Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Ecco il nuovo logo di Ric Cormons!

Il nuovo logo di Ric Cormons

Guarda la galleria fotografica!

La serata iniziale del Grest 2013 è stata anche l'occasione per annunciare il vincitore del concorso di idee per il nuovo logo di Ric Cormons.

Il logo vincitore, che vedete qui a fianco, è stato realizzato da Daniela Seculin e, oltre a vincere il sondaggio su questo sito, ha convinto pienamente anche il direttivo dell'associazione.

Sarà quindi questo il simbolo del Ricreatorio di Cormons: un sole pieno di gioia, colori e storia!

Chiesa Sant'Elena - Vencò

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Santa Messa presenziata da Don Fausto nella chiesetta dedicata a Sant'Elena a Vencò nella giornata di ferragosto. E' seguita la processione lungo le vie del paese . Ringraziamo per le foto inviateci da Silvia.

 

 

 

 

Campo di Reparto a Ortigara

Campo E/G

Guarda la galleria fotografica!

Si conclude oggi il campo estivo della branca E/G del Gruppo AGESCI Cormons 1!

Il campo è durato due settimane e si è svolto ad Ortigara Superiore assieme al Reparto del Grado 1. 

 

 

 

GREST 2013

grest2013

È quasi tutto pronto per l’ottava edizione del Grest che incomincerà domenica prossima 18 agosto alle ore 20.30 in CentroPastorale “Mons. Trevisan”.

Una sessantina di Animatori gestiranno il Centro Estivo che il Ric Cormons organizza per i 240 bambini e ragazzi di Cormons. In questi giorni di preparativi, il Ric verrà addobbato con colori per accogliere la grande carovana che nei giorni del Grest si muoverà sia ai monti sia al mare.

Durante la serata iniziale ci sarà la premiazione del Concorso del Logo del Ric che ha coinvoltoquasi trenta elaborati. Il nuovo logo accompagnerà tutte le iniziative che il Ric Cormons organizzerà nei prossimi anni.

 

AKATHISTOS

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Nel pomeriggio dell’Assunta, nel Santuario di  Rosa Mistica, grazie alle Suore della Provvidenza,  abbiamo potuto contemplare la grandezza della Vergine Maria lasciandoci aiutare dal canto dell’ Akathistos.

L’Akathistos è un inno molto antico della Chiesa Bizantina del V secolo, capolavoro di letteratura e teologia che racchiude in forma orante quanto la Chiesa dei primi secoli ha creduto su Maria con consenso universale.

L’inno ha un grande valore teologico in quanto contempla la Vergine nel progetto salvifico di Dio, armonizzando cristologia e mariologia; ha un grande significato ecumenico in quanto è espressione della Chiesa delle origini, ancora una nelle sue componenti storiche. Al canto è accompagnata l’offerta dell’incenso: è il segno della nostra lode che sale gradita al Padre per le meraviglie operate in Maria!

Orario della celebrazione della solennità dell'Assunta

 

Mercoledì 14 agosto

S.Messa prefestiva:

ore 18.30 Chiesa di San Leopoldo – ore 19.30 Chiesa di Borgnano


Giovedì 15 agosto

ORARIO FESTIVO DELLE SANTE MESSE

Cormons: 07.30 San Leopoldo; ore 08.30 Rosa Mistica; ore 10.00 e 18.30 Duomo

Brazzano: ore 10.30: (nella Chiesa di Santo Stefano a Giassico)

Borgnano: ore 11.00 

Festa dell'Assunzione della B.V. Maria: nulla di cui siamo andrà perduto!

La proclamazione del dogma dell’Assunzione risale al 1° novembre 1950 con la costituzione dogmatica Munificentissimus Deus di Pio XII. Dormizione della B.V. Ma il culto della Vergine assunta è molto antico: la festa è celebrata a Gerusalemme già nel V secolo come la Dormizione di Maria, espressione comune in Oriente che poi in Occidente diventa Assunzione di Santa Maria. La formulazione del dogma da parte di Pio XII aiuta a comprendere il significato della festa liturgica: non si celebra «unicamente il fatto che le spoglie mortali della beata Vergine Maria fossero state preservate dalla corruzione, ma anche il suo trionfo sulla morte e la sua celeste glorificazione, perché la Madre ricopiasse il modello, imitasse cioè il suo Figlio unico, Cristo Gesù». La Vergine Maria «alla fine ottenne di coronare le sue grandezze, superando la corruzione del sepolcro. Vinse la morte, come già il suo Figlio, e fu innalzata in anima e corpo alla gloria del cielo, dove risplende Regina alla destra del Figlio suo, Re immortale dei secoli». Alcune espressioni equivocabili hanno bisogno di essere brevemente spiegate, per esempio che cosa significhi che Maria ha superato «la corruzione del sepolcro».

Il Campo ACR 2013

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Sono rientrati ieri da Casadorno di Rigolato, i bambini e i ragazzi dell’ACR che, attraverso la storia di Mulan, hanno potuto riflettere sulla loro vita attraverso le attività ed i giochi che l’Equipe Educatori, coordinata da don Valentino, ha loro proposto in questi giorni.

Un grande grazie va allo staff cucina per questi giorno di svago e…di lavoro! Una settimana nel complesso andata bene, dice Don Valentino. Una settimana piena di "insetti fastidiosi, dicono gli animatori.

Ma tutti i ragazzi si sono divertirtiti e...sono cresciuti un pò, non solo in altezza, ma anche dentro.

 

In memoria di suor Sista

suor SistaMEMORIA di
Suor M. SISTA del Crocifisso (COLIN Vittoria)
nata a san Vito al Tagliamento (Pordenone) il 19 luglio 1911
morta a Cormòns (Gorizia) l’8 agosto 2013
Religiosa da 83 anni

“Quale gioia, quando mi dissero: -Andremo alla casa del Signore!”
(Salmo 121, 1)

Pur nel dolore del distacco da questa cara sorella, proviamo una gioia intima sapendo che ora il Signore l’ha chiamata a sé per farla vivere in una nuova dimensione, dopo ben 102 anni di vita terrena, spesi totalmente al servizio del suo Sposo, ove egli l’ha voluta. Infatti la lunga vita di suor Sista è trascorsa tutta nel ritmo di un fedele dono di sé a Dio e ai fratelli, di un crescente amore al sacrificio, nell’offerta generosa di tutta se stessa per il bene degli ammalati.

FESTA DI SAN LORENZO a Brazzano

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

Il Patrono di Brazzano è San Giorgio, ma gli abitanti del luogo hanno voluto  comunque dedicare questa chiesa a lui: San Lorenzo

Sal Lorenzo, un pò di storia per conoscerlo meglio:

PREPARIAMO LA FESTA DELL’ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

festa dell'AssuntaGiovedì 15 agosto, Solennità dell’Assunta, le nostre Comunità saranno in festa. L’orario delle Sante Messe è quello festivo a Borgnano ed a Cormons. A Brazzano la S.Messa delle ore 10.30sarà celebrata nella Chiesa di Santo Stefano in Giassico.

A Dolegna la S.Messa sarà celebrata nella Chiesa di Santa Elena in Vencò alle ore 11.00: seguirà la breve processione con l’immagine della Madonna.

 

 

 

 

 


Fervono i preparativi per il GREST 2013!

La grande macchina organizzativa del Grest sta entrando nel vivo. Dal mese di gennaio l'Equipe degli Animatori si sta trovando GREST 2012regolarmente per essere pronti alla grande festa del Grest, il Centro estivo che il Ric Cormons organizza per i bambini e ragazzi della Comunità.

In poche ore, lo scorso 1 giugno, i posti disponibili si sono volatilizzati e dalla sera di domenica 18 agosto i 240 partecipanti vivranno due settimane in allegria e nella fantasia!

Per ora l'Equipe Animatori non vuol dare informazioni dettagliate sull'evento: vengono confermate le uscite in montagna e al Parco Acquatico di Grado. Come sempre, il Grest vuole essere un luogo d'incontro e di presentazione delle tante attività che nel territorio si vivono: sono state confermate la presenza della Cormonese Calcio, dell'Alba Basket e tra i nuovi corsi dovrebbero esserci la scherma e il corso degli “Scampanodators” di Mossa.

Questi gli orari e le date: si parte domenica sera 18 agosto alle ore 20.30 in Ric con "Benvenuto Grest2013", lo spettacolo ideato e realizzato dagli Animatori per iniziare l'avventura del centro estivo. 

Poi per due settimane dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 ci s'incontrerà ogni giorno per dare colore e calore al nostro Ric. La serata finale si terrà al Palazzetto di Cormons la sera di domenica 1 settembre 2013 con inizio alle ore 20.30. 

Le insegnanti di Scuola Materna Si incontrano dopo 40 anni

Image previewÈ stata la consueta caparbietà di Gianna Marcolin che s'e' messa d' impegno in un accurato lavoro di ricerca fra vecchi indirizzari e nuove mail list e numeri di cellulari che ci ha permesso di incontrarci in una calda sera d'estate, a quarant'anni esatti da quel lontanissimo periodo in cui abbiamo affrontato gli esami per diventare insegnanti di scuola materna!
Pur con il rammarico di non esserci proprio tutte, in ben 13 ! Ci siamo ritrovate in via Palladio per esteggiare questa lieta ricorrenza.
L'incontro ha avuto due momenti. Il primo proprio all' interno dell' Istituto da noi frequentato dove abbiamo potuto incontrare suor Fides e suor Annarosa, nostre carissime insegnanti che con grande disponibilita' ci hanno accolte. Suor Fides - che si ricordava benissimo di ciascuna di noi- ha voluto donarci un immagine di Papa Francesco con l' augurio di farci " portatrici di tenerezza" sia nei nostri ruoli professionali come in quelli familiari ( alcune di noi sono già nonne).
La serata e' poi proseguita in un noto locale Gorizia dove a noi si sono aggiunte altre tre insegnanti del nostro corso prof. Covassi, Grusovin e Barba, che dichiarandosi sorprese dell'invito hanno condiviso con noi i tanti " ti ricordi?" che si sono alternati sfogliando vecchi album con le foto della classe, le memorie delle gite scolastiche, il panico delle provette, ecc.

Memoria di Suor M.Bruna

Suor M.BrunaMEMORIA di Suor M. BRUNA
di Gesù Agonizzante
(PALLARO Bruna)

nata a Loreggia (Padova) il 1° giugno 1923
morta a Cormòns (Gorizia) il 25 luglio 2013

Religiosa da 73 anni

Portiamo sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù,
perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo.” (2Cor 4, 10)

La liturgia ci richiama sempre la preziosità della nostra condizione di creature di Dio, redente dal Sangue prezioso di Cristo, chiamate a seguirlo più da vicino nella vita consacrata, nella quale ci è posto dinanzi l’esempio del nostro Salvatore che ha dato la sua vita per noi, invitandoci a fare altrettanto per i nostri fratelli. Non è facile accogliere e vivere in pienezza questo insegnamento, data la debolezza della nostra natura che mira a sfuggire le occasioni di sofferenza e non sa sempre vedere in esse un mezzo prezioso per raggiungere in Dio la pienezza della gioia e della pace.

Suor Bruna era venuta a Cormòns dalla Comunità di Belvedere di Tezze nell’ottobre del 2006 dopo un intervento chirurgico in seguito ad una caduta; era bisognosa di essere aiutata in tutto e qui aveva trovato ciò di cui aveva necessità. Ma dopo circa otto mesi di permanenza nella nostra Infermeria, quando era riuscita a recuperare un po’ le forze e la capacità di gestire da sola le propria vita quotidiana, aveva chiesto ed ottenuto di poter ritornare a Belvedere. Vi rimase per altri due anni, cioè fino all’agosto del 2009, ritornando poi qui, date le proprie condizioni fisiche che necessitavano di particolari cure ed assistenza.

Al via il Campo ACR a Rigolato

 

Guardate la galleria d'immagini

Tempo di campi estivi anche per i ragazzi dell’Azione Cattolica di Cormons! Questa domenica, infatti, inizia l’evento culmine dell’anno Campo ACR 2012associativo in corso a cui parteciperanno 32 dei bambini che dallo scorso autunno hanno vissuto ogni sabato le attività promosse dall’ACR.

In un’atmosfera fresca e a contatto con la natura, i bambini vivranno una settimana ricca di giochi, momenti di crescita e camminate. Le attività, preparate dai giovani educatori che li hanno seguiti durante l’anno, attraverso il gioco e la narrazione aiuteranno i bambini a capire quanto sia facile divertirsi e crescere insieme.

Gli educatori, come ogni anno, saranno aiutati dai cuochi che con tanta buona volontà sfameranno piccoli e grandi per tutta la settimana, dal 4 all’11 agosto.

Al termine del campo ci sarà un momento di comunione con tutte le famiglie.

 

 

 

Lourdes

Quando ho ricevuto la proposta di partire per Lourdes assieme all'Unitalsi della Diocesi di Gorizia, in un primo momento ho provato un po' di paura: prima di tutto, perché non ero a conoscenza del servizio che avrei dovuto svolgere e anche ero consapevole che ci sono persone più preparate di me e con più esperienza, ma anche perché avevo timore delle situazioni che avrebbero potuto crearsi a livello emotivo. Confidando e affidandomi a Gesù e a Maria, ho accolto serenamente la proposta, penso come tutti coloro che si mettono a disposizione dell'Unitalsi, prendendo atto della mia coscienza morale: “Quando ascolta la coscienza morale, l'uomo prudente può sentire la voce di Dio che gli parla” (C.C.C. 1797). A me piace pensare di aver risposto a una chiamata presente nell'intimo della mia persona, a un invito fatto da Dio che agisce nella nostra storia personale. “Dio non cessa di attirare l'uomo a sé, perché viva e trovi in Lui quella pienezza di verità e felicità che cerca senza posa”. (C.C.C. 44-45)

Il giorno della partenza, alla stazione mi ha particolarmente colpito la frenesia e la fretta di partire che avevano i volontari dell'Unitalsi, la voglia di mettersi subito a servizio, come la fretta evangelica di Maria “che in fretta andò dalla cugina Elisabetta” (Lc. 1,39). Mi ha colpito, anche, quel desiderio di incontrarsi nuovamente assieme agli altri volontari, ma soprattutto di condivisione con gli ammalati in uno spirito di comunialità.

Sul treno si incontrano comunità parrocchiali diverse, nonostante che ognuna abbia la propria identità e diversità, formano una “comunità di comunità” con la consapevolezza che è Cristo a renderci unica Chiesa viva e operante. Nella Chiesa, infatti, la diversità dei carismi porta in sé un unico fine e un'unica finalità, un'unica intenzione: il bene e la felicità dell'uomo. Questo rinvigorisce la radice della dignità umana.

CAMPI ESTIVI 2013

Partenza al campo Scout del Cormòns 1°Galleria fotografica cliccando qui:

Partono oggi pomeriggio, alla volta di Casadorno di Rigolato, i bambini ed i ragazzi dell’ACR per il Campo Scuola in questa caldissima estate 2013.

Con gli Educatori, tutta la settimana, sarà presente don Valentino.

In programma giochi, uscite e varie attività ancora “top secret”.

Don Paolo, nel primo pomeriggio di oggi, andrà a Fusine dove i Reparti del Grado 1 e Cormons 1 vivono il loro Campo “binato”.

Martedì prossimo il Clan porterà a compimento la Ruote in Carnia.

BEATI I COSTRUTTORI DI PACE

Pace in BiciOgni anno l’associazione “Beati i costruttori di pace” dal 6 al 9 agosto, i giorni dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, organizza un percorso con gli Amici della bicicletta per sensibilizzare le popolazioni e coinvolgere gli Amministratori delle Comunità locali, promuovendo l'adesione alla più grande associazione mondiale di “Sindaci per la pace” (Mayors for Peace) coordinata dal Sindaco di Hiroshima.

Il percorso si conclude il 9 agosto con la cerimonia di commemorazione di Nagasaki alla quale tutti sono invitati a partecipare.

Quest’anno il percorso inizierà da Cormons con un incontro pubblico, lunedì 5 agosto in Piazza XXIV Maggio alle ore 18.30: sarà l’occasione per presentare al meglio l’iniziativa e per riflettere sul tema della PACE con musiche e letture appropriate.

“PACE IN BICI” desidera ricordarci che costruire la Pace deve essere un impegno non teorico ma concreto…

“Da subito le armi nucleari si sono rivelate una catastrofe per tutta l’umanità e per il pianeta che abitiamo. Hiroshima e Nagasaki rimangono per questo le due città emblema di un rischio e di una devastazione che non siamo ancora riusciti a sradicare.

Gli Stati più potenti, nonostante tutte le dichiarazioni di principio per la pace, continuano a mantenere gli arsenali atomici come strumento di potenza e di ricatto nei rapporti internazionali.

Iniziati i campi estivi dell'AGESCI Cormòns 1°

Campo di reparto 2012Nel mese di agosto le varie branche del Gruppo Agesci Cormons 1° vivranno i campi estivi. Esperienze diverse per ogni branca: gioco e fantasia per i più piccoli, esplorazione e avventura per i ragazzi e strada e servizio per i giovani del Clan.

Le Vacanze di Branco dei Lupetti quest’anno si svolgeranno a Pesaris, dove in una casera una quindicina di bambini accompagnati da capi e cambusieri vivrà una settimana ricca di attività. Partenza e ritorno previsti per l’11 e il 18 agosto.

Il Reparto, invece, quest’anno parteciperà ad un campo abbinato al gruppo di Grado a Ortigara, vicino a Fusine. Un’avventura che dura due settimane, dal 3 al 17 agosto, in cui i ragazzi affronteranno una vita a stretto contatto con la natura, rivivendo per gioco le storie dei galli Asterix e Obelix. Un’occasione conoscere altri ragazzi e capire la differenza tra ciò che è superfluo e ciò che è essenziale.

Grazie don Peppino

Festa dei Ss. Gioacchino e Anna“Mi hanno pensionato ma non vado in pensione”: con il sorriso e con tanta commozione, don Peppino ha risposto così alle parole di saluto che il Gruppo Missionario, a nome delle Parrocchie dell’Unità pastorale, gli ha rivolto a conclusione della S.Messa celebrata sul Monte Quarin venerdì scorso 26 luglio.

È stata una bella celebrazione durante la quale mons. Baldass ha aiutato i presenti a riscoprire il ruolo importante e fondamentale dei nonni nell’educazione (specie quella religiosa) dei nipoti e come aiuto alle giovani famiglie.

 

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon