Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

S.messa degli anniversari di matrimonio

Come avvisato la scorsa settimana, domenica 17 aprile, con la S.Messa delle ore 18.30 in Duomo inizieranno i Festeggiamenti del Patrono di Cormòns Sant’Adalberto. Ricorderemo anche “gli Anniversari di Matrimonio”: in questi giorni sono partiti, via posta, gli inviti per le Famiglie che nel 2016 vivono l’anniversario “pieno” partendo dai 5 anni di matrimonio: 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65...

A presiedere la S.Messa sarà don Mario Malpera, che in questi mesi ricorda il suo 50° anniversario di ordinazione sacerdotale.

ATTENZIONE: in Ufficio Parrocchiale abbiamo solo i nominativi delle Famiglie che hanno celebrato il Matrimonio in Parrocchia per cui, chi in quest’anno ricorda l’anniversario “pieno” del matrimonio, ma lo ha celebrato in altra Parrocchia, è invitato gentilmente a dare comunicazione all’Ufficio stesso.

 

Un Papa in visita al Santuario di Rosa Mistica

Pio XCi fu anche un papa che visitò il santuario di Rosa Mistica Si tratta di san Pio X, giunto a Cormòns il 15 settembre 1899 nelle sue vesti allora di patriarca di Venezia. Il cardinale Giuseppe Sarto si trovava a trascorrere alcuni giorni di riposo ospite a Rosazzo dell’arcivescovo di Udine monsignor Pietro Zamburlini, suo amico. E fu proprio monsignor Zamburlini ad accompagnare in carrozza il patriarca a Cormòns per una visita al santuario di Rosa Mistica, sostare in preghiera dinanzi alla statua delle Vergine e incontrare i sacerdoti della zona e le Suore della Provvidenza. Fu un incontro, come si legge nella cronaca del convento, fuori dell’ufficialità e con tratti amichevoli e anche spassosi inseriti nel racconto del cardinale. Ma lasciamo raccontare alla cronista l’incontro tra il patriarca e le suore.

Assemblea Elettiva Ric Cormòns

5x1000Lunedì prossimo 18 aprile presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, è convocata l’Assemblea Annuale dei Soci del Ric Cormòns per l’approvazione del bilancio, la presentazione delle linee guida dell’anno e l’elezione del nuovo Direttivo. Ricordiamo che con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormòns, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5Xmille il

 CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318

ed apporre la firma. Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Prenotazione biglietti per "Aggiungi un posto a tavola"

Aggiungi un posto a tavola

Per evitare disagi all'ingresso in Teatro, anche quest'anno procediamo con la prenotazione dei biglietti (GRATUITI). Lo spettacolo quest'anno prevede un doppio appuntamento per sabato 30 aprile e domenica 1° maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale di Cormons.

Per prenotare i biglietti è necessario andare in Ufficio Parrocchiale (Cormons - via Pozzetto 6). Le prenotazioni inizieranno alle 16 di giovedì 14 aprile. Successivamente si potranno prenotare i biglietti nell'orario di apertura pomeridiana dell'Ufficio, ossia dalle 16 alle 18 da lunedì a venerdì.

Per limitare disagi e incomprensioni, ciascuna persona in Ufficio potrà ritirare FINO a 4 biglietti. Le prenotazioni sono valide fino alle 20.30 del giorno dello spettacolo. Se i posti non saranno occupati entro tale orario, il personale in sala si riserverà di assegnare i posti liberi alle persone in attesa.

Grazie all'Ungrispach il monte Quarin è pronto per la primavera

Con il sole ormai robusto e le erbe che crescono, ancora una volta i volontari dell'Associzione Fulcherio Ungrispach e il consigliere comunale Luca Buiat sono saliti con tutta l'attrezzatura sulle pendici del monte Quarin per i primi tagli alla Monte Quarinvegetazione e la pulizia dell'area castellana. Per i cormonesi ed i visitatori ora il grande spazio ricco di testimonianze storiche e naturalistiche con l'imperdibile panorama è pienamente fruibile. L'Ungrispach anche quest’anno quindi ha dato il via alle sue iniziative curando la vegetazione ripercorrendo lo spirito del suo fondatore Luciano Stecchina che ha motivato ed organizzato i volontari in quest'opera davvero lodevole e non facile in quanto operare su terreni scoscesi non è facile. Il Presidente del sodalizio Gianni Felcaro ha sottolineato, ringraziando chi ha lavorato, il valore della gratuità e della disponibilità ad offrire il proprio tempo. “Con la bella stagione -ha aggiunto- il castello diventa la nostra principale attrattiva turistica e dobbiamo essere sempre attenti a presentarlo nel migliore dei modi.”

I lavori hanno richiesto diverse giornate e hanno riguardato anche l'area archeologica. La prima occasione per i cormonesi sarà la merenda all'aperto del lunedì di Pasqua, in attesa del passaggio della maratona montana che anche quest'anno unirà diverse località del Collio. Durante l'anno sino all'autunno i volontari si impegneranno ad intervenire alla bisogna con la sollecitazione entusiasta di Daniela Venier, la vice presidente dell'Ungrispach, sempre attenta a mobilitare i consoci. Nel frattempo partiranno anche altre iniziative seguendo il ricco calendario di attività recentemente approvato dall'Assemblea.

Jihadismo, dramma dei profughi, incapacità di riflettere tra i temi del Triduo e della Pasqua 2016 a Cormòns

Giovedì Santo 2016Dopo il lento cammino della Quaresima anche quest’anno la Collaborazione pastorale di Cormòns, come il resto della Chiesa Cattolica, ha rivissuto la corsa di Pasqua presente nei brani dei Vangeli che raccontano l’alba di quel giorno dopo il sabato. I temi degli attentati di Bruxelles, e del terrorismo jihadista, ma anche il dramma dei migranti e la nostra incapacità di ascoltare, riflettere sono entrate nelle riflessioni, nelle preghiere e nelle omelie del Triduo Pasquale e della Solennità di Pasqua.

Giovedì Santo monsignor Paolo Nutarelli, parroco di Cormòns, ha sottolineato come dietro agli attentati jihadisti e dietro alle guerre che insanguinano il medio oriente con la conseguenza del dramma dei profughi ci sono interessi economici nascosti da motivazioni religiose. La nostra risposta da discepoli di Gesù rimane l’accoglienza e il dono come ci ha insegnato il nostro Maestro nella Lavanda dei Piedi e nella istituzione dell’Eucarestia. Pur sapendo che di lì a poco sarebbe stato tradito e disconosciuto, ha comunque donato ai suoi discepoli l’Eucarestia e il gesto della Lavanda dei Piedi. Gesù vuole insegnarci che Dio non ci toglie le sofferenze, ma ha deciso di abitarle vivendole in prima persona.

VIA LUCIS

Via LucisIn tempi recenti, si è venuto diffondendo un pio esercizio denominato Via Lucis. La Via Lucis può divenire un’ottima pedagogia della Fede perché, come si dice, «per crucem ad lucem» (attraverso la croce si giunge alla luce). Infatti con la metafora del cammino, la Via Lucis conduce dalla constatazione della realtà del dolore, che nel disegno di Dio non costituisce l’approdo della vita, alla speranza del raggiungimento della vera meta dell’uomo: la liberazione, la gioia, la pace, che sono valori essenzialmente pasquali.

La Via Lucis, in una società che spesso reca l’impronta della “cultura della morte”, con le sue espressioni di angoscia e di annientamento, è uno stimolo per instaurare una “cultura della vita”, una cultura cioè aperta alle attese della speranza ed alle certezze della Fede. Nei giovedì di aprile, l’appuntamento è alle ore 18.00 in Rosa Mistica.

Coroncina della Divina Misericordia a Rosa Mistica

Coroncina della Divina MisericordiaGuardate la galleria d'immagini!

Celebrare la Pasqua di Gesù Cristo significa allo stesso tempo celebrare la misericordia di Dio nei nostri riguardi. Così, la nostra Fede diventa esperienza di essere accolti ed amati, esperienza di vita resa ogni volta possibile in modi nuovi. A chi sperimenta delusione e fallimento, il messaggio dell’amore di Dio, della sua misericordia, può portare fiducia e speranza di rinascita. Dio non ci abbandona nella morte. La Festa odierna è una della forme del Culto alla Divina Misericordia trasmessoci da Santa Faustina Kowalska.

Domenica pomeriggio, alle ore 18.00, presso il Santuario di Rosa Mistica i fedeli si sono ritrovati per pregare la CORONCINA DELLA DIVINA MISERICORDIA a cui e seguita la S. Messa Solenne ed il passaggio della PORTA SANTA.

Dalla Parola alla Vita: riscoprire la Domenica

La Santa Messa della domenicaIl Vangelo di oggi c’invita a riscoprire la bellezza della Domenica.… Per noi cristiani, la domenica è il giorno della Risurrezione, la Pasqua settimanale. Ancora oggi, troppo spesso, ci dimentichiamo che significato profondo assume questo che è il primo giorno della settimana. La domenica non è il giorno del riposo biblico ma è “memoriale” della morte e risurrezione di Gesù. È il giorno per rinnovare la speranza, per ridire che la Vita vince sulla morte. Rischiamo di banalizzare questo giorno importante… noi non andiamo “alla Messa” per un precetto ma viviamo l’Eucarestia domenicale come occasione per rinnovare la speranza: partecipare all’Eucarestia, vivere la S.Messa, spezzare il Pane sono gesti che servono a noi per ricaricarci ed affrontare, così, la settimana che va ad aprirsi.

 

 

 

 

 

BRAZZANO: FESTA DELLA FAMIGLIA

festa della famiglia Brazzano -aprile 2016-guardate la galleria d'immagini

Stamane la comunità di Brazzano ha celebrato insieme la festa della famiglia nella chiesetta di San Lorenzo.

Tutti i canti della Santa Messa sono stati intonati dai bambini del piccolo coro magistralmente seguiti dal loro maestro, il sig. Lipone che dedica il suo tempo a questi bambini. Nella liturgia, don Paolo ha ricordato l’importanza della famiglia. Quanto sia importante trovare il tempo per stare assieme, genitori e figli per conoscersi meglio e comprendersi nei desideri e nei limiti, Che le discussioni in famiglia non ci dividano, ma ci uniscano nella ricerca del vero e del bene e ciascuno di noi, nel costruire la sua vita non impedisca all’altro di vivere la propria. Si è rivolto ai bambini presenti ricordando che la settimana inizia oggi e non domani.

La domenica è il primo giorno, sabato l’ultimo.

A celebrazione conclusa i fedeli si sono portati in canonica per un momento conviviale.

Buona festa della famiglia a tutti e che sia festa della famiglia ogni giorno, tutti i giorni.

PELLEGRINAGGIO GIUBILARE A PADOVA: 2 APRILE 2016

pellegrinaggio PadovaLa nostra Diocesi, sotto la guida dell’Arcivescovo monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, andrà in Pellegrinaggio a Padova sabato prossimo 2 aprile 2016, precisamente presso la Basilica di Santa Giustina dove viene custodita la tomba dell’Evangelista Luca. Uno dei pullman partirà dal PARCHEGGIO GIARDINI della PACE (Ex caserma) di Cormòns alle ore 06.15 di sabato 2 aprile. Il pellegrinaggio a Padova inizierà, alle ore 09.00, presso il Santuario di San Leopoldo Mandic, con la liturgia penitenziale guidata da Monsignor Redaelli

 

 

DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA

 

Domenica prossima 3 aprile, vivremo la Domenica della Divina Misericordia che, nel Giubileo Straordinario della Misericordia, assume un carattere particolare. Pertanto, in Santuario di Rosa Mistica alle ore 15.30, verrà pregato il Santo Rosario a cui seguirà, alle ore 16.00, il Canto dei Vespri Solenni e la preghiera a Gesù Misericordioso; seguirà un tempo di preghiera silenziosa ed alle ore 18.00 la recita della “Coroncina della Divina Misericordia”.
Alle ore 18.30, in Santuario, verrà celebrata la S.Messa: vengono sospese le liturgie in Duomo.

 

 

 

 

Via Crucis della Misericordia per le vie di Cormòns

La Via Crucis cittadina che, come tradizione è stata vissuta dalla comunità cristiana di Cormòns il venerdì che precede la Domenica delle Palme, quest’anno grazie al Giubileo della Misericordia ha assunto una spiritualità particolare, perché si è conclusa nel Santuario di Rosa Mistica dove ancora per poche settimane è aperta la Porta Santa. Dopo l’ultima stazione animata dalle preghiere e riflessione delle Suore della Provvidenza sul sagrato Via Crucis cittadina 2016nella chiesa di Rosa Mistica, i fedeli hanno potuto entrare nel Santuario in penombra in cui era illuminata soltanto la statua di Rosa Mistica e un crocefisso appoggiato sotto la mensa Eucaristica. I partecipanti della Via Crucis hanno avuto ancora una volta la possibilità di “passare la Porta Santa”.

 

Prepariamo la "Festa della Famiglia" a Brazzano

Festa della FamigliaDOMENICA 3 APRILE 2016 desideriamo celebrare insieme la FESTA DELLA FAMIGLIA. Come Comunità di Brazzano sentiamo l’importanza di rendere grazie a Dio per il DONO della VITA, dal concepimento all’incontro definitivo con LUI. L’appuntamento è per le ore 11.00 nella Chiesa di San Lorenzo per la S. Messa a cui seguirà, in casa canonica, un momento conviviale aperto a tutti.
In particolare sono invitate le Famiglie dei bambini nati o battezzati nella Comunità.

 

 

 

 

Laboratorio "Uova colorate" a Borgnano

Uova colorate a Borgnano

Guardate la galleria d'immagini!

Numerosi bambini hanno partecipato al laboratorio di "Uova colorate" proposta dal gruppo "Chei dal Poz", martedì 22 marzo, presso la sala parrocchiale di Borgnano.

Cestini di variopinte uova sono stati preparati per consegnarli poi ai negozianti del paese come segno augurale di Buona Pasqua, mentre sul pozzo, adiacente alla chiesa, è stata rappresentata (sempre con le uova colorate) l'Arca Di Noe' con simpatici animaletti e Noè dalla lunga barba bianca.

La prossima iniziativa promossa dal gruppo "Chei dal Poz" in collaborazione con la parrocchia di Santa Fosca sarà "Il teatrino delle pupette", a cura delle maestre della scuola d'infanzia Steiner-Waldorf di Borgnano, che si terrà presso la sala parrocchiale sabato 09 aprile 2016 alle ore 11.15.

Lunedì dell'Angelo in Casa di Riposo

Lunedì dell'Angelo in Casa di RiposoGuardate la galleria d'immagini!

Anche presso la casa di riposo di Cormons si è svolta la tradizionale S. Messa del Lunedì dell'Angelo, a cui hanno partecipato molti degli ospiti presenti.

 

 

 

Lunedì dell'Angelo a Vencò

Lunedì dell'Angelo a VencòGuardate la galleria d'immagini!

La tradizionale S.Messa del lunedì dell'Angelo della comunità di Dolegan si è svolta nella chiesa di S.Elena a Vencò.

 

 

 

 

 

Domenica di Pasqua a Ruttars

Domenica di Pasqua a Ruttars

Guardate la galleria d'immagini!

Domenica mattina alle 10.30 si è svolta la S. Messa della Pasqua nella chiesa di Ruttars. E' iniziato in questo modo il periodo di Pasqua per la comunità parrocchiale di Dolegna del Collio.

 

 

 

 

 

Martedì di Pasqua

Martedì 29 marzo, nella Chiesa del Crocifisso della Subida, si celebrerà, la S.Messa di Ringraziamento alle ore 10.30 nel ricordo di un voto sciolto dai Cormonesi in occasione di un terremoto che, nel passato, colpì le nostre zone, ma senza danneggiarle. La Celebrazione dell’Eucarestia, presieduta da don Mirko, sarà accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”; poi come tradizione, di seguito, si svolgerà la festa nel borgo di San Quirino; non c’è la S.Messa vespertina a Rosa Mistica.

 

 

 

 

 

 

 

LUNEDI' DELL'ANGELO SUL MONTE QUARIN

monte quarinGUARDATE LA GALLERIA D'IMMAGINI

Come tradizione è stata celebrata la S.Messa sul Monte Quarin il lunedì di Pasqua. Come ormai è tradizione è stato il Vescovo Emerito Mons. de Antoni a presiedere l'Eucarestia: "Mi sento il Vescovo del Monte Quarin".

L'Arcivescovo ha attualizzato la Parola del giorno soffermandosi sulla parola CORRERE: "la Fede è movimento. Se non ti dai da fare non potrai mai incontrare il Signore"

 

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon