Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

IL PAPA NELLA NOSTRA TERRA

[wysiwyg_imageupload:280:]

Si stanno definendo i particolari della visita che Papa Francesco compirà a Redipuglia sabato 13 settembre. Il Santo Padre presiederà la Messa al Sacrario di Redipuglia "per i caduti di tutte le guerre" alle ore 10.00.

La Curia, attraverso il Decano, ci ha concesso 100 pass (per le nostre 4 Parrocchie) e consiglia di arrivare a Redipuglia in pullman e non con mezzi propri: per cui l’Unità Pastorale di Cormons ha organizzato 2 pullman che partiranno sabato mattina 13 settembre alle ore 06.00 dalla stazione dei Treni di Cormons (infatti si potrà accedere all’area del Sacrario entro le ore 7.00).

Attenzione: Tutti i posti saranno in piedi e non sarà possibile accedere all’area con seggiolini personali, per cui è importante ricordare che le persone rimarranno in piedi indicativamente per 4/5 ore... Oltre ai pass destinati alla Diocesi, ci saranno comunque aree esterne di libero accesso. Il costo della corriera (il pass è gratis) è di 7 € .

Si può prenotare il posto in corriera in Ufficio Parrocchiale di Cormons da lunedì 25 agosto fino ad esaurimento posti. L’ufficio è aperto ogni mattina dalle 08.45 alle 12.00.

I disabili che intendono assistere alla liturgia eucaristica, devono contattare l’Ordinariato militare in Italia al numero 0039 066798963. Per ogni informazione è possibile rivolgersi (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30) alla Segreteria organizzativa presso la Curia arcivescovile di Gorizia, Via Arcivescovado n. 2.

– telefono 0039 0481597662 – fax 0039 0481597666

– sito internet: http://papafrancescoaredipuglia.chiesago.it/spip.php?article1

GREST2014- Quarto giorno

Image previewOggi il buon Vice non c'è, quindi il conmpito di svegliare l'assonnato funambolo spetta al Direttore e a Liana. Sarà collaborativo o nemeno lui vorrà consegnare il prezioso strumento?

-- Prima parte --

LIANA: (passando per caso davanti al funambolo che sta dormendo profondamente e russando anche) Ehi, ma che stai facendo?
DIRETTORE: (dando qualche colpo al funambolo per svegliarlo) Sveglia!!! Dormiglione che nn sei altro! Se non fosse così bravo sarebbe già fuori da questo circo...Svegliati!!!

FUNAMBOLO: Ancora minuti mamma.

LIANA: Non abbiamo speranze...(Liana ha con se una bottiglietta d'acqua e la svuota sul funambolo)
FUNAMBOLO: Ma che diamine sta succedendo?!?

DIRETTORE: Oh era ora...il circo è in pericolo, abbiamo bisogno della collaborazione di tutti voi.

FUNAMBOLO: Cosa vuol dire che il circo è in pericolo? E io come posso aiutarvi?

LIANA: Qualcuno vuole distruggere il nostro circo, questo rischia di compromettere il nostro spettacolo! Io e il Vice stiamo raccogliendo gli oggetti fondamentali per ogni artista e li stiamo mettendo al sicuro, solo questo può salvarci.

FUNAMBOLO: Ma chi ci vuole così male da distruggere quello che noi tanto amiamo?

DIRETTORE: Ahimè non lo sappiamo, abbiamo solo sentito la sua voce..."terrificante"

FUNAMBOLO: Quindi voi mi state dicendo che qualcuno vuole distruggere il nostro circo e che voi state raccogliendo l'oggetto fondamentale di ogni artista per salvarci...che nel mio caso sarebbe l’asta?

LIANA: Esatto!

FUNAMBOLO: Ma se io vi do la mia asta io come faccio a preparare il mio numero?

GREST2014- Terzo giorno

Image previewIl giocoliere, con un po' di fatica, è stato convinto, ora è la volta delle trapeziste. Sono vermente fuori di testa e i nostri tre amici dovranno avere molta pazienza per farsi consegnare il prezioso trapezio...

-- Prima parte --

Dir: (entra accompagnato dal Vice, ma non c’è Liana) Bene WC! Siamo arrivati a Venerdì, abbiamo già raccolto due oggetti, oggi avrete un compito arduo.. ehi aspetta, dov’è quella combina guai della tua aiutante?

Vice: non lo so, direttore, comunque per favore non mi chiami WC... mi mette in soggezione!

Dir: vabbe fa lo stesso... Dove diamine è Liana?

Liana: Eccomi qui! scusate scusate, ero al WC (guardando ridendo il Vice), comunque.. cosa ci aspetta oggi?

Dir: Come stavo dicendo, oggi avrete un compito arduo. Avete presente quelle due trapeziste un po’ fuori di testa?

Liana: Come potrei non avercele presente! Quelle due!

Dir: Esattamente.. quelle due sono completamente fuori. Forza, andiamo!

(Entra Gina, la prima trapezista stupida, al telefono)

Gina: Pronto Mamma, com’è tutto bene?... Che c’è? Hai la febbre? Hai la febbre? (urlando sempre di più) Hai la febbre???

Dir: Ma perché urli! Non ce n’è bisogno!

Gina: Eh ma direttore, questa dice che non si sente bene..

(Direttore, Liana e vice si guardano sconsolati.)

(Entra Tina, la seconda trapezista stupida, tenendosi il mento)

Tina: (girando intorno e muovendosi di continuo) Oh dio dio, oh dio dio, ma chi me lo fa fare...

Vice: Scusami Tina... ma che stai facendo?

Tina: Ah dio dio. Direttore, mi aveva detto lei no che dovevo fare un corso di portamento?

GREST2014- Secondo giorno

GiocoliereUna voce sinistra minaccia di voler distruggere il circo, così il nostro Direttore, il suo Vice e Liana, per poter salvare lo spettacolo, devono mettere al sicuro tutti gli oggetti che caratterizzano le discipline circensi. Ma non sarà facile convinere gli artisti a consegnare i loro preziosi strumenti. Il primo è il giocoliere...


- Prima parte -

DIRETTORE: Ci siamo, dobbiamo iniziare a raccogliere gli oggetti.

VICE: Si ha ragione dobbiamo proprio iniziare sennò rischiamo che la voce si intrometta tra noi e lo spettacolo

LIANA: Quindi da chi iniziamo?

DIRETTORE: Iniziamo da un vero osso duro.. Iniziamo dal giocoliere

LIANA : Come mai è un osso così duro?

VICE: Perché come ogni buon giocoliere ci tiene alle sue palline. Ma lui ci tiene così tanto che dorme con loro.. Una notte l’ho addirittura sentito parlare con loro per chiedere un consiglio.

LIANA: Un tipo davvero unico nel suo genere, però vedrai che con l’aiuto di questi giovani ragazzi ce la faremo!

DIRETTORE: Si conto su di voi! Andate.

(Nel frattempo arriva il giocoliere esibendosi, mentre i due personaggi gli vanno in contro)

LIANA: Ciao giocoliere, come stai?

GIOCOLIERE: Di pessimo umore adesso che siete arrivati voi, cosa volete da me?

VICE: Nulla di speciale, abbiamo sentito una voce che voleva rovinare lo spettacolo. Così il direttore ha detto a me e alla mia assistente (indicandola) di mettere al sicuro tutti gli oggetti dei vari artisti del nostro circo.

GREST2014- Primo giorno

Image previewPrimo giorno del GREST2014, siamo nel circo e tra due settimane ci sarà lo spettacolo più bello del mondo! Ma come per ogni cosa bella c'è sempre qualcuno che vuole distruggerla...

- PRIMA PARTE -

DIRETTORE: Uff non c’è tempo! Siamo in ritardo...(urla) Lianaaaaaa!!
(normale) siamo in ritardo, mancano solo due settimane.. non ce la faremo mai.. non c’è tempo..(si accorge dei ragazzi e si blocca di colpo) eh ma che roba!! Lianaaaaaa!! Ma quanti siete?

LIANA: Eccomi dirett...uhhhhh..ma chi sono tutti questi ragazzi??
DIRETTORE: Non ne ho idea, ad ogni modo.. benvenuti al circo!!!
LIANA: Siiiiii il circo, il circo, il circo, il circo, il circo!!!
DIRETTORE: (La silenzia con una frase in dialetto, e Liana lo guarda confusa) si Liana, il circo. LIANA: Cosa facciamo con tutti questi ragazzi?

DIRETTORE: Beh già che sono qua potrebbero aiutarci con i preparativi. LIANA: Siiiii che bello! Preparativi per cosa?

(entra il vice)

VICE: Per lo spettacolo stordita! Tra due settimane c’è lo spettacolo più bello del mondo! LIANA: Eeeh ma che roba!
DIRETTORE: (sognante)Già, che roba eh?! (felice)Ciao WC ti stavamo aspettando!
VICE: (stizzito)Vice! Non WC grazie.

CONCLUSI I CAMPI ESTIVI DEGLI SCOUT CORMONESI

Gruppo Scout Cormòns 1°

Guarda la galleria fotografica

Si sono appena conclusi i campi estivi del gruppo Scout del Cormòns 1°.

Quest'anno il tempo ha condizionato parecchio le varie attività, ma tutto si è svolto regolarmente.

Ma al di là del meteo, i campi rappresentano un'occasione unica per vivere a contatto con la natura, imparare a costruire con le proprie mani ciò che è necessario e lavorare in fraternità con i propri coetanei.

Il branco dei Lupetti (8-12 anni) ha concluso il campo a Mieli di Comeglians con una bella ambientazione nel mondo magico di Aladino.

Esploratori e guide (12-16 anni) hanno terminato il campo a Forni di Sotto mentre il Clan nei giorni passati è tornato a casa con la forte esperienza della Route Nazionale a San Rossore di Pisa.

Al termine, tutto il gruppo si è ritrovato per vivere un momento conviviale e per celebrare la santa Messa conclusiva di ringraziamento al Signore per le tante belle esperienze che sono state vissute.

“Le attività del nostro Gruppo” – dichiarano i responsabili, Andrea Carnevali e Silvia Berini - “sono rese possibili, oltre che dall'impegno volontario dei Capi e alla collaborazione delle famiglie, anche dal contributo della Fondazione Carigo, che ha permesso il rinnovo degli allestimenti funzionali allo svolgimento dei campi. Grazie a questo sostegno – proseguono i Capi Gruppo – possiamo promuovere le nostre attività senza pesare sui bilanci delle famiglie”.

SETTIMANA CATECHISTICA DI ROMANS 2014

SETTIMANA CATECHISTICA DI ROMANS 2014.Viene riproposta anche quest’anno la Settimana Catechistica per i catechisti parrocchiali. Si svolgerà a Romans d’Isonzo, nel centro parrocchiale, dal 25 al 28 agosto 2014, dalle 18.00 alle 22.30.

Sullo sfondo gli insegnamenti di papa Francesco, proposti dal prof. Fausto Negri, direttore dell’Ufficio Catechistico di Fidenza. “Dio si racconta”, uno dei titoli che stimolano la partecipazione per costruire la “Chiesa in uscita” tanto auspicata da papa Francesco.

 

 

 

 

 

 

 

CARITAS PARROCCHIALE – RACCOLTA MATERIALE SCOLASTICO

[wysiwyg_imageupload:279:]Avviamo quest'anno un'iniziativa a sostegno delle famiglie con bambini/ragazzi in età scolare che usufruiscono dei servizi offerti dal centro Caritas in via Pozzetto.

Per tre volte nell'arco dell'anno scolastico (settembre-dicembre-marzo) distribuiremo quaderni, colori e cancelleria varia per sollevare - almeno un po' - le famiglie dall'onere economico del materiale scolastico di consumo. Il nostro sarà solo un piccolo contributo - sicuramente non risolutivo – ma sarà fatto con il cuore.

Durante il GREST, in ricreatorio, sarà posizionato un cestello per la raccolta dei materiali. Alcuni generi sono già immagazzinati in quantità sufficiente e al momento ci occorrerebbero:

PENNARELLI - QUADERNI (solo riga di medie e superiore dal momento che di altro tipo ne abbiamo a sufficienza) -MATITE COLORATE - COLLA STICK- PENNE - GOMME E TEMPERAMATITE.

Vi ringraziamo per la collaborazione.

GREST 2014: Il video della serata inaugurale

Ecco il video della serata inaugurale del GREST edizione 2014.

Il brano trainante di quest'anno è Fuori di Tenda.

Un brano che vuol far risvegliare dal torpore tanti giovani ragazzi per farli diventare protagonisti nell'incontro e nell'accetazione degli altri.

Il ballo integrale è presente in questo video di sintesi della serata.

Bravissimi a tutti gli organizzatori ed animatori di questa esperienza fatta vivere a centinaia di giovani entusiasti !!! Fico

Buona Visione.

" Fuori di tenda": il Grest ha inizio!

Grest 2014Le ore precedenti la festa che decreta l’inizio effettivo del Grest sono ore di attesa trepidante…

Il RIC è vestito a festa e tutto si preannuncia ricco di eventi.

Alle 20.30 le luci si accendono e la voce di don Paolo introduce la serata e in seguito l’assessore Cattarin che inaugura l’attività 2014.

Auguri e ringraziamenti a tutti coloro sono coinvolti in questo valido progetto ormai "tradizione di fine estate", poi la musica si alza e lo spettacolo ha inizio.

I bambini raccolti sotto gli spalti del campetto seguono rapiti l’entrata degli animatori che li intratterranno con balli, gag, e show.

Giusto un assaggio di ciò che li attende e che ogni anno gli animatori organizzano dopo essersi preparati a lungo anche grazie a specifici corsi di formazione.

Che il Grest abbia inizio!

 

Galleria d'immagini


SEGUI LA LUCE: CAMPO ACR 2014

[wysiwyg_imageupload:277:]La bella esperienza del Campo ACR di Avaglio, nel comune di Lauco, è ruotata intorno al film d’animazione “i Croods”. Attorno ad esso, l’Equipe Educatori affiancati da un[wysiwyg_imageupload:278:]promettente “gruppo di lavoro” dei Giovanissimi di Ac, ha sviluppato le attività e le varie riflessioni, aiutando bambini e ragazzi a riflettere sulla propria vita e sulle relazioni che in essa s’instaurano. Tra i vari temi toccati dalle attività è stato quello del “cambiamento”. La paura di cambiare è impersonificata nel capo tribù, Grug: è terrorizzato che la sua famiglia possa cambiare in modo incontrollabile e di non riuscire quindi più a proteggerla come desidera. Il cambiamento, come qualsiasi altra cosa, non è facile per Grug, la cui testardaggine è pari solo all’amore che nutre per il suo clan. Per Grug non c’è riposo: è sempre all’erta, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno. Ha molte convinzioni, fra cui “La paura fa bene, il cambiamento fa male”, e altri tipici modi di dire, come: “Il divertimento fa male” e “Non bisogna mai non aver paura”. Dall’altra parte la figlia, Hip che, come i giovani di oggi (e di sempre) cerca di guardare avanti e soprattutto in cielo dove il sole illumina e riscalda.

Nonostante il tempo non sia stato bellissimo, il programma del Campo è stato portato a compimento come da “copione” per la gioia di tutti. Un grazie grande va all’Equipe Cucina (Angela, Enza e Silvana) per la disponibilità a gestire la cucina ☺.

“Domani... ed lì che sto andando”: l’augurio che nasce da questo Campo sta proprio qui; volare nel domani con fantasia e gioia. In che modo? “Basta seguire la Luce”.

GREST 2014: IL PRIMO GIORNO

GREST 2014 primo giornoIL GREST 2014 E' INIZIATO!!!

Le prime immagini 

Puntualissima, come un orologio svizzero, è partita la nona edizione del Grest. Stamane, ritrovo al Ric pere tutti i ragazzi, e per tutti gli 80 animatori. Ballo inziale sotto il tendone (così, giusto per rompere la pausa estiva e rinvigorire i muscoli dal riposo delle vacanze scolastiche). A seguire la suddivisione in vari gruppi a secondo dell'età e per squadre. Ogni squadra ha inziato con il dipingersi un cartellone rappresentativo appunto di ogni gruppo dandosi anche un nome di "battaglia". "sfideremo la pioggia". Questo l'augurio di Don Paolo. Ed infatti, in mattinata alcune goccie di pioggia sono scese dal cielo. Questo non ha però impedito lo svolgersi dei giochi predisposti per oggi. Ad ora di pranzo, tutti a casa, pronti per domani. Domani un'altro giorno. Domani altre sfide attendono i nostri ragazzi. Ma questa è un'altra storia. 

Route Nazionale AGESCI: Ecco la carta del Coraggio

La Carta del CoraggioL'obbiettivo principale della Route Nazionale è stato quello di dare voce a 30000 ragazzi che con i loro ideali e richieste provano a migliorare il loro futuro per renderlo appunto un posto migliore in cui vivere.

I ragazzi partecipanti hanno esposto i loro ideali e le loro richieste all'interno della Carta del Coraggio elaborata e scritta nei giorni del campo fisso, che punta a svolgere un decisivo cambiamento all'interno della società.

La Carta nasce dal percorso di osservazione-deduzione-azione che è stato fatto nel corso dei capitoli, che sono stati luoghi di esperienza, di protagonismo e di incontro e conoscenza del delle persone e del territorio.

Dai materiali caricati sui blog e ciò che i rover e le scolte hanno raccontato nei forum regionali sono state prese le parole per scrivere un testo-bozza che è stato portato, discusso e modificato nel corso delle routes gemellate.

Al campo fisso, gli alfieri, eletti nelle routes, hanno portato le idee raccolte nelle discussioni e hanno lavorato per rendere il testo chiaro, condiviso, semplice e comprensibile per tutti.

La Carta del Coraggio è stata letta durante la cerimonia conclusiva: sarà l’impegno delle scolte e dei rover per il Paese e per la Chiesa, lungo la strada che da S. Rossore ci riporterà a casa, alle nostre famiglie, al nostro territorio.

La Carta racconta la forza con cui vogliamo farci carico del presente e il coraggio con cui costruiamo il nostro futuro.

Clicca qui per vedere la Carta del Coraggio

SACELLO DI SAN ROCCO - BRAZZANO -

Image previewMESSA AL SACELLO DI SAN ROCCO DI BRAZZANO

guardate la galleria d'immagini

 

Stamattina, i fedeli di Brazzano hanno potuto seguire la santa messa nel sacello di San Rocco. Alcune notizie che forse tutti non sanno sul sacello:

La Chiesa di San Rocco deriva da una antica ancona ingrandita nel corso del Cinquecento e venne consacrata il 20 ottobre 1586.

E' una costruzione molto semplice. Nella facciata spicca il frontone triangolare sormontato da una bifora campanaria con eguale timpano. Il portale è architravato, l'aula ha travi a vista e l'abside è poligonale con volta gotica a crociera.

All'interno troviamo una pala d'altare in cui troviamo San Rocco accostato a San Sebastiano e sopra tra le nubi la Madonna del Rosario con il Bambino in braccio che tiene una simbolica corona di rose. Il dipinto è datato 1707 e indica molto probabilmente l'ulteriore diffondersi della devozione del Santo dopo l'arrivo dei frati Domenicani a Cormons nel 1702.

3... 2...1... VIA... AL GREST... SON TUTTI FUORI... DI TENDA

Grest 2014La grande macchina organizzativa del Grest è entrata nel vivo e domani sera, alle ore 20.30 in Ric si parte con "Benvenuto Grest 2014", lo spettacolo ideato e realizzato dagli Animatori per iniziare l'avventura del Centro Estivo.

Lo slogan di quest’anno suona strano... al Grest, “siamo fuori di tenda!!!” Non è solo il richiamo a essere un po' folli ("Fuori di testa") o innamorati ("Fuori di te"): “fuori di tenda” vuol dire anche “uscire fuori”.

C’è l’invito di Papa Francesco ad andare, verso gli altri, nelle periferie del mondo, con una motivazione chiara: è l’andare che parte da qualcosa che è giunto per primo dentro di me. Anche perché "parrocchia", in fondo, indica proprio quella tenda del nomade che è una casa a tutti gli effetti, ma mai stabile, che va in cammino!!!

Per due settimane, da martedì 19 dalle ore 8.30 alle ore 12.30, ci s'incontrerà ogni giorno per dare colore e calore al nostro Ric.

La serata finale si terrà al Palazzetto di Cormons la sera di lunedì 1 settembre 2014 con inizio alle ore 20.30.

Vengono confermate le uscite al Parco Acquatico di Grado (giovedì 21 agosto) ed a Jesolo (martedì 26 agosto) dove i bambini e ragazzi potranno vivere varie esperienze.

Come sempre, il Grest vuole essere un luogo d'incontro e di presentazione delle tante attività che nel territorio si vivono: sono state confermate la presenza della Cormonese Calcio, dell'Alba Basket, Vbl.

Anche da Settimana Insieme si desidera ringraziare la Fondazione Cassa Risparmio di Gorizia che con il suo contributo permette lo svolgimento di tante attività. Con la Fondazione, si ringraziano le tante persone che sono a fianco agli Animatori con il proprio sostegno concreto.

 

Campo scuola a Torino: sulle orme di 3 giovani sognatori

Il campo dei giovani di seconda, terza e quarta superiore di Cormòns, Grado e Sagrado è iniziato dall’alto del monte Pirchiriano sulla cui cima c’è il Campo giovani a Torinosantuario dedicato all’arcangelo, la Sacra San Michele. Il campo è iniziato leggendo la lettera testamento di Tohaschi Mafai ai figli in cui scrive “figli cari abbiate un sogno! ... ma se il vostro sogno sarà bello, sarà grande, sarà originale, anche la vostra vita sarà bella, grande, originale… Se il vostro sogno sarà cosa che farà gioire tutta la specie umana, farà gioire anche il Signore.

Scesi a Torino dal monte santuario dedicato a San Michele i giovani hanno incontrato tre uomini che da giovani hanno avuto un sogno bello, originale e che ha fatto gioire tanti uomini. Si tratta di San Giovanni Bosco, San Giuseppe Benedetto Cottolengo e Ernesto Oliviero.

SAN ROCCO A BRAZZANO

S RoccoIn occasione della memoria liturgica di San Rocco, domenica prossima 17 Agosto, la S.Messa delle ore 10.30 verrà celebrata nel bellissimo sacello del borgodi Brazzano.

Come altre volte abbiamo scritto, le fonti su San Rocco sono poco precise e rese più oscure dalla leggenda: in pellegrinaggio diretto a Roma, dopo aver donato tutti sui beni ai poveri, si sarebbe fermato ad Acquapendente (VT), dedicandosi all'assistenza degli ammalati di peste e facendo guarigioni miracolose che diffusero la sua fama.

Peregrinando per l'Italia centrale si dedicò ad opere di carità e di assistenza promuovendo continue conversioni.

Invocato nelle campagne contro le malattie del bestiame e le catastrofi naturali, il suo culto si diffuse straordinariamente nell'Italia del Nord, legato in particolare al suo ruolo di protettore contro la peste.

E 3000!!!

3000Siamo fieri di annunciare il raggiungimento del 3millesimo Post di WEB&VOCE!

Oggi 14 Agosto 2014, a tre anni dall’apertura del sito dell’Unità Pastorale, possiamo dire che l’obiettivo d’informare e divulgare le nostre attività come Chiesa, e le iniziative promosse sul territorio tra Brazzano, Borgnano, Dolegna e Cormons è in pieno fermento.

Miglior Sito Cattolico 2011-2012 come riconoscimento e web radio attiva dal 2013, danno slancio e movimento al panorama delle attività.

Il lavoro dei nostri redattori, tende all’aggiornamento quotidiano, nel tentativo di incuriosire i lettori di tutte le età, che possono ritrovare negli articoli sia i momenti salienti della notizia, sia ritrovarsi come soggetti attivi della collettività spaziando dalle tradizioni operose della parrocchia al teatro, dalla scuola alla biblioteca, dalla musica all’associazionismo, dallo sport a tutte le attività che nascono all’interno della nostra comunità.

Nella speranza di essere sempre “sul pezzo”, attendiamo con piacere segnalazioni d’iniziative, attività, news da “postare” e proposte sempre utili a migliorare il sito per farlo crescere ulteriormente nei prossimi tempi.

Ringraziamo chi ci segue e chiediamo partecipazione e collaborazione a chiunque abbia voglia di cimentarsi in questa impresa con noi!

Campo Scout: Tutto bene

Campo Scout Cormòns 1°Messaggio per i genitori del Reparto:
Abbiamo saputo che ci sono stati episodi abbastanza seri a causa del maltempo, che hanno coinvolto anche alcuni gruppi scout accampati nella zona dove siamo noi. Volevamo rassicurarvi sul fatto che qui va tutto bene, i ragazzi stanno bene ed il campo è a posto. Siamo infangati e un po' bagnati, ma la situazione è assolutamente nella norma. Ieri abbiamo avuto pioggia abbondante e oggi il tempo gira ma per ora ha solo piovigginato, il resto dei giorni il tempo è stato buono e le tende sono asciutte. 
Abbiamo problemi di ricezione a causa del maltempo, gli unici telefoni reperibili sono i tim di Marco e Luisa, per questo a volte le nostre risposte tardano ad arrivare. 
Stiamo tutti bene e vi aspettiamo sabato!

Un abbraccio dal reparto!

PREPARIAMO LA FESTA DELL’ASSUNTA

zzFerragosto segna l'inizio della conclusione dell'estate.

Le giornate cominciano ad accorciarsi e si intravvede all'orizzonte il clima settembrino, sperando in giorni più propriamente estivi☺.

E nel cuore dell'estate, ogni anno, questa giornata di gite all'aria aperta, spiagge e grigliate... la Chiesa volge lo sguardo a Maria, nell'ultima istantanea della sua vita.

Venerdì prossimo si celebrererà la Dormitio Mariae, antichissima festa diventata solennità solo nel secolo scorso: i discepoli da sempre testimoniano che Maria, prima fra i discepoli, è stata anche la prima a risorgere nella carne, oltre che nell'anima, tornando presso il Figlio.

Una tradizione antichissima che ha lasciato tracce nella storia della primitiva comunità e della cui devozione restano tracce nel cuore di Gerusalemme, ci consegna questa verità.

Colei che è stata la prima a credere è la prima a risorgere nel Figlio, come faremo noi.

È la guida che apre la cordata per l'ascensione, che ci indica la strada che ci conduce verso la vetta della santità.

Concludiamo questa estate riconfermando la nostra fiducia verso Maria: non sbagliamo ad imitarla nella sua fede, nel suo percorso interiore.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon