Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---

La costruzione del presepe può essere semplice, se viene eseguita con il solo utilizzo di poche statuine e di uno sfondo già pronto, ma può anche essere molto complessa, quando si tratta di realizzare un presepio parrocchiale.

In questi casi, occorre scegliere la collocazione giusta, la scenografia più adatta, le statuine più appropriate, l’ambientazione maggiormente idonea e il tutto necessita del concorso di diverse persone, ciascuna dotata della propria particolare abilità.

“Bellissima cosa il presepio. Ci fa tutti saggi, tutti commossi e comprensivi, davanti ai sommi valori umani e religiosi che si tentano di rappresentare." (Paolo VI)

Fare un presepio, semplice o complesso, è in ogni caso sempre un rito.Lo è per chi lo realizza, perché nel costruirlo esprime un messaggio. Diventa un momento di meditazione per chi lo visita, poichè quel messaggio viene colto e meditato.Nasce un dialogo; non nell’astrattezza, ma nella contestualizzazione delle reciproche problematiche esistenziali, storie personali, visioni culturali.

Tutto il presepio diventa un messaggio e propaga l’annuncio dell’universalità della salvezza.

“Il popolo che camminava nelle tenebre
vide una grande luce;
su coloro che abitavano in terra tenebrosa
una luce rifulse…
Poiché un bambino
è nato per noi” (Isaia 9, 1-5)

Il presepe è anche “inculturazione” della Fede”.

Con la sua diffusione nel mondo, a partire dal XV - XVI secolo ad opera degli Ordini Religiosi, ha favorito la comprensione del messaggio cristiano e ha veicolato in modo efficace l’annuncio che Gesù è l’unica vera risposta alle domande fondamentali di ogni uomo di qualsiasi latitudine.

Nei presepi realizzati dalle popolazioni d’Africa, o d’Europa, o, dell’America latina, o del Giappone o del Vietnam, o del Sud America, sono riconoscibili il contenuto della unica e comune “Fede” in Cristo Salvatore e il grande “Mistero” della Sua nascita, ma nel contempo i dati essenziali e significanti della propria specifica cultura che, nell’accoglienza dell’Annuncio non ha perso la propria identità.

“Fare un presepe è, di per sé, un atto di riverenza;
è una preghiera viva, forse la più universale
di tutte le preghiere del Natale” (Janet Graham)

Galleria di immagini: 
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Informazioni

 

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico