ripartire

Campo Fusine 2020L’estate si sta chiudendo portandosi dietro tanti ricordi e tante esperienze vissute dai ragazzi e dai giovani delle nostre comunità. I campi montani a Fusine, quelli degli scout, il Grest hanno visto la convinta partecipazione di animatori, capi e ragazzi. Nei tre campi tenutosi a Fusine hanno partecipato 116 ragazzi, altrettanti al Grest ai quali bisogna aggiungere una settantina di animatori. Decine tra lupetti e lupette, esploratori e guide, rover e scolte del Cormons 1° hanno preso parte alle attività estive che hanno avuto come punto di riferimento il villaggio di Cesclans. Nel parliamo con il parroco mons. Paolo Nutarelli, che in qualità di responsabile ha coordinato e partecipato a queste iniziative.
“Quelli vissuti sono stati giorni strani, ma forse perché strani sicuramenti più belli. A marzo, in piena emergenza da coronavirus, questi campi era impossibile farli ma, poi si è aperto uno spiraglio, e ci siamo convinti che potevamo e dovevamo farli. E ora diciamo grazie al Signore per aver organizzato e portato a termine questo progetto”.


Qual è stata la spinta che ha fatto vincere i timori e preoccupazioni dettati da questa emergenza sanitaria?


Non è stata una scelta facile e presa a cuor leggero, i paletti erano tanti e in Diocesi e in Regione tutto era fermo ma, in questa estate particolare dopo il lockdown, la necessità educativa era così forte che non potevamo dire di no. Dovevamo ripartire.


Dunque, era importante ripartire?

Domenica 27 settembre: Festa di Prima Comunione

Saranno 29 i bambini che domenica 27 settembre riceveranno la Prima Comunione. La Messa solenne sarà celebrata per l’occasione negli spazi Festa di Prima Comunioneesterni del centro cattolico per favore una maggiore presenza di persone nel rispetto della normativa anti Covid-19. In caso di maltempo la cerimonia liturgica si terrà sempre il 27 settembre alle 11 nel Duomo di Sant’Adalberto. I 5 bambini della comunità di Brazzano riceveranno invece la Prima Comunione domenica 4 ottobre nella parrocchiale del paese.

Le Vacanze di Branco 2020: alla ricerca delle ombre rubate nell'Isola che non c'è!

vacanze di Branco 2020Si sono svolte dall’8 al 12 agosto le Vacanze di Branco del Gruppo scout del Cormons 1. Il campo estivo si è svolto a Cesclans frazione di Cavazzo Carnico presso il villaggio scout “Aldo Braida”.
Il Branco quest’anno è stato accolto da Peter Pan e Trilli sull’”Isola che non c’è”. L’Isola però non sta vivendo un periodo facile: infatti, Capitan Uncino ha rubato l’ombra di Peter Pan, e non solo: anche quelle di tutti i Lupetti sono state rubate! È iniziato così un lungo viaggio sull’Isola, alla ricerca del Covo dei Pirati per recuperare le ombre rubate. Attraverso l’aiuto degli Indiani e delle Sirene, infine, sono riusciti a trovare la strada per raggiungere Capitan Uncino e il modo per recuperare tutte le Ombre.
Tutte le persone, animali, oggetti hanno la loro ombra soltanto se c’è qualcuno che le illumini: senza un’ombra siamo trasparenti, siamo nessuno. Ritrovare la nostra ombra è stato come ritrovare noi stessi dopo tanto tempo, smarriti in questo anno particolare e difficile.

GREST 2020: Serata finale

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: Serata finaleÈ stata una serata piena di emozioni quella finale del GREST 2020.

Una serata, quella vissuta allo Stadio “Mian” di Cormons, che ha visto la partecipazione del Sindaco, Roberto Felcaro, e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Roberta Demartin.

Ci eravamo lasciati con il Mago cattivo che aveva rapito Fata e messo ancora più in pericolo Overy.

Ma tutti insieme, facendo tesoro degli indizi che Fata ci aveva lasciato, abbiamo superato la prova più difficile: liberato Fata e scoperto che Il Mago cattivo che l’ha messa in pericolo in realtà non esiste.

Sì, proprio così, il Mago cattivo NON ESISTE!!!!!

È vero Overy, terra misteriosa in Irlanda dove si trovano i sogni più belli di tutti noi, era in pericolo ma non a causa sua.

In questa bellissima esperienza che è stato il GREST i ragazzi e i bambini hanno capito che l’unico ostacolo, che impedisce di credere ai nostri sogni, è dentro di noi perché siamo distratti dalle cose materiali che ci fanno mettere in secondo piano tutti il resto, compresi i nostri sogni.

GREST 2020: decimo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: decimo giornoPer salvare Fata, assieme ai nostri ragazzi, abbiamo dovuto superare il Fiume delle Paure, nonchè ultima tappa prima di arrivare al Mago.

Ce l’abbiamo messa tutta: abbiamo giocato, superato prove sempre più difficili e imparato di nuovo a sognare!

“E il mago?” Vi chiederete. Beh... per scoprire come è andata a finire non resta che darci appuntamento, l’ultimo, allo STADIO di Cormòns domani sera.

In questo modo saranno proprio i ragazzi a raccontarvi il finale di questa magnifica edizione di Grest, 202...0!

GREST 2020: la Messa

Guarda la galleria fotografica

grest 2020 la messa

                    Domenica mattina, oltre la Santa Messa ordinaria delle ore 10, ne è seguita un'altra, dedicata ai ragazzi del Grest ed ai loro genitori. Un gesto di ringraziamento da parte del Monsignor don Paolo che ha voluto ringraziare tutti.

                   Dagli animatori che si sono messi  in gioco anche in quest’edizione con i suoi rischi, al doppio turno  e alle sue regole da rispettare, ai ragazzi che hanno dovuto anche loro rispettare le regole, come le mascherine, ma soprattutto il distanziamento. Una regola difficile per loro.

                 Ma alla fine tutti ce l’hanno fatta ed il Grest si conclude con la gioia dello stare assieme: Stare assieme, tutti, per crescere ancora. Per crescere in comunità.

GREST 2020: nono giorno

Guarda la galleria fotografica

Grest 2020: nono giornoOh no, non ci voleva!

Ora che il Mago cattivo ha rapito Fata, salvare Overy sarà ancora più difficile!

Oggi l’abbiamo cercata in lungo e in largo, per tutto il Regno dei Sogni, seguendo gli indizi e lasciandoci guidare dall’intuito.

È stata davvero una ricerca faticosa, ma alla fine siamo riusciti a liberarla!

Nonostante questo piccolo imprevisto, ora siamo tornati più carichi che mai a viaggiare in direzione Mago e, quindi, verso il salvataggio di Overy.

Lunedì 31 Agosto, con le elementari, vivremo un ultima mattinata assieme, perciò per alcuni di noi non è ancora finita, quindi non mollate!

E.. stiamo con il Ric.. pensando alla scuola.. I COMPITI

Prescuola p1Per inviare la domanda di registrazione clicca qui.
Lunedì 31 agosto si apriranno le iscrizioni, solo online, su questa pagina.

Nel mese di settembre 2020, Ric Cormòns propone un’iniziativa particolare: “E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA"
Aenzione: Non sono lezioni private individualizzate!!!

“E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA” si basa sulla presenza di giovani animatori universitari che mettono a disposizione dei ragazzi il loro tempo per affiancarli nei compiti.

"E...STIAMO CON IL RIC ... PENSANDO ALLA SCUOLA” si propone come un servizio alle famiglie per

GREST 2020: ottavo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: ottavo giornoOrmai Overy si sta facendo sempre più grigia e il Mondo dei sogni sta perdendo i suoi colori.

Ora più che mai non possiamo arrenderci, dobbiamo scegliere la nostra rotta, quella giusta, e non mollare!

Oggi il Mago cattivo ha rapito Fata, senza di lei Overy non potrà risorgere.

Per fortuna ci manca solo una tappa, il Fiume della Paura, e abbiamo ancora un oggetto magico da utilizzare, anche se non sappiamo ancora come.

Però domani sarà un nuovo giorno, e assieme troveremo sicuramente la soluzione!

Mi raccomando! A domani! Ciao!

GREST 2020: settimo giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: settimo giornoLa nostra avventura sta per terminare, abbiamo ancora un ultima tappa prima di arrivare dal mago malvagio.

Lo dobbiamo sconfiggere per salvare Overy!

Intanto oggi siamo tornati a Lignano, all’Aquasplash, per prendere l’ultima boccata d’aria fuori porta prima dello sprint finale verso l’obbiettivo della nostra missione: recuperare i desideri rubati dal mago e difendere il Mondo dei Sogni dalla sua distruzione.

Ci siamo quasi, mi raccomando, abbiamo bisogno di un ultimo sforzo!

GREST 2020: sesto giorno

Guarda la galleria fotografica

GREST 2020: sesto giornoFinalmente usciti da Bosco Nebbioso, dopo esserci riposati, siamo prontissimi per affrontare la seconda tappa del nostro viaggio.

Overy si sta pian piano spegnendo, e siamo in cammino per trovare il Mago cattivo in modo da sconfiggerlo e salvarla!

Oggi siamo andati verso il Campo di trifogli Dispettoso, un luogo magico con trifogli enormi e in cui soffia il Vento della Discordia: una particolare corrente capace di far litigare chiunque si trovi sul suo cammino.

Per fortuna che tra gli oggetti magici trovati c’era anche un fazzoletto!

Mettendolo davanti al volto siamo riusciti a non respirare il vento magico e ad evitare così di litigare, perdendo di vista la nostra missione.

Litigando, infatti, si perde la concezione delle cose veramente importanti della vita: gli affetti.

Quest’oggi abbiamo imparato che stare assieme significa conoscere i bisogni di ciascuno e soddisfarli tutti insieme. Ciò vuol dire che solo stando uniti e impegnandoci tutti assieme potremmo realizzare i nostri sogni e, quindi, salvare i nostri mondi.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon