Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

ISCRIZIONI AL GREST 2014

[wysiwyg_imageupload:270:]

 

 

Da martedì 3 giugno alle ore 18.30, sotto il Tendone del Ric, si potrà iscrivere i propri figli al GREST 2014, il centro estivo del Ric fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione, omnicomprensiva (materiali, trasporti, escursioni) é di 70 euro. Come gli scorsi anni, nel rispetto verso tutti e per evitare spiacevoli incomprensioni, si comunica che un adulto può iscrivere un bambino ed eventuali fratelli più solamente un altro bambino ed eventuali fratelli.

LUCCIOLATA a Cormòns 2014

Image previewLUCIOLATA 2014 Cormòns

guardate la galleria d'immagini

 Dopo la mo essa di chiusura dedicato alla Madonna, con partenza dal Duomo, si è svolta la Lucciolata lungo le vi del paese ed arrivo presso la casetta degli Alpini di via Capriva. Gli stessi che hanno, anche quest'anno organizzato la manifestazione. Tutto ciò senza dimenticare le finalità per cui la Lucciolata è organizzata: la raccolta di fondi per l’Associazione Via di Natale di Aviano che, grazie a questi eventi, fornisce assistenza gratuita a malati terminali oncologici e supporto alle loro famiglie. Un grazie agli Alpini di Cormòns ed a tutte le associazioni presenti.

Il Giro d'Italia passa a Cormons

Giro d'Italia a Cormons 2014Il Giro d’Italia quest’anno passa da Cormons e con il suo entusiasmo contagia anche le nostre strade.  

E’ una festa per tutti che si conclude a Trieste completando i festeggiamenti del sessantesimo anno dall’annessione della città all’Italia.

 

 

Qualche foto del passaggio

 

 


CHIUSURA MESE MARIANO -2014-

Image previewCHIUSURA DEL MESE MARIANO

guardate la galleria d'immagini

Si conclude stasera il mese dedicato alla Madonna con la messa serale nel Duomo. Ringraziamo quanti hanno permesso di accogliere i fedeli durante queste quattro settimane nei rosari serali. Per tutti coloro che si sono raccolti in preghiera davanti la statua della Madonna, nei vari quartieri di Cormòns.

CHIUSURA CAMMINI ASSOCIATIVI


acrDomenica prossima 1 Giugno Ac ed Agesci concluderanno INSIEME l’attività associativa dell’anno vivendo una giornata d’incontro a Plessiva che culminerà con la Celebrazione della S.Messa presieduta dal parroco.

Un grande grazie ai Capi ed Educatori che hanno portato avanti l’attività durante l’anno con competenza ed entusiasmo secondo “il proprio metodo educativo”.

I campi estivi saranno il compimento di questo fondamentale percorso educativo.

 

 

SACRA RAPPRESENTAZIONE “IL SILENZIO DI MARIA” IN DUOMO

[wysiwyg_imageupload:269:]

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

 

Giovedì 29 maggio nel Duomo di Cormòns la compagnia degli "Attori senza confini" della Pro Loco di Gorizia ha messo in scena la sacra rappresentazione "Il silenzio di Maria" scritta e diretta da Rosaria De Vitis Piemonti.

Il ricavato delle offerte è stato devoluto al Centro Ascolto Caritas della Parrocchia.

LUCCIOLATA 2014

Lucciolata 2013Sabato prossimo 31 maggio, partendo dal Duomo, al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18.30, vivremo il tradizionale appuntamento della Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale", una struttura, presso il CRO di Aviano, che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

Al di là di quanto verrà raccolto, crediamo sia bello e significativo essere presenti per sentirci solidali con chi vive la malattia sia come paziente sia come familiare.

 

 

 

 

Rimanere, uscire e gioire i tre verbi che Papa Francesco ha donato anche all'A.C. di Cormòns

Tra i settemila presidenti delle Azione Cattolica parrocchiali d'Italia che hanno partecipato all'Udienza dal Santo Padre, Papa Francesco, il 3 maggio a Udienza del Papa per l'A.C.conclusione della 15ma Assemblea Nazionale sul tema: “Persone nuove in Cristo Gesù, corresponsabili della gioia di vivere” c'era anche Nancy presidentessa dell'Azione Cattolica cormonese. La redazione Web&Voce della Parrocchia di Cormòns non si è lasciata perdere l'occasione per intervistarla.

Nancy cosa ti è colpito del discorso che Papa Francesco ha dedicato a voi nell'udienza?

Il Papa ha voluto regalarci tre verbi: rimanere, uscire e gioire. Rimanere in azione, rimanere con Cristo nella fede e accanto a Gesù, nella sua compagnia. Uscire dalle chiese, non lasciare Gesù Cristo chiuso nelle chiese. Andare incontro agli altri e aprire le porte. Il terzo verbo è gioire sempre qualunque cosa succede, perché siamo figli di Dio e fratelli di ogni uomo e donna, ma anche perché essere cristiani è bellissimo. Mi è piaciuto anche l'invito di Papa Francesco a “Cantare la Fede”.

Cosa ti è rimasto dell'udienza del Pontefice nella tua crescita personale e per quella dell'A.C. di Cormòns?

IL SILENZIO DI MARIA: GIOVEDÌ 29 MAGGIO ORE 20.45 IN DUOMO

[wysiwyg_imageupload:268:]

La compagnia degli "Attori senza confini" della Pro Loco di Gorizia metterà in scena la sacra rappresentazione "Il silenzio di Maria" scritta e diretta da Rosaria De Vitis Piemonti. La trama della pièce si snoda sull'onda dei ricordi di Maria che, ormai avanti negli anni ed in attesa di ricongiungersi al Figlio, rievoca tutto quanto si è adempiuto nella sua vita ed in quella del Cristo. Avendo ricevuto il dono dello Spirito, riesce a comprendere l'immensa profondità di ogni avvenimento, anche di quelli più misteriosi che prima aveva racchiuso nel silenzio del cuore.

L'appuntamento è per giovedì 29 maggio, ore 20.45 nel Duomo di Cormòns. L'ingresso è ad offerta libera. Il ricavato verrà devoluto al Centro Ascolto Caritas della Parrocchia.

 

 

Santo Rosario per le vie di Cormons

http://www.chiesacormons.it/sites/default/files/images/27/05/2014%20-%2021:27/2014-05-27_cormons_santo_rosario_02.JPGGuarda la galleria delle immagini!

Continuano ancora questa settimana, come per tutto il mese di maggio, gli incontri di preghiera del Santo Rosario lungo le vie di Cormons.

Ogni sera fino a venerdì 30 maggio, a partire dalle ore 20, ci si può incontrare in via I° maggio (sotto la ciminiera) per condividere un sereno momento di preghiera all’aperto dedicato alla Madonna.

In caso di pioggia la recita del Santo rosario si terrà presso il santuario di Rosa Mistica.

Tutti sono invitati ad intervenire: i bambini sono i benvenuti!

 

 

 

 

 

 

PELLEGRINAGGIO A BARBANA

Image previewPELLEGRINAGGIO  A BARBANA 

guardate la galleria d'immagini

Sabato si è concluso l'anno catechistico con la visita al Santuario di  Barbana dei bambini che la scorsa domenica hanno vissuto la festa di prima comunione. Ringraziamo un papà per averci fornito le foto della gita. Grazie Massimo.

 

 

 

ATTIVITÀ ESTIVE IN COMUNITÀ

ATTIVITÀ ESTIVE IN COMUNITÀ

Con la fine delle scuole e l’inizio delle vacanze estive vengono confermate le varie attività che le nostre Associazioni (Agesci, Ac e Ric Cormons) hanno messo in programma per i prossimi mesi. Di seguito il calendario dei vari appuntamenti:

- " Oratoriamo d’Estate a Mernico dal 16 al 27 giugno 2014

- " Campo “Uno” a Fusine dal 29 giugno al 5 luglio 2014 (I-II media)

- " Mountain Camp a Cave del Predil dal 29 giugno al 6 luglio (bambini di Dolegna e Prepotto)

- " Campo “Due” a Fusine dal 6 al 12 luglio 2014 (III media - I Superiore)

- " Campo Giovani a Torino dal 16 al 20 luglio 2014 (II-III-IV superiore)

- " Campo Estivo “Acr” ad Avaglio dal 27 luglio al 3 agosto 2014

- " Ruote Nazionale del Clan dal 1 al 10 agosto 2014 a San Rossore (Pisa)

- " Campo EG (reparto) a Forni di Sotto (loc Vignarose) dal 3 al 16 agosto 2014

- " Vacanze di Branco a Mieli dal 9 al 16 agosto 2014

- " Grest 2014 al Centro Pastorale “Trevisan” dal 18 agosto al 1° settembre 2014 (le iscrizioni martedì 3 giugno 2014 dalle ore 18.00 in Ric)

Nel mese luglio verranno organizzate:

- la Gita a Gardaland mercoledì, 23 luglio 2014 (a cura del Ric Cormons)

- il Pellegrinaggio a Barbana, giovedì 24 luglio 2014

FVG cup 2014

La squadra vincitrice di Roverino 2014 è Cormòns !!!

Guarda la galleria fotografica

Anche quest'anno il Clan del Cormòns 1° ha organizzato il torneo Scout FVG Cup.

Gli scout dei gruppi di Cormòns, Gradisca, Ronchi, Gorizia e Monfalcone si sono "affrontati" in pefetto stile scout nei tornei di Calcio e Roverino.

Il torneo di: "Roverino" è stato dominato dal reparto del Cormòns 1° per il secondo anno consecutivo.

Il torneo di calcio si è svolto mediante gli scontri diretti che hanno decretato le 4 squadre finaliste.

Una serie innumerevoli di partite che hanno asciugato le energie dei giocatori, ma che nel contempo, hanno accontentato il pubblico dei tifosi tramite preziosismi degni di nota.

In particolare la finale disputata fra il gruppo Scout del Cormòns 1° ed il gruppo Scout di Gradisca 1° è stata particolarmente avvincente, vista l'equivalenza atletica delle squadre in campo. Quest'anno ha vinto il gruppo del Gradisca 1°.

Il gruppo di Ronchi si è invece aggiudicato il premio riguardante la Chiosco Cup (come gruppo che ha fatto le maggiori consumazioni al chiosco)

Un grazie al Clan del Cormòns 1° che ha curato con successo l'organizzazione dell'evento.

Bimbimbici2014

Bimbimbici 25 Maggio 2014Anche quest’anno la manifestazione dedicata a promuovere la mobilità sostenibile e la diffusione dell’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi, ha avuto larga adesione.

Bimbimbici concretizza per tutti i cittadini un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie urbane e del territorio circostante.

Quest’anno la giornata particolarmente soleggiata ha accompagnato la partenza dal Piazzale Falcone e Borsellino attraverso le vie cittadine verso Borgnano, Giassicco e l’arrivo al ristoro finale al Ricreatorio di Brazzano, dove Alpini del gruppo di Cormons, hanno offerto pastasciutta dolce e frutta fresca a tutti i partecipanti.

Il messaggio della giornata lasciato da tante associazioni tra le quali “Volontari del traffico”, “Associazione équà”, “Gruppo ANA Cormons”, “FIAB Onlus” e tutti i partecipanti, è volto a sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani.

 

Galleria d'immagini

Il giro del Friuli in 360 minuti.

biblioViaggio in treno con narrazioni, laboratorio e merende tra biblioteche, treni e pagine in compagnia de “Giro del mondo in 80 giorni”.

 

Il 7 Giugno 2014, la partenza è alle ore 11.00 presso la stazione ferroviaria di Cormons, (muniti di prenotazione, biglietto ferroviario di sola andata Cormons- Udine, acqua e pranzo al sacco) mentre il rientro è previsto per le ore 18.27 del pomeriggio.

 

Il costo del biglietto  per i bambini fino ai 12 anni è di 1.65 euro, mentre per gli adulti di 3.25 euro.

 

La prenotazione OBBLIGATORIA è possibile dal 19 Maggio presso la biblioteca di Monfalcone in via Ceriani n.10, di persona o telefonicamente (0481/494385).

 

A cura dell’Associazione culturale 0432 per bambini dagli 8 anni in su.

Ulteriori informazioni presso la Biblioteca Comunale di Cormons, o sull’allegato. 

RICORRENZA DI SANTA RITA IN DUOMO A CORMONS

[wysiwyg_imageupload:267:]

Clicca qui per la vedere la galleria fotografica.

Il 22 maggio ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili” e c’è una bella tradizione che viene rinnovata durante le S. Messe del giorno: la benedizione delle rose.

Come ha ricordato mons. Paolo durante la celebrazione della S. Messa serale in Duomo a Cormòns Santa Rita viene raffigurata con le rose perché alla fine dei suoi giorni, malata e costretta a letto, chiede ad una sua cugina, venuta in visita da Roccaporena, di portarle due fichi ed una rosa dall’orto della casa paterna. Siamo in inverno e la cugina l’asseconda, pensandola nel delirio della malattia. Tornata a casa, la giovane parente trova in mezzo alla neve una rosa e due fichi e, stupefatta, subito torna a Cascia per portarli a Rita.

Per questo motivo il Duomo di Cormòns è stato addobbato da coloratissime rose, parte delle quali, al termine della celebrazione eucaristica sono state portate aagli anziani della Casa di Riposo di Cormòns.

Radio Insieme

Radio InsiemeRicordiamo che tutte le Celebrazioni delle liturgie si possono seguire attraverso la web Radio dell’Unità Pastorale, Radio Insieme.

Ascoltare le funzioni liturgiche è semplice! Basta avere una connessione a internet (da casa, mobile o wifi) e si possono sentire in diretta le celebrazioni nel Santuario di Rosa Mistica e nel Duomo di Sant'Adalberto. Puoi ascoltare anche le conferenze e gli incontri che avvengono nella Sala Muhli del Centro Pastorale "Mons. Trevisan.

Per ascoltare la Radio Insieme basta andare sulla homepage di questo sito e cliccare sulle radio che vedi a destra.

Hai problemi di ascolto o non sai bene come poter seguire la web radio anche su tablet e smartphone? Segui queste istruzioni!

Questo servizio è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

 

Festa di Prima Comunione: Dio si “fa pane” per dare forza, entusiasmo, vigore ai nostri passi

Festa di Prima Comunione per 36 ragazzi di quarta elementare, per le loro famiglie e per tutta la comunità di Cormòns, quella che è stata celebrata domenica Festa di prima Comunione 2014 11 maggio in Duomo a Cormòns. Non una festa privatistica, intima, delle famiglie dei ragazzi che si sono accostati per la prima volta a Gesù Eucaristia, ma di tutta la comunità famiglia di famiglie.

Per l'occasione la mensa in cui è stata celebrata la Santa Messa è stata spostata dal presbiterio all'inizio dell'aula assembleare. In questo modo si è voluto che la consacrazione del Pane e del Vino avvenga tra i ragazzi comunicandi per rendere visibile le parole del Vangelo “Stette in mezzo a loro”.

La Celebrazione Eucaristica per la Festa di Prima Comunione ha avuto come protagonisti i ragazzi e le loro famiglie che hanno animato l'atto penitenziale all'inizio della Santa Messa, la professione di fede, la preghiera dei fedeli e l'offertorio.

Commentando il brano del Vangelo proclamato dal diacono Marco il parroco, donpi, ha detto che Gesù è l'unica porta per la quale se passiamo possiamo ottenere la felicità. Dio ha messo nel cuore dell'uomo il desiderio di felicità che riusciamo a soddisfare solo se ci mettiamo a sequela di Gesù, unico maestro.

Il compito dell'uomo è custodire l'ecosistema per le generazioni future

Si può parlare di etica ecologica?Si può parlare di morale ecologica? Questo è stata la domanda che il prof. don Giovanni Del Missier, docente di morale, ha cercato di rispondere mercoledì 7 maggio nella prima tappa del percorso formativo dedicato all'Etica Ecologica organizzato dall'associazione Piccola Accademia assieme all'Unità Pastorale cormonese. Un articolo pubblicato dalla rivista Science nel 1966 riteneva che la tradizione guidaica-cristiana è stata la causa dell'inquinamento. San Tommaso scriveva che non c'è rilevanza teologica del rapporto tra uomo e animali, ma soltanto la relazione tra uomo e uomo. In questa visione il creato è ordinato in scale al cui vertice c'è l'essere umano fine della creazione. La cura dell'ambiente è vista, quindi, soltanto come utilizzo funzionale dell'uomo dell'ambiente messo a disposizione da Dio.

La ragione della non rilevanza del rapporto tra uomo e natura è dovuta al fatto che dal neolitico alla rivoluzione industriale l'interazione tra uomo e natura si espica nella coltivazione, addomesticamento e caccia. Solo con la rivoluzione industriale le innovazioni tecnologiche possono creare grandi squilibri nell'ecosistema. Un esempio per tutti è la bomba atomica.

INCONTRO ANIMATORI GREST

IImage previewNCONTRO ANIMATORI GREST 2014

guardate la galleria d'immagini

Ieri sera si sono incontrati gli animatori del Grest 2014. Erano "solo" 83 i ragazzi presenti. Più il conduttore, moderatore e capo animatore, Donpi. Questi ragazzi non hanno praticamente mai smesso di riunirsi, di aggiornarsi, di prepararsi, da quando, nel settembre dello scorso anno è finito il Grest 2013. Siamo finalmente giunti alle battute finali. I giochi sono fatti, gli eventi preparati. Questo, in sintesi  il Grest 2014: Si ambienterà......, le squadre si chiameranno....., gli animatori......, i ragazzi..... . Si lo sappiamo, ma se vi sveliamo tutto adesso, la sorpresa dov'è? Una cosa possiamo dirla subito: ragazzi, preparatevi a divertirvi. Buon Grest 2014 a tutti!!!!!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon