Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Anniversario di Mons. Trevisan

Giovedì prossimo 15 novembre, ricorderemo l’XI anniversario della “pasqua” di Mons. Giuseppe Trevisan per oltre quarant’anni Parroco di Cormòns. Lo ricorderemo, in modo particolare, alla S.Messa delle ore 18.30 in Rosa Mistica.

Accanto alla fragilità

/sites/default/files/2018/11/14/Accanto_nella_fragilita.jpgMercoledì 14 novembre, alle ore 16.00 presso la Cappella della Casa di Riposo “La Cjase”, al IV piano della struttura (V.le Venezia Giulia, Cormòns), si terrà l’incontro dedicato al delicato tema della fragilità e della sofferenza.

L’approfondimento e la condivisione fraterna saranno gli strumenti che ci aiuteranno a vivere con maggiore consapevolezza e speranza questi momenti importanti della vita.

Ricordiamo che gli incontri, a cadenza mensile, sono aperti a tutti: volontari, familiari, amici, operatori sanitari e ministri dell’Eucarestia.

Per informazioni: signora Livia (cell. 3392531860)

Incontro genitori secondo anno di catechesi

CatechesiMartedì prossimo 13 novembre, alle ore 20.30 presso la Sala Maria Rosa del Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, sono invitati i genitori dei bambini che stanno vivendo il secondo Anno (Tappa Festa di Prima Comunione): sarà l’occasione per fare il punto della strada intrapresa e presentare la Festa del Perdono che verrà celebrata giovedì 22 novembre.

Giornata Diocesana del Ringraziamento a Dolegna del Collio

Guarda la galleria fotografica

Giornata Diocesana del Ringraziamento a Dolegna del Collio

Il mondo dei campi si è ritrovato domenica 11 novembre a Dolegna del Collio per partecipare alla Giornata provinciale del ringraziamento, organizzata dalla Coldiretti in collaborazione con l’amministrazione comunale e la parrocchia. Il vescovo Carlo ha presieduto la solenne concelebrazione assieme al parroco don Paolo Nutarelli, a don Fausto Furlanut, presente anche il diacono Renato Nucera. il dono è stato il leit motiv dell’avvenimento come ha sottolineato il vescovo Carlo all’omelia, richiamandosi al brano del Vangelo di Marco che mette a confronto i doni che fanno al tempio di Gerusalemme la vedova povera e i ricchi benestanti, ha sottolineato che “la festa del ringraziamento ci invita a valorizzare il dono del creato con la sua diversità e varietà da porre a servizio di tutti senza disuguaglianze”.

Festa del Ringraziamento

Quando la Scrittura parla del Creato, lo fa sempre con un tono di ammirato stupore per la varietà delle creature che vivono in essa. Fin dalla prima pagina essa sottolinea come Dio benedica la bontà di questa vita plurale e differenziata: “E la terra produsse germogli, erbe che producono seme, ciascuna secondo la propria specie, e alberi che fanno ciascuno frutto con il seme, secondo la propria specie. Dio vide che era cosa buona” (Gen. 1,12). E dello stesso stupore risuona il Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi: “Laudato sì, mi Signore, per sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”. La varietà della vita è, dunque, un dono prezioso, un valore intrinseco, che va tutelato. Lo sottolinea Papa Francesco: riprendendo S.Tommaso d’Aquino, egli ricorda che essa riflette quel mistero divino che non potrebbe essere espresso da un singolo vivente: “L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, mostra al meglio la ricchezza inesauribile di Dio” (Lettera Enciclica Laudato Sì, n.86).

Ed è il versetto di Genesi, la chiave di lettura della Giornata del Ringraziamento che vivremo nelle nostre Comunità, in particolare a Dolegna del Collio domenica prossima 11 novembre dove, alla presenza dell’Arcivescovo Redaelli, verrà celebrata la Giornata Diocesana del Ringraziamento.

È bello e significativo che ogni Comunità possa ritrovarsi per dire GRAZIE per la bellezza del Creato e per i frutti della terra.

Questo il Calendario degli Appuntamenti:

Caritas territoriale un anno di intensa attività

Caritas porte aperteAnche in quest’anno che sta per finire è stata intensa l’attività della Caritas parrocchiale di Cormons che ha operato negli ambiti: formativo, sociale, caritativo e assistenziale. Nei diversi anni di attività sono state sperimentate forme di cittadinanza attiva, di confronti con la povertà e l’esclusione sociale, la promozione dei diritti sociali di ogni individuo.

L’obiettivo generale è quello di migliorare la capacità di risposta dei servizi offerti dalla Caritas parrocchiale alle difficoltà e disagi presentati dalle persone che vi si rivolgono chiedendo aiuto e supporto per la risoluzione delle proprie problematiche.

La Caritas parrocchiale ha registrato nel 2018 l’accesso di circa 250 persone con richieste di sostegno totale, circa 50 persone che hanno usufruito dello Sportello esclusivamente per il servizio di distribuzione vestiario (questo gruppo è prevalentemente formato da donne straniere e/o da badanti), 10 persone “di passaggio” anche non residenti nel territorio e senza fissa dimora a cui si distribuiscono alimenti e vestiario di prima necessità.

Il target che accede alla Caritas parrocchiale è formato da persone di età compresa tra i 20 e gli over 80, italiani e stranieri (di diverse etnie), persone single, famiglie (nuclei famigliari da 1 ad 8 componenti), pensionati. Dal 2017 al 2018 circa 15 persone sono riuscite a migliorare le loro condizioni e a raggiungere una piena autonomia, non facendo più riferimento alla Caritas parrocchiale; quindi da 90 famiglie in carico si è passati a 86.

Gruppo della parola

Il VangeloOgni lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, don Mauro guida il Gruppo della Parola (la Lectio Divina settimanale), sui testi della domenica. In questa settimana, inoltre, ci si potrà ritrovare anche a Borgnano, giovedì 8 novembre, in Casa Canonica, alle ore 20.30. Ricordiamo che la Lectio ci aiuta ad entrare nei dettagli del racconto evangelico, lasciandoci guidare dalle “immagini” e da ciò che esse suscitano, per comprenderle dall’interno nel loro profondo significato. La Lettura della Parola con la meditazione (tenuta a Cormòns) potrà essere seguite anche via streaming, solo audio, su www.chiesacormons.it

Preghiera di adorazione: "Manda operai nella tua messe, Signore"

Preghiera di adorazioneRiprende, venerdì 9 novembre alle ore 17.45 in Rosa Mistica (e poi ogni venerdì), la Preghiera di Adorazione per le vocazioni di speciale consacrazione.

Lasciamoci avvolgere dal Signore e contempliamo l’Amore che si fa pane e che diventa presenza in mezzo a noi.

L’Adorazione a Cristo Eucarestia è la sorgente di acqua viva che disseta la sete di vita, è un faro nella notte del mondo, è la porta sempre aperta al Cielo. Da lei si diffondono grazie e benedizioni che portano a grandi conversioni. Così il Papa insiste: “Abbiamo bisogno di riscoprire la preghiera, la contemplazione”.

Rassegna teatrale "Un musical per sognare"

Rassegna teatrale a CervignanoPer la prima volta a Cervignano, il Ricreatorio San Michele con il patrocinio del Comune di Cervignano, propone una serie di Musical per un pubblico di tutte le età all'interno del teatro Sala Aurora.

La rassegna, alla sua prima edizione, è iniziata domenica 28 ottobre con gli Oltresipario di Gorizia che hanno presentato l'ultima replica di "Un Intruso in Convento", il loro spettacolo ispirato al famoso film e musical Sister Act.

Il prossimo appuntamento vedrà i nostri Rompiscena esibirsi con una replica del loro ultimo musical "Mary Poppins": lo spettacolo inzierà alle 17.30 di domenica 18 novembre, con ingresso libero e senza prenotazione.

Sarà quindi il turno dei Tubi Innocenti di Gorizia che domenica 25 novembre allestiranno "Il Principe d'Egitto".

La rassegna si concluderà quindi con il gruppo di Monfalcone gli Amici di Alice che presenterà "Annie il musical".

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero senza prenotazione, con inizio alle 17.30 e ingresso in sala dalle 17.00.

Un'occasione da non perdere!

Concerto per la pace in San Leopoldo

Guarda la 
galleria fotografica

concerto per la pace

Domenica 4 novembre, pomeriggio, nella Chiesa di San Leopoldo si è tenuto l’annunciato concerto. L’occasione, il centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale. Concerto tenuto dai cori “Haliaetum” di Isola e “Gli Archi dei Patriarchi” di Cormòns.

Sono state proposte letture e brani musicali popolari e classici di G.Gento, A.Vivaldi, F.J.Haydn e W.A.Mozart.

Festa del Ringraziamento a Borgnano (e saluto a don Franco)

Guarda la galleria fotografica

Festa del Ringraziamento a BorgnanoGiornata piena di eventi domenica 4 novembre 2018 per la comunità di Borgnano!
Ben tre i presbiteri presenti che hanno concelebrato la Santa Messa in occasione della festa del Ringraziamento. I presenti, infatti, hanno voluto manifestare la propria devozione ringraziando il Signore per i generosi frutti che la terra ha donato anche quest’anno ed hanno pregato affinché lo sguardo di Dio sia sempre rivolto verso le persone di buona volontà che operano nei campi e le loro famiglie proteggendo il loro operato da intemperie e malattie. Al termine della celebrazione è stata recitata la tradizionale preghiera degli agricoltori con la successiva benedizione dei trattori.

Festa del Ringraziamento alla Subida

Guarda la galleria fotografica

Festa del Ringraziamento alla Subida

Si è svolta ieri, sabato 3 novembre, alla Chiesa della Subida la celebrazione Eucaristica per la festa del Ringraziamento

Concerto per la pace nel centenario della fine della Grande Guerra

In occasione del centenario dalla fine del Primo Conflitto Mondiale, il Coro “Haliaetum” di Isola e “Gli Archi dei Patriarchi” di Cormòns invitano le nostre Comunità ad un momento di elevazione spirituale e riflessione durante il quale saranno proposti letture e brani musicali popolari e classici di G.Gento, A.Vivaldi, F.J.Haydn e W.A.Mozart. L’appuntamento è domenica 4 novembre alle ore 16.30 nella Chiesa di San Leopoldo.

Defunti dell'anno 1 ottobre 2017 - 30 settembre 2018

E’ vero: è una lista di nomi ma dietro ad essa c’è la storia delle nostre Comunità, delle nostre famiglie.

Dietro a ciascun nome, c’è un ricordo che ancora una volta deve diventare preghiera.

Defunti dell'anno

Chei Dal Poz e le zucche della festa Vilie Dai Sants

Guarda la 
galleria fotografica

 

Chei Dal Poz e le zucche della festa Vilie Dai Sants

L’associazione Chei Dal Poz di Borgnano il 31 ottobre 2018 ha partecipato alla ventesima edizione della festa Vilie Dai Sants di Chiopris-Viscone.

Quest’anno ci siamo sbizzarriti alla realizzazione di uno scenario, composto da una nave ed un telo dipinto a mano raffigurante il mare al tramonto, per poter rappresentare poi, con le zucche, il famoso film”I Pirati dei Caraibi”.

Gli intagliatori (circa quaranta tra bambini, ragazzi e adulti) hanno poi riempito la scena raffigurando con le zucche: navi, pesci, conchiglie, granchi, tesori, mappe, scheletri, pappagalli ed infine i temibili pirati.

E’ stata una bella e divertente occasione per trascorrere da artisti e scultori una simpatica serata d’autunno.

Chei dal Poz

Riunione consigli pastorali

Guarda la 
galleria fotografica

Martedì 30 ottobre si sono riuniti i Consigli pastorali di Cormons e Borgnano assieme all’Assemblee parrocchiali di Brazzano e Dolegna del Collio. La finalità della riunione era la preparazione dell’incontro con l’Arcivescovo Carlo che è fissato per martedì 20 novembre.

Come il Vescovo ha scritto nella sua lettera pastorale “… Anch’io mando voi” l’anno pastorale 2018-19 sarà dedicato alla preparazione della visita pastorale che si svolgerà il prossimo anno pastorale.

Durante la riunione si è redatto un documento da presentare il 20 novembre al Vescovo Carlo. Il documento ha lo scopo di descrivere la Collaborazione pastorale e le prospettive di crescita in bas

 e ai quattro obiettivi previsti dall’Arcivescovo nella lettera pastorale: la crescita della comunione tra le comunità facente parte delle Unità Pastorali, l’attività missionaria verso i “lontani” ed infine lo sviluppo di una ministerialità diffusa, cioè il potenziamento del ruolo dei laici che si mettono a servizio della comunità (ad esempio catechisti, animatori liturgici, animatori della carità).

Gioranata della memoria dei defunti: variazione orario celebrazioni

A causa del maltempo gli orari della liturgia saranno i seguenti:

  1. Cormons: la liturgia in cimitero viene sospesa e sostituita con la preghiera in Rosa Mistica
  • Ore 15:30 Santo Rosario 
  • Ore 16:00 Vespri

    2.  Brazzano: il Santo Rosario verrà pregato in Chiesa domani 2 novembre alle ore 18:30

Festa del Ringraziamento - 2018 -

festa del ringraziamento 2018Nelle nostre Comunità, il mese di novembre è l’occasione per ricordare la bellezza del creato e come questo sia stato affidato all’uomo. In  questa festa, occasione attesa per benedire il Signore per i frutti della terra, diciamo il nostro grazie a tutti coloro che operano tra i campi ed i filari, che credono nel futuro investendo, anche con grande rischio, i propri sacrifici per il bene della famiglia e della società intera.

Ci aiuti San Martino, il cui gesto di condivisione del mantello, è simbolo di ogni dono perfetto che viene dall’alto e che ci rende solidali. Ecco il Calendario dei primi ppuntamenti:

✓ Sabato 3 novembre, alla Subida (Comunità slovena)

     ore 17.45 Chiesa della Subida verrà celebrata l’Eucarestia del grazie presieduta da don Marijan

✓ Domenica 4 novembre, a Borgnano

     ore 11.00 Chiesa di Santa Fosca , Celebrazione Eucaristica, a cui seguirà l’agape comunitaria nei locali a fianco la Chiesa. In questaoccasione ci stringeremo a don Franco Gismano che, per tanti anni, ha servito la Comunità borgnanese con affetto e grande dedizione

Giornata della Memoria 1-2 novembre 2018: ORARIO DELLE CELEBRAZIONI

MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE - VIGILIA DI TUTTI I SANTI

Ore 18.30 Chiesa di San Leopoldo: S.Messa

GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE 2018 - SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Orario Festivo delle S.Messe

(a Dolegna dopo la S.Messa delle ore 10.00, seguirà la benedizione delle Tombe)

NEL POMERIGGIO:

Borgnano (in cimitero) ore 14.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Brazzano (in cimitero) ore 14.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Cormòns (in cimitero) ore 15.00: Preghiera di Suffragio e Benedizione delle Tombe
Ruttars (in Cimitero) ore 14.00: Celebrazione liturgica, segue la Benedizione delle Tombe
Mernico (Chiesa) ore 15.30: Celebrazione liturgica, segue in cimitero Benedizione delle Tombe

VENERDÌ 2 NOVEMBRE 2018 – COMMEMORAZIONE FRATELLI DEFUNTI

Ore 07.10 Rosa Mistica: S.Messa
Ore 10.00 Chiesa di Scriò: S.Messa, segue benedizione delle Tombe
Ore 11.15 in cimitero a Cormòns: S.Messa Solenne in ricordo dei Caduti delle guerre

*****

Ore 18.30 Chiesa di Brazzano: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 19.00 Chiesa di Dolegna: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 19.00 Chiesa di Borgnano: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno
Ore 20.00 Duomo di Cormòns: S.Messa Solenne ricordando i defunti dell’ultimo anno

Ricordare per rinnovare l'affetto e la preghiera: S. Messa degli Angeli

Anche quest’anno, come ormai tradizione, l’Associazione “Francesca Messina”, promuove per mercoledì 31 ottobre, alle ore 18.30 in San Leopoldo a Cormòns, durante la S.Messa prefestiva, il ricordo dei “giovani” che hanno fatto parte della Comunità e vivono nella pace del Signore.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon