Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

LA FESTA DI SANT’ADALBERTO

Nel ringraziare le tante persone ed Associazioni che hanno accolto l’invito a celebrare insieme il Santo Patrono di Cormòns, ci piace ricordare la bella omelia di Mons. Ravignani incentrata sul tema della testimonianza che ogni battezzato è chiamato a dare.

Come? Significativo un passaggio: “Per essere credibile la testimonianza deve essere vissuta; gli altri dovrebbero poter vedere – e quasi stupirsene – la nostra serenità e la nostra capacità di affrontare senza drammi e senza angosce le vicende della nostra esistenza. Se questo nostro atteggiamento – che è qualcosa di più di un atteggiamento, è frutto di Fede - forse non può convincere, per lo meno potrebbe far pensare che è possibile ritrovare speranza affidandosi a Dio”.

Al termine della S.Messa, il premio “Sant’Adalberto 2015” è stato conferito a Franco Ceschia.

IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE A GRADISCA

Image preview

Guardate la galleria d'immagini!

Stamane, nel Duomo di Gradisca, alla presenza del Vescovo Carlo, diversi adulti ricevevano il Sacramento della Confermazione. Adulti di Cormòns e Gradisca. Ogni gruppo ha seguito un suo percorso. Il gruppo di na Cormòns è stato seguito da Suor Maria.

Dall’Omelia del Vescovo Carlo: a noi interessa sicuramente la sanità più che la santità. La guarigione che Gesù faceva non voleva che fosse interpretata come la guarigione di un santone, ma come la guarigione di tutta la persona. Lui chiedeva la fede. Quante volte diceva: la tua fede ti ha salvato. La fede guarisce, non la magia. Questo perché Gesù è veramente il Santo. Dalla prima lettura di oggi lo storpio è stato salvato e non semplicemente guarito. Questo è avvenuto nel nome di Gesù Nazzareno e in nessun altro. Gesù è il buon Pastore che scappa di fronte al lupo e da la sua vita se necessario per salvare le pecore. Ecco come ci salva: a prezzo della sua vita. Ma noi vogliamo essere salvati? Cosa ci interessa di più? Ci basta un po’ di salute, una buona salute, un po’ di soldi? Siamo sicuri che tutto questo ci basta?

ROMPISCENA AL DEBUTTO

Guardate la galleria d'immagini

Rompiscena UrinetownDebuttano, in queste sere, sabato 25 e domenica 26 aprile, i Rompiscena, il gruppo teatrale del Ricreatorio, ormai in attività da sette anni. I ragazzi, quest’anno, porteranno in scena il musical "Urinetown", una commedia prodotta a Broadway nel 2001, con enorme successo di pubblico e critica: una cittadina viene colpita da una forte siccità e rateizzazione dell’acqua. Un avido e spietato industriale con la complicità di politici corrotti decide di specularci sopra, controllando qualsiasi utilizzo dell’acqua e costringendo le persone a dover pagare per poter usufruire dei bagni pubblici. Attraverso l’ironia verremo invitati a riflettere sulle disuguaglianze della nostra società. Come già ricordato più volte, l’appuntamento è doppio: sabato e domenica sempre alle 20.30 al Teatro Comunale di Cormòns. Visto che per sabato 25 aprile i posti sono esauriti, consigliamo a chi non è riuscito a prenotare un biglietto di presentarsi direttamente in Teatro, prima dell'inizio dello spettacolo di domenica sera: l’ingresso è gratuito.

SAN GIORGIO A BRAZZANO

Image previewguardate la galleria d'immagini

Il cielo nuvoloso, che minacciava pioggia già dal mattino non ha lasciato scelta. La ricorrenza è stata celebrata nella chiesa di San Lorenzo da Don Paolo che ha ringraziato la corale perché ci aiuta, con il suo canto ad entrare nel mistero di Dio.

Oggi celebriamo San Giorgio, Patrono di Brazzano. San Giorgio, cavaliere che combatte il drago, Ma chi è oggi il drago, cosa è il drago oggi? Da cosa dobbiamo essere salvati, con chi dobbiamo combattere? Di fronte al drago, che è espressione del male, il cristiano è chiamato a dire: è nel Signore la mia forza. Il nostro aiuto è nel nome del Signore. E’ Lui che ci da la forza per affrontare il drago. Volutamente tutto ha un nome nel drago contemporaneo: è tutto ciò che ostacola il nostro cammino, impedimento, ciò che mina la nostra serenità. La festa di oggi ci dice che non bisogna scappare di fronte al drago. Anche se sembriamo sconfitti, in Cristo non lo siamo. Questa è una festa piena di speranza perché ci dice che l’uomo in Cristo ha la forza per superare per superare il mistero del male. Buon San Giorgio a tutti.

DUOMO DI GRADISCA CELEBRAZIONE DELLA CONFERMAZIONE DEGLI ADULTI

duomo gradiscaIl Vescovo Carlo domenica prossima 26 aprile, alle ore 11.15 presso il Duomo di Gradisca, celebrerà l’Eucarestia, durante la quale conferirà il Sacramento della Cresima, a giovani/adulti del Decanato di Cormòns-Gradisca. Di questi, 9 hanno vissuto il cammino di formazione con Suor Maria a Brazzano: auguriamo a loro di continuare nel tempo il bel cammino, iniziato o ripreso, nella Comunità Cristiana.

Gli adulti, che chiedono il sacramento della Confermazione, non sono più eccezioni, ma una nuova realtà in un mondo che cambia, nel quale, ormai, una forte percentuale di ragazzi non chiede più la Cresima in età adolescenziale.

I tanti orientamenti della CEI per il catecumenato degli adulti sottolineano, ripetutamente, la necessità di rinnovare la prassi dell’iniziazione cristiana, perchè è strumento basilare, irrinunciabile, forse anche unico, per rivitalizzare la Chiesa, affinché essa possa divenire quello che è chiamata ad essere: annunciatrice della Buona Notizia, testimone di unità e di amore, Sacramento di Salvezza per tutti gli uomini.

 

Festa patronale di Sant'Adalberto

Festa Patronale di CormonsGuarda la galleria d'immagini!

Giovedì 23 aprile, in occasione della festa patronale di Cormons, il vescovo emerito di Trieste, mons. Eugenio Ravignani, ha presieduto la celebrazione della Santa Messa presso il Duomo intitolato a Sant’Adalberto.


Presenti anche molti altri sacerdoti che hanno intrecciato la loro vita con la comunità locale. Dopo un breve biografia del vescovo e martire Adalberto, mons. Ravignani ha ricordato attraverso la parole di Papa Francesco la necessità di essere testimoni credibili che con la propria vita e con la parola rendono vivo il vangelo ogni giorno. Questo lo si può realizzare, scoprendo, anche assieme ai sacerdoti, ai catechisti, ai diaconi, ecc., la parola di Dio scritta nei Vangeli e nella Bibbia. E’ poi necessario metterla in pratica attuando una aperta e solidale carità che ci renda accoglienti verso chiunque guardi a noi per avere una risposta ai suoi dubbi di fede, per ottenere un sostegno ai suoi passi vacillanti ed incerti, per superare una situazione di sconforto dovuto all’umiliazione del bisogno, per sentire una parola di conforto nei momenti di sofferenza. Se tale comportamento non rimane un’esperienza personale riguardante un singolo individuo ma viene adottato da tutta la comunità nella reciproca stima, vivendo gli uni al servizio degli altri, allora questa testimonianza diventa credibile e la parola di Dio prende Vita in quella comunità.

URINETOWN, IL MUSICAL: LA REPLICA DOMENICA 26 APRILE

Dopo tante settimane di prove, i giovani del Ric metteranno in scena, presso il Teatro Comunale di Cormòns, l’attesissima Commedia Teatrale ”Urinetown”. Il primo appuntamento è per sabato 25 aprile 2015 alle ore 20.30.

Ricordiamo che, vista l’alta richiesta di spettatori, viene fissata una replica dello spettacolo per domenica 26 aprile alle ore 20.30 al Teatro Comunale. Ringraziamo di cuore l’Amministrazione Comunale per il sostegno all’iniziativa e per la concessione del Teatro.

Ricordiamo che l’ingresso allo spettacolo è, come sempre, gratuito: è necessario, però, per entrare in Teatro, avere il biglietto che si può ritirare in Ufficio Parrocchiale, ogni pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, fino ad esaurimento dei posti.

 

 

 

#IOLEGGOPERCHE'

Una grande iniziativa nazionale di promozione del libro e della lettura rivolta ai futuri lettori, fondata sulla passione dei lettori di ogni età ed estrazione. Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.

Il 23 aprile 2015 in Italia è il giorno di #ioleggoperché, un’iniziativa dell'Associazione Italiana Editori in cui i protagonisti sono i libri e i lettori. L'obiettivo è di stimolare chi legge poco o chi non legge: parliamo di ben più della metà degli italiani.

Abbiamo deciso di incuriosirli, con l’aiuto dei lettori.

Abbiamo deciso di farlo in modo originale ed efficace.

Abbiamo deciso di mettere al centro di questa iniziativa i libri, le persone, tutti gli organismi e le iniziative che hanno a cuore la lettura e, in generale, la cultura.

La lettura è una passione da condividere. 

 www.ioleggoperche.it/

 


Ric Cormòns guarda al domani

Si è svolta domenica 12 aprile presso la Sala Claudio Basso del Centro Pastorale monsignor Trevisan la terza assemblea ordinaria dell’associazione di Assemblea Ric Cormòns 2015promozione sociale RIC CORMONS aderente all’associazione nazionale NOI. L’associazione RIC CORMONS è soltanto uno strumento pastorale autorevole ed efficace, ma rimane uno strumento pastorale a disposizione delle parrocchie della Collaborazione pastorale cormonese e delle associazione e dei gruppi che operano nelle diverse comunità cristiane. Uno strumento nato per risolvere problemi giuridici, fiscali e burocratici, ma che può agevolare l’azione pastorale delle parrocchie. L’associazione RIC CORMONS può facilitare la corresponsabilità e il protagonismo dei laici, ma anche la costruzione di una comunità educante a favore delle nuove generazioni. Il RIC CORMONS ha come obiettivo aiutare le persone, specialmente i ragazzi ed i giovani, a crescere in umanità e in Fede, aiutare a superare una visione clericale nella gestione del Ricreatorio, proporre ai più giovani il servizio verso gli altri.

Grazie al RIC CORMONS le parrocchie della Collaborazione Pastorale hanno testimoniato l’opzione della legalità, perché i giovani che partecipano alla gestione dell’associazione imparano il rispetto delle regole: ad esempio le decisioni sono prese in Consiglio di Amministrazione o in Assemblea dei soci, bisogna adempiere alle norme fiscali e della SIAE.

Celebrare il proprio Patrono... a Brazzano

San GiorgioSan Giorgio: la festa liturgica del Patrono di Brazzano cade il 23 aprile ma la Comunità brazzanese, da tantissimi anni, celebra il suo Patrono due giorni dopo: il 25 aprile. La data è molto significativa: si ricorda la dedicazione della Chiesa, il giorno in cui la Chiesa di San Giorgio sul colle è stata consacrata. Purtroppo, ad oggi, la Chiesa di San Giorgio sul colle è ancora interdetta alle celebrazioni, ma il desiderio di vivere la festa sul colle è tanta; per cui, sperando nel bel tempo, ci ritroveremo sul prato a celebrare la S.Messa alle ore 10.30. In caso di mal tempo la S.Messa verrà celebrata nella Chiesa di San Lorenzo.

Speriamo, auspichiamo che quanto prima le Chiese delle Comunità (San Giorgio e San Leopoldo) possano riaprire: non solo per vivere il culto o per l’affetto verso queste chiese ma anche, e forse soprattutto, perché sono un patrimonio storico che deve essere tutelato e valorizzato da tutti.

 

 

 

Celebrare il proprio Patrono... a Cormons

Sant'AdalbertoAdalberto, Vescovo e martire: così è ricordato a Cormòns il Patrono.
Ricordando le parole del vescovo Dino, è importante celebrare la festa patronale, innanzitutto per onorare la sua figura e la sua morte eroica: non ebbe paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno il potere di uccidere l'anima. Secondariamente perché Sant'Adalberto, uomo di Dio, fu anche un uomo che ebbe paure ed incertezze come noi, discepoli del Cristo nel III millennio. In un tempo, nel quale come Chiesa viviamo momenti difficili, è importante rileggere la storia della Comunità Cristiana, dalle origini fino ad oggi, per rinnovare la speranza, l’entusiasmo e, soprattutto, la capacità di testimoniare la bellezza della Fede in Cristo.
Come abbiamo ricordato più volte, sarà il Vescovo emerito di Trieste, mons. Eugenio Ravignani, a presiedere la S. Messa del Patrono di Cormòns, Sant’Adalberto, il prossimo 23 aprile alle ore 18.30 in Duomo. Al termine della Concelebrazione Eucaristica, sotto il Tendone in Ric, seguirà la Festa di Comunità a cui tutti sono invitati.

 

 

 

LA FESTA DELLA FAMIGLIA A CORMONS

Image previewGUARDATE LA GALLERIA D'IMMAGINI  (Vi riconoscete?)Occhiolino

Don Sergio, domenica sera, ha avuto il piacere di trovarsi a celebrare la festa della famiglia a Cormòns, nella  sua "vecchia" Parrocchia. Con voce emozionata ed occhi lucidi ha rivisto tante, tantissime persone a lui  conosciute che lo hanno accolto con un sorriso, con una stretta di mano, con un abbraccio. Il ricordo da lui lasciato a Cormòns non si è spento. La festa della famiglia. La festa di tutte le famiglie, non solo per quelli che festeggiavano i 5, 10,15 ecc, anni di matrimonio. Presenti i coniugi Sgubin con i loro 65 anni di felice unione. I più anziani. Presente anche una coppia di novellini sposi ai quali è stato affidato il compito di consegnare a Don Sergio l'icona appositamente preparata per l'occasione. Messa serale, di una domenica di bel tempo, eppure il Duomo era pieno di coppie e di figli, tanti figli riuniti in fondo quasi a non disturbare qusto momento ai genitori. A fianco la foto di gruppo, sulla scalinata, come erano solito fare una volta gli sposini con gli ospiti. Stavolta però erano tutti sposini. Tanti auguri a tutti.

I SACRAMENTI, SEGNI DELL’AMORE DI DIO

SacramentiIl mese di maggio, come tradizione, sarà caratterizzato dalla Celebrazione della Cresima (il 3 maggio), dalla Festa di Prima Comunione (il 10 maggio: a Cormòns alle ore 10.00; a Brazzano alle ore 11.30). Sono momenti importanti per la vita della Comunità Cristiana perché sono occasioni per sperimentare l’amore di Dio per la sua Chiesa. I sacramenti, ricordiamolo, sono segni visibili, istituiti da Cristo attraverso i quali i cristiani possono sperimentare la presenza di Dio che sana, che nutre, che perdona, che fortifica e che rende capaci di amore, perché in tali segni opera la grazia di Dio! Vogliamo ringraziare le catechiste ed i catechisti che con passione, entusiasmo e grande dedizione si son messi a servizio di questi bambini e giovani.

ECOMARATONA DEL COLLIO

Image previewguardate la galleria d'immagini

Cormòns, stamane è stata invasa da maratoneti provenienti da ogni dove per partecipare all' ecomaratona. Iscrizione in Piazza Libertà e partenza puntualissima alle 8e30 in Piazza XXIV Maggio. Numerosissimi i partecipanti ed ognuno ha scelto, secondo le proprie forze uno dei tre percorsi. Non solo gara, ma anche scorpire un territorio, quello del nostro Collio. Meraviglioso ed unico in un momento in cui la natura si stà risvegliando. Alla fine della fatica il ritrovo sotto il tendone del Ric per un momento di ritrovo, ma soprattutto di recupero delle energie.

Il museo d'arte sacra rimane aperto tutta la settimana

Il museo d'arte sacra rimane aperto tutta la settimanaIn occasione della Festa di Sant’Adalberto, Vescovo e martire, Patrono di Cormòns si comunica che la Raccolta d'Arte Sacra S. Adalberto (il Museo) rimarrà aperta tutta la Settimana dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

Sarà il Vescovo emerito di Trieste, mons. Eugenio Ravignani, a presiedere la S.Messa del Patrono di Cormòns, Sant’Adalberto, il prossimo 23 aprile alle ore 18.30 in Duomo.

Al termine della Concelebrazione Eucaristica, verrà consegnato il premio Sant’Adalberto 2015.

Successivamente. sotto il Tendone in Ric, seguirà la Festa di Comunità a cui tutti sono invitati.

 

 

 

 

 

 

PREPARIAMO LA FESTA DI SANT ADALBERTO

PImage previewREPARIAMO LA FESTA DI SANT’ADALBERTO

Sarà il Vescovo emerito di Trieste, mons. Eugenio Ravignani, a presiedere la S.Messa del Patrono di Cormòns, Sant’Adalberto, il prossimo 23 aprile alle ore 18.30 in Duomo. Sarà il momento culminante dei festeggiamenti per il Santo Patrono che inizieranno domenica prossima 19 aprile con la S.Messa Solenne delle ore 18.30, presieduta da don Sergio Ambrosi, durante la quale ricorderemo “gli Anniversari di Matrimonio”.

In questi giorni sono partiti, via posta, gli inviti per le Famiglie che nel 2015 vivono l’anniversario “pieno” partendo dai 5 anni di matrimonio: 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65…

 ATTENZIONE: in Ufficio Parrocchiale abbiamo solo i nominativi delle Famiglie che hanno celebrato il Matrimonio in Parrocchia per cui, chi in quest’anno ricorda l’anniversario “pieno” del matrimonio, ma lo ha celebrato in altra Parrocchia, è invitato gentilmente a dare comunicazione all’Ufficio stesso.

 

 

 

 

RICHIEDENTI ASILO

richiedenti asiloLa nostra Provincia, da anni ormai, è luogo di arrivo di stranieri richiedenti lo status di rifugiato, di provenienza, in prevalenza, di nazionalità afghana e pakistana. A seguito dell’emergenza umanitaria che si sta vivendo, l’Amministrazione Comunale di Cormòns, a partire da maggio, si sta attivando per accogliere 15 richiedenti asilo.

Per permettere la realizzazione di questo progetto umanitario, il Comune di Cormòns e l'ICS, l'associazione che curerà l'accoglienza, devono individuare alcuni alloggi i cui proprietari sono disponibili a cederli in affitto all'ICS, che si impegnerà a pagare i canoni di affitto.

Chiunque abbia un appartamento, in regola con le norme di abitabilità e provvisto di un vano da adibire a cucina, può contattare gli Uffici Comunali per offrirlo in locazione.

 

 


PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LOURDES

Santuario di LourdesNel mese di agosto verrà vissuto il Pellegrinaggio a Lourdes.

Per informazioni ed eventuali adesioni è possibile contattare la signora Graziella (0481/630749).

 

 

 

 

 

 

 

PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

 

Il tema della Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni, che si celebra Domenica 26 Aprile 2015 è "Vocazioni e santità: toccati dalla Bellezza" (Evangelii Gaudium, 167; 264).
Lo slogan della giornata “È bello con te”, esprime una relazione, un cammino che trasforma il nostro sguardo di Fede e lo rende capace di riconoscere la bellezza del Signore che, anche oggi, continua a chiamare ed a spargere semi di vocazione con abbondanza. Giovedì prossimo 16 aprile, in Rosa Mistica alle ore 17.45, vivremo un momento di preghiera per le Vocazioni di speciale consacrazione, alla quale invitiamo tutte le Comunità: ricordiamoci le parole di Gesù: “pregate il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe”.

Assemblea del RIC di Cormons

Questa mattina alle ore 11.20 presso la Sala del Centro Pastorale “Mons. Trevisan”,è convocata l’Assemblea Annuale dei Soci del Ric Cormòns per l’approvazione del bilancio e la presentazione delle linee guida dell’anno. Ricordiamo che con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormòns, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5Xmille il

 

CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318

 

ed apporre la firma. Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon