Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Messe a Cormons e Brazzano

 

A Cormons per questa settimana, e fino a venerdì 29 settembre compreso, la S.Messa Vespertina della sera (ore 18.30) sarà celebrata in San Leopoldo e quindi la S.Messa della sera a Rosa Mistica viene temporaneamente sospesa. Alle ore 18.00 si coglierà inoltre l'occasione per la recita della preghiera del Santo Rosario.

Sabato 30 settembre la S.Messa prefestiva sarà celebrata in Duomoe e così pure domenica 1 ottobre, quando al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 10.00, vivremo la Processione partendo dal Duomo percorrendo Via Matteotti, Piazza Libertà, sosta all’esterno del Santuario di Rosa Mistica, Via Udine e Via Zorutti, per terminare nella Chiesa di San Leopoldo.

Attenzione: la S.Messa delle ore 18.30 in Duomo a Cormòns viene sospesa!

Per quanto riguarda Brazzano,  l’appuntamento sarà eccezionalmente alle ore 18.30 di domenica 1 ottobre (per l’occasione la S.Messa del mattino verrà sospesa). Dopo la S.Messa verrà vissuta la Processione con le candele e la Statua dellaMadonna attraverso Via San Giorgio, Via Sottomonte, Via Risorgimento, Via XXIV Maggio, Via San Giorgio e rientro nella Chiesa Parrocchiale.

Al termine della Liturgia, siamo tutti invitati nel Salone della Casa Canonica per vivere un momento conviviale.

Inizio Nuovo Anno Pastorale

Inizio Nuovo Anno PastoraleIl Sinodo dei Vescovi su "Giovani, Fede e discernimento vocazionale" è l’occasione che viene offerta alla Chiesa non tanto per guardare al "problema dei giovani", ma piuttosto perché tutte le Comunità si domandino che esperienza di fede permettono di fare, quale immagine di Dio trasmettono, come sono in grado di generare alla Fede, come effettuano le scelte, come vivono la propria vocazione battesimale, quali competenze educative pongono in campo…

Scrivendo una lettera pastorale alla Comunità adulta sui giovani, anche il Vescovo Carlo chiede alla nostra Chiesa di guardarsi nello specchio della gioventù per rileggere la propria esperienza di Fede. Chi cerca nelle parole del Vescovo una descrizione sociologica dei problemi dei giovani o una soluzione efficiente, una ricetta magica per invertire la tendenza dei giovani ad essere sempre più lontani dalla Comunità cristiana, probabilmente rimarrà fortemente deluso. Chi cerca nella lettera pastorale uno stimolo a rileggere la propria esperienza di Fede ed a confrontarla con l’esperienza fondativa degli Apostoli, chi è disposto a lasciarsi interrogare dalla realtà del presente, chi desidera essere generativo ed assumersi le proprie responsabilità adulte, chi è pronto ad intraprendere la difficile conversione dal "si è sempre fatto così" alla novità dello Spirito, allora, troverà gusto nel guardare ai giovani per comprendere come essere un adulto che vive, con più verità, il proprio Battesimo.

Lucciolata a Brazzano in ricordo di Franco D'Elia

Guarda la galleria fotografica

Lucciolata a Brazzano in ricordo di Franco D'EliaVenerdì 22 settembre Brazzano e la sua comunità hanno ospitato la “Lucciolata” organizzata dall’Assosciazione “Via di Natale Franco Grillini”. Alle ore 18.30 presso la chiesa di San Lorenzo don Paolo e don Fausto hanno celebrato la Santa Messa ricordando quanto sia importante che le persone mettano a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie capacità per il bene della comunità ed a testimonianza della parola di Dio. È stato ricordato, in questo contesto, Franco D’Elia che è in passato si è adoperato per organizzare e promuovere le “Lucciolate” a Brazzano.
Verso le ore 19 il corteo ha percorso le vie del paese seguendo gli striscioni sostenuti dai bambini. Punto d’arrivo il ricreatorio dove il gruppo degli Alpini di Cormons ha cucinato e distribuito una gustosa pasta per un momento di convivialità. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’associazione “Via di Natale” per sostenere le attività al CRO di Aviano.
Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa.

Capi scout Cormòns 1°: un impegno che dura da 70 anni!

70 anni di Cormòns 1°Il Gruppo Cormons 1° sin appresta a vivere un momento importante della sua vita associativa: i 70 anni della sua nascita avvenuta nel 1947 con le prime promesse da parte di due squadriglie di esploratori. Le celebrazioni di questo anniversario, che si svolgeranno dal 29 settembre al 1 ottobre, chiudono anche un anno associativo e ne aprono uno nuovo. Ne parliamo con i due capigruppo Andrea Carnevali e Lucia Modotti.

L’annata per il Cormons 1° si è chiusa con l’attività estiva contraddistinto quest’anno da un campo di gruppo. Qual è il bilancio che si può trarre?

L’idea di fare un campo di gruppo è partita dalla Comunità Capi come occasione per festeggiare il 70° anno di fondazione. I ragazzi più grandi da prima non erano entusiasti di questa scelta, ma poi al campo tutti si sono messi in gioco con molto entusiasmo; il clima che si poteva percepire al campo era di unione, collaborazione e allegria. Il bilancio che possiamo trarre, quindi, è molto positivo anche se per noi educatori lo sforzo di pensare e realizzare un campo di gruppo è costato molte energie.

Ora il gruppo si accinge a celebrare i 70 anni della fondazione. Di strada se ne è fatta tanta. Quali sono stati i momenti più importanti?

Chiesa di San Leopoldo

Ricordiamo che fino al 1° ottobre, ogni sera alle ore 18.30, la S.Messa verrà celebrata nella Chiesa di San Leopoldo. Viene sospesa la S.Messa vespertina in Rosa Mistica. Sono confermate le S.Messe ordinarie del mercoledì in San Rocco (ore 18.30) e del venerdì a Borgnano (ore 19.00).

Lucciolata a Brazzano in ricordo di Franco D'Elia

Brazzano ospiterà, in collaborazione con gli Alpini di Cormòns, venerdì 22 settembre, la Lucciolata organizzata dall’Associazione “Via di Natale Franco Grillini”. L’appuntamento è per le ore 18.30 in Chiesa di San Lorenzo, dove sarà celebrata la S.Messa. Al termine si snoderà la Lucciolata attraverso le vie del paese con conclusione nell’area del ricreatorio, dove ci sarà un momento di convivialità. La manifestazione vuole ricordare anche Franco D’Elia, che è stato uno dei sostenitori delle edizioni passate. Il ricavato, come sempre, sarà devoluto all’Associazione per sostenere l’attività al CRO di Aviano.

Inizio del nuovo Anno Catechistico

Inizio del nuovo Anno CatechisticoDomenica 17 settembre, durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, è stato vissuto il Mandato ai catechisti, in occasione del nuovo anno catechistico. Il primo pensiero, come Comunità cristiane, vada ai nostri catechisti: dobbiamo dire loro GRAZIE, a nome del Signore per il loro “sì”; non è scontato, non è facile ma è bello e meraviglioso. Qui nasce anche l’augurio che altre persone, nelle Comunità, sentano la chiamata a servire il Signore nell’annuncio della Fede cristiana. Sappiamo che non sempre ci si sente pronti… i bambini ed i ragazzi, forse, ci sembrano più lontani? Può darsi, ma Dio non sarà mai lontano da loro (e neanche da noi: non siamo soli).

Il Signore attende tutti alla sua mensa, ogni domenica. Ci nutre di Parola e Pane, per sostenerci nella quotidianità. Ci chiede d’incontrarci, per ascoltarci e crescere insieme. Sogna una Chiesa dove la comunione è lo stile di vita ed un’attenzione speciale è data a chi è in difficoltà. Sono queste le linee della catechesi che dovremmo tenere sempre presente, quelle che ci possono rendere nuovi ogni istante, ogni giorno, ogni anno.

In questa settimana che va ad aprirsi s’incontreranno…

Conferimento del mandato ai Catechisti

Guarda la galleria fotografica

In questi giorni la “Collaborazione Pastorale di Cormòns” ha inviato alle Famiglie dei bambini, nati nel 2009, di Brazzano, Borgnano e Cormòns, la lettera di presentazione dell’Itinerario Catechistico nelle Comunità, proponendosi di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà nel 2019 a vivere la Prima Comunione.

Durante la S.Messa in Duomo a Cormòns di domenica 17 settembre, le comunità cristiane della “Collaborazione Pastorale di Cormòns” hanno conferito il mandato ai catechisti che si sono impegnati ad accompagnare i bambini, i ragazzi e i giovani nel percorso di scoperta del Vangelo.

Bosc di Sot - S. Messa al capitello Mariano -

Guarda la 
galleria fotografica

 

Domenica, in località “Bosc di Sot”, è stata celebrata la S.Messa davanti al capitello mariano. La liturgia è stata accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”: è un momento di festa per tutto il borgo, al quale tutta la Comunità Cormonese è stata invitata.

In ricordo anche di monsignor Trevisan che ha sempre tenuto in modo particolare a questa giornata. Un grazie alla Corale ed a tutte le persone della via, che come ogni anno hanno permesso lo svolgersi della Messa.

 

 

 

 

La S. Messa a “Bosc di Sot”

Domenica 17 settembre 2017, in località “Bosc di Sot” alle ore 11.15, verrà celebrata la S.Messa davanti al capitello mariano. La liturgia sarà accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”: è un momento di festa per tutto il borgo, al quale tutta la Comunità Cormonese è invitata.

Grest 2017: sintesi della serata finale

Ecco il video di sintesi della serata finale del GREST edizione 2017.

Sono presenti le intro iniziali, i saluti del sindaco e dello sponsor e tutto lo spettacolo in sintesi.

Buona Visione.

 

Il video completo della serata è disponibile su richiesta (come file mp4 in HD occupazione 2Gb)

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Una nuova stagione per l'Unità pastorale

Chiusa la stagione estiva, se ne apre un’altra altrettanto intensa. Sarà un autunno denso di iniziative per la parrocchia di Cormons legate ad alcuni importanti anniversari che hanno segnato, e segnano, la storia della Duomo di Cormònscomunità. Il primo appuntamento, di cui ne abbiamo già scritto su Voce alcune settimane fa, è il 70.mo anniversario di fondazione del gruppo Cormons 1°. Un primo incontro si è svolto il 7 luglio in concomitanza con l’anniversario della prima promessa da parte delle due squadriglie di esploratori. Ma la nascita del gruppo scout sarà ufficialmente ricordata con una tre giorni di incontri che si terranno il 29 e 30 settembre e il 1 ottobre prossimi. Il programma prevede, oltre al tradizionale campo scout che sarà allestito al ricreatorio dove ci sarà anche l’alzabandiera, anche una conferenza venerdì 29 al teatro Comunale con Alberto Pellai che parlerà su "S'impara anche (e soprattutto) dai fallimenti - L'insuccesso come strumento pedagogico". Domenica 1° ottobre durante la Messa in Duomo saranno ricordati anche gli scout che non ci sono più. La manifestazione prevede anche un concorso fotografico, spazi riservati in particolare ai giovani. La chiusura si terrà domenica come vuole la tradizione scoutistica con un grande cerchio.

Inizio percorso di catechesi

In questi giorni la “Collaborazione Pastorale di Cormòns” ha inviato alle Famiglie dei bambini, nati nel 2009, di Brazzano, Borgnano e Cormòns, la lettera di presentazione dell’Itinerario Catechistico nelle Comunità, proponendosi di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà nel 2019 a vivere la Prima Comunione. Pertanto le iscrizioni al primo anno di catechesi si terranno da domani, lunedì 11 a mercoledì 13 settembre presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, in Via Pozzetto 6, Cormòns dalle ore 18.00 alle ore 20.00.

Una grande cortesia: la Parrocchia non ha accesso a nessun elenco dei bambini nati nel 2009, se non attraverso i libri dei Battesimi ed il passaparola: invitiamo a far circolare la notizia delle iscrizioni alla Catechesi e, se lo ritenete opportuno, segnalare chi non ha ricevuto la comunicazione ed è, ovviamente, interessato. Grazie di cuore per la collaborazione!

Domenica 17 settembre, durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, verrà vissuto il Mandato ai catechisti in occasione del nuovo anno catechistico.

Inizio del nuovo anno scolastico

Inizio del nuovo anno scolasticoOggi lunedì 11 settembre, la campanella della scuola è suonata alle ore 09.00 per i bambini ed i ragazzi di Cormòns che frequentano l’Istituto Comprensivo della nostra cittadina. C’è stata la possibilità di vivere la Liturgia della Parola alle ore 08.10 in Duomo. Al termine della Celebrazione, i Nonni Vigili sono stati a disposizione per accompagnare bambini e ragazzi a scuola.

Inizio del nuovo Anno Scolastico

Lunedì 11 settembre, la campanella della scuola suonerà alle ore 09.00 per i bambini ed i ragazzi di Cormòns che frequentano l’Istituto Comprensivo della nostra cittadina. Per chi desiderasse, c’è la possibilità di vivere la Liturgia della Parola alle ore 08.10 in Duomo. Al termine della Celebrazione, i Nonni Vigili saranno a disposizione per accompagnare bambini e ragazzi a scuola.

Raccolta materiale scolastico

 

Sabato 9 settembre 2017 verrà vissuta, presso la Coop di V.le Venezia Giulia - Cormòns, una RACCOLTA di materiale scolastico a favore della Caritas Parrocchiale che provvederà alla distribuzione di detto materiale, in prossimità dell’inizio dell’ano scolastico, ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie assistite.

Grazie anticipatamente a tutti!!!

 

Festa dell'Uva 2017

Festa dell'Uva - 2015Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2017 presso il Centro Pastorale “Trevisan”, saranno attivi i Chioschi della Parrocchia. Ricordiamo che il ricavato della Festa andrà interamente devoluto per coprire le spese, sostenute in questi anni, per la ristrutturazione del Ricreatorio.

Mostra sulla propaganda della Prima Guerra Mondiale

Mostra sulla propaganda nella 1° Guerra MondialeFra i tanti aspetti legati alla prima guerra mondiale c’è uno che ha avuto una parte rilevante e che ha coinvolto, più che i soldati impegnati sui vari fronti, l’opinione pubblica: si tratta della propaganda che tutti i Paesi belligeranti attuavano per centrare i propri obiettivi. Un’azione di persuasione che veniva attuata, non solo sui mass media, ma soprattutto con manifesti per convincere la gente sulla validità della guerra invitandola a sostenere le varie iniziative quali potevano essere per esempio i prestiti di guerra necessari per sostenere l’immane sforzo bellico.

Di tutto questo tratta la 13.ma mostra che l’associazione Cormonese Austria inaugura venerdì 8 settembre, alle 18.30, nella sede di via Matteotti a Cormons dal titolo “Manifesti per la persuasione – La propaganda per la prima guerra mondiale” e che si potrà visitare fino al prossimo 5 novembre.

Il Collio celebra la sua stagione più importante, quella della vendemmia

I viticoltori dopo mesi di lavoro, dalle potature ai trattamenti per impedire le malattie, sempre in agguato, stanno raccogliendo il frutto del loro lavoro. Sono finite le ansie per i temporali, che anche quest’anno hannoCollio scaricato, qua e là, velenose manciate di grandine. Da giorni c’è un fervore nei vigneti, si lavora a raccogliere le uve, i grappoli finiscono nei secchi o nelle cassette, i carri fanno la spola dalla vigna alla cantina. La fatica dell’uomo si coordina con quelle delle macchine. La vendemmia, pur vissuta in modo diverso rispetto a decenni fa quando nelle vigne si faceva anche festa, rimane sempre un rito che mantiene i suoi tempi e i suoi ritmi: la raccolta dei grappoli, la loro pigiatura con sempre più sofisticate macchine, il controllo del mosto in cantina.

Gli esperti parlano di una eccellente vendemmia sul fronte della qualità più che della quantità, lo confermano pure i primi dati della raccolta per quanto riguarda i bianchi, fiore all’occhiello di un Collio che non teme confronti con altre zone viticole. Degusteremo anche il prossimo anno degli ottimi vini. E questo è un confortante messaggio perché il vino è un traino per l’economia del territorio, richiamo per quegli enoturisti che sempre più numerosi giungono da mezza Europa - ma non mancano gli italiani – per acquistare i nostri e per l’occasione visitare le nostre località e scoprire così che oltre al vino il Collio sa offrire altre attrazioni: paesaggio, storia e cultura gastronomica.

Inizio del percorso di catechesi per i bambini della classe III elementare: dall'11 settembre le iscrizioni in RIC dalle ore 18.00 alle ore 20.00

CatechesiIn questi giorni la “Collaborazione Pastorale di Cormòns” invierà alle Famiglie dei bambini, nati nel 2009, di Brazzano, Borgnano e Cormòns, la lettera di presentazione dell’Itinerario Catechistico nelle Comunità, proponendosi di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà nel 2019 a vivere la Prima Comunione. Pertanto le iscrizioni al primo anno di catechesi si terranno da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, in Via Pozzetto 6, Cormòns dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Una grande cortesia: la Parrocchia non ha accesso a nessun elenco dei bambini nati nel 2009, se non attraverso i libri dei Battesimi ed il passaparola: invitiamo a far circolare la notizia delle iscrizioni alla Catechesi e, se lo ritenete opportuno, segnalare chi non ha ricevuto la comunicazione ed è, ovviamente, interessato. Grazie di cuore per la collaborazione!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon