Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa dell’Adesione all’A.C.R. a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Festa Adesione ACRMartedì 8 dicembre, gli aderenti all’Azione Cattolica hanno espresso il proprio «Sì», nella festa dell’Adesione: infatti, dopo la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo, sono state consegnate le “tessere” e vissuta la particolare benedizione. Aderire è un continuo ripartire. È ricercare e rinnovare le ragioni della propria Fede e del proprio amore. È vivere l’incontro con nuovi fratelli e sorelle grazie ai quali la nostra Fede è custodita e l’amore di ciascuno moltiplicato. Aderire non è per se stessi: è per servire e dare la vita. È un modo di scegliere la fiducia e l’impegno in questo tempo di paura e di indifferenza; e soprattutto il modo di rispondere all’Amore di Colui che è venuto per servire e dare la sua vita per noi.

Mercatino Missionario

Fino a mercoledì 23 dicembre 2020, nei locali siti a Cormòns in Via Friuli 31 (ex Pelleteria Parentesi), sarà possibile accedere, seguendo tutte le Mercatino Missionario 2020indicazioni per la prevenzione del contagio, al Mercatino Missionario di Natale. Un grazie di cuore alle tante persone che, in modi diversi, sostengono ormai da anni l’organizzazione e la realizzazione dell’iniziativa. In questi giorni è iniziata anche la vendita dei biglietti della Lotteria Missionaria-edizione 2020 ed è possibile acquistare anche il Ricettario “52 menù per i giorni di festa”. Il Mercatino è una delle tante iniziative che il Gruppo Missionario propone per sostenere i progetti umanitari e pastorali in terra di Missione.

2 Domenica di Avvento a Cormons

Guarda la galleria fotografica

2 Domenica di AvventoSeconda Domenica di Avvento e seconda candela accesa sul Tronco di Iesse durante la S.Messa in Duomo a Cormons.

Oggi è toccato ad un ragazzo dell’ACR, Riccardo Rosset, accenderla.

Rinvio incontro Consiglio Pastorale e del Gruppo della Parola

La nostra comunità è in lutto per Don Fausto. 

L'incontro del consiglio pastorale di mercoledì 9 dicembre e quello del gruppo della parola di giovedì 10 dicembre verranno rinviati.

La generosità dei donatori di sangue

Santa Messa donatori di sangue In questo periodo di emergenza a causa del Covid-19, non è venuta meno la solidarietà. L’hanno dimostrato i tanti donatori si sangue che fanno parte delle sezioni della Fidas di Cormons e Dolegna del Collio. Anche in quest’anno difficile non hanno fatto venir meno le loro donazioni. La sezione di Cormons, pur con le restrizioni, ha voluto celebrare la propria giornata. Lo ha fatto partecipando a una Messa celebrata in San Leopoldo. Numerosi i soci che si sono ritrovati assieme al loro labaro attorno all’altare. Quest’anno la sezione presieduta da Maurizio Tomba ha effettuato 530 donazioni con un incremento annuo del 5% e 12 neo diciottenni si sono iscritti alla sezione garantendo così il ricambio generazionale. Inoltre la sezione ha donato al Comune 2mila233 euro per pagare gli affitti alle famiglie in difficoltà.

 A Dolegna sono state 25, più quattro di plasma, le ultime donazioni effettuate nell’autoemoteca presente a Vencò. La sezione presieduta da Sandro Zuppel ha visto anche tre nuove adesioni.

 

Troviamo un tempo per dare un senso al nostro tempo

Ecco, allora, alcune proposte concrete:

  • trovare 5 minuti per la preghiera quotidiana, leggendo il Vangelo del giorno. CiCorona dell'Avvento
    sono vari sussidi che possono aiutarci in questo cammino;
  • partecipare alla S.Messa quotidiana in Santuario ogni giorno dal lunedì al venerdì
    alle ore 18.30 (è possibile seguire la celebrazione in streaming);
  • trovare del tempo per sostare in preghiera e contemplazione davanti a Gesù Eucarestia, il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 11.00 in Santuario;
  • partecipare on-line al Gruppo della Parola, il lunedì dalle ore 20.30;
  • accostarsi al Sacramento della Riconciliazione: in Santuario di Rosa Mistica, il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00 o in Chiesa di San Leopoldo, il sabato dalle ore 17.30 alle ore 18.30.

Orari celebrazioni 7 e 8 dicembre

lunedì 7 Dicembre:

S.Messa prefestiva ore 18.30 Rosa Mistica

Martedì 8 Dicembre

Orario Festivo delle Sante Messe

Cormòns: ore 08.30 San Leopoldo; ore 10.00 Duomo; ore 18.30 Rosa Mistica

Brazzano: ore 11.00 Borgnano: ore 11.00

Dolegna, Chiesa di San Giuseppe: ore 17.00

e come tradizione sarà l’occasione per vivere, seppur “in modo diverso”, la Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale", la struttura, presso il CRO di Aviano che vive solamente grazie alle donazioni. Al termine della Santa Messa verrà acceso in piazza l’Albero di Natale.

Nel pomeriggio Santuario di Rosa Mistica: alle ore 16.00, le Suore della Provvidenza guidano il Canto dei Vespri della Solennità (Alle ore 15.30 la preghiera del Santo Rosario)

Tutte le celebrazioni di Cormòns, come sempre, sono trasmesse in diretta streaming su YouTube

Il Signore ha chiamato a se don Fausto

Nella notte  il Signore ha chiamato a sé don Fausto Furlanut. Seduto sul letto, con il Santo Rosario in mano, don Fausto ha detto così il suo “eccomi”. Il parroco don Paolo nel ricordo ha esortato a “non piangere perché don Fausto ci è stato tolto; sorridiamo e ringraziamo perché lo abbiamo avuto. E dal cielo continuerà ad accompagnarci con la sua preghiera. Chorus Angelorum te suscipiat, et cum Lazaro quondam paupere, aeternam habeas requiem.” I funerali si svolgeranno giovedì alle 14 nel Duomo e la messa esequiale sarà presieduta dal vescovo Carlo. La salma sarà esposta in Duomo da mercoledì pomeriggio. La sepoltura avverrà nella tomba di famiglia nel cimitero di Fiumicello.

Concorso Presepi: PRESEPEWEB 2.020

Anche quest’anno, la redazione di “chiesacormons.it” lancia la decima edizione del Concorso "PresepeWeb 2.020”.

Partecipare è facile e gratuito... Basta:

1. Fare il proprio presepe in casa: fantasia, novità, attenzione ai particolari e materiali…
2. Fotografare il presepe;
3. Scaricare la foto sul proprio pc;
4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre le ore 12.00 del 26 dicembre 2020 con i seguenti dati: Nome, Cognome, indirizzo email.

Dal 29 dicembre 2020 (ore 20) al 6 gennaio 2021 (ore 20.00), tutti coloro che sono registrati al sito, potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita). Al termine della S.Messa di domenica 10 gennaio 2021, delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, verranno premiati i vincitori. Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

10 Anni di www.chiesacormons.it

Si ricorda oggi il decimo anniversario dell’inaugurazione del portale web “chiesacormons.it" In questi dieci anni si è dimostrato uno strumento multimediale molto utile per far conoscere le attività delle varie Parrocchie della Collaborazione Pastorale, da Cormòns a Dolegna, da Brazzano a Borgnano. Non solo vengono presentate le diverse iniziative, video e foto, ma è possibile seguire le funzioni religiose ed anche le attività culturali (incontri, conferenze, concerti…) che si svolgono in Duomo, nel santuario di Rosa Mistica, nella Chiesa di San Leopoldo e nei locali del ricreatorio, grazie a tre canali radio ed al canale “youtube” video in streaming. Il sito inoltre fornisce tutti quei dati utili per conoscere la vita delle Parrocchie e la loro storia e permette il collegamento con altri siti legati alla vita del mondo cattolico.

In 10 anni sono state pubblicate 9.661 pagine, 12.500 foto, 105.000 elementi multimediali, utilizzate già di 25.000 cartelle, caricati 10 Gb di dati, un centinaio gli eventi in podcast per 160 ore di programmazione. In 10 anni si sono registrate 2.932.207 visualizzazioni di pagina, 929.428 visite in totale. Sul canale YouTube, attivo dal mese di marzo, sono state registrate 177.159 visualizzazioni e ben 14.927 ore di contenuti visualizzati con quasi 1.000 eventi in streaming.

Mercatino Missionario

Un'immagine del Mercatino Missionario dello scorso anno (2019)Da giovedì 3 a mercoledì 23 dicembre 2020, nei locali siti a Cormòns in Via Friuli 31 (ex Pelleteria Parentesi) sarà possibile accedere, seguendo tutte le indicazioni per la prevenzione del contagio, al Mercatino Missionario di Natale. 
Un grazie di cuore alle tante persone che, in modi diversi, sostengono ormai da anni l’organizzazione e la realizzazione dell’iniziativa. In questi giorni è iniziata
anche la vendita dei biglietti della Lotteria Missionaria-edizione 2020 ed è possibile acquistare anche il Ricettario “52 menù per i giorni di festa”. Il Mercatino è una delle tante iniziative che il Gruppo Missionario propone per sostenere i progetti umanitari e pastorali in terra di Missione.

Gruppo della Parola

Vi ricordiamo che ogni lunedì, alle ore 20.30 dal Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, si potrà seguire, UNICAMENTE in modalità PaD (pastorale a distanza), su piattaforma Google Meet, la Lectio Divina settimanale che don Mauro propone alle Comunità.
Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso per tutto il mese di novembre:


https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu


oppure digitando il codice pys-dnjq-zuu

Il Gruppo della Parola si pone come “obiettivo” la lettura e l’approfondimento del Vangelo della domenica successiva. È la Parola che guida e “sa leggere” il nostro cuore.
Sul portale www.chiesacormons.it sarà possibile riascoltare i podcast degli interventi precedenti

Prima Domenica di Avvento

Guarda la galleria fotografica

Domenica ricca di eventi nel duomo di Cormòns. L’accensione della candela sul tronco di Iesse ci ricorda che entriamo di fatto nel periodo Natalizio dell’Avvento e lo facciamo assieme all’evangelista Marco che ci accompagnerà in questo nuovo anno liturgico.

Tina, una giovane mamma, inizia ufficialmente oggi il Catecumenato nella comunità cristiana e la notte di Pasqua, a Gorizia, riceverà il Santo Battesimo con il Vescovo.

Le borse della spesa poste sotto l’altare ci ricordano che la comunità deve prendersi cura dei più deboli e di chi, in questo momento, non ce la fa a sopperire autonomamente alle necessità della propria famiglia.

I bambini che si preparano alla prima comunione, al termine della santa messa hanno ricevuto il calendario dell’Avvento con il quale potranno seguire questo particolare periodo dell’anno che ci vuole tutti pronti a riaprire il cuore a Gesù Nostro Signore.

Infine volgiamo un pensiero ed una preghiera per tutti quelli che stanno soffrendo e combattendo contro il Corona virus (e tutte le altre malattie) affinché il Signore li sostenga nello Spirito e li porti alla guarigione.

Omaggio a mons. Trevisan a 13 anni dalla morte

Ricordo di mons. TrevisanDomenica 15, nella ricorrenza del  13.mo anniversario della morte di monsignor Giuseppe Trevisan, che per quasi 40 anni è stato parroco di Cormons, la comunità sacerdotale del centro collinare ha reso omaggio alla sua tomba nel cimitero di Cormons. Mons. Paolo Nutarelli, mons, Mauro Belletti, don Fausti Furlanut, il diacono Marco Braida e alcuni fedeli  hanno recitato preghiere di suffragio.  Mons Trevisan, originario di Villesse, giunse a Cormons il 23 aprile 1955 e negli anni si è stretto sempre più il suo legame con Cormons tanto che nel 1993 quando ha lasciato la parrocchia ha voluto rimanere ad abitare a Cormons continuando a servire, anche da pensionato, la sua comunità. Per espresso suo desiderio ha voluto essere sepolto nel cimitero cormonese.

La Parola passa... passa la Parola

Anche quest’anno, la Diocesi di Gorizia vuole mettere a disposizione un aiuto per incontrare e Il Tempo e la Parola 2021meditare la Sacra Scrittura partendo dalle letture della liturgia quotidiana. Nel sussidio troviamo proposti, giorno per giorno, una frase della Sacra Scrittura presa della liturgia e, poi per aiutare a riflettere, una citazione di autori diversi che spaziano dalla letteratura alla filosofia, dalla musica alla poesia. Chi desiderasse averne una copia può ritirarla, ogni giorno, in Ufficio Parrocchiale a Cormòns.

Dona una borsa della spesa

Domenica 29 novembre, Prima di Avvento, vivremo l’iniziativa
“Dona una Borsa della Spesa”.
Tutti sono invitati a portare, secondo la propria disponibilità e secondo il proprio cuore, generi alimentari che verranno, quindi, distribuiti dai volontari alle famiglie “bisognose”, senza ulteriori “passaggi”. È opportuno che la “borsa della spesa” contenga generi alimentari non deperibili: cibi in scatola (legumi, tonno, carne, pelati), olio, zucchero, caffè, farina, latte a lunga conservazione, riso, pasta, alimenti per bambini (omogeneizzati, pappe in polvere) e, visto l‘avvicinarsi delle feste, panettoni, pandori, e soprattutto biscotti.
Giunti in Chiesa si può lasciare la “Borsa” davanti l’altare oppure al termine della Santa Messa portarla in sacrestia.
La Comunità che dona, cammina nella gioia e rende migliore la vita di tutti.
Fin d’ora Grazie, Grazie, Grazie!

CATECUMENATO

Su Settimana Insieme non troverete una novità delle ultime ore…
Domenica durante la S.Messa delle ore 10.00 Tina una giovane mamma inizierà ufficialmente il CATECUMENATO nella Comunità cristiana ed insieme ad altri catecumeni riceverà il Battesimo nella notte di Pasqua a Gorizia con il Vescovo!!!

Adorazione eucaristica

Adorazione eucaristicaOgni venerdì, dall’apertura del Santuario (08.30) fino alle ore 11.00 (ed il terzo sabato del Mese, in San Leopoldo dalle ore 17.45 -19 dicembre-), viene vissuta la Preghiera Silenziosa di Adorazione per le vocazioni di speciale consacrazione. 

Lasciamoci avvolgere dal Signore e contempliamo l’Amore che si fa pane e che diventa presenza in mezzo a noi.

Consegna del Vangelo per i bambini del primo anno di catechesi

Guarda la galleria fotografica

Si è svolta in Duomo la Liturgia della Consegna del Vangelo.
All’inizio del primo anno dell’itinerario di catechesi durante una vivace liturgia i bambini hanno ricevuto il Vangelo e il Catechismo per bambini.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon