Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Pellegrinaggio Giubilare a BARBANA

Sono aperte le iscrizioni al PELLEGRINAGGIO GIUBILARE al Santuario di Barbana che vivremo giovedì 30 giugno: per organizzare al meglio il trasferimento invitiamo già da ora (e fino ad esaurimento posti) a dare l’eventuale adesione in Ufficio Parrocchiale a Cormòns. Il pullman partirà dalla Stazione dei Treni di Cormòns alle ore 17.30. Ci sarà una sosta a Borgnano. Giunti all’Isola di Barbana, con il traghetto, entreremo in Santuario attraverso la PORTA SANTA; durante la preghiera del Santo Rosario ci si potrà accostare alla Confessione e ricevere, così, l’indulgenza giubilare. Alle ore 21.00 verrà celebrata la S.Messa Solenne; alle ore 22.30 è previsto il rientro da Barbana; costo del pellegrinaggio (pullman più traghetto) è di € 15.

Lucciolata 2016

lucciolataSabato 4 giugno, partendo dalla Chiesa di San Leopoldo, alle ore 19.30, al termine della Santa Messa prefestiva, raggiungeremo la Baita degli Alpini (Via Capriva), vivendo il tradizionale appuntamento della Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale", una struttura, presso il CRO di Aviano, che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

Al di là di quanto verrà raccolto, crediamo sia bello e significativo essere presenti per sentirci solidali con chi vive la malattia sia come paziente sia come familiare.

40° Anniversario AGESCI

AgesciIl gruppo Scout celebra quest’anno il 40mo anniversario della nascita dell’AGESCI a Cormòns, l’Associazione nata dall’ASCI e dall’AGI, fusione che a livello nazionale era avvenuta nel 1974. Il CORMÒNS 1 aveva, in quel tempo, solo la componente maschile dell’ASCI in quanto l’AGI aveva cessato di vivere nel 1967. La Comunità Capi ritenne che era giunto il momento che anche a Cormòns nascesse l’AGESCI. Questo avvenne ufficialmente il 6 giugno 1976 con la promessa di quattro giovani scolte: Antonella Lorenzini, Gianna Marcolin, Marisa Martelli e Nadia Riitano. La cerimonia della promessa si svolse nell’ex Casa del Mobile di Via Ara Pacis (oggi Casa dell’Agricoltura) in quanto il Duomo, a seguito del terremoto di un mese prima, era inagibile. Nel giro di qualche mese l’AGESCI si potenziò nella sua componente femminile con la costituzione del Noviziato misto e del Reparto femminile.

chiesacormons.it: ecco il video di presentazione della nuova versione del sito.

Pubblichiamo con piacere il video di presentazione della nuova versione del sito presentato in occasione dell'inaugurazione il 29 Maggio 2016.

Un video con immagini suggestive delle nostre terre, di chi ci ha precedeuto aprendoci la strada, delle tante persone che stanno rendendo vivo questo nostro tempo, delle tante attività ed eventi che vengono costantemente proposti ed infine del lavoro di "documentazione" che le persone della redazione Web&Voce fanno per portare a conoscenza tutto questo.

Il video è stato realizzato e monatato da Massimo Coloso che ringraziamo di cuore per il grande impegno che ha dedicato per la sua realizzazione.

Un ringraziamento va anche a Tommaso Iacolettig per le belle animazioni grafiche presenti nel filmato e nel sito.

Buona visione. 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Chiusura Oasi della Misericordia

Venerdì prossimo 3 giugno, nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù, verrà chiusa l’OASI della MISERICORDIA del Santuario di Rosa Mistica. Questo il programma della giornata:

  • ore 07.10 S.Messa del Mattino      
    ed Esposizione del Santissimo Sacramento (07.40-18.10, tutto il giorno)
  • ore 15.00 Coroncina della Divina Misericordia
  • ore 17.30 Preghiera per le Vocazioni Sacerdotali
  • ore 18.10 Benedizione Eucaristica
  • ore 18.30 S.Messa Solenne e Chiusua Oasi della Misericordia

 

Orario Confessioni, solo Venerdì 3 giugno: 09.00-12.00 e 16.30-18.30

il 3 giugno verrà vissuto il GIUBILEO dei SACERDOTI. Nella preghiera silenziosa di venerdì prossimo, in
Rosa Mistica davanti a Cristo Eucarestia, i sacerdoti delle nostre Parrocchie chiedono una preghiera
particolare per loro: “anche noi avvertiamo il bisogno di un cammino di conversione nella continua
ricerca del Volto del Signore, rinnovando il dono della vocazione che abbiamo ricevuto. Perché prendiamo
sempre più coscienza di essere non solo a servizio del popolo di Dio, ma anche di camminare con il popolo
di Dio, dentro la storia di tutti, tra la nostra gente. Perché cerchiamo di vivere il nostro ministero non come individui, ma come presbiterio
”.

Conclusione del mese di Maggio

Guarda la galleria fotografica

Nella ricorrenza della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta, con la recita del Rosario e la celebrazione della messa nel salone della villa Locatelli, nella Tenuta di Angoris, si è concluso il mese mariano. Al rito, accompagnato dalla corale Sant’Adalberto, erano presenti le comunità della collaborazione pastorale. Il parroco mons. Paolo Nutarelli all’omelia ha affermato, commentando il brano di Luca, che “dobbiamo metterci in cammino e andare a vedere i segni del Signore che sono presenti anche nelle nostre comunità come le visite agli ammalati, l’opera di volontariato parrocchiale e sociale, le suore ammalate che offrono la loro sofferenza per il bene della Chiesa locale e universale”.

ISCRIZIONI AL GREST 2016, “LE GRESTIADI"

Iscrizioni al GrestDa mercoledì 1 giugno alle ore 18.30, sotto il Tendone del Ric, si potranno iscrivere i propri figli al GREST 2016, il Centro Estivo del Ric, fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione, onnicomprensiva (materiali, trasporti, escursioni) é di € 70. Come gli scorsi anni, nel rispetto verso tutti e per evitare spiacevoli incomprensioni, si comunica che un adulto può iscrivere un bambino ed eventuali fratelli e solamente un altro bambino ed eventuali fratelli.

Il Duomo di sant'Adalberto come non l'avete mai visto prima

Pubblichiamo anche sul nostro sito il video diretto e sapientemente montato da Massimo Coloso del duomo di Cormòns.

Un video di grande fattura che permette di ammirare dettagli ed angolature mai viste prima.

Buona visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Presentazione del nuovo sito chiesacormons.it

presentazione nuovi sito web chiesacormonsGuarda la  galleria fotografica

 

Sono passati cinque anni da quando don Paolo ha bussato alla porta di casa del buon Lucio con una domanda precisa da fare:

facciamo un sito per la nostra comunità pastorale di Cormòns, Brazzano, Borgnano e Dolegna?

 Bene allora, Buon lavoro Lucio.

Così cominciò tutto cinque anni fa. A poco a poco altre persone si sono avvicinate ed oggi possiamo contare su una quindicina di volontari che ci dedicano parte del loro tempo . Ognuno con le loro capacità. Oggi, l’inaugurazione del nuovo sito, aggiornato non solo nella veste grafica, ma in tutto quello che concerne le nuove tecnologie ed i nuovi apparecchi con i quali comunichiamo, vedi smartfhone, che hanno sostituito i vecchi cellulari, i tablet ecc. . Un sito che si adatta automaticamente all’apparecchiatura che usiamo per connetterci. Siamo ormai sempre più connessi ad internet. Oggi abbiamo dato i numeri. Numeri belli, grandi, che ci fanno capire quanto il sito sia seguito dalle persone. Persone di tutte le età, che cercano gli orari delle messe, calendari degli eventi, articoli pubblicati e non ultimo, il canzoniere. Una presenza notevole, non solo fisicamente oggi alla presentazione, ma costante tutto l’anno, tutti gli anni, di tutti voi che ci permettete di crescere, per potervi dare quanto possiamo. Grazie a tutti.

Celebrazione del Corpus Domini a Borgnano

Guarda la galleria fotografica

Alle 19.30 la piccola comunità di Borgnano si è riunita nell’intimità della Chiesa di Santa Fosca sul Colle per la grande festa del Corpus Domini.
Nell’occasione, Don Paolo che ha presieduto la celebrazione, ha presentato alla comunità i nuovi Ministri Straordinari dell’Eucarestia, già nominati dal Vescovo Carlo lo scorso 7 maggio. Loro compito sarà quello di portare ai malati ed a chi non può recarsi personalmente in chiesa, l’Eucarestia. Durante l’omelia ha poi evidenziato come nella celebrazione della Santa Messa la cosa più importante sia la presenza di Gesù Eucarestia: il Signore che si offre e si dona a noi come nutrimento. Il resto viene dopo.
A seguire si è svolta la processione con l’esposizione del Santo Sacramento che in tre tappe ha raggiunto la chiesa di Santa Fosca, in paese.
Si ringraziano le bambine che hanno premurosamente provveduto a spargere petali di rosa lungo tutto il tragitto dell’Eucarestia e tutti coloro che ad ogni titolo hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.

I Rompini in scena al RIC CORMONS

Guarda la galleria fotografica

Venerdì 27 maggio, alle ore 21.00 in Ricreatorio, sotto il Tendone, i Rompini, i bambini e ragazzi del Ric, hanno messo in scena la prima dello spettacolo dal titolo “COSA TI PASSA PER LA TESTA”, una rivisitazione del film di animazione “INSIDE OUT” è un film d'animazione del 2015 realizzato dalla Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.

Fieste da Viarte

Guarda la galleria fotografica

Fieste da ViarteSono tante le iniziative che la nostra cittadina il 22 maggio ospita lungo il sentiero del Monte Quarin alla festa più seguita della primavera. Quest'anno le novità non sono mancate, ad iniziare dalla partecipazione della zona "Pradis" all'itinerario e all'apertura straordinaria dell'acetaia di Sirk, ma ci piace sottolineare il tradizionale punto ristoro del Gruppo Missionario presso la Casa Cacciottoli, in via Dante, con i “famosi dolci della nonna", preparati con cura dall'associazione e dai simpatizzanti dell'iniziativa.

Anche in questa occasione l'affluenza e il gradimento è stato elevato come l'impegno e la passione che sostengono i volontari.  

Il ricavato della giornata sarà devoluto alle Opere delle Missioni.

Rosario a Cormòns in via Pini

rosario via piniGuarda la 
galleria fotografica

La chiesa esce ed incontra le genti. Come da parole del Santo Papa. E’ il ritrovarsi nelle case. Per una volta non aspettiamo l’arrivo in chiesa, ma è la chiesa stessa che và incontro ai fedeli. Succede di vedere delle persone che, per motivi di salute non riescono più a partecipare alla messa. Succede di vedere delle persone che si sono “allontanate” dalla chiesa. Di vedere li, sedute sulle panche assieme a tutti, e sorridere. Che bello!

Lunedì 16 maggio, inizia la seconda settimana dedicata alla Madonna. Ci ritroviamo tutti nel cortile delle famiglie Fain, in Via Pini, che ringraziamo per aver messo a disposizione la loro casa per quanti hanno voluto seguire il rosario. Il tempo ha dato ragione ed ogni sera si è potuto svolgere il rosario. Alla presenza del monsignore don Paolo, tante persone si sono riunite per pregare le lodi, in quella mezzora, alla Madonna.

Le comunioni a Cormòns

Guarda la galleria fotografica

Le nostre Comunità oggi sono in festa per la Prima Comunione di 49 suoi figli: per la prima volta i bambini vivono in pienezza il loro abbraccio con Gesù, ricevendolo nel Pane eucaristico. La comunione, da oggi in poi, si fa strettissima: ricevono la vita di Gesù, la sua salvezza, il suo amore, la forza di fare della propria vita un dono, come Lui e grazie a Lui: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui (Gv 6,56)”. È il momento della comunione al Corpo ed al Sangue di Cristo che corrisponde, pur sempre, ad un giorno di grazia, da vivere anche con una certa attesa. È l’occasione per ringraziare i catechisti del loro servizio generoso, affiancando i genitori in questo compito così importante. È occasione, per noi, per ridirci la bellezza e la forza dell’Eucarestia e, quindi,

riscoprire:

- il mistero della presenza reale: Gesù è presente realmente, non per modo di dire;

- la presenza di un sacrificio: l’Eucarestia non è una “pacca sulla spalla” ma il dono totale di sé che Dio fa a ciascuno di noi. Sarà importante educare i ragazzi alla logica del dono, in una realtà che li spinge nel senso opposto;

- la comunione a quel sacrificio: noi non partecipiamo alla comunione per nostro merito ma perché Gesù ce ne rende degni, mediante la comunione a quel dono. Per questo è importante partecipare stabilmente all’Eucarestia.

Lourdes 2016

Dal 17 al 22 luglio 2016 la nostra Diocesi si recherà, in treno, in Pellegrinaggio a Lourdes (in aereo dal 18-21 luglio 2016). Si ricorda che sono aperte le iscrizioni. Per la nostra Collaborazione Pastorale si può fare riferimento a Graziella Modotti (0481/630749).

"Aggiungi un posto a Tavola": la fede, il libero arbitrio, la solidarietà all’interno di una comunità, la fedeltà e il tradimento, l’accoglienza della diversità e il dono di sé fino a sacrificare la propria vita

Aggiungi un posto a tavolaIl gruppo teatrale Rompiscena del Ric Cormòns, sabato 30 aprile, ha rappresentato sul palco del comunale di Cormòns la prima del musical “Aggiungi un posto a tavola”. Una commedia scritta tra il 1974 e il 1975, ormai 42 anni fa, da Garinei e Giovannini con musiche di Armando Trovajoli.

La storia inizia proprio come una favola: “C’era una volta in un paese di montagna…”. Un paese immaginario in cui il curato, don Silvestro, riceve la telefonata di Dio che gli annuncia un secondo diluvio universale a cui saranno risparmiati soltanto gli abitanti della sua parrocchia se andranno a rifugiarsi in un arca da loro costruita. Don Silvestro è stato interpretato magistralmente da Marco Rivolt che è riuscito a rappresentare le difficoltà e i dubbi di un giovane parroco. Difficoltà anche nelle relazioni con una sua parrocchiana, Clementina, innamorata persa di lui. Clementina ha avuto il volto e la voce di Benedetta Falato, che è riuscita a impersonare benissimo il ruolo di una ragazza ingenua ed innamorata persa per un uomo che non può sposare.

LE CRESIME A CORMONS -2016-

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa, 32 giovani delle nostre Comunità hanno vissuto il Sacramento della Confermazione, grazie al gesto apostolico dell’Imposizione delle mani dell’Arcivescovo Carlo ed all’unzione con il sacro Crisma.

Lo Spirito Santo ci è donato nella Cresima con la pienezza dei suoi doni, perché possiamo testimoniare Cristo morto e risorto, cioè viviamo da “uomini nuovi" che considerano la vita come un dono da mettere a servizio, per costruire con Cristo una comunità di amore. Testimoniare significa saper indicare in mezzo alle tante "ombre e contraddizioni della nostra società i segni della presenza di Dio, saper affrontare la vita con coraggio, consapevoli che Dio è all'opera; significa dare un senso, una direzione giusta all’esistenza personale, grazie alla luce che viene dalla parola di Dio; significa contestare, senza paura di pagare di persona, tutto ciò che è contro il Vangelo e la vera dignità di ogni vita umana. La Cresima segna quindi l'inizio di un nuovo cammino, in cui Cristo deve essere sempre più presente come persona viva, capace di rispondere alle domande più profonde che salgono dalla vita concreta, capace di indicare l'unico e autentico criterio che aiuta a discernere ciò che è veramente bene o male per l'umano che è in noi e in ogni altra persona.

MESE MARIANO A CORMONS IN VIA DANTE

Guarda la galleria fotografica

Il Rosario è una delle preghiere più care ai cristiani e viene recitato in particolare nel mese di maggio.

Tra le preghiere era la più amata da San Pio da Pietralcina, la Corona del Rosario era la sua arma.

In questa settimana, iniziata il 9 maggio, la Comunità di Cormons si ritrova a pregare il Santo Rosario in Via Dante 25 (Corte dell’Avvocato).

IL MESE DI MAGGIO NELLE NOSTRE PARROCCHIE

IL MESE DI MAGGIO NELLE NOSTRE PARROCCHIEContinua il mese di maggio nelle nostre Parrocchie in onore di Maria.

In questa settimana ci ritroveremo a pregare il Santo Rosario:

A Borgnano alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Fosca

A Brazzano alle ore 18.00 da lunedì 9 a sabato 14 nella Chiesa di S. Stefano (Giassico)

A Dolegna alle ore 20.00 nella Chiesa dei Ss. Vito e Modesto (Ruttars) e nella Chiesa di S. Giuseppe

A Cormòns alle ore 20.00:

  • da lunedì 09 a venerdì 13 in Via Dante 25 (Corte dell’Avvocato) (anche in caso di pioggia)
  • nella settimana da lun. 16 a ven. 20 in Via Pini
  • nella settimana da lun. 23 a ven. 27 oltre la ferrovia, in Via Filanda (sotto la ciminiera)
  • (ogni sabato, alle ore 18.00, in San Leopoldo; la domenica, alle ore 18.00, in Duomo)

    "Aggiungi un posto a tavola", che spettacolo!

    "Aggiungi un posto a tavola" Guarda la galleria fotografica

    Lo scorso finesettimana i Rompiscena hanno debuttato con il loro nuovo spettacolo: "Aggiungi un posto a tavola".

    L'adattamento spigliato e frizzante dell'opera tradizionale resa famosa dalle intepretazioni di Johnny Dorelli, ha riscosso un ottimo successo nel pubblico presente, riempendo il Teatro Comunale per due sere consecutive.

    Per chi si fosse perso lo spettacolo, il prossimo appuntamento è per domenica 29 maggio al Kulturni Center "L. Bratuz" a Gorizia, in viale XX Settembre. Lo spettacolo avrà inizio alle 20.30, l'ingresso rimane libero e gratuito e non sono previste prenotazioni. 

    Pagine

    Diretta Streaming

     

    Diretta Video Live:

    Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

    Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

    Accesso utente

     

    Il Vangelo della settimana

     

     20/04/2025

    Domenica di Pasqua

    ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
    Buona Pasqua - Buine Pasche
    Srečno Veliko Noč 

     

     

    La preghiera della settimana

     

    20-04-2025

    Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
    Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

    È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
    perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

    Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

    Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

    Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

    (Roberto Laurita)

    Post it

    AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

    5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

    Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

    Convenzioni RIC 2018

    Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

    • Dana Sport articoli sportivi
    • Abbigliamento Melaverde
    • Cartolibreria Vecchiet
    • Cicli Cappello
    • Mediatech Computer
    • Pizzeria "Alla Pergola"
    • Teatro comunale di Cormòns
    • The Space Cinema a Pradamano

    Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

    Registrazione utente

    La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
    Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
    Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
    L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
    Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

    Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

    Da Internet

    Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

    Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

    Gianfranco Ravasi, Cardinale

    Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

    Francesco, Papa

    Notizie del SIR

    Cerca un Sito Cattolico

    Informazioni sul sito

    Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

    I numeri del sito al (19/12/2021)

    10223
    Pagine pubblicate
    14129
    Foto pubblicate
    9742
    Megabytes di dati inseriti
    935
    Utenti registrati

    La redazione

    Adalberto Chimera
    Articolista

    Responsabile dei contatti con la stampa.

    Voce Isontina front man.

    Alfredo Di Carlo
    Fotografo ed articolista

    Valente fotografo ed articolista.

    Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

    Anastasia Di Carlo
    Redattrice ed fotografa

    Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

    Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

    Andrea Femia
    Direzione operativa

    Direzione operativa della redazione.

    Chiesacormons evangelist.

    Francesca Bortolotto
    Redattrice ed articolista

    Redattrice ed articolista.

    Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

    Francesco Marcon
    Articolista, redattore

    Redattore e informatico.

    Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

    Franco Femia
    Articolista, redattore

    Autorevole articolista.

    Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

    Giorgio Abate
    Fotografo ed articolista

    Fotografo ed articolista.

    Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

    Luciano Bozzini
    Redattore ed informatico

    Redattore ed informatico.

    Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

    Luciano Ventrella
    Fotografo e redattore

    Fotografo e redattore.

    Si muove in discrezione con grande efficienza.

    Lucio Iacolettig
    Direzione tecnica

    Direzione tecnica e riprese video.

    E' quello che alza la media d'età alla redazione.

    mons Stefano Goina
    Supervisore

    Supervisore della redazione.

    Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

    Partrik Bussani
    Fotografo ed articolista

    Fotografo ed articolista.

    Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

    Roberto Tomat
    Redattore

    Responsabile sezione canzoniere liturgico.

    Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

    Simone Cappello
    Fotografo e redattore

    Fotografo artista e redattore.

    Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

    Facebook icon
    YouTube icon
    Instagram icon
    Pinterest icon
    RSS icon
    e-mail icon