Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Gratitudine e riconoscenza

Gratitudine e riconoscenza sono le parole che vengono alla mente pensando al lavoro di tante persone, non sempre visibili, che si impegnano per la comunità.

In questi giorni, i risultati di questo dedicarsi sono evidenti nella preparazione dei bambini al Sacramento della Prima Comunione, nella veste a festa del Duomo, nell’organizzazione della Cerimonia, nelle musiche che la accompagneranno, nella cura dei dettagli, ma non sempre conosciamo chi sta dietro tutto ciò.

Oggi dedichiamo un sentito ringraziamento al lavoro di tanti, che in questo momento importante per i nostri bambini e la comunità tutta, si adoperano perchè tutto sia perfetto.

 

 

 

 

Galleria d'immagini

LA FESTA DI PRIMA COMUNIONE: UNA TAPPA NEL NOSTRO CAMMINO DI FEDE

LA FESTA DI PRIMA COMUNIONE: UNA TAPPA NEL NOSTRO CAMMINO DI FEDE

Domenica prossima 11 maggio, 36 bambini della Parrocchia di Cormons, per la prima volta, si accosteranno alla Mensa del Signore in modo pieno: è la festa della Prima Comunione.
Innanzitutto è una TAPPA: non è la fine di un cammino, ma all’interno di un cammino, viviamo questa grande festa; ci auguriamo che questi bambini siano sostenuti dai propri genitori nel proseguire questo cammino di Fede: questa è relazione con il Signore che, nel tempo, deve crescere, alimentata e custodita. È una FESTA: è la festa di questi bambini che da domenica in poiv potranno accostarsi liberamente alla mensa eucaristica dove Gesù diventa DONO nel pane spezzato (e nel vino versato). È la Festa delle loro Famiglie ma anche di tutta la Comunità. La Celebrazione dei Sacramenti non è un fatto privato ma deve coinvolgere tutta la COMUNITA’.
Parlare di “PRIMA” Comunione è importante perché ciò rimanda ad una seconda, terza etc... Nell’Eucarestia, il discepolo fa memoria dell’amore di Gesù che continua ad offrirsi per condividere con l’uomo le gioie e le fatiche della vita quotidiana. Il cammino di catechesi continuerà nel mese di maggio e si concluderà sabato 24 maggio quando i bambini e le famiglie saranno invitate ad una mattina di preghiera e ringraziamento al Santuario di Barbana.

Veglia per i genitori dei bambini di prima Comunione

Veglia per i genitori dei bambini di Prima Comunione Guarda la galleria d'immagini!

Giovedì 8 maggio 2014 alle ore 21 si è celebrata nel Duomo di Cormons la veglia per i genitori dei bambini di PRIMA COMUNIONE.

E’ importante che i bambini vengano sostenuti dai propri genitori in questa prima tappa del loro cammino di Fede.

Da domenica infatti potranno accostarsi liberamente alla mensa eucaristica dove Gesù diventa DONO nel pane spezzato (e nel vino versato). E non sarà festa solo per le loro famiglie ma per tutta la Comunità perché i Sacramenti non sono un fatto privato ma necessitano dell’apporto di tutta la comunità per alimentare, far crescere e custodire la fede.

Un sentito ringraziamento a tutti i genitori intervenuti.

 

 

 

A qualcuno piace caldo: un'occasione per far riflettere

I rompinscena grazie al musical “A qualcuno piace caldo” hanno fatto rivivere, sabato 26 aprile al Teatro Comunale di Cormòns, le atmosfere americane di A qualcuno piace caldo dei Rompinscenafine anni '20 condite dal proibizionismo, dalla criminalità organizzata (i gangster) e dalle sonorità jazz. La storia è quella di due musicisti, il sassofonista Joe e il contrabbassista Jerry, rimasti senza lavoro perché hanno suonato nel locale dove è avvenuta la strage della sera di San Valentino del 1929 a Chicago. Disoccupati decidono di andare a suonare in Florida con una band jazz femminile. Per far ciò si travestono da donna e si fanno chiamare Josephine e Daphne. Joe e Jerry, ovvero Josephine e Daphne sono stati interpretati da Simone Cappello e Paride Solomita. Simone Cappello e Paride Solomita hanno interpretato in modo magistrale sia il ruolo di Joe e Jerry che quello di Josephine e Daphne.

Pietra rotolata via, le bende per terra, il sudario piegato “in luogo a parte”

L'annuncio gioioso della Risurrezione è risuonato anche nelle Celebrazioni Eucaristiche della domenica di Pasqua. Una gioia da trasmettere con lo scambio degli Pasqua 2014auguri e con la condivisione del pane benedetto. Nella Santa Messa Solenne del giorno di Pasqua celebrata alle ore 10.00 nel Duomo di Sant'Adalberto il parroco, mons. Paolo Nutarelli, ha detto: “Anche per noi, nel giorno di Pasqua, discepoli del XXI secolo, non ci sono apparizioni particolari. Ma solo dei segni: una pietra rotolata via, le bende per terra, il sudario piegato “in luogo a parte”.” Il testo giovanneo racconta che Maria di Magdala va al sepolcro, l’evangelista annota che era ancora buio: non solo perché è l'alba, ma perché fa riferimento all'oscurità e al buoi del cuore che contraddistingue l'esperienza del fallimento, del lutto. Donpi ha continuato dicendo: “Vedete la novità della Pasqua mi dice che Cristo non mi toglie le difficoltà, gli ostacoli, la sofferenza, gli insuccessi, i fallimenti, ma che nelle mia vita, talvolta segnata da difficoltà e fallimenti, non devo perdere la speranza come ha detto Papa Francesco. “

Il silenzio della Croce diventa la gioia dell'incontro del Risorto sulle strade del mondo

Giovedì Santo 2014L'Unità Pastorale di Cormòns, come ogni anno in comunione con la Chiesa Universale, ha celebratola la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù nella liturgia del Triduo Pasquale. Non è stato un mero ricordo, ma un memoriale, perché per il discepolo di Gesù celebrare la Pasqua non significa ricordare fatti avvenuti nel passato, ma un atto che ci rende partecipi di un evento.

ROSARIO CHIESA S. GIUSEPPE

Image previewCHIESA DI SAN GIUSEPPE 

guardate la galleria d'immagini

E' iniziato qui, nella chiesa di San Giuseppe a cormons il mese Mariano. Questa settimana potete seguire il Santo Rosario ogni sera, dalle 20, in questa chiesetta detta anche "dello sposalizio". Non è facile descrivere questa chiesetta privata, aperta per l'occasione. Piccolissima ma grande al tempo stesso. Rosario dedicato a tutte le persone volontarie che mettono a disposizione , in un modo o nell'altro, il loro tempo ad aiutare gli altri. Ai ragazzi che domenica hanno ricevuto la Cresima. Alle persone in difficoltà. Alle mamme. Alle future mamme, Mamme in attesa. Che la Madonna le possa aiutare.

Ringraziamento delle zelatrici del seminario

NELLA 4a DOMENICA DI  PASQUA LA CHIESA RIFLETTE SULLA FIGURA DI GESU' BUON PASTORE.  IMMEDIATAMENTE PENSIAMO HAI SACERDOTI CHE, RACCOGLIENDO L'INVITO DI GESU':" PASCI IL MIO GREGGE"  CI AFFIANCANO QUOTIDIANAMENTE CON DEDIZIONE E AMORE. SIAMO LORO GRATI E NON POSSIAMO CHE RICONOSCERE, NELLE PAROLE DI PAPA FRANCESCO, PROPRIO LORO. 


NELLA CATECHESI DEL MERCOLEDI' PAPA FRANCESCO HA AFFRONTATO, CON TUTTI NOI CREDENTI, IN PIAZZA SAN PIETRO, DUE SACRAMENTI:    MATRIMONIO E ORDINE   DICENDO CHE:" ESSI COSTITUISCONO DUE GRANDI VIE ATTRAVERSO LE QUALI IL CRISTIANO PUO' FARE DELLA SUA VITA UN DONO D'AMORE SULL'ESEMPIO DI CRISTO E COSI' COOPERARE ALL'EDIFICAZIONE DELLA CHIESA." HA POI AGGIUNTO "IL PRETE PASCE IL GREGGE DI GESU',  NON CON LE PROPRIE FORZE, MA CON QUELLE DI GESU', E LO PASCE CON LO SPIRITO SUO E CON IL SUO CUORE, PROLUNGANDO NEL TEMPO LA SUA PRESENZA:"


COME COMUNITA' STIAMO RIFLETTENDO SUL TEMA "CHI E' CHIESA" E QUESTE PAROLE DEL PAPA  CI INCORAGGIANO A VIVERE , CON I NOSTRI SACERDOTI, QUOTIDIANAMENTE LA PREGHIERA, LO SPEZZARE IL PANE, L'ASCOLTO DELLA PAROLA E LA FREQUENTAZIONE AL SACRAMENTO DELLA PENITENZA. LA FAMIGLIA DEL PRETE E' LA COMUNITA' E LA COMUNITA' E' CHIESA SOLIDALE E MISSIONARIA.


PREGHIAMO DUNQUE PERCHE' LA NOSTRA COMUNITA', E IN PARTICOLARE TUTTI COLORO CHE GENEROSAMENTE,  SOSTENGONO  ECONOMICAMENTE IL SEMINARIO INTERDIOCESANO DI CASTELLERIO, SIA CULLA FECONDA DI VOCAZIONI.


BERTIN BARBARA E MERLINO GIAMPAOLA 

Terza festa delle storie e dei lettori volontari

Alla Biblioteca Civica "Falco Marin" di Grado, il 10 Maggio 2014 dalle 10.00 alle 18.00, vi sarà una giornata speciale per tutti i bambini e le loro famiglie per ascoltare, giocare, creare.


"Nati per leggere" è un progetto nazionale rivolto a tutti i bambini da 0 a 6 anni che ha come obiettivo la diffusione tra i genitori della lettura quale pratica quotidiana, un gesto d'amore da fare con i libri e con la voce di mamma e papà.


Alla festa ci saranno angoli del racconto, angolo del pediatra, punto informazione Nati per leggere e la Libreria Giunti al Punto.


In caso di pioggia la festa si svolgerà negli spazi interni della biblioteca.


Info su: www.bibliogo.ccm.it


 

RICEVETE LO SPIRITO SANTO....PER SEMPRE

Image preview

Guardate la galleria d'immagini!

Stamane, alla presenza del Vescovo Carlo, 38 giovani della nostra Parrocchia hanno ricevuto la Cresima. "Lo spirito Santo lo avete ricevuto per sempre, non per un periodo. Lo Spitiro Santo, che avete già ricevuto con il battesimo è un dono che vi è stato dato e non vi verrà mai tolto. Con queste parole il vescovo ha sottolineato la generosità con cui Dio da e non toglie.

Le lettere inviate al Vescovo dai cresimandi testimoniano la bellezza della vita, il buon rapporto che il nostro monsignore don Paolo ha con i giovani e non solo. 

 

 

 

Festa dell'acqua attraverso il Battesimo

Festa Dell'acqua 2014I bambini della Riconciliazione hanno partecipato alla festa di sabato tre Maggio nella celebrazione che ha avuto come filo conduttore il tema dell’acqua.

Con entusiasmo hanno vissuto personalmente il Battesimo di una loro compagna.

“Il Battesimo è la porta attraverso la quale si entra a far parte della Comunità Cristiana: è un segno, un sacramento tramite cui, noi tutti diveniamo Comunità. Con grande gioia Valentina è stata accolta nella famiglia Cristiana nella quale conoscere sempre meglio Gesù, che per primo ci ha chiamati amici e ci chiede di restargli vicino”.

Tutti i bambini sono stati unti con l’Olio della Fortezza dalle catechiste e, in un’ordinata fila, segnati al Fonte Battesimale in ricordo della loro “immersione” nella vita di Dio.

E le campane hanno suonato a festa per Valentina!

 

Galleria d'immagini

 


LA FESTA DELLA CONFERMAZIONE

La CresimaOggi (4/5/2014), 38 giovani della nostra Unità Pastorale, vivranno in Duomo la celebrazione della Cresima. È un momento importante per la vita delle nostre Comunità ma anche l’occasione per ridire che Cristo, ancora oggi, è la Parola che parla al cuore di ogni uomo, specialmente se giovane!!! Papa Francesco ha chiesto ai giovani di riscoprire le BEATITUDINI. Ma che cosa significa “beati” (in greco makarioi)?

Così dice il Papa:

“Beati vuol dire felici. Ditemi: voi aspirate davvero alla felicità? In un tempo in cui si è attratti da tante parvenze di felicità, si rischia di accontentarsi di poco, di avere un’idea “in piccolo” della vita.

Aspirate invece a cose grandi! Allargate i vostri cuori! Come diceva il beato Piergiorgio Frassati, «vivere senza una fede, senza un patrimonio da difendere, senza sostenere in una lotta continua la verità, non è vivere ma vivacchiare. Noi non dobbiamo mai vivacchiare, ma vivere» . Se veramente fate emergere le aspirazioni più profonde del vostro cuore, vi renderete conto che in voi c’è un desiderio inestinguibile di felicità, e questo vi permetterà di smascherare e respingere le tante offerte “a basso prezzo” che trovate intorno a voi.

INCONTRO CRESIMANDI

Image previewINCONTRO DI PREGHIERA E PREPARAZIONE ALLA CRESIMA

guardate la galleria d'immagini

Ieri sera, nel Duomo di Cormòns, si è svolto un incontro di preghiera e di preparazione alla Cresima che si svolgerà domani. Presenti non solo i 38 giovani della nostra unità Pastorale, ma anche i genitori ed i padrini. Momenti di preghiera seguiti da altri di riflessione. Immagini, parole e canti che scorrevano sul video. Diversi sacerdoti presenti per la confessione. Un lasciare poi la chiesa in silenzio. 

I SACRAMENTI, SEGNI DELL’AMORE DI DIO

[wysiwyg_imageupload:260:]

Il mese di maggio che inizierà domenica prossima, sarà caratterizzato dalla Celebrazione della Cresima (il 4 maggio), dalla Festa di Prima Comunione (l’11 maggio a Cormons).

Sono momenti importanti per la vita della Comunità cristiana perché sono occasioni per sperimentare l’amore di Dio per la sua Chiesa.

 I sacramenti, ricordiamolo, sono segni visibili, istituiti da Cristo attraverso i quali i cristiani possono sperimentare la presenza di Dio che sana, che nutre, che perdona, che fortifica e che rende capaci di amore, perché in tali segni opera la grazia di Dio!

Vogliamo ringraziare le catechiste ed i catechisti che con passione, entusiasmo e grande dedizione si son messi a servizio di questi bambini e giovani.

CAPPELLA DI TUTTI I SANTI - ANGORIS -

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

E' iniziato ieri il mese mariano. Il mese dedicato alla Madonna.

Le comunità di Cormòns e di Borgnano lo hanno voluto iniziare nella tenuta di Angoris dove è presente la cappella dedicata a tutti i Santi.

E' iniziato con il Santo Rosario dove ognuno di noi ha portato le proprie intenzioni di preghiera. A seguire la Santa Messa.

Vi ricordiami oggi il rosario, a Borgnano alle ore 19 presso la Chiesa di Santa Fosca.

Su settimana insieme trovate tutti gli appuntamenti del mese di maggio.

 

UNA STORIA CHE …. LO SPETTACOLO TEATRALE DEI “ROMPINI”

[wysiwyg_imageupload:259:]Clicca qui per la galleria fotografica.

Il 30 aprile alle ore 20:30, sotto il tendone del RIC Cormòns, ha fatto il suo debutto la compagnia teatrale dei “Rompini” con lo spettacolo dal titolo “UNA STORIA CHE…”.

Grazie anche all’incoraggiamento e sostegno dei “Rompiscena”, che ne hanno curato la regia, le luci e la sceneggiatura, questo gruppo di bambini delle elementari e medie del Ric Cormòns, in pochi mesi, guidate da Giulia e Lucrezia, ha realizzato il proprio sogno.

 

A cosa serve il Ric? A sognare in grande perché il Ric stesso deve essere un grande sogno condiviso da tutti, condiviso dalla Comunita.” (Donpi)

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

Image previewLA FESTA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO

guardate la galleria d'immagini

Un anno è facile, corre veloce. La novità. Poi arrivano i cinque anni, i dieci e via via fino ai settanta!! Da un periodo  di "sopportamento" ad un periodo di "supportamento". Questi sono i cambiamenti nella vita coniugale. Il matrimonio continua ad esistere. E' bello dirsi. "nella buona e nella cattiva sorte fin che Dio non vi separi". La sera di domenica, tante sono state le coppie che hanno risposto all'invito. Il duomo pieno, non solo di invitati. E' la festa di tutti, di tutti coloro che ne hanno voluto far parte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A QUALCUNO PIACE CALDO ....LE FOTO!

Image preview

Guardate la galleria d'immagini dello spettacolo!!

Pienone al Teatro comunale di Cormòns per la prima di "a qualcuno piace caldo" sabato sera. Stasera la replica, dovuta, per tutte quelle persone che non hanno trovato posto ieri. Ci sono momenti in cui gli sforzi, gli investimenti morali e non solo vengono ripagati guardando questi giovani che, dal mese di ottobre si stanno trovando per mettere in scena questo spettacolo: ebbene questa è la sensazione e, con essa, la gioia di vedere che il sogno di un Ric aprto sta prendendo forma e consistenza: parole di Donpi.

Sabato Santo a Dolegna e Pasqua a Ruttars

Pasqua Ruttars 2014In questa settimana Santa, sono state celebrate da don Fausto le Messe del sabato Santo a Dolegna, con la benedizione del fuoco, e il momento della Pasqua a Rutars.

 

Le feste hanno riunito le nostre Comunità nel riconoscere la gioia della vittoria della vita sulla morte, nella Resurrezione di Gesù Cristo.

 

Galleria Fotografica

 

 

 


Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon