Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa di San Giorgio a Brazzano 2013

Image previewFesta di San Giorgio a Brazzano

Nel giorno della dedicazione della Chiesa di san Giorgio sul colle, la Comunità di Brazzano si è ritrovata numerosa a festeggiare il Santo Patrono.

Durante la S.Messa Solenne (accompagnata dalla Corale della Parrocchia –adulti&bambini-), nell’omelia, è stato messo in evidenza come la fede in Cristo ci “deve” spingere a vivere la Chiesa e che, come San Giorgio, è necessario affrontare i “draghi” del presente…l’individualismo, la superficialità e riscoprire il senso autentico della festa.

 

 

 

 

 

 

Premio Sant'Adalberto 2013

Image previewIl Premio Sant’Adalberto, istituito dal Consiglio Pastorale Parrocchiale, desidera essere un riconoscimento a persone o ad associazioni presenti in Comunità che in modi diversi e peculiari operano per il bene e la crescita spirituale e materiale della nostra cittadina.

Quest’anno il Consiglio Pastorale, facendo riferimento al prezioso servizio della Corale “Sant’Adalberto” vuole conferire il Premio Sant’Adalberto 2013 alla dott.ssa Elisabetta Moretti per tutti conosciuta come “la Betty”.

Cresciuta alla scuola religiosa ed artistica di Mons. Pino Trevisan, la Betty collabora fattivamente, dall’età di dodici anni, con i Parroci di Cormons per dare solennità alle celebrazioni liturgiche nelle varie Chiese della Comunità.

Ha aderito, con molto entusiasmo e passione, alla nascita della Corale Sant’Adalberto e, dal Natale 1980, senza mai stancarsi, è stata organista, maestra e direttore del Coro.

Con grande e gratuita generosità, ha portato avanti l’esperienza del Coro anche durante le inevitabili difficoltà connesse all’attività del Coro stesso.

È indubbio che per la Betty, la Corale è stata (e lo è tutt’ora) la sua “seconda famiglia” alla quale dedica tempo, competenze e professionalità senza mai tirarsi indietro.

Ha messo a disposizione della Comunità i suoi talenti affinchè ognuno di noi possa entrare nel mistero di Dio, attraverso la musica ed il canto sacro. Sotto la sua guida, inoltre, la Corale è potuta crescere sia artisticamente che in comunione.

Nel ringraziare la Betty per il prezioso servizio, Le auguriamo di continuare con lo stesso entusiasmo e passione a gloria di Dio e gioia nostra.

TORNEO DI CALCIO SANT’ADALBERTO

[wysiwyg_imageupload:197:]

Clicca qui per la galleria fotografica

In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Adalberto, Santo Patrono della città di Cormòns, nelle giornate di sabato 20 aprile e martedì 23 aprile, presso il Centro Pastorale, coordinato dal “Ric Cormòns” è stato organizzato il torneo di calcio “Trofeo Sant’Adalberto” riservato ai ragazzi under 15 della nostra Comunità.

Il torneo si è concluso con la seguente classifica:

1° Rubentus

2° Air penguins

3° Tornado

4° Cormonese

Miglior giocatore Gabriele Boschi

Capo cannoniere Leonardo Quattrone

Miglior portiere Manuel Adamo

INAUGURAZIONE DELL’ALZABANDIERA DEDICATA AD ALDO BRAIDA

[wysiwyg_imageupload:195:]

Clicca qui per la galleria fotografica

Martedì 23 aprile, presso il Centro Pastorale “Trevisan, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Carlo Maria Radaelli, di Mons. Paolo Nutarelli e dei sacerdoti del decanato, delle Autorità civili e delle associazioni di volontariato della Città di Cormòns, nonché dei Reparti Scout di Cormòns si è tenuta la cerimonia inaugurale dell’Alzabandiera dedicata ad Aldo Braida, cittadino cormonese che proprio quest’anno ricorre il 10° anniversario della sua scomparsa. Braida è stato tra i primi scout del Cormons 1°, nel lontano 1947, e nell’arco di 50 anni è giunto a ricoprire, via a via, tutte le più importanti cariche in seno al movimento, fino a diventarne il punto di riferimento. Fu promotore della nascita del “MASCI”, il movimento adulti degli scout, e della realizzazione a Cesclans, nel comune di Cavazzo, del villaggio scout che oggi porta il suo nome.

Importante è stato anche il suo impegno nella vita cittadina che lo portò a ricoprire negli anni ’70 l’incarico di assessore comunale.

INFO DAY- percorsi di volontariato giovanile

Image previewPresenti tantissime associazioni cormonesi fin dal primo pomerggio nella sala Italia (ex cinema Italia). Non potevamo certo mancare. Presente quindi, assieme a tutte le altre anche Noi associazione del Ric. Numerose le presenze dei ragazzi che si sono esibiti nelle loro specialità. Un pomeriggio assieme

Incontri con il volontariato: musica, sport, teatro, danza, informazione e altro… Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani 2012, iniziativa promossa dall’UPI e finanziata dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La messa del Buon Pastore

Santa Messa dei donatori di sangue (21/4/2013)

Si è celebrata oggi (21/4/2013) la Santa messa del buon Pastore.

La celebrazione ha visto la partecipazione delle associazioni dei donatori di sangue di tutta la provincia.

Don Paolo ha ricordato come il primo a donare il suo sangue all'umanità sia stato proprio Gesù Cristo.

Questo dono così importante fatto dai tanti volontari riveste, con gli occhi della fede, un significato ancora maggiore.

Nella stessa celebrazione i ragazzi che a maggio faranno la loro prima comunione hanno donato, tramite un disegno, le proprie intenzioni a Gesù.

(Segue la galleria fotografica dell'evento)

 

Incontro dei genitori della Prima Comunione

Incontro genitori prima comunioneIl mese di maggio si avvicina e con esso anche il momento in cui i nostri figli vivranno la festa di Prima Comunione.

In questi incontri finali don Paolo ha voluto ricordare l'importanza di vivere questo momento nella pienezza del significato che Gesù si è fatto uomo e si dona a noi.

Come genitori diventa importante, allora, accompagnare i nostri figli in questa significativa tappa della loro vita, non come "spettatori" ma come "maestri" di fede.

Gli aspetti tecnici della festa sono importanti, ma dobbiamo cogliere l'essenza del significato della Prima Comunione.

Per l'occasione, i genitori sono stati invitati ad inviare un pensiero o una breve riflessione sulla Prima Comunione del proprio figlio all'indirizzo appositamente predisposto primacomunione@chiesacormons.it

I pensieri, che resteranno anonimi, verranno pubblicati come segno d'amore fra genitori e figli.

L'ho imparato dagli scout

Image preview"L'ho imparato dagli scout"  VENERDI' 19 APRILE

Centro Pastorale: 

Tavola rotonda in ricordo di Aldo Braida e del 65° anniversario della fondazione del "Cormòns 1

Sono intervevuti:

Silvia Altran, Sindaco di Monfalcone che ha svolto il suo cammino scout nel gruppo Monfalcone 2

Paolo Buzzulini, Dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Mariano del Friuli, che ha svolto il suo cammino scout nel gruppo Monfalcone 1

Don Andrea della Bianca assistente nazionale agesci della branca I/C ed assistente regionale Agesci del Friuli Venezsia Giulia.

Giulio Moretti, componente dell'associazione Aria e responsabiel Gas di Gorizia che ha svolto il suo cammino scout ne gruppo Cormòns 1

50° GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LE VOCAZIONI

50esimo preghiera vocazioniNella prossima domenica, IV dopo Pasqua, conosciuta come la "Domenica del buon Pastore", si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che assume quest'anno un particolare rilievo sia per il 50° anniversario dal suo inizio, sia perchè si colloca nel contesto fecondo e di grazia dell'Anno della Fede. Fu la lungimiranza pastorale ed ecclesiale di Papa Paolo VI a proporre, nel 1964, alla Chiesa universale la celebrazione di questa Giornata, affermando: "Si alzi dunque al Cielo la nostra preghiera: dalle famiglie, dalle parrocchie, dalle comunità religiose, dalle corsie degli ospedali, dallo stuolo dei bimbi innocenti, affinchè crescano le vocazioni e siano conformi ai desideri del Cuore di Cristo". Lo slogan scelto per questa Giornata che vivremo domenica prossima 21 aprile è:

Progetta con Dio... abita il futuro.

FESTEGGIAMENTI DEL SANTO PATRONO DI CORMONS

Aldo BraidaAll’interno di “Settimana Insieme” si trova il depliant che il Consiglio Pastorale di Cormons ha prepararato per la Festa di Sant’Adalberto.

Primo appuntamento è previsto per venerdì 19 aprile, alle 20.00, quando presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan” verrà inaugurata la mostra di ricordi e storia dedicata ad Aldo Braida. Seguirà presso la Sala Muhli un incontro/conferenza dal titolo “L’ho imparato dagli scout”.

 

 

LA FESTA DELLA FAMIGLIA 2013

FESTA DELLA FAMIGLIA 2013Come avvisato la scorsa settimana…a concludere i Festeggiamenti per Sant’Adalberto, la Festa della Famiglia 2013 che verrà vissuta domenica 28 aprile alle ore 18.30 in Duomo; in questi giorni partiranno gli inviti per le famiglie che nel 2013 vivono l’anniversario “pieno” partendo dai 5 anni di matrimonio: per cui 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65… ATTENZIONE: in Ufficio Parrocchiale abbiamo solo i nominativi delle famiglie che hanno celebrato il Matrimonio iN Parrocchia per cui chi in quest’anno ricorda l’anniversario “pieno” del matrimonio ma lo ha celebrato in altra Parrocchia è invitato gentilmente a dare comunicazione all’Ufficio stesso.

I SACRAMENTI, SEGNI DELL’AMORE DI DIO

Il mese di maggio che fra qualche settimana inizieremo sarà caratterizzato dalla Celebrazione della Cresima (il 5 maggio), dalla Festa di Prima Comunione (il 12 maggio a Cormons e il 19 maggio a Borgnano) e dalla Festa del Perdono (il 25 maggio).


Sono momenti importanti per la vita della Comunità cristiana perché sono occasioni per sperimentare l’amore di Dio per la sua Chiesa.


I sacramenti, ricordiamolo, sono segni visibili, istituiti da Cristo attraverso i quali i cristiani possono sperimentare la presenza di Dio che sana, che nutre, che perdona, che fortifica e che rende capaci di amore, perché in tali segni opera la grazia di Dio!


Vogliamo ringraziare le catechiste ed i catechisti che con passione, entusiasmo e grande dedizione si son messi a servizio di questi bambini e giovani.


Durante la settimana che va ad aprirsi (perché la Domenica è il primo giorno della settimana) i genitori dei Bambini che vivranno la S.Messa di Prima Comunione sono invitati in Centro Pastorale “Mons. Trevisan” giovedì 18 aprile alle ore 20.30, per l’incontro di preparazione a questo giorno così importante per i loro figli.

Festeggiamenti di Sant'Adalberto

Sant'AdalbertoAll’interno di “Settimana Insieme” si trova il depliant che il Consiglio Pastorale di Cormons ha prepararato per la Festa di Sant’Adalberto.

Primo appuntamento è previsto per venerdì 19 aprile, alle 20.00, quando presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan” verrà inaugurata la mostra di ricordi e storia dedicata ad Aldo Braida.

Seguirà presso la Sala Muhli un incontro/conferenza dal titolo “L’ho imparato dagli scout”.

Come avvisato la scorsa settimana a concludere i Festeggiamenti per Sant’Adalberto, la Festa della Famiglia 2013 che verrà vissuta domenica 28 aprile alle ore 18.30 in Duomo; in questi giorni partiranno gli inviti per le famiglie che nel 2013 vivono l’anniversario “pieno” partendo dai 5 anni di matrimonio: per cui 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65… ATTENZIONE: in Ufficio Parrocchiale abbiamo solo i nominativi delle famiglie che hanno celebrato il Matrimonio in Parrocchia per cui chi in quest’anno ricorda l’anniversario “pieno” del matrimonio ma lo ha celebrato in altra Parrocchia è invitato gentilmente a dare comunicazione all’Ufficio stesso.

Assemblea Ric Cormòns

Image preview

Si è svolta domenica 14 aprile alle ore 11.00 l'assemblea ordinaria dell'associazione Ric Cormòns, aderente federata all'associazione NOI (Nuovi Oratori Italiani), nata all'interno dell'Unità Pastorale di Cormòns.

chiesacormons.it si racconta all'Assemblea Diocesana AC

Image preview

Domenica 14 Aprile 2013 l'Azione Cattolica Italiana Diocesana ha organizzato, all'interno delle iniziative che rientrano nell'Anno della Fede, l'assemblea Diocesana sul tema:

Azione Cattolica DiocesanaAnno della fede

Comunic@are la fede nell'era multimediale,

il discernimento personale e comunitario.

 

L'evento è iniziato con la presentazione di due felici esperienze diocesane, la prima portato dal coordinatore di "Radio Presenza" di Cervignano seguito  dalla presentazione dell'avventura di chiesacormons.it 

 In particolare è stato raccontato il "dietro alle quinte" di questa iniziativa che ha più di due anni di vita e rappresenta un valido strumento dell'Unità Pastorale di Cormòns.

Siamo testimoni della Pasqua: testimoni della gioia e della speranza!

Stiamo vivendo il Tempo di Pasqua dove la liturgia ci invita ad essere testimoni di gioia e speranza. Riviviamo le celebrazioni del Triduo e della Pasqua a Cormòns.

Giovedì Santo 2013Le due immagini che ci hanno accompagnato nella Celebrazione Eucarestia in Coena Domini di Giovedì Santo, 28 marzo, in Duomo sono state la Lavanda dei Piedi di Gesù e il Pane Spezzato. Due immagini che rappresentano l'azione e la contemplazione. Il parroco, mons. Nutarelli, nella sua omelia ha chiesto di vivere le due dimensioni come un tutt'uno: non esiste azione, attività in parrocchia, senza contemplazione e la contemplazione deve essere premessa per un impegno attivo. Nella nostra parrocchia purtroppo sembra che chi è impegnato nell'azione non cura particolarmente la dimensione contemplativa e chi è impegnato nella contemplazione lasci ad altri il servizio alla comunità.

La Celebrazione Eucarestia vespertina di Giovedì Santo è stata, anche, l'occasione per presentare ufficialmente i giovani che il prossimo 5 maggio riceveranno il Sacramento della Cresima. Sull'altare è stata posto il Crocefisso di San Damiano. Sul retro del quale ci sono i nomi di coloro che lo hanno donato alla parrocchia di Cormòns. Si tratta dei nomi dei ragazzi che nel 2004 avevano celebrato la Festa di Prima Comunione. Proprio una trentina di questi ragazzi il 5 maggio hanno deciso di confermare la loro fede con il Sacramento della Cresima.

ASSEMBLEA DEL RIC CORMONS – NOI ASSOCIAZIONE

ricDomenica prossima 14 aprile alle ore 11.00 presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan” è stata organizzata l’Assemblea dei Soci del Ric Cormons per la presentazione di quanto fatto ed illustrare le idee per l’avvenire. E’ possibile sentirsi parte di questo progetto dando il proprio contributo fattivo ma anche “appoggiando” l’idea, le intenzioni. Questo è il motivo per cui proporre il Tesseramento 2013 a Ric Cormons! Ricordiamo che associarsi al Ric Cormons è, appunto, sentirsi parte di un progetto che abbraccia il nostro territorio (l’Unità Pastorale di Cormons con le Parrocchie di Sant’Adalberto, Santa Fosca, San Giuseppe e San Giorgio) dove bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie sono i protagonisti di questo crescere insieme. Anche per quest’anno le quote associative rimangono le stesse dello scorso anno per cui € 5 per i ragazzi ed € 7 per gli adulti. “FARE LA TESSERA DEL RIC” è condividere un progetto ed un sogno: fare del Ric un luogo di aggregazione ed un luogo di educazione. Infatti il Circolo accoglie, associa, “tessera” tutti coloro (bambini e bambine, adolescenti e giovani, adulti e famiglie) che si riconoscono nei valori di aggregazione e servizio proposti dalle Parrocchie e dal Ricreatorio stesso.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LUORDES

Image preview 

 

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A LUORDES

Nel mese di giugno verrà vissuto il Pellegrinaggio a Lourdes. Ci sono ancora pochi giorni per dare la propria adesione. Informazioni presso la signora Graziella (0481/630749).

LUNEDI’ DI PASQUA IN CASA DI RIPOSO

[wysiwyg_imageupload:194:]

 

 

Il 1 aprile, Lunedì di Pasqua, con Mons. Paolo è stato portato l’annuncio di Cristo Risorto agli ospiti della casa di Riposo di Cormòns.

La Chiesa era inagibile per ristrutturazione ma Gesù nasce e risorge anche in luoghi angusti e i nostri cuori sono grandi come cattedrali. La celebrazione della S. Messa si è svolta con la presenza del coro di Rosa Mistica, diretto da Suor Odilia, e di molti volontari.

E’ stato offerto l’essenziale: la S. Eucaristia, la Luce del cero e il pane benedetto nelle Chiese e al III° piano è festa.

PICCOLA ACCADEMIA

Mercoledì prossimo 10 aprile, alle ore 20.30 presso la Sala Muhli, la Piccola Accademia propone una serata di confronto e diPICCOLA ACCADEMIA approfondimento con la visione del Film “THE TREE OF LIVE”. Con il contributo del dott. Maurizio Prestento si cercherà di rispondere alla domanda “Dov’eri tu quand’io ponevo le fondamenta della Terra?” (Gb 38,4). Durante la serata si cercherà di affrontare, tra gli altri, il tema “Le Metafore del nostro tempo”.

 

 

 


Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon