Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Pellegrinaggio a Fatima, Portogallo e Santiago de Compostela

Vogliamo ricordare il Pellegrinaggio che la Collaborazione Pastorale intende vivere da mercoledì 22 a lunedì 27 Marzo 2017, in occasione del centenario delle Apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria, a Fatima, Portogallo e Santiago di Compostela. Iscrizioni ed informazioni in Ufficio Parrocchiale a Cormòns dalle ore 09.30 alle ore 12.00 (lunedì-sabato) e dalle ore 15.30 alle ore 18.00 (lunedì-venerdì).

Esercizi spirituali in comunità

Da lunedì 30 gennaio a venerdì 3 febbraio, dalle ore 20.15 alle ore 22.00, il Santuario di Rosa Mistica ospiterà gli “Esercizi Spirituali” del Decanato, un’ esperienza prolungata di meditazione della Parola che sarà condotta dall’Arcivescovo emerito Mons. Dino De Antoni.

Sarà un cammino di cinque sere consecutive, dopo il lavoro, da dedicare a se stessi. L’obiettivo degli Esercizi è aiutare le persone ad entrare in una relazione più profonda e più autentica con il Signore, attraverso il confronto con la Parola di Dio.

Ma in cosa consistono gli Esercizi Spirituali del Decanato? Si potrebbe rispondere così: “una boccata d'ossigeno, un mettere ordine”.

Il primo Ottavario di Rosa Mistica quando fu celebrato?

Ottavario di Rosa MisticaLa prima festa di Rosa Mistica fu celebrata, in modo privato, il 15 gennaio 1885 dalle Suore della Provvidenza della comunità di Pergine. Poi, per volontà della madre generale, la cormonese suor Cecilia Piacentini, l’anno dopo la festa fu estesa all’intera congregazione e dal 1890, dopo l’autorizzazione della Curia di Gorizia, le celebrazioni furono pubbliche. La festa si trasformò in Ottavario e vede ancora oggi la partecipazione ai riti delle parrocchie più legate al santuario. È come un voto che si rinnova di anno in anno

Dio si è fatto uomo per salvarci dall'odio, dall'egoismo e dalle paure

Questo primissimo scorcio dell’anno non ha cambiato lo scenario di guerre, attentati, timori e preoccupazioni che ci hanno accompagnato durante il 2016. Un contesto che è riecheggiato anche nell’omelia del parroco Dio si è fatto uomomonsignor Paolo Nutarelli nell’omelia della Notte di Natale. Un’omelia forte, carica di significati, che è bene sottolineare anche a giorni di distanza dell’evento proprio perché la nostra coscienza non dimentichi. “È difficile per me attualizzare la nascita di Gesù - ha affermato il sacerdote -. Sento sentimenti contrastanti. E mi convinco che la bellezza di questa solenne Liturgia, il suo canto, i suoi segni, la contemplazione del Mistero non possono ignorare il contesto, il nostro oggi, non si può far finta di nulla. Nel mondo ma anche nel nostro piccolo, si avverte più la sensazione di paura che di gioia. La cronaca parla di morte, di terrorismo, di bombe. E la paura genera chiusura. Nel mondo si costruiscono muri fisici ma, tra noi, muri morali quali la diffidenza dagli altri, il disinteresse della cosa comune, l’egoismo. si respira aria di delusione.

“Questo è il nostro oggi – ha continuato - non possiamo far finta di niente… ma in questo oggi risuona l’annuncio di Natale- No, non possiamo far finta di niente… Ci diremo Buon Natale ma non possiamo dimenticare le bombe di Aleppo, la sofferenza dei familiari di coloro che, in nome di un dio falso, uccidono e mietono terrore, l’arroganza di chi in nome del dio quattrino calpesta valori, tradizioni e sfrutta le persone”.

Concorso PresepeWeb: ecco le foto dei presepi premiati!

Guarda la galleria fotografica

Presepe realizzato dagli alunni della scuola primaria "Manzoni" di ComornsPresepe realizzato dalla sig.ra Daniela RavazziA chiusura del concorso PresepeWeb di quest'anno pubblichiamo le foto dei due presepi che sono stati premiati rispettivamente dal voto degli utenti del sito www.chiesacormons.it e dalla giuria formata dalla redazione di Web&Voce.

Ringraziamo, per la partecipazione tutti coloro che ci hanno inviato le foto dei loro presepi e ricordiamo, in particolare:

- gli alunni della scuola primaria a tempo pieno Alessandro Manzoni di Cormòns che si sono aggiudicati il primo premio quale presepe preferito dagli utenti del sito;

- la sig.ra Daniela Ravazzi che si è aggiudicata il primo premio quale presepe più votato dalla redazione Web&Voce.

Un saluto a tutti ed un arrivederci al prossimo Natale!

Santa Messa solenne di apertura dell'Ottavario a Rosa Mistica

Guarda la galleria fotografica

Santa Messa solenne di apertura dell'Ottavario di Rosa MisticaDomenica, con il canto dei Vespri in onore della Beata Vergine Maria delle ore 16.00 inizia ufficialmente l’ “Ottavario di Rosa Mistica”. La festa ricorda gli avvenimenti accaduti a partire dal 15 gennaio 1737, quando alla statua della Vergine Maria, realizzata dal falegname Francesco Regola, fuoriuscirono gocce di sudore, le si illuminò il volto e fu “causa” di varie guarigioni dalle malattie.
Negli otto giorni che vanno dal 15 al 22 gennaio il Santuario cormonese sarà il centro della vita spirituale delle Parrocchie del Decanato e della Diocesi.
A presiedere la Santa Messa dell’Apertura delle 18.30 è stato il nuovo Vicario Generale Mons. Armando Zorzin accompagnato dalla Corale “Santa Fosca” di Borgnano.

MEMORIA di Suor M. PIERAURELIA

Suor M. Pieraurelia

MEMORIA di Suor M. PIERAURELIA

di San Giovanni (CROSATO Imelda)

nata a Morgano (Treviso) il 04 ottobre 1921

morta a Cormòns (Gorizia) l’8 gennaio 2017

69 anni di Consacrazione Religiosa

 

“Ecco il mio servo che io sostengo,

il mio eletto in cui mi compiaccio.

Io, il Signore, ti ho chiamato e ti ho preso per mano…” (Isaia, 42)

 

 

Festa del Battesimo di Gesù: la Liturgia ci ha fatto riascoltare la voce del Padre che presentava al mondo il Figlio, eletto e inviato da Lui per proclamare a tutti il messaggio della salvezza e donare la vita in riscatto per ogni uomo. La gratitudine per questo grande dono è sorta spontanea mentre anche noi rinnovavamo le promesse battesimali, nel vivo desiderio di realizzare il piano d’amore che Dio ha su ciascuna di noi. Così è stato per la nostra cara suor Pieraurelia, chiamata per nome dal Padre nel giorno del battesimo, eletta a seguire Cristo più da vicino e condotta per mano per una lunga vita, fino all’ingresso nella patria del Cielo. Già in questi ultimi giorni, con l’aggravarsi delle sue condizioni di salute e prevedendo prossima la fine, pensavamo a lei come ad una sorella “santa” per la sua intima e continua unione con il Signore.

Ottavario di Rosa Mistica

Ottavario di Rosa MisticaIeri, con il canto dei Vespri in onore della Beata Vergine Maria, è iniziato l’ “Ottavario di Rosa Mistica”. Otto giorni nel quale il Santuario cormonese sarà il centro della vita spirituale delle Parrocchie del Decanato e della Diocesi.

La festa ruota intorno agli avvenimenti accaduti in questo luogo, a partire dal 15 gennaio di 280 anni fa: nel 1737. Qualche anno prima, verso il 1710, il falegname Francesco Regola, non grande come artista ma sicuramente uomo di spirito, su commissione della cormonese, catechista, Orsola de Grotta, fece la statua della Vergine Maria in legno e carta pesta, come oggi noi la veneriamo. Alla prima vista della statua, la de Grotta si lamentò perché secondo lei non era riuscita bene. Ma l’artista fu pronto a scusarsi dicendo: “La si quieti, signorina, vedrà che la mia statua, con tutti i difetti che la vuol trovare, non andrà molto che farà miracoli”. Dal 15 gennaio 1737, infatti, la Vergine si manifestò visibilmente, prima con gocce di sudore, illuminazione del volto e, poi, le varie guarigioni di malattie. Ma forse il primo grande prodigio mariano avvenne qualche anno prima: nel 1714. In quell’anno, appena quattro anni dopo la realizzazione della statua di Rosa Mistica, venne istituita la Congregazione delle Consorelle di Carità. Senza questo sodalizio, ora non ci sarebbe niente di ciò che abbiamo: Santuario e Convento delle Suore.

Premiazione presepeweb

concorso presepeweb

Guarda la 
galleria fotografica

 

Stamane, al termine della Messa, sono stati premiati i vincitori del concorso presepe web. Presepe più votato,una scuola, ed esattamente la scuola a tempo pieno A. Manzoni. Presenti i bambini e le maestre con le quali don Paolo ha valuto fare una foto di gruppo.

Presepe più votato dalla redazione, il presepe della sig.ra Daniela Ravazzi.

Ottavario di Rosa Mistica 2017

Domenica alle ore 16.00, con il canto dei Vespri in onore della Beata Vergine Maria, inizierà l’“Ottavario di Rosa Mistica”. Otto giorni nel quale il Santuario cormonese sarà il centro della vita spirituale delle Parrocchie del Decanato e della Diocesi. La festa ruota intorno agli avvenimenti accaduti in questo luogo, a partire dal 15 gennaio di 280 anni fa: nel 1737. Qualche anno prima, verso il 1710, il falegname Francesco Regola, non grande come artista ma sicuramente uomo di spirito, su commissione della cormonese, catechista, Orsola de Grotta, fece la statua della Vergine Maria in legno e carta pesta, come oggi noi la veneriamo. Alla prima vista della statua, la de Grotta si lamentò perché secondo lei non era riuscita bene. Ma l’artista fu pronto a scusarsi dicendo: “La si

"Cara Banda ti scrivo..." Concerto di Buon Anno Banda Città di Cormòns

Guarda la galleria fotografica

Cara Banda ti scrivoGiovedì 5 gennaio, come da tradizione, presso il Teatro Comunale si è svolto il Concerto di Buon Anno 2017 della Banda “Città di Cormòns” diretta dal maestro Patrick Quaggiato.

Il tema della serata erano i libri, infatti i ragazzi hanno portato sul palco colonne sonore tratte da Harry Potter, il Signore degli Anelli, I Viaggi di Gulliver ed altre opere letterarie di grande spessore.

La serata è stata condotta dal nostro amico Lucio Iacolettig e da tre “Queen” d’eccezione Camilla Tuzzi, Lucrezia Cosson e Margherita Tuzzi.

Durante la serata si sono esibiti anche i ragazzi della musica d’insieme, diretti da maestro Francesco Palmino. I ragazzi si sono esibiti con brani del calibro di “Lemon Tree” dei  Fools Garden e “We are the World”.

Il Presidente Paselli a fine della serata si è mostrato molto orgoglioso dell’impegno e della riuscita da parte di tutti i membri della Banda.

Sabato 14 gennaio alle ore 20.30 verrà proposta una replica della serata presso l’Aula Magna della scuola media si Mariano del Friuli.  

"Cara banda ti scrivo..."

Guarda la galleria fotografica

Cara Banda ti scrivo 05.01.17Anche quest'anno la festa d'inizio anno offerta dalla Società Culturale Artistico Filarmonica di Cormons è stata un trionfo.

Alle 20.30 del cinque Gennaio, il teatro era gremito e per un buon motivo.

Da giorni si mormorava di grandi effetti speciali che quest'anno sarebbero stati messi in azione durante la serata. E così è stato.

I componenti della banda "Città di Cormons", gli allievi del gruppo "Musica d'insieme", i presentatori e la troup degli organizzatori, si sono prestati a raccontare una storia: la ricerca della co-presentatrice della serata. E così abbiamo rivisto Camilla, Lucrezia, Margherita e Lucio di nuovo sul palco a disputarsi la presentazione della contesa iniziativa.

Tra visioni interattive del dietro le quinte e colpi di scena, sul palco si sono ascoltati pezzi musicali impegnativi, dove la banda di Cormons diretta dal Maestro Patrik Quaggiato ha dato dimostrazione di grande preparazione tecnica e spirito di corpo.

"Il signore degli anelli", "Giro del mondo in 80 giorni", "Gulliver" e altre colonne sonore hanno trasportato il pubblico in momenti salienti dei famosi film e serie televisive mentre sullo sfondo scorrevano, colorando la serata, immagini degli stessi.

Attività Pastorali

Mercoledì 11 gennaio alle ore 20.30 presso il Centro Pastorale “Trevisan” s’incontrerà il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Cormòns. All’Ordine del giorno la “verifica” degli impegni natalizi, l’approfondimento dei temi diocesani, la programmazione dei prossimi impegni e l’esperienza Caritas. Domenica 15 gennaio, a Dolegna, al termine della S.Messa delle ore 10.00 è stata indetta l’Assemblea Comunitaria di Dolegna per tracciare il programma dei prossimi mesi. Sono stati programmati anche gli incontri per il Consiglio Pastorale di Borgnano (lunedì 23 gennaio ore 20.30) e per il Consiglio Pastorale di Brazzano (lunedì 6 febbraio ore 20.30).

Dati statistici del 2016

Riportiamo, in sintesi, alcuni dati che ci fanno intravedere l’attività delle nostre Comunità Parrocchiali ed i momenti sacramentali: dietro questi numeri ci sono persone e famiglie che vivono momenti di festa e di gioia, ma anche momenti difficili e di dolore:

Cormòns Brazzano Borgnano Dolegna
Abitanti al 31/12/2016 6209 700 471 360
Battesimi

26 (11m - 15f)
(24 nel 2015) 

Impegni di Catechesi

Impegni di CatechesiTerminate le festività natalizie, riprendono nelle Comunità gli incontri di catechesi secondo il seguente calendario:

Catechesi I anno: Gruppo del martedì: 10 gennaio; Gruppo Borgnano: 12 gennaio; Gruppo del sabato: 14 gennaio

Catechesi II anno: Gruppo del giovedì: 12 gennaio; Gruppo del sabato: 14 gennaio

Catechesi Dopo Comunione: Martedì 17 gennaio

Catechesi Gruppo Medie: Sabato 14 gennaio

Catechesi Cresime: Gruppi del lunedì: 9 gennaio; Gruppo del martedì: 10 gennaio; Gruppo del giovedì: 12 gennaio

Per la programmazione degli incontri, le Equipe di catechesi s’incontreranno in Ricreatorio:

giovedì 12 gennaio alle ore 18.30 i Catechisti del Primo Anno

mercoledì 18 gennaio alle ore 20.30 i Catechisti del Secondo Anno

Adorazione del Bambin Gesù

Guarda la galleria fotografica

/sites/default/files/images/2017/01/08/IMG_20170106_192909.jpg

Ecco alcune foto dell'Adorazione del Bambin Gesù svoltasi durante la S.Messa del 6 gennaio nel Duomo di Sant'Adalberto.

Epifania a Ruttars

Guarda la galleria fotografica

/sites/default/files/images/2017/01/08/15747354_1149414828511446_6330787563193907510_n.jpg

Giovedì scorso 5 gennaio nella Chiesa di Ruttars si è svolta la celebrazione dell'Epifania di Nostro Signore.

Concerto Spirituale Natalizio "Contemplando il Presepe"

 Il previsto Pellegrinaggio dei Presepi di OGGI pomeriggio (8/1/2017) viene sostituto da un Concerto Spirituale Natalizio "Contemplando il Presepe".

Iniziò ore 15.00 in Rosa Mistica

-diretta web streaming- audio e video qui.

Benedizione dei Bambini e dei Ragazzi a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Durante la tradizionale Santa Messa svolta nel giorno dell’Epifania nel Duomo di Cormons alle ore 15:00, a cui hanno partecipato tante famiglie della nostra Comunità e nel corso della quale c’è stato il tradizionale rito della benedizione dell’acqua lustrale, i genitori ed i nonni hanno chiesto la benedizione dei loro figli e nipoti. I genitori nel ringraziare il Signore per il dono ricevuto, i figli, hanno chiesto l’aiuto di Dio affinché guidi i loro passi nell’amore e nella Fede.

Durante la celebrazione liturgica è stata ricorda la poesia di Dorothy Law Nolte

Estrazione vincitori Lotteria del Gruppo Missionario

Ecco i risultati dell'estrazione svoltasi ieri, 6 gennaio 2017, per l'annuale Lotteria del Gruppo Missionario!

ordine di estrazione

n° biglietto

descrizione del premio

3014

TVColor PHILIPS 32” FHD 200Hz T2 HEVC

2753

Olio su tela del pittore Augusto Bianchet

0665

Seggiolone Pappa chef della ditta Pali

0830

Estrattore di succo RGV

0580

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

0243

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

0934

Buono spesa di 50 € presso COOP Alleanza 3.0 di Cormons

1041

Collana e bracciale in pietre dure della ditta Mary di Mariagrazia Nardin

2742

Tostapane Guzzini

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon