Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

CONCORSO PRESEPI: PresepeWeb 20.16

Presepe vincitore edizione 2014Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la quinta edizione del Concorso "PresepeWeb 20.16".

Partecipare è facile e gratuito! Bastano quattro semplici mosse:

  1. Fare il proprio presepio in casa
  2. Fotografare il presepe
  3. Scaricare la foto sul proprio pc
  4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre il 26 dicembre alle ore 12.00 con i seguenti dati: Nome Cognome e indirizzo email.

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 12) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita).

Al termine della Santa Messa di domenica 8 Gennaio 2017 in Duomo a Cormòns verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

Celebrazioni Natalizie

SABATO 31 DICEMBRE 2016
ULTIMO GIORNO DELL'ANNO CIVILE

Canto del “Te Deum”:
ore 18.30 a Cormòns, CHIESA DI SAN LEOPOLDO
ore 18.30 a Brazzano - ore 18.30 a Borgnano

DOMENICA 1 GENNAIO 2017
SANTA MARIA MADRE DI DIO - GIORNATA MONDIALE DELLA PACE

Sante Messe in tutte le Parrocchie:
ore 08.00 Rosa Mistica
ore 10.00 - ore 18.30 Duomo di Sant’Adalberto
Lonzano (Dolegna): ore 10.00 - Brazzano: ore 11.00 - Borgnano: ore 11.00
Nel pomeriggio, ore 16.00 in Rosa Mistica: Canto dei Vespri Solenni

VENERDÌ 6 GENNAIO 2017
EPIFANIA DI NOSTRO SIGNORE
Sante Messe con orario festivo in tutte le Parrocchie
A Cormòns, in Duomo, ore 15.00 Benedizione dei Bambini e dei Ragazzi
(Al termine della Celebrazione, agape fraterna a seguito della “Lotteria Missionaria”)

Terra di Palestina… Israele, Palestina e Petra in Giordania

Petra in GiordaniaMartedì 20 dicembre 2016, alle ore 18.30 presso la Sala Civica del Comune di Cormòns, si terrà la proiezione del video fotografico “TERRA DI PALESTINA Israele, Palestina e Petra in Giordania” quale rielaborazione del viaggio di Vera Paoletti, raccontata dall’autrice, con foto, testi relativa alla bellezza di una terra con una storia millenaria complessa e dolorosa, con popolazioni e religioni diverse, con un fascino culturale, archeologico e geografico sorprendente. Tutto ciò lascia un insieme profondo di sentimenti anche contradditori. Durante la serata, verranno raccolte offerte libere destinate ai progetti dell’Associazione di volontariato per la Palestina l’Arca della Pace di Padre Jacques Frant, religioso francese greco-cattolico della Diocesi di Gerusalemme, che vive fra Udine e la Palestina e che è stato la guida in tutto il viaggio (la serata è organizzata dal Comune di Cormòns in collaborazione con le Comunità Parrocchiali).

Concerto di Natale a Borgnano

Guarda la 
galleria fotografica

Venerdì 16 dicembre, i musicisti della scuola Stella Artis, ospiti della Chiesa parrocchiale di Borgnano (Cormons), hanno deliziato il pubblico con un repertorio di grandi classici natalizi come Adeste Fideles, Silent Night arrangiati per diversi tipi di ensemble ed inediti scritti e composti per l’occasione anche in lingua friulana.
Si sono esibiti Davide Coppola, Gabriella Gervasio, Valentina Gervasio al pianoforte; Alice Porro al flauto e voce recitante; Andrea Monterosso al violino e chitarra; Maria Bertòs al clarinetto e voce; arrangiamenti di Davide Coppola e scenografie di Erika Imbimbo.
La Stella Artis è una scuola di Trieste che organizza corsi di alto valore educativo, volti alla conoscenza e alla diffusione dell’arte nelle sue diverse manifestazioni, e privilegia in particolar modo l’ambito figurativo e musicale. Le lezioni di musica, arti figurative e teatrali, sono rivolte a fanciulli, ragazzi e adulti di ogni fascia d’età.

Recita ACR 2016: #DiscoChristmas

Guarda la galleria fotografica

Puntuali ed entusiasti, come sempre, domenica 18 dicembre, alle ore 20.00 presso la Sala “Maria Rosa” in Ric i provetti attori dell’ACR hanno messo in scena la “Recita di Natale 2016” dal titolo “#DiscoChristmas”.

Non è stata la solita “Recita di Natale” fatta di canzoncine e di bambini che recitano un copione a memoria ma è stato il modo con cui i bambini, bambine, ragazzi ed educatori hanno voluto spiegare il significato del Natale, che non è il giorno in cui ricorre il compleanno del Figlio di Dio, Gesù, ma, utilizzando le parole del protagonista “Mattia”, nel giorno di Natale “Dio vuole che festeggiamo il compleanno di Gesù per trovarci insieme, per stare insieme. … Gesù in fondo, è la più bella scusa per restare a casa e non andare in discoteca. … l’importante sono le persone che amiamo e con cui condividiamo questo grande giorno. Il Signore si è donato per noi e Lui ci chiede di essere dono per gli altri. Questa è vera gioia. Sii tu il regalo.

Un grazie di cuore agli Educatori che con passione hanno coinvolto i bambini e i ragazzi (e non solo ...).

Rosa Mistica, Oasi della Riconciliazione

Rosa Mistica, Oasi della Riconciliazione

"Accostarsi al Sacramento con il quale veniamo riconciliati con Dio, equivale a fare esperienza diretta della sua misericordia. E’ trovare il Padre che perdona: Dio perdona tutto. Dio ci comprende anche nei nostri limiti, ci comprende anche nelle nostre contraddizioni” (Papa Francesco).

  • lunedì 19 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto) - dalle 17.00 alle 18.00 (don Paolo)
  • martedì 20 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto) - dalle 17.00 alle 18.00 (don Pierre)
  • mercoledì 21 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto) - dalle 17.00 alle 18.00 (don Pierre)
  • giovedì 22 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto) - dalle 17.00 alle 18.00 (don Pierre)
  • venerdì 23 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto) - dalle 10.00 alle 12.00 (don Paolo) dalle 16.00 alle 18.00 (don Paolo - don Pierre)
  • sabato 24 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Fausto - don Paolo) - dalle 10.00 alle 12.00 (don Pierre - Padre Mario) - dalle 15.00 alle 18.00 (don Pierre - Padre Mario)

La novena del Santo Natale

Dal 17 al 23 dicembre il cantico del Magnificat nella liturgia dei Vespri è introdotto dalle cosiddette antifone «O», chiamate così perché iniziano sempre con l’invocazione «O»: O Sapienza... O Signore... O Germoglio... O Chiave di Davide... ecc. Di questa particolare solennizzazione, nella Liturgia delle Ore abbiamo già sicura testimonianza verso la fine del VII secolo. Si pensa che ne sia autore addirittura il papa San Gregorio Magno. L’origine della solennizzazione degli ultimi giorni di Avvento non è del tutto chiara. Alcuni studiosi ritengono di dover collegare questi giorni ai festeggiamenti in onore del dio saturno (saturnali), che a Roma avevano inizio proprio il 17 dicembre. In tal caso la Chiesa di Roma, senza abolire la tradizione popolare, introdusse una maggiore solennità liturgica in preparazione al Santo Natale, che nel frattempo aveva sostituito la festa del dio sole, celebrata il 25 dicembre. Oggi, la novena del Santo Natale costituisce un momento molto significativo nella vita delle nostre comunità cristiane. E’ una "raccolta biblica”, ricca di nutrimento per lo spirito. È l'occasione per proporre non una devozione, ma una spiritualità ispirata profondamente dalla Parola di Dio: alla mattina (prima del lavoro) o alla sera (dopo il lavoro), potremo trovarci per vivere questa preghiera e riflessione:

  • Alla mattina, a Rosa Mistica, alle ore 06.50 (da lunedì 19 a sabato 24 dicembre);
  • Alla sera, a Rosa Mistica, alle ore 18.10 (da lunedì 19 a venerdì 23 dicembre).

2016-2017 Corsi di teologia #4: Leggere oggi il vangelo di Matteo - prof.ssa Agnese Miccoli (12/12/2016)

Sono iniziati i corsi di Teologia per l'anno 2016-2017.
Il terzo incontro della Scuola di Teologia è tenuto lunedì 12 dicembre alle ore 20.30 dalla prof.ssa Miccoli Agnese con tema “Leggere oggi il vangelo di Matteo”.

È arrivata la Luce di Betlemme: segno di Gesù che squarcia il buio del male

 

Sabato 17 dicembre alle ore 7.51 alla stazione di Cervignano è arrivato puntualissimo il treno interregionale Trieste Venezia. Su questo treno c’erano La Luce di Betlemme in stazione a Cervignanogli scout di Trieste che portavano in tutta Italia la Luce di Betlemme. Questa Luce è stata accesa da uno scout austriaco attingendo al lume che splende perpetuamente nel luogo della Basilica della Natività di Betlemme dove la tradizione vuole che sia nato Gesù. La luce è stata attinta con un lumino dalla comunità Masci di Cormòns e rimarrà conservata dagli scout adulti fino a domenica mattina.

La Luce di Betlemme domani, domenica 18 dicembre, sarà distribuita a tutte le comunità della Collaborazione Pastorale di Cormòns durante le Celebrazioni Eucaristiche della IV domenica di Avvento. Portare la Luce di Betlemme nelle proprie case è un simbolo di accoglienza di Gesù vera Luce del mondo.

Festeggiamo il Natale nel periodo più buio dell’anno, quando i giorni sono brevi e le notti lunghe, per ricordarci che Gesù è la vera luce che squarcia le tenebre del male, dell’odio e dell’egoismo.

Il fotografo chiede scusa per la qualità delle foto. Risatona

Recital dell'Azione Cattolica dei Ragazzi

Puntuali ed entusiasti, come sempre, l’ACR invita la Comunità alla “Recita di Natale 2016” che avrà inizio domenica prossima 18 dicembre, alle ore 20.00 presso la Sala “Maria Rosa” in Ric.
Sono ormai cinque settimane che i provetti attori si stanno cimentando con il testo natalizio che ci verrà proposto.
Un grazie di cuore agli Educatori che con passione stanno coinvolgendo bambini e ragazzi (e non solo... )

LUCE di BETLEMME, LUCE della PACE e benedizione della “STATUINA” del BAMBIN GESÙ

Luce di Betlemme 2016Domenica 18 dicembre nelle nostre Comunità durante le Celebrazioni Eucaristiche della mattina (Duomo e Dolegna del Collio ore 10.00; Borgnano e Brazzano ore 11:00), accoglieremo la Luce di Betlemme. La Luce sarà custodita fino al 6 gennaio 2017. Ognuno potrà attingerne per sé e portarla ad altri, in segno di pace e di condivisione.
Inoltre, durante le Sante Messe (anche a Rosa Mistica ore 8:00), le Famiglie, che costruiscono il Presepe nelle proprie case, sono invitate a portare la piccola “statuina” del Gesù Bambino. Vivremo il gesto della benedizione e verrà consegnata una piccola preghiera da fare nelle proprie case davanti al presepe.

Festa di Santa Lucia

Guarda la galleria fotografica

Chiesa di San Giovanni (Santa Lucia)In occasione della memoria liturgica di Santa Lucia (13 dicembre), la martire cristiana che ha testimoniato con la vita la propria coerenza di fede, la comunità di Cormòns si è riunita presso la chiesa di San Giovanni per celebrare la Santa Messa vespertina delle ore 18.30. L’ex basilica, infatti, popolarmente è conosciuta anche come di Santa Lucia grazie ad un affresco interno che riproduce, appunto, la figura della Santa.
Ad animare la celebrazione presidiata da Don Paolo è stata la corale di Sant’Adalberto che grazie al canto “aiuta ad entrare nel Mistero”.
E’ seguito poi un momento di agape fraterna.

Don Paolo ha voluto ringraziare tutti coloro che ad ogni titolo si sono adoperati per la buona riuscita della celebrazione ed, in particolare le persone che curano la chiesa, la corale ed il gruppo che ha partecipato all’organizzazzione del momento di convivialità.

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!

Dalla giornata di solidarietà di domenica scorsa, con la proposta dell’Amatriciana Comunitaria, siamo riusciti ad avere un utile di € 3.500 che in questi giorni stiamo trasformando “in beni concreti” secondo le indicazioni della Comunità di Norcia con cui abbiamo contatti. La richiesta, che ci è stata fatta, è quella di aiutarli ad allestire uno spazio di aggregazione per bambini, ragazzi e famiglie, nel quale possano ritrovarsi. Quando avremo a disposizione tutti i beni individuati dagli Amici di Norcia, e speriamo entro Natale, (2 ping-pong, 2 calcetti balilla, uno schermo per proiezione, un computer portatile con stampante e cancelleria varia) verrà organizzata una piccola spedizione nella quale consegneremo, direttamente, il frutto della raccolta solidale. Il Direttivo del Ric Cormòns, che ha promosso l’iniziativa, ringrazia le varie Associazioni della nostra cittadina che hanno aderito e promosso l’evento: in particolare ricordiamo la Protezione Civile, gli Alpini, i Donatori di sangue, i Volontari della Misericordia e quanti in diversi modi hanno voluto dare il loro sostegno e contributo. L’Amatriciana Comunitaria è stato un evento straordinario nel quale i Cormonesi hanno dato un’ulteriore prova di grande solidarietà.

Stella Artis in concerto a Borgnano

 

Venerdì 16 dicembre saranno ospiti della Chiesa parrocchiale di Borgnano (Cormons) alle ore 20.00. 
Delizieranno il pubblico con un repertorio che prevede grandi classici natalizi come Adeste Fideles, Silent Night arrangiati per diversi tipi di ensemble ed inediti scritti e composti per l’occasione anche in lingua friulana.  Si esibiranno Davide coppola, Gabriella Gervasio, Valentina Gervasio al pianoforte; Alice Porro al flauto e voce recitante; Andrea Monterosso al violino e chitarra; Maria Bertòs al clarinetto e voce; arrangiamenti di Davide Coppola e scenografie di Erika Imbimbo.

Scuola Stella ArtisVenerdì 16 dicembre saranno ospiti della Chiesa parrocchiale di Borgnano (Cormons) alle ore 20.00 i musicisti della scuola Stella Artis

Delizieranno il pubblico con un repertorio che prevede grandi classici natalizi come Adeste Fideles, Silent Night arrangiati per diversi tipi di ensemble ed inediti scritti e composti per l’occasione anche in lingua friulana.  

Si esibiranno Davide coppola, Gabriella Gervasio, Valentina Gervasio al pianoforte; Alice Porro al flauto e voce recitante; Andrea Monterosso al violino e chitarra; Maria Bertòs al clarinetto e voce; arrangiamenti di Davide Coppola e scenografie di Erika Imbimbo.

Lucciolata 2016 a Dolegna

Guarda la 
galleria fotografica

Giovedì 8 dicembre a Dolegna, al termine della Santa Messa, si è svolto il tradizionale appuntamento della Lucciolata e concluso con un momento di agape fraterna. Il ricavato dell'iniziativa andrà a favore della "Casa Via di Natale", onlus che si occupa  dell'accoglienza e della gestione dei pazienti seguiti dal CRO di Aviano ospitatando gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle  donazioni.

Tempo di Avvento

Tempo di AvventoIl tempo forte dell’Avvento, quindi, è un’occasione per curare la nostra interiorità. Ricordiamo le varie proposte…

✓ Trovare 5 minuti per la preghiera quotidiana, leggendo il Vangelo del giorno. Ci sono vari sussidi che possono aiutarci in questo cammino;

✓ Insieme alle Suore della Provvidenza, vivere la Preghiera delle Lodi alle ore 06.50 in Santuario (e poi si va a lavorare…);

✓ Partecipare alla S.Messa ogni giorno prima di andare a lavorare (07.10) o dopo il lavoro (18.30);

✓ Trovare del tempo, il mercoledì sera, per sostare in preghiera e contemplazione davanti a Gesù Eucarestia dalle 19.00 alle 21.00 (dalle 20.15 viene meditato il Vangelo della Domenica successiva);

✓ Vivere la preghiera dei Vespri nelle domeniche alle ore 16.00 in Santuario;

✓ Accostarsi al Sacramento della Riconciliazione: in Santuario a Rosa Mistica, è possibile, infatti, trovare un sacerdote per vivere il Sacramento della Riconciliazione o per un confronto spirituale: il mercoledì, dalle 19.00 alle 21.00 oppure il venerdì dalle 08.30 alle 10.30.

In particolare mercoledì 14 dicembre, alle ore 20.15 in Rosa Mistica, i componenti dei Consigli Pastorali Parrocchiali sono invitati alla Preghiera Comunitaria in preparazione alle festività natalizie.

Festa di Santa Lucia

Domani 13 Dicembre, ricorre la memoria liturgica di Santa Lucia. Per l’occasione come tradizione, alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Giovanni, verrà celebrata l’Eucarestia accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”. La S.Messa vespertina in Rosa Mistica viene sospesa.

Scuola di Teologia - Ultimo incontro

Si conclude domani, lunedì 12 dicembre alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, il corso teologico sul Vangelo di Matteo.

Ringraziamo la Prof.ssa Agnese Miccoli per la passione con cui ci ha trasmesso le sue competenze bibliche. È possibile seguire, in diretta streaming audio, l’incontro su www.chiesacormons.it

le borse della spesa

Guarda la 
galleria fotografica

 

borse della spesa“La più bella predica sono le borse della spesa davanti all’altare.” Con queste parole oggi, don Paolo ha voluto iniziare la sua omelia. Ognuno di noi si è privato di una briciola, ma tante bricioline messa assieme sfameranno tante famiglie oggi in difficoltà che la caritas segue. Non è un compito facile, ma è anche grazie alla nostra generosità che tante persone possono avere un pasto. La nostra comunità ha risposto positivamente anche all’iniziativa della scorsa settimana, un’amatriciana per Amatrice. Pranzo in solidarietà per in terremotati. In questo momento in cui la difficoltà di molte famiglie emerge in tutta la sua tristezza, è bello sapere che dietro c’è sempre chi ti tende la mano e non ti lascia solo.Una bella foto di gruppo dove troviamo i ragazzi dell’ACR e degli scout assieme, attorno all’altare, circondati dalle borse della spesa a dimostrare che loro ci sono sempre sorridenti alla vita

LA BORSA DELLA SPESA… DOMENICA 11 DICEMBRE

Borse della SpesaDopo l’esperienza dell’Amatriciana Comunitaria di questa domenica, un evento straordinario ed eccezionale, in questo Avvento di solidarietà, viene riproposta, nelle Comunità come tradizione, domenica prossima 11 dicembre, la “Giornata della Spesa” per la Caritas Parrocchiale. Aggiorniamo i dati. Nel mese di novembre il nostro Centro Caritas ha distribuito 81 borse della spesa per nuclei familiari da 1 ad 8 per un totale di 254 persone. Tutti sono invitati a portare, secondo la propria disponibilità ed il proprio cuore, generi alimentari che verranno distribuiti dai volontari direttamente alle famiglie "bisognose", senza ulteriori "passaggi". La "Borsa della Spesa" può contenere alimenti non deperibili, preferibilmente: latte a lunga conservazione, olio, zucchero, caffè, farina, pelati, cibi in scatola (tonno, legumi, carne). E... visto il periodo di feste… fanno sempre piacere...panettoni, pandori, biscotti… ed anche qualche giocattolo.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon