Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

DON CHARLES HAKIZIMANA IN SERVIZIO PASTORALE ESTIVO

sCon venerdì scorso, 6 luglio e fino alla prima settimana di settembre ad affiancare i sacerdoti nella celebrazione della S.Messa, nell’Unità Pastorale, è arrivato, da Roma, don Charles Hakizimana.

Fin d’ora lo ringraziamo per la sua disponibilità.

 

 

 

FUSINE 2014 ...ALL'IMPROVVISO NOI

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Termina il campo medie a Fusine per i ragazzi di prima e seconda media. Un'esperienza unica. Una settimana all'insegna del divertimento, e non solo. Poter conoscere altri ragazzi con altre realtà. Saper rinunciare al "telefonino", ai social network, alla televisione ed anche alla mamma.

Tutti insieme, sotto la guida degli animatori e con la supervisione di Don Paolo che ha trascorso tutta la settimana con loro. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno regalato il loro tempo per "sfamare" i nostri ragazzi.

E' facile presentarsi a tavola a pranzo ed a cena e trovare tutto pronto. Un grazie. Un grande grazie a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte. 

Cormòns una comunità cristiana che tenta di essere "in uscita"

Corpus Domini 2014Quasi mille persone hanno vissuto la Festa del Corpus Domini a Cormòns che su proposta del Consiglio Pastorale Parrocchiale è stato celebrato "in strada, tra le case" come festa della Comunità che spezza il Pane. Più precisamente l'Eucarestia è stata celebrata in via Gorizia davanti al Convento delle Suore della Provvidenza.

Questo voleva essere un segno della comunità cristiana di Cormòns per dimostrare di voler essere una comunità in “uscita”. Non basta la Celebrazione Eucaristica di Corpus Domini per dirsi di essere una Chiesa in uscita, ma vuol essere un segno per indicare l'obiettivo a cui vogliamo tendere. Il parroco ha ricordato nei riti di introduzione che il nostro Dio è un Dio accogliente che ci accoglie così come siamo con i nostri limiti.

La S. Messa di don Giulio in Casa di Riposo

don Giulio con i VolontariVenerdì 27 Giugno don Giulio neo-sacerdote ha celebrato in Casa di Riposo a Cormons la S. Messa.

Nella foto: don Giulio con i Volontari.

 

 

 

 

28 GIUGNO 1914 - 28 GIUGNO 2014

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Sabato scorso, nel Parco dei Poeti, è stato inaugurato il monumento alla memoria dei caduti del primo conflitto mondiale. A ricordo, per non dimenticare il popolo e soldati di Cormòns mandati a combattere una guerra lontana da casa.

Soldati che non hanno più fatto ritorno. Sono intervenute le autorità locali ed i rappresentanti dela gemellata Friesach.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


DON FAUSTO, CINQUANTA E UNO

Image previewDON FAUSTO - SANTI PIETRO E PAOLO - CHIESA SANT'APOLLONIA

Guardate la galleria d'immagini

Ieri sera, di 51 anni fà, alle 18, Fausto diventava Don Fausto. Così, nella messa di ieri sera. nella cheisa di Sant Apollonia, Don Fausto ha ricordato la sua investitura. Anche quella sera era presente un coro, come ieri. Doppia festa, quindi. Per Don Fausto e per i Santi Pietro e Paolo. Pietro, il pescatore di pesci che diventarà pescatore di uomini. "Su di te edificherò la mia chiesa" disse il Signore a Pietro che di chiesa proprio non sapeva, che avrebbe anche negato di conoscere Gesù, che di studi non aveva. Pietro, che per primo confessò la fede nel Cristo, Paolo cHE illuminò le profondità del mistero. Così, con doni diversi hanno edificato l'unica chiesa.

 

 

 

 

Le Suore della Provvidenza accolgono don Giulio

Don Giulio a Rosa Mistica (16/6/2014)Don Giulio, da poco consacrato sacerdote, ha celebrato la santa Messa e fatto visita alle suore della Provvidenza.

Guarda la galleria fotografica dell'evento.

 

 

 

 

 

CELEBRAZIONE IN DUOMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Alle ore 10:00 di domenica 29 giugno la S.Messa in Duomo a Cormòns di celebrazione solenne dei Santi Apostoli Pietro e Paolo è stata presieduta dall’Arcivescovo emerito Dino De Antoni.

Pietro e Paolo sono due apostoli di Gesù molto diversi tra loro, entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del primo secolo così come nella costruzione di quelle radici dalle quali si alimenta continuamente la fede cristiana. Pietro era una persona umile, un pescatore, ma tra i discepoli più vicini a Gesù fu l'unico, insieme a Giopvanni, a seguirlo nella casa del sommo sacerdote Caifa, e, nonostante rinnegò per tre volte il maestro, ricevette dallo stesso Gesù il mandato a fare da guida alla comunità dei discepoli. San Paolo, invece, era colto: prima persecutore dei cristiani, incontrò il Cristo sulla via tra Gerusalemme e Damasco e fu il baluardo dell'evangelizzazione dei popoli pagani.

Così, con diversi doni, hanno edificato l’unica Chiesa, e associati nella venerazione del popolo cristiano condividono la stessa corona di gloria.

VILLAGGIO KARIBU'

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Il primo appuntamento con l'estate si è concluso ieri sera con una grande festa. E' solo il primo, per i ragazzi di Mernico e dintorni. Precisi precisi, alle 20 inzia la serata condotta da....tutti. La novità di quest'anno. Siamo tutti protagonisti, genitori e ragazzi. Nessun spettatore, tutti coinvolti. Quest'anno i ragazzi hanno intrapreso un viaggio virtuale in Africa, al villaggio Karibù. Cosa portano a casa i nostri ragazzi  alla fine di quest'avventura? L'accoglienza, il dono, l'appartenenza, mettersi in gioco, il rispetto, guardare oltre. Non è poco.

Saper accogliere, sapersi donare al prossimo, il senso dell'appartenenza. Il fidarsi ciecamente, provato da tutti. Bendati, si sono affidati solo ad una corda per attraversare il fiume. Sono tutte esperienza che non si dimenticano, che ti preparano per il futuro.

Grazie a tutti coloro che hanno collaborato affinchè anche quest'anno Oratoriamo d'estate abbia potuto aver luogo.

 

DOMENICA 29 GIUGNO: SANTI PIETRO E PAOLO

 

 

Domenica prossima 29 giugno, la Chiesa celebrerà solennemente i Santi Apostoli Pietro e Paolo.

In mattinata a Cormons, alle ore 10.00 in Duomo, l’Arcivescovo emerito Dino De Antoni presiederà l’Eucarestia mentre nel pomeriggio la S.Messa verrà celebrata alle ore 17.30 nella Chiesa di Sant’Apollonia (attenzione la S.Messa in Duomo delle ore 18.30 viene sospesa).

Ricordiamo che, nella suggestiva Chiesa di sant’Apollona, nell’abside sono rappresentati le “colonne della Chiesa” con i loro simboli: le chiavi per Pietro; la spada per Paolo. La S.Messa sarà accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”.

 

E...STATE INSIEME 2014: si parte!!!

E...STATE INSIEME 2014: si parte!!!Alla vigilia della partenza per il Tarvisiano, domenica prossima per il campo Medie Uno a Fusine e per il Mountain Camp a Cave del Predil, sono tante i pensieri che il cuore suggerisce... Ogni volta è come un salto nel buio…ci si chiede, questo campo, questo Grest, queste VdB riusciranno? Saremo capaci di offrire un’esperienza che rimanga come una piccola pietra miliare nell’esperienza umana e spirituale dei nostri ragazzi e giovani? Dietro al Campo c'è il lavoro di tante equipe formate da giovani ed adulti che offrono il loro tempo libero per la crescita umana e cristiana dei nostri ragazzi: a questi Capi, Animatori ed Educatori il grazie sentito per la loro passione educativa e l'augurio di raccogliere i frutti meritati dopo una semina abbondante.

Ai blocchi di partenza:
- Campo “Uno” a Fusine dal 29 giugno al 5 luglio 2014 (I-II media)
- Mountain Camp a Cave del Predil dal 29 giugno al 6 luglio (bambini di Dolegna e Prepotto)

Prossimamente:
- Campo “Due” a Fusine dal 6 al 12 luglio 2014 (III media - I Superiore)
- Campo Giovani a Torino dal 16 al 20 luglio 2014 (II-III-IV superiore)
- Campo Estivo “Acr” ad Avaglio dal 27 luglio al 3 agosto 2014
- Ruote Nazionale del Clan dal 1 al 10 agosto 2014 a San Rossore (Pisa)
- Campo EG (reparto) a Forni di Sotto (loc Vignarose) dal 3 al 16 agosto 2014
- Campo Giovani&Giovanissimi AC a Lorenzago di Cadore dal 3 al 10 agosto 2014
- Vacanze di Branco a Mieli dal 9 al 16 agosto 2014
- Grest 2014 al Centro Pastorale “Trevisan” dal 18 agosto al 1° settembre 2014

ORATORIAMO D’ESTATE

ORATORIAMO D’ESTATE Continua presso la Casa Canonica di Mernico, “Oratoriamo d’Estate” il Centro Estivo che la Parrocchia di Dolegna in collaborazione con Ric Cormons sta organizzando per i bambini ed i ragazzi della zona. Venerdì prossimo 27 giugno alle ore 19.30 ci sarà la Serata Finale dell’esperienza con una Festa aperta a tutta la Comunità.

Un grande grazie va alle tante persone che hanno reso possibile l’iniziativa che speriamo, nei prossimi anni, possa crescere e diventare un punto fermo della vita della Parrocchia.

FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Image previewFESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

guardate la galleria d'immagini

Nell'omonima chiesa dedicata al San Giovanni Battista, sita in via San Giovanni, si è svolta ieri sera la celebrazione presieduta dal Mons. Nutarelli in occasione della riccorenza del Santo. Proprio quel Santo ebbe l'onore di battezzare Gesù. La presenza di numerosi fedeli dentro e fuori dalla chiesa, ha dimostrato l'apprezzamento al Santo. Le note musicali e le voci del coro Sant Adalberto hanno allietato la celebrazione. Un momento conviviale è stato vissuto al termine. Un grazie di cuore alla direttrice del coro, Betty, e a tutti i componenti. Sono persone che lavorano, che hanno una famiglia da seguire, ma sono, al tempo stesso sempre presenti.

SAN GIOVANNI BATTISTA

 

Martedì 24 giugno ricorre la Festa di San Giovanni Battista. A Cormons è tradizione ritrovarsi nell’omonima Chiesa per celebrare solennemente la S.Messa. Ricordiamo che celebreremo la Santa Messa alle ore 20.30: l’Eucarestia, sarà accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto.

(In questa occasione la S.Messa vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica sarà sospesa.)

TORNEO DI CALCIO “M. BIGOT”

Torneo BigotClicca qui per vedere la galleria fotografica.

Lunedì 23 giugno, alle ore 20:30 è iniziato presso il Centro Pastorale a Cormons il “Torneo M. Bigot” organizzato dal Leon Bianco che oltre ad essere un appuntamento atteso dagli appassionati sportivi è anche occasione di solidarietà specie per le attività educative delle Suore della Provvidenza nel mondo.

Il torneo vedrà affrontarsi, tutte le sere nelle prossime cinque settimane, con inizio delle partite alle ore 20:30, le dodici squadre iscritte

Anche quest’anno la manifestazione, sarà preceduta, alle ore 18.30, dal 2°Torneo Piccoli Leoni – “Trofeo Milan Gomiscek” al quale parteciperanno le giovani leve della Cormonese, Manzanese, Virtus Corno e San Vito al Torre.

 

CORPUS DOMINI IN STRADA TRA LE NOSTRE CASE

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Oggi, per la prima volta niente processione, Niente Messa in Duomo. Oggi, dalle parole di Papa Francesco, "portare Gesù fuori dalla chiesa", il consiglio pastorale, su proposta di Don Paolo, ha deciso di celebrare il Corpus Domini in strada, fra le nostre case.

La mattina presto, un gruppo di persone si sono ritrovate per preparare ad accogliere i fedeli. Sedie, panche e quant'altro è stato sistemato daventi l'ingresso del convento delle Suore della Provvidenza. La strada chiusa al traffico. L'altare con alle spalle il Convento che ospita tante suore ammalate, sofferenti, che pregano per tutti noi in silenzio. Davanti tanta gente con tante storie personali di sofferenza per malattie, per la perdita del lavoro,perdite dei loro cari.

Oggi, un giorno diverso. La chiesa che esce dalle mura, che porta Gesù fra la gente. Siamo una comunità che esce. La bellezza di una comunità con le proprie risorse e le proprie potenzialità. Oggi, ancora una volta i due cori assieme a dimostrare che insieme si può. assieme è meglio. 

 

 

DIETRO LE QUINTE

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Si arriva, ci si siede e s'inizia. E' semplice. Ma dietro, dietro le quinte, come si usa dire in gergo teatrale, cosa c'è? E' consuetudine trovare tutto pronto. Dietro a tutto ci sono però tante persone che dedicano parte del loro tempo libero alla comunità, e lo fanno in silenzio, ma con la gioia di aiutare il prossimo dentro ognuno di loro. Non possiamo ringraziarle singolarmente, sono tante.

Fanno parte di diversi gruppi: il catering, il web&voce, i cori, i sacrestani,  la caritas, e tanti  ancora. Ognuno si fà carico di un lavoro ed aiuta il prossimo meglio che può. La galleria d'immagini che trovate vuole testimoniare come, se serve aiuto per allestire una messa all'aperto, senza bisogno di un "capo" a comandare, tutti sono pronti a dare una mano.

Cormòns, con i suoi cormonesi ne è un esempio. E' grazie a tutti voi se tante iniziative possono aver luogo.

Festa del Corpus Domini a Borgnano

Corpus Domini a Borgnano

Guarda la galleria fotografica

In questo primo giorno d'estate i fedeli di Borgnano e quelli provenienti dalle altre parrocchie si sono ritrovati nella piccola ed accogliente chiesetta di santa Fosca sul colle.

In questa splendida e mite giornata di sole la comunità si è raccolta per la celebrazione del Corpus Domini.

Don Paolo ha voluto ripetere le parole che sono sate già pronunciate a Brazzano e che verranno pronunciate Domenica a Cormòns. L'omelia è stata incentrata sul senso di essere comunità che testimonia la propria fede in quel Dio che si è fatto corpo e sangue per noi, per la nostra salvezza.

Nella processione verso la chiesa del paese il celebrante ed i fedeli hanno sostato nelle tre tappe previste. In ogni sosta c'è stata l'adorazione del santissimo appoggiato ad un semplice, ma curato altare a cui faceva da sfondo la rigogliosa vegetazione del colle.

La celebrazione si è conclusa nella chiesa principale di Borgnano. Al termine la comunità si è raccolta nell'attigua sala parrocchiale per passare un bel momento conviviale.

Ambientarti a Cormòns

AMBIENTARTI A CORMONSIl 5, 6, 7 e 8 giugno si è svolto il Festival dell’ambiente a Cormòns: conferenze, concerti, mostre, installazioni, letture, musica, escursioni, acqua, aria, terra, sole ... bellezza gli ingredienti delle quattro giornate. Tra gli eventi ricordiamo il concerto all'alba, ore 5.00, davanti alla chiesa della B.V. del Soccorso della Big Band Gone with the Swing dal titolo Note sul far del giorno e il concerto dei Radio*Zastava sabato sera. Nel Palazzo Locatelli l'esposizione dei lavori artistici dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo e del Circolo d'Arte Crali. Sabato mattina davanti ad una scolaresca dell'Istituto Comprensivo Pascoli di Cormòns l'assessore all'istruzione e welfare del Comune di Cormòns Lucia Toros ha dato il via al lancio di palloncini colorati con dentro i semi di girasole con l'auspicio che anche noi come i girasoli ci orientiamo sempre verso il sole che rappresenta il rispetto del creato.

 

 

 

Prepariamo il Corpus Domini...

Prepariamo il Corpus Domini...

La Festa del Corpus Domini che vivremo nelle nostre Comunità, a partire da giovedì sera a Brazzano, ci ricorda che noi crediamo nella presenza di Cristo in mezzo a noi nel segno efficace dell’Eucarestia e nella Parola che riecheggia nei nostri cuori. L’Eucarestia è il luogo della Comunità per eccellenza. Il pane spezzato riporta all’unità, all’essenziale, al centro. Siamo cristiani perché Cristo ci ha chiamato, ci ha scelto. La Chiesa non è il club dei bravi ragazzi che pregano Dio, ma la Comunità dei diversi radunati nell’unico. L’Eucarestia, allora, diventa il luogo dell’unità. Ma ciò sarà possibile nella misura in cui il credente scoprirà in quel Pane, la Presenza di Gesù in mezzo a noi... non come un segno dell’amore ma come una Presenza reale ed efficace del Suo Amore. Molti sostengono che le nostre S.Messe sono povere, tristi e monotone... può essere! Ma il vero problema non è questo: è la mancanza di Fede che nel Pane, nel Vino e nella Parola opera ed è presente Cristo...

... Nelle nostre Comunità

Brazzano: Giovedì 19 giugno 2014 Ore 20.00 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo, segue Processione lungo Via San Giorgio, Via Sottomonte, Via Risorgimento, Via XXIV Maggio e Via San Giorgio conclusione nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo
(Giovedì 19 giugno non viene celebrata la S.Messa vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica)

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon