Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

CAMPO ESTIVO FUSINE -2013-

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Campo estivo  - Fusine - 2013

"Avventura e fantasia: che bella la vita!"

E' veramente  bella la vita per i nostri ragazzi al campo estivo di Fusine conclusasi ieri. Durante la messa serale, a conclusione di una settimana di campo, Don Paolo ha ricordato che la vita che viene regalata è unica, irripetibile, e non deve essere buttata. E' compito, ora, di noi genitori continuare l'educazione dei  nostri figli. Ogni volta che li rivediamo, dopo una settimana, sono diversi. Non sono gli stessi che abbiamo lasciato solo sette giorni fa. Sono maturati, sono più consapevoli, sono "quasi come li vorremmo noi". Le relazioni che hanno stretto con altri ragazzi, visti per la prima volta, si vedono negli abbracci al momento del distacco. Dietro le rosse magliette degli animatori c'è una frase: anima...attore, protagonista, non comparsa, ha fatto per questi ragazzi un punto certo di riferimento. Proprio loro che un tempo non lontano erano "gli animati", ora animano. Dietro tutto questo c'è sempre la mano santa di Don Paolo, che coordina.  Valigie pronte, quindi per Fusine 2013!!

Campo ad Assisi: chi sei Tu e che cosa sono io?

Da mercoledì 19 giugno a domenica 23 giugno 43 giovani di seconda e terza superiore dell'Unità Pastorale di Cormòns, delle Parrocchie Crocefisso di San Damianodi Grado e Sagrado hanno partecipato ad un campo scuola ad Assisi organizzato dall'associazione RicCormòns. I giovani hanno visto i luoghi in cui ha vissuto Francesco e hanno incontrato dei testimoni che affascinati dalla sua vita hanno deciso di imitarlo. La Verna, il Santuario di San Damiano, le Basiliche di San Francesco e Santa Chiara e la Porziuncola sono stati le mete di questi giovani pellegrini sulle orme di San Francesco. C'è stato tempo anche per svagarsi con una meritata escursione alle cascate delle Marmore.

 

 

MEMORIA DI SUOR M. ADAMARIA

[wysiwyg_imageupload:213:]

       MEMORIA

            di

  Suor M. ADAMARIA

     dell’Eucaristia

  (SACCARDI Maria)

nata a Retorbido (Pavia)

                                  il 26 settembre 1922

                              morta a Cormòns (Gorizia)

                                   il 28 giugno 2013

                                 Religiosa da 70 anni

“Beato l’uomo che teme il Signore

e cammina nelle sue vie:

sarà felice e godrà d’ogni bene” (cfr salmo 127)

Quanto la liturgia del giorno ci aveva appena fatto ascoltare durante la Celebrazione Eucaristica, ha trovato compimento poco dopo nei confronti di suor Adamaria, accolta dal Signore nella gioia della sua presenza, dopo una lunga vita in cui la nostra cara sorella ha camminato nelle sue vie. Era fra noi dal mese di aprile 2007, giunta dalla Comunità di Belvedere di Tezze tanto sofferente, soprattutto per la difficoltà di movimenti, e quindi bisognosa di quell’aiuto che la nostra Infermeria poteva prestarle.

Assemblea Diocesana a Romans

Il Vescovo Carlo

È passato un anno dalla nomina ad Arcivescovo di Gorizia di mons. Carlo. Sono stati mesi di reciproca conoscenza e comune preghiera. Desideriamo riproporre su Settimana Insieme il Comunicato della Curia che annuncia le prime novità ecclesiali:

“In occasione dell’Assemblea Diocesana svoltasi a Romans d’Isonzo, dal 17 al 19 giugno 2013, l’Arcivescovo ha presentato le linee e i principali appuntamenti del prossimo anno pastorale 2013 - 2014 dedicato al tema della Chiesa.

Inoltre, dopo aver ricordato di essersi consultato nelle scorse settimane, con il Consiglio presbiterale, il Consiglio Pastorale Diocesano, i Decani, il Collegio dei Consultori, il Consiglio per gli affari economici della Diocesi ed aver incontrato personalmente gli addetti della Curia arcivescovile, ha comunicato le seguenti decisioni: 

- l’accorpamento di alcuni decanati dopo l’esperienza delle zone pastorali. Pertanto i decanati diventano cinque e sono i seguenti: Gorizia, Sant’Andrea, Cormons-Gradisca, Cervignano- Aquileia- Visco, Monfalcone-Ronchi dei Legionari-Duino;

- la costituzione di un Consiglio dei Vicari, presieduto dall’Arcivescovo e costituito dal Vicario generale e dai Vicari Episcopali (già esistenti e di nuova nomina)

- la conferma per un quinquennio dell’attuale Vicario Generale mons. Adelchi Cabass - la nomina per un quinquennio di tre Vicari Episcopali: don Sinuhe Marotta Vicario per l’evangelizzazione e i sacramenti; don Franco Gismano Vicario per la testimonianza della carità; don Stefano Goina Vicario per gli affari economici e l’organizzazione;

Oratoriamo ovvero: di tutto un pò

Image preview

 

Rivediamoci nella galleria d'immagini

Oratoriamo 2013, seconda edizione è finito. I giochi sono chiusi. Le tende levate. Questo all'apparenza perchè dietro le quinte tutti sono già al lavoro per preparare l'edizione numero tre. Un lavoro infinito, certosino, con la collaborazione di tante persone. Proprio per "conservare" l'esperienza accumulata in queste due settimane dai ragazzi vogliamo rivederci tutti. Di tutto un pò, quindi. ovvero, per ogni giornata alcune foto, non proprio le più belle, ma le più significative, quelle che esprimono la naturalezza e la gioia dello stare assieme di tutti questi ragazzi. Rivediamoci quindi. E lo possiamo fare tutte le volte che vogliamo.

Grazie ancora a tutti: alle mamme che hanno accompagnato i loro pargoli, agli animatori, alle animatrici, a chi a offerto la merenda, ha chi ha spiegato il lavoro. a chi dato quello che poteva:

Dio vi benedica tutti.

CONSEGNA DEL PALLIO ALL’ARCIVESCOVO CARLO: IN COMUNIONE CON IL VESCOVO DI ROMA

 

Sabato 29 giugno, durante la celebrazione eucaristica della solennità dei Santi Pietro e Paolo nella Basilica Vaticana, Papa Francesco ha imposto il pallio agli Arcivescovi metropoliti nominati nell’ultimo anno, tra cui il Vescovo Carlo.
I presuli portano questa stola bianca di lana sulle spalle per rappresentare il Buon Pastore che porta sulle spalle l’agnello fino a dare la vita, come ricordano le sei croci nere sul pallio. Il pallio ha la forma di una fascia circolare in lana bianca dalla quale pendono sul petto e sulla schiena due parti rettangolari, sulle quali spiccano sei croci in seta nera.
In genere viene adornata con tre fibbie metalliche, che ricordano i chiodi della Passione. La lana di cui sono fatti i palli proviene da agnelli allevati dai monaci trappisti della Comunità delle Tre Fontane a Roma. Dopo la benedizione del Papa, il giorno di Sant’Agnese (21 gennaio) in una cappella del Palazzo Apostolico, gli agnelli vengono allevati dalle religiose benedettine della comunità romana di Santa Cecilia. L’emblema di Sant’Agnese è un agnello per la similitudine del
suo nome in latino “Agnes” con la parola latina agnello, “agnus”. Ogni anno, il Martedì Santo gli agnelli sono tosati e la lana, preparata dalle religiose, viene utilizzata per confezionare il pallio. Il pallio è simbolo di comunione con il successore di Pietro e della sollecitudine che gli Arcivescovi
devono avere come pastori che si caricano la pecora sulle spalle.

I primi 50 anni di Don Fausto

Image previewGuardate la galleria d’immagini

È bello per noi stasera essere qui!

Caro don Fausto… in questo momento desideriamo, come sempre ma oggi in modo particolare, dimostrarti il nostro affetto e con te vogliamo più che mai fare “eucarestia”… rendimento di grazie al Signore per la bellezza della vita e della vocazione!!!

Guida la nostra preghiera e continua ad aiutarci ad entrare nel mistero di Dio che è amore e misericordia, gioia e pace… soprattutto in questo giorno “fausto”… il Signore ci benedica e invii in questa nostra messe nuovi operai, annunciatori forti e miti della Parola che ci salva, ministri della Sua misericordia.

Al termine di questa Solenne Celebrazione per il tuo 50° di sacerdozio, a nome di tutte le Comunità, desideriamo, a perenne memoria, offrirti questa icona del Buon Pastore.

Realizzata appositamente per te ci ricorda la bellezza dell’essere prete, strumento vivo della grazia di Dio nella storia.

Ogni prete è chiamato ad essere prolungamento del Buon Pastore… ovvero segno vivente e portatore della misercordia.

Grazie don Fausto perché ci sei sempre…

Perché se qualche volta non ci sei, è perché ci sei già stato…

Grazie perché nel portare Cristo agli ammalati porti il tuo sorriso e la tua affabilità…

Grazie per la tua tenacia… ci insegni a non mollare mai, a spenderci sempre anche nelle difficoltà.

Grazie per quella parola di speranza e d’incoraggiamento che non smetti mai di regalare a chi t’incontra.

Gita a Gardaland - 2013

Gita a GardalandRic Cormons organizza per mercoledì 17 luglio una giornata di svago a Gardaland.

Ci si può iscrivere in Ufficio Parrocchiale a Cormons. La partenza sarà alle ore 07.00 dalla Stazione dei treni e la partenza da Gardaland è prevista per le ore 22.00. E’ necessaria l'iscrizione a Ric Cormons (Anno 2013).

Costo della gita (pullman più ingresso): euro 40 (più eventuale quota associativa).

 

 

 

Oratoriamo d'Estate: piccola comunità grandi sogni

Image preview

ri vedetevi ancora nella galleria d'immagini

 

Ieri, venerdì 28 giugno, si sono concluse  le due settimane di “Oratoriamo d’Estate”, il ritrovo estivo per i bambini ed i ragazzi della Comunità di Dolegna del Collio che l’Equipe Adulti organizza, in collaborazione con Ric Cormons. Ogni giorno dalle 15.30 alle 19.00, attraverso l’animazione e la fantasia, i partecipanti al Centro Estivo hanno cercato di vivere nuove esperienze e conoscere nuovi mondi.

Oratoriamo d'Estate è un esempio di come una piccola comunità cristiana come Dolegna del Collio può realizzare un grande sogno come quello di organizzare e realizzare un GREST di 15 giorni. Questo è stato possibile grazie all'impegno di un equipe di adulti della parrocchia, che si sono impegnati nel progetto, ma anche dal fatto che Dolegna, essendo inserita in Unità Pastorale è riuscita a “replicare” adattandola sul suo territorio una proposta educativa di un'altra parrocchia dell'Unità Pastorale: il GREST che si organizza a Cormòns in agosto.

Intervistiamo suor Maria delle Pastorelle e Silvia di Ruttars, una delle animatrici di Oratoriamo.

1) Per quale ragione avete iniziato l'avventura di Oratoriamo d'Estate?

Oratoriamo d' estate

oratoriamo d' estateContinua presso la Casa Canonica di Mernico, “Oratoriamo d’Estate” il Centro Estivo che la Parrocchia di Dolegna in collaborazione con Ric Cormons sta organizzando per i bambini ed i ragazzi della zona. Venerdì prossimo 28 giugno alle ore 19.30 ci sarà la Serata Finale dell’esperienza con una Festa aperta a tutta la Comunità. Un grande grazie va alle tante persone che hanno reso possibile l’iniziativa che speriamo, nei prossimi anni, possa crescere e diventare un punto fermo della vita della Parrocchia.

 

 

SAN GIOVANNI e DON VALENTINO

Image preview

AUGURI DON VALENTINO DA TUTTI NOI!!

 

Ieri sera, nella ricorrenza della Festa di San Giovanni Battista, nell'omonima chiesetta, Don Valentino ha celebrato messa ed ha voluto ringraziare tutti per l'aiuto e l'accoglienza a lui riservata in questi anni. Ricorreva inoltre anche  il decimo anniversario di sacerdozio.  La Corale Sant'Adalberto, diretto dalla nostra amatissima Betty, non solo ha accompagnato con i canti la Santa Messa, ma alla fine, in onore di tutti i presenti, ha regalato un momento di musica strumentale.

A sorpresa erano presenti anche la sorella ed alcuni suoi condittadini.

Auguri da tutti noi, Don Valentino per i tuoi 10 anni di servizio del prossimo.

Guardate la galleria d'immagini 

Campo Estivo ad Assisi

Si è concluso domenica 23 giugno il Campo estivo che il Ric Cormons ha organizzato per i giovani di Cormons, Grado e Sagrado.

44 giovani di queste Comunità, accompagnate dal Parroco di Cormons, mons.Paolo Nutarelli e gli Animatori Claudio Gaddi, Luca Gaddi, Sara Paselli, Adalberto Chimera, Stefano Fontana, Giacomo Brandolin, Emiliano Miniussi e Lara Borlandelli hanno vissuto una settimana sui passi di San Francesco toccando con mano i luoghi santi del Poverello di Assisi.

Ospiti dell'Ostello di Foligno, il gruppo ha potuto ascoltare testimonianze concrete sull'importanza di "sintonizzare" sempre il cuore e la testa...

La collaborazione tra i giovani e ragazzi delle Parrocchie di Grado e Cormons in questa estate 2013 continuerà con i Campi Estivi a Fusine (1/2 media e 3 media/1sup) e il Campo Abbinato scout dei Reparti Grado 1 e Cormons 1

 

Segue galleria di immagini

TORNEO BIGOT 2013

Image previewTorneo Bigot 2013

Ore 19, fischio d'inizio. 

Eì iniziato ieri sera  presso il Centro Pastorale a Cormons il “Torneo M. Bigot” organizzato dal Leon Bianco che oltre ad essere un appuntamento atteso dagli appassionati sportivi è anche occasione di solidarietà specie per le attività educative delle Suore della Provvidenza nel mondo.

Siete tutti inviati a fare il tifo per la vostra squadra del cuore.

Guardate la galelria d'immagini

ORATORIAMO - i giochi d'acqua -

Image preview

ORATORIAMO D'ESTATE - I GIOCHI D'ACQUA -

 

Non potevamo lasciarvi senza una riga di quanto avviene al centro estivo di Mernico e quindi, eccovi una chicca!!

E' finita la prima settimana di "Oratoriamo" con i giochi d'acqua. Venerdì scorso, non poteva essere giornata migliore per rinfrescarsi con un pò d'acqua. Ed ecco che i ragazzi, e non solo, si sono divertiti a bagnare e a bagnarsi a più non posso. La galleria d'immagini bagnate che segue vi darà una immagine di quanto hanno "combinato" i vostri ragazzi in un  pomeriggio di torrido caldo estivo.

Ri guardatevi nella galleria d'immagini

FESTA DEGLI ANZIANI - DOLEGNA

Image preview

Guardate la galleria d'immagini 

FESTA DEGLI ANZIANI

Due nomi, due persone, una vita al servizio degli altri:

Don Fausto e Don Silvano. 

Sacerdoti assieme, questo mese 50 anni. Don Fausto celebra da qui. Don Silvano ci guarda dall'alto: con queste parole, oggi Don Fausto ha iniziato la celebrazione della Messa dedicata agli anziani del paese ed a lui che proprio il 29 giugno di 50 anni fà iniziava la sua vita sacerdotale. Non è mancato il ricordo di Don Ettore, sacerdote a Dolegna. Il sindaco del paese ed i donatori di sangue, hanno consegnato una targa a testa in riconoscimento di quanto ha e sta facendo per tutta la comunità. Presente anche un sacerdote argentino, Don Valter, di passaggio, con nonni proprio di Dolegna. Succede talvolta: un incontro inaspettato con una persona proveniente dal suo stesso paese, dalla sua stessa città, la cui zia è stata la sua insegnate. Incontrarsi dall'altra parte del mondo: è proprio il caso di dire: il mondo è piccolo, oppure: Non si è mai soli, anche quando si è insieme a tante persone?

Tanti auguri  Don Fausto. Come vedi tutte le comunità ti vogliono bene. Sei sempre dalla parte di chi ha bisogno, di chi soffre. di chi non ha niente. Dai tutto te stesso senza mai chiedere niente in cambio.

Inizia il Torneo Bigot 2013

Torneo Bigot

Lunedì 24/06/2013, inizia presso il Centro Pastorale a Cormons il “Torneo M.Bigot” organizzato dal Leon Bianco che oltre ad essere un appuntamento atteso dagli appassionati

sportivi è anche occasione di solidarietà specie per le attività educative delle Suore della Provvidenza nel mondo.

 

 

 

 

 

SAN GIOVANNI BATTISTA

 

Domani, lunedì 24/06 ricorre la Festa di San Giovanni Battista. A Cormons è tradizione ritrovarsi 
nell’omonima Chiesa per celebrare solennemente la S.Messa. . Ricordiamo che celebreremo la 
Santa Messa alle ore 20.00: l’Eucarestia, che sarà accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto, sarà 
presieduta da don Valentino che ricorda quest’anno il suo decimo anniversario di ordinazione 
sacerdotale. (In questa occasione la S.Messa vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica sarà 
sospesa.)

Chiesa di San Giovanni BattistaDomani, lunedì 24/06/2013 ricorre la Festa di San Giovanni Battista.

A Cormons è tradizione ritrovarsi nell’omonima Chiesa per celebrare solennemente la S.Messa.

Ricordiamo che celebreremo la Santa Messa alle ore 20.00: l’Eucarestia, che sarà accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto, sarà presieduta da don Valentino che ricorda quest’anno il suo decimo anniversario di ordinazione sacerdotale.

(In questa occasione la S.Messa vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica sarà sospesa.)

 

IN MEMORIA DI SUOR ANDREINA

SUOR ANDREINA

 

MEMORIA

di

 

Suor  M. ANDREINA

di san Giuseppe

(TAUS  Paola)

 

nata a Circhina (Yugoslavia)

il 27 aprile 1922

 

morta a Cormòns (Gorizia)

il 14 giugno 2013

 

Religiosa da 72 anni

“Colui che ha risuscitato il Signore Gesù,

risusciterà anche noi con Gesù

e ci porrà accanto a lui.”  (2Cor  4, 14)

 

La liturgia del giorno ci aveva introdotte, con la prima lettura della Messa, nella riflessione sul mistero della morte come passaggio essenziale per entrare nella gioia della vita eterna, come Gesù ed assieme a Lui. Già da alcuni giorni suor Andreina si era aggravata e le sue condizioni di salute, che gradualmente peggioravano, avevano fatto prevedere vicino il termine della vita terrena.

 Era qui con noi da appena cinque mesi, venuta dalla Comunità del “Nazareno” di Gorizia con le prime sorelle che hanno lasciato quella casa. Fin dai primi giorni di permanenza nella nostra Infermeria, suor Andreina ha dimostrato la sua bontà di cuore, la riconoscenza per quanto riceveva e per tutto ciò che la circondava, assieme alla delicatezza della sua carità e al desiderio che ovunque regnassero la pace e la concordia fraterna. L’abbiamo sempre vista con il suo abituale sorriso, frutto certo del suo continuo donarsi a Dio, della sua fede e della pace del cuore.

DOLEGNA

Domenica prossima, 23 giugno, a Dolegna verrà vissuta la “Festa della III età” che da anni l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia organizzano per vivere una giornata particolare di Comunità. Alle ore 11.30 ci sarà la solenne Celebrazione Eucaristica alla quale seguirà il pranzo comunitario. La S.Messa, presieduta da don Fausto, sarà accompagnata dalla Corale diretta dal M° Galliussi.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon