Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Notte di Natale -2020-

Guarda la galleria fotografica

Non è una notte di Natale come siamo abituati a celebrare. Molti di noi sono a casa e, attraverso i mezzi di comunicazione sono in comunione sono in comunione con noi dal nostro Duomo. Sia per noi che siamo qui, siamo per chi è a casa c’è un attesa, un desiderio.  Apriamoci, fratelli e sorelle, alla dolcezza ed alla forza do questo evento: Dio si è fatto uomo, è venuto a salvarci.

Celebriamo in sicurezza e con fede il Natale del Signore

Le feste natalizie, come ha ricordato il nostro Arcivescovo, sono un tempo molto significativo per la Comunità ecclesiale e per quella civile. Norme anti COVID-19Preparata dal tempo dell’Avvento, la celebrazione del Natale ci porta, ancora una volta, a contemplare il Verbo di Dio che si è fatto uomo ed è nato a Betlemme per essere, per sempre, il “Dio con noi”. Quest’anno la situazione della pandemia rende tutto più complicato e difficile, ma come uomini e come credenti non dobbiamo rinunciare a vivere, con modalità in parte o anche in tutto diverse, ciò che, da sempre, caratterizza il Natale. Il tutto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria e sempre con scelte ed azioni ispirate alla massima prudenza ed attenzione in particolare alle persone più fragili: il nuovo decreto “natalizio” permette di celebrare le liturgie del tempo di Natale.
Invitiamo, pertanto, a prendere visione degli orari delle Celebrazioni natalizie ricordando che:

Concorso presepe: Presepeweb 2020

È ancora possibile partecipare al Concorso "PresepeWeb 20.20”. Partecipare è facile e gratuito... Basta:

1. Fare il proprio presepe in casa: fantasia, novità, attenzione ai particolari e materiali…

2. Fotografare il presepe;

3. Scaricare la foto
sul proprio pc;

4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it

entro e non
oltre le ore 12.00 del 26 dicembre 2020 con i seguenti dati: Nome, Cognome,
indirizzo email.

Quarta Domenica di Avvento - Benedizione delle statuine

Guarda la galleria fotografica

Domenica 20 dicembre 2020 la celebrazione della Santa Messa è stata incentrata sul “Sì” di Maria a Dio attraverso l’arcangelo Gabriele. Quel suo “Sì” è stato decisivo per tutti noi, per gli uomini e le donne di ogni tempo: per la storia della salvezza, per il futuro dell’umanità.

Don Paolo ha colto quindi l’occasione per benedire l’unione di Renzo e Katia ricordando, in questo caso, il loro “si” reciproco espresso quarant’anni prima in occasione del loro matrimonio.

Al termine della celebrazione si è svolta la tradizionale benedizione delle statuine di Gesù bambino che i bambini orgogliosamente tenevano in mano e che riporranno nel presepe la notte di Natale.

Rosa Mistica, Oasi della Riconciliazione

Oasi della RiconciliazioneLunedì 21 dicembre: dalle 08.30 alle 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Martedì 22 dicembre: dalle 08.30 alle 12.00, dalle ore 15.30 alle ore 18.00 e dalle ore 19.00 alle ore 20.30

Mercoledì 23 dicembre: dalle 08.30 alle 12.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.00

Giovedì 24 dicembre: dalle 08.30 alle 12.00

(Nelle mattine di martedì, mercoledì e giovedì sarà a disposizione Padre Paulson Kochuthara Antony che presta servizio presso la Comunità dei Fatebenefratelli di Gorizia)

Gruppo della Parola

Gruppo della ParolaRiprende domani 21 dicembre, alle ore 20.30 dal Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, UNICAMENTE in modalità PaD (pastorale a distanza), su piattaforma Google Meet, la Lectio Divina settimanale che don Mauro propone alle Comunità.
Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso per tutto il mese di novembre:

https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu
oppure digitando il codice pys-dnjq-zuu

(È reperibile anche sul portale www.chiesacormons.it sul Calendario)

Celebrazioni Natalizie

Costruiamo in casa il nostro presepe secondo la nostra fantasia

PresepeNon facciamoci rubare il Natale. Pur in periodo di pandemia e di restrizioni, “il Natale è Natale – come ha scritto il vescovo Carlo – e i simboli del Natale sono importanti. Non sono certamente tutto, ma hanno il loro valore”: Ebbene, uno di questi simboli è il presepe. E’ una tradizione che si perpetua da secoli, da quando san Francesco nel 1223 a Greccio ha riproposto la Natività. Un evento, quello della nascita di Gesù, che ha cambiato il mondo e che vien riproposto non solo nel presepe ma in un numerose opere d’arte che impreziosiscono le chiese e i musei. Anche il nostro magnifico Duomo di Sant’Adalberto ospita una Natività. E’ la pala dell’altare di San Giuseppe, realizzata tra la fine del Seicento e il primo Settecento, da Pietro Bainville e che viene ricordata come l’Adorazione dei pastori.
Dunque, continuiamo questa tradizione, costruiamo in casa il nostro presepe secondo la nostra fantasia e la nostra creatività soprattutto in questo periodo caratterizzato dall’emergenza da Covid-19. Ci aiuta, forse, a guardare il futuro con più serenità. E dopo averlo realizzato c’è anche l’occasione di partecipare al Concorso "PresepeWeb 2.020”, che per il decimo anno viene organizzato dal sito web della parrocchia. Da quando è stato lanciato il concorso, sono arrivate già diverse foto, mentre la richiesta di partecipare è giunta anche da fuori regione.

Benedizione della statuina del "Bambin Gesù"

Nelle Celebrazioni Eucaristiche della mattina di domenica prossima 20 dicembre, le famiglie, che costruiscono il Presepe nelle proprie case, sono invitate aBenedizione delle Statuine 2019 portare la piccola “statuina” del Gesù Bambino. Vivremo il gesto della benedizione e verrà consegnata una piccola preghiera da fare nelle proprie case davanti al presepe.

Adorazione Eucaristica per le Vocazioni

Ogni venerdì, dall’apertura del Santuario (08.30) fino alle ore 11.00 (ed il terzo sabato del Mese, in San Leopoldo dalle ore 17.45 -sabato prossimo 19 dicembre-), viene vissuta la Preghiera Silenziosa di Adorazione per le vocazioni di speciale consacrazione. Lasciamoci avvolgere dal Signore e contempliamo l’Amore che si fa pane e che diventa presenza in mezzo a noi.

Gesù a Tavola… Meditazione Evangelica attraverso l’Arte

Gesù a TavolaMissionario ha pubblicato (l’ormai famoso) ricettario “52 menù per i giorni di festa”: una raccolta alla quale hanno contribuito anche gli chef dei ristoranti del territorio. Questa pubblicazione ci invita, anche, a riprendere in mano i passi del Vangelo nei quali Gesù è presente a tavola: dal pranzo di nozze a Cana di Galilea alla casa di Zaccheo fino all’Ultima Cena, sono tanti i discorsi che Gesù ha fatto a tavola, per non pensare alle parabole nelle quali spesso si parla di banchetti e feste. Queste immagini, ed altre, faranno da sfondo alla

MEDITAZIONE EVANGELICA
GESÙ A TAVOLA
che verrà vissuta in Duomo a Cormòns
Mercoledì 16 dicembre alle ore 18.30

nella quale, attraverso l’arte, cercheremo di confrontarci con la figura di Cristo. Ad accompagnare la nostra preghiera sarà don Alessio Geretti.

(Attenzione: la S.Messa di Rosa Mistica viene sospesa)

Udinese di nascita, don Alessio è, innanzitutto, uomo di Fede: ordinato sacerdote nel 1998, presta servizio nelle parrocchie di Tolmezzo, Illegio, Cazzaso e Fusea.

Terza domenica di Avvento

Guarda la galleria fotografica

Terza domenica di avvento: domenica della gioia. Gesù viene annunciato da Giovanni il Battista sulle rive del Giordano. Noi come il battista dobbiamo essere uno strumento nelle mani di Dio. Tra meno di due settimane faremo memoria di Gesù che viene in mezzo a noi.
Durante la celebrazione della Santa Messa don Paolo ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per l’organizzazione del saluto a don Fausto: gli Alpini, la Protezione Civile, le associazioni parrocchiali e tutte le persone che in tanti modi hanno dato il loro contributo. Allo stesso modo esorta le persone della comunità a collaborare ancora di più nella e per la comunità affinchè questa diventi realmente una famiglia di famiglie.

Assemblea Consigli Pastorali

Assemblee e Consigli Pastorali Parrocchiali

Martedì 15 dicembre ore 20.30, su piattaforma Zoom, visto il protrarsi dell’emergenza “Coronavirus” si è deciso di svolgere una seduta “virtuale” comunitaria dei Consigli Pastorali Parrocchiali di Cormòns e Borgnano unitamente alle Assemblee Parrocchiali di Brazzano e Dolegna, con il seguente ordine del giorno:

              * Ascolto della Parola di Dio;

              * Le nostre Comunità e la Pandemia;

              * Indicazioni liturgiche e pastorali per le festività natalizie;

              * Varie ed eventuali

Vi girerò il link martedì sera!

Il presepe sul monte Quarin

L'associazione Amis Da Mont Quarine desidera essere vicina alla comunità realizzando un presepe fatto dai volontari nel Bosco delle Antiche Cultivar. In questo Natale, strano causa la pandemia, la natura e il nostro amato Monte Quarin ci permettono di realizzare quello che è il simbolo del Natale e soprattutto ci permettono di condividere con la Comunità il significato della Nascita e in qualche modo della speranza di una nuova Vita dopo questo anno difficile per tutti.

BUON NATALE A TUTTI.

VENITE A FAR VISITA AL NOSTRO PRESEPE SEMPRE NEL RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID

Grazie don Fausto: sarai sempre nei nostri cuori

Sono stati giorni intensi.

Come sappiamo nella notte tra il 4/5 dicembre il Signore ha chiamato a sè don Fausto. Seduto sul letto, con il Santo Rosario in mano, Egli ha detto, così, il suo ultimo “eccomi”.

A seguito delle restrizioni per contenere il contagio da COVID-19, abbiamo dovuto “ridimensionare” la celebrazione delle esequie… ma tutto ciò che è stato fatto (grazie a tanti: Alpini, Protezione Civile, tante persone ed Associazioni parrocchiali) non ha ridimensionato il nostro affetto ed il senso di gratitudine si è potuto vedere, sperimentare in Duomo “trasformato” nella camera ardente per don Fausto da mercoledì 9 a giovedì 10 dicembre: oltre 2000 persone sono sfilate in silenzio ed in preghiera davanti al suo feretro.

Inoltre, le esequie, essendo blindate, hanno avuto migliaia di visualizzazioni sui canali social della Collaborazione Pastorale e della Diocesi.

Perché tutto questo movimento ed affetto per un prete? Come ha ricordato il Vescovo Carlo : “Don Fausto non offriva solo solidarietà e conforto alle persone, ma faceva percepire loro, nella personale situazione spesso di grave sofferenza, la buona notizia dell’amore del Signore: appunto donava il Vangelo. E lo donava non in astratto, ma mettendo in gioco i talenti che aveva ricevuto dal Signore: l’ascolto, il dare importanza a ciascuna persona come fosse unica, il mettere a disposizione di tutti il tempo necessario, il ricordarsi anche dopo tanti anni di ogni persona incontrata”. In queste settimane, la redazione di chiesacormons.it ha creato il seguente indirizzo email particolare:

donfausto@chiesacormons.it

Ricorrenza Santa Lucia

Il 13  dicembre ricorre la memoria di Santa Lucia e come da tradizione anche quest’anno la Santa Messa vesperina è stata celebrata nella chiesetta di San Giovanni, nota anche come chiesa di Santa Lucia, che ha testimoniato con la vita la sua coerenza con la fede.

La cerimonia si è svolta sempre nel rispetto delle distanze.

Festa di Santa Lucia

Ricorre il 13 dicembre la memoria liturgica di Santa Lucia. Essendo domenica, la
S.Messa, che tradizionalmente viene celebrata presso la Chiesa di San Giovanni,
verrà anticipata a venerdì 11 dicembre alle ore 18.30

pertanto la S.Messa vespertina in Rosa Mistica viene sospesa.

Don Fausto: un sacerdote attento ai poveri ed ai sofferenti

Guarda la galleria fotografica

Sotto un cielo fattosi finalmente sereno, è stato porto l’ultimo saluto a don Fausto Furlanut. Il bacio dato dal vescovo Carlo alla bara e un “arrivederci don Fausto”, esclamato da una donna sul sagrato del Duomo mentre il furgone funebre si allontanava sono stati gli ultimi momenti di due giornate, intense e commoventi, in cui c’è stata la sentita partecipazione di migliaia di persone che hanno reso omaggio a un sacerdote amato da tutti. Ne sarebbero state molte di più se l’emergenza per la pandemia non avesse costretto a ridurre le presenze nel Duomo di Sant’Adalberto anche per la solenne Messa esequiale  presieduta dall’arcivescovo Carlo e concelebrata dal vicario generale don Armando Zorzin, dal parroco don Paolo Nutarelli, dai sacerdoti della Collaborazione pastorale don Mauro Belletti e don Josip, dai vicari episcopali e dai decani. Presenti anche i due diaconi cormonesi Marco e Renato. I canti sono stati accompagnati dalla corale Sant’Adalberto.

Il vescovo Carlo, dopo aver commentato le letture , ha affermato che  “Gesù non è un semplice guaritore che offre sollievo temporaneo ai mali delle persone, ma porta il Vangelo ai poveri, cioè la buona notizia  che c’è una salvezza, c’è una misericordia, c’è un amore. Non veniamo dal niente e non andiamo verso il niente, ma siamo stati creati per amore, redenti per amore e attesi nel regno di amore del Padre”.

Credo io Risorgerò

Guarda la galleria fotografica

Una fila ininterrotta di persone ha voluto rendere omaggio a don Fausto.  Sono sfilati in tanti dinanzi alla sua bara poggiata a terra dinanzi alla mensa eucaristica, con sopra deposti un mazzo di fiori e il Vangelo aperto sul brano di Luca sull’Annunciazione, quello che si legge nella ricorrenza dell’Immacolata.  Le gente ordinata – il servizio è stato svolto dal gruppo degli alpini - si fermava un attimo,  si faceva il segno della croce mentre sul display scorrevano foto che ritraevano don Fausto in vari momenti  della sua vita, durante le tante celebrazioni ma anche con l’immancabile telefonino attaccato all’orecchio per rispondere alle numerose chiamate che riceveva nel corso della giornata, anche di notte, da chi chiedeva un consiglio, un aiuto. Toccante il video in cui ricordava l’importanza della recita del Rosario .  E nel Duomo di Sant’Adalberto gremito sono stati recitati  due rosari, quelli  con i misteri gaudiosi e luminosi.

Introdotta dal canto “Credo io risorgerò”, è stata  celebrata una Messa presieduta dal parroco mons, Paolo Nutarelli e con concelebranti  mons. Mauro Belletti, don Joseph, mons. Giuseppe Baldas e don Morris Tonso. All’omelia  il parroco di don Fausto ha detto che “lo abbiamo conosciuto, lo abbiamo amato, con uno stile proprio suo ci ha fatto sentire la vicinanza di Dio. Nella  nostra storia ognuno di noi ha tante storie,  ha la propria storia  con don Fausto, ognuno di noi  ha ricordi e aneddoti che portiamo nel cuore”.

Un pensiero per don Fausto

Un pensiero per don FAUSTO...

  Da oggi, e per le prossime settimane, la redazione di chiesacormons.it ha creato il seguente indirizzo email particolare:                        

                                        donfausto@chiesacormons.it

per lasciare uno scritto per don Fausto.  Infatti, in tempo di pandemia, non potendo usare “il libro delle firme” si è pensato di usare altri strumenti. Chi lo desiderasse potrà, quindi, lasciare un pensiero ed un saluto intimo e confidenziale a don Fausto che tanto bene ha fatto in mezzo a noi nel corso della sua vita.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon