Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Conclusione pellegrinaggio di preghiera in occasione dell'Ottavario di Rosa Mistica

Ottavario di Rosa Mistica - Conclusione pellegrinaggioGuarda la galleria d'immagini!

Si è concluso oggi 17 gennaio 2015 il pellegrinaggio delle comunità della zona Pastorale al Santuario di Rosa Mistica in occasione della “settimana delle Grazie”. Per l’evento le comunità di Borgnano, Brazzano e Cormons si sono incontrate per omaggiare nostra madre Maria.

La santa messa celebrata da don Fausto ha visto un’ampia partecipazione di fedeli ed è stata allietata dalla corale di Brazzano che a fine rito è stata caldamente applaudita.

Ricordiamo che domani domenica 18 gennaio alle ore 18.30 l’Arcivescovo di Gorizia, Mons. Redaelli presiederà la Santa Messa di chiusura dell’Ottavario di preghiera a Maria.

 

 

 

DATI STATISTICI DEL 2014

Riportiamo in sintesi alcuni dati che ci fanno intravedere l’attività delle nostre Comunità Parrocchiali ed i momenti sacramentali: dietro questi numeri ci sono persone e famiglie che vivono momenti di festa e di gioia, ma anche momenti difficili e di dolore:

 

 
abitanti al 31/12/2014
Cormons Brazzano Borgnano Dolegna
6309 702 464 369
Battesimi

36 (16m - 20f)
(27 nel 2013)

5 (2m - 3 f)
(7 nel 2013)

2 (2m)
(1 nel 2013)

4 (3m - 1f)
(3 nel 2013)

LA SCUOLA DI TEOLOGIA

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Mercoledì scorso, presso la Sala Muhli del Centro Pastorale “Trevisan”, sono iniziati i corsi di Teologia. Tema di fondo di tutto il corso , in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “Paolo ai Romani:uomo nuovo, vita nello Spirito, accoglienza”. A guidarci nell’esegesi della Lettera ai Romani saranno la prof.ssa Agnese Miccoli ed il prof. Franco don Gismano.

 

 

 

 

Betlemme la periferia dell'Impero

Luce di BetlemmeDal 1986 un lupetto dello scoutismo austrico si reca nella Basilica della Natività a Betlemme per accendere una lampada dalla fiamma perennemente accesa nel luogo dove è nato Gesù, l’Emmanuele il Dio con noi. Questa luce per volontà delle associazioni scout triestine viene portata in tutta Italia. Grazie alla comunità cormonese adulti scout Aldo Braida del MASCI la Luce di Betlemme è stata accolta anche nel Duomo di Cormòns la sera di venerdì 19 dicembre. La quarta domenica di Avvento gli esploratori del gruppo AGESCI Cormòns 1° hanno distribuito la Luce nelle altre comunità parrocchiali dell’Unità Pastorale cormonese.

Nella veglia di preghiera dell’accoglienza della Luce di Betlemme monsignor Paolo Nutarelli, il parroco, ha sottolineato che Betlemme nel tempo in cui è nato il Salvatore era la periferia dell’Impero Romano.

Gesù che viene nel mondo sceglie le periferie, come Papa Francesco ci invita ad andare e portare il Vangelo.

Andare nelle periferie significa non voler stare tranquille e immobili nelle proprie certezze, ma essere sempre in movimento.

Donpi ha ricordato che l’umanità progredisce grazie a uomini e donne ricchi di valori.

Ragazzi Caritas

Sabato prossimo 17 gennaio a Villesse, presso la Palestra Comunale, l’Arcivescovo Carlo ha invitato tutti i bambini della Diocesi per vivere un pomeriggio di festa e di riflessione a conclusione delle festività natalizie. All’appuntamento sono invitati particolarmente i bambini della Prima Comunione.

Durante la festa i ragazzi Caritas consegneranno nelle mani del Vescovo il loro contributo per aiutare i bambini di Bir Zeit, una cittadina nelle terra dove è nato Gesù, una terra insanguinata dalla guerra!!!

Le offerte dei ragazzi Caritas saranno usate per sistemare un laboratorio della scuola primaria del Patriarcato latino. Il pomeriggio sarà gestito dagli animatori del Grest di Cormons che guideranno l’animazione e il grande gioco nella palestra di Villesse!!!

 

OTTAVARIO DI ROSA MISTICA:“LA SETTIMANA DELLE GRAZIE”

Santuario di "Rosa Mistica"

In questi giorni, sarà il Santuario il centro della nostra preghiera. Nel pomeriggio alle ore 16.00 (e non alle ore 16.30) ricordiamo il Canto dei Vespri.

Con domani verranno in pellegrinaggio le Comunità della Zona Pastorale per l’omaggio a Maria.

Ricordiamo che la Comunità di Dolegna è invitata ad essere presente in Santuario, mercoledì 14 gennaio; le Comunità di Borgnano, Brazzano e Cormòns s’incontreranno sabato 17 gennaio: sarà il Coro di Brazzano ad animare l’Eucarestia; per l’occasione le S.Messe prefestive nelle Comunità (Duomo e Borgnano) verranno sospese.

Domenica 18 gennaio vivremo la Chiusura Solenne dell’Ottavario: tutte le S.Messe di Cormòns (ore 08.00; ore 10.00 ed eccezionalmente alle ore 11.00) si celebreranno in Santuario.

Nel pomeriggio, infine, il Canto dei Vespri alle ore 16.00 e la Solenne Santa Messa di Chiusura alle ore 18.30, accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto e presieduta dall’Arcivescovo di Gorizia, Mons. Redaelli.

Ricordiamo che tutte le celebrazioni durante l’Ottavario di Rosa Mistica si potranno seguire in diretta streaming attraverso Radio Insieme, la Web Radio dell’Unità Pastorale. Radio Insieme è accessibile solo da internet (via cavo, via WI-fi, via 3G). E’ uno strumento che invitiamo ad usare. Anche con i tablet o smartphone ci si può sentire in “comunione” ovunque ci troviamo!!!

Per Rosa Mistica, basta digitare: http://95.110.224.143:8030/listen.pls

CONCERTO A ROSA MISTICA

Image previewguardate la galleria d'immagini

Ottavario di Rosa Mistica.Festa del Battesimo del Signore che conclude il Tempo di Natale, nel pomeriggio di domenica scorsa, nel Santuario di Rosa Mistica, è stata eseguita eseguita la meditazione spirituale durante la quale sono stati proposti i brani di Bach, Dall’Abaco, Vivaldi, Corelli. Ci hanno aiutato i maestri Asako Sato, Massimo Malaroda (violini), Valentina Bembi (Viola), Riccardo Gambigliani Zoccoli (violoncello), Marco Puissa (Organo e Cembalo), Tiziano Michielin (Violino Principale).

CONCORSO PRESEPE WEB 20.14 - I vincitori

Ecco di seguito i vincitori del concorso PresepeWeb 20.14!

Guarda qui la galleria con tutte le foto dei presepi vincitori di questa edizione!

Il presepe più votato su questo portale è stato realizzato da Gaia, Leonardo, Alberto, Anna, Andrea con il nonno/zio Sergio Sgubin.

Il presepe scelto dal portale!

La giuria, composta dalla Redazione Web&Voce dell'Unità pastorale, ha invece assegnato il proprio premio al presepe realizzato da Sara Braida.
Il presepe scelto dalla Giuria!

CONCORSO PRESEPE WEB 20.14 - Le premiazioni

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Il grande giorno è arrivato! Domenica scorsa, al termine della messa, in Duomo, i vincitori del concorso presepi sono stati invitati a salire sull'altare per ricevere il premio. I presepi vincitori sono stati due. Il presepe costruito da Gaia, Leonardo, Alberto, Anna e Andrea con il nonno/zio Sergio Sgubin e dalla famiglia Braida. La realizzazione del presepe in casa è una tradizione importante, da non perdere. E' un momento di spiritualità.

E' un tempo speso per passare tutti assieme, in famiglia a ricostruire quei momenti che la vita frenetica di ogni giorno ci porta via. Il pranzo, tutti insieme ormai, in molte famiglie è diventato un ricordo, come lo è la cena. La domenica rimane forse l'unico giorno per stare almeno a pranzo tutti uniti. Non lasciamoci portare via anche la gioia dello stare con i nostri figli.

 

 

 

PRESENTAZIONE BAMBINI PRIMA COMUNIONE

Image previewguardate la galleria d'immagini

Durante la la messa di domenica matttina, in duomo, sono stati presentati i ragazzi che nelle parrocchie di Brazzano, Borgnano e Cormòns vivranno prossimamente, la loro Festa di Prima Comunione.Una tappa importante della loro iniziazione cristiana iniziata proprio il giorno del loro Battesimo. La presentazione di questi ragazzi alle comunità cristiane è un modo per tornare a ribadire che la Festa di Prima Comunione non è un avvenimento privato per la famiglia del comunicando, ma di tutta la nostra comunità.

Ai ragazzi è stato donato il crocifisso di Papa Francesco.

GRUPPO LITURGICO DI BRAZZANO

Gruppo liturgicoDopo le festività natalizie riprendono gli incontri del gruppo liturgico di Brazzano. Ricordiamo che l’esperienza di questo gruppo, aperto a tutti, ha lo scopo di approfondire la conoscenza dell’anno liturgico attraverso la lettura e il commento del Vangelo della domenica.

L’appuntamento è per martedì 13 gennaio alle ore 20.30 presso la Casa Canonica di Brazzano.

 

 

 

 

PresepeWeb 20.14: Sono aperte le votazioni [AGGIORNAMENTO]

Presepe vincitore edizione 2013

[Si sono concluse le votazioni del presepe anno 2014. Domenica 11/1/2015 verranno premiati i vincitori]

 

Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la quinta edizione del Concorso "PresepeWeb 20.14".

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 20) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella.

Al termine della Santa Messa di Domenica 11 Gennaio 2014 in Duomo a Cormòns verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

Se sei un utente registrato puoi assegnare il tuo voto cliccando qui:

La registrazione al sito è semplice e gratuita e se non la hai già puoi richiederla cliccando qui

Meditazione spirituale

In occasione dell’Ottavario di Rosa Mistica, nella Festa del Battesimo del Signore che conclude il Tempo di Natale, nel pomeriggio dell' 11 gennaio alle ore 17.00 nel Santuario di Rosa Mistica, verrà eseguita una MEDITAZIONE SPIRITUALE nella quale verrano proposti brani di Bach, Dall’Abaco, Vivaldi, Corelli.

Ci aiuteranno in questo concerto spirituale i maestri Asako Sato, Massimo Malaroda (violini), Valentina Bembi (Viola), Riccardo Gambigliani Zoccoli (violoncello), Marco Puissa (Organo e Cembalo), Tiziano Michielin (Violino Principale).

 

I biglietti vincenti

Estrazione biglietti lotteria missionaria 2015Di seguito i biglietti vincenti della Lotteria del Gruppo Missionario estratti il 6 gennaio 2015 

Ricordiamo che il ricavato della Lotteria, unitamente ai proventi del Mercatino natalizio, sarà interamente devoluto al Centro Missionario Diocesano che sosterrà in terra di Missione, con l’acquisto di attrezzature e sementi e fornendo adeguata formazione sul campo, un capillare progetto per lo sviluppo di un’agricoltura sociale biologica con la realizzazione di orti familiari.

 

ordine di estrazione

descrizione del premio

n° biglietto

Smartphone Samsung Galaxy S3 NEO

1137

Memoria della sorella Aliberta

MEMORIAsuor Aliberta

di Suor M. ALIBERTA

di Gesù Sacramentato

(BIZZOTTO Palmira)

 

nata a Rosà (Vicenza) il 28 marzo 1926

morta a Cormòns (Gorizia) il 1° gennaio 2015

Religiosa da 68 anni

 

“Nel quieto silenzio che avvolgeva ogni cosa,

mentre la notte giungeva a metà del suo corso,

il tuo Verbo onnipotente, o Signore,

è sceso dal cielo, dal trono regale.” (Cf Sap 18, 14-15)

 

... ed ha chiamato a sé questa nostra cara sorella, ponendo fine alla sua lunga malattia ed alla sofferenza che l’ha accompagnata. Infatti suor Aliberta, colpita diversi anni or sono da una patologia che le aveva tolto la capacità di comunicare e di gestire la propria vita fisica, da circa un decennio era allettata, in una situazione completamente dipendente da coloro che l’assistevano e che si prendevano cura della sua persona. Faceva pena al solo vederla, poiché si capiva che il suo sguardo seguiva quanto le si diceva, ma non poteva rispondere: si doveva solo intuire se e quanto soffriva.

Il Natale invita a mettere al centro l'interiorità

Natale del Signore 2014La Celebrazione Eucaristica della Notte di Natale è iniziata a Cormòns con il Duomo nella penombra. Al canto del Gloria, quando è stato portato il Bambinello sulla paglia preparata sotto la mensa dell’altare, le luci della chiesa sono state accese. Questo gesto è stato fatto per sottolineare che le tenebre esistono: la nostra storia è segnata dall’oppressione, dalla vendetta, dalla sofferenza. Il Bambino di Betlemme non rimuove le tenebre, ma le condivide.

Nell’omelia monsignor paolo Nutarelli ha ricordato che il Natale ci insegna che noi non siamo al centro della storia. Chi di noi conoscerebbe Erode o il governatore Quirino se non lo conoscessimo, perché l’evangelista Luca scrive di loro, ma erano uomini potenti. Eppure i loro nomi sono entrati nella storia in relazione a Gesù, perché il centro non siamo noi, ma è Dio. La tecnologia e i social network, al contrario, ci hanno fatto credere che il mondo voglia sapere quello che facciamo, quello che pensiamo, dove andiamo. La tecnologia ci ha fatto quasi credere che il prima e il dopo sono orientati sulla nostra vita. Il Natale del Signore ci insegna a relativizzare ciò che siamo. Dio è il centro della storia e noi siamo solo parte.

OTTAVARIO DI ROSA MISTICA 2015

Con la S.Messa di domenica prossima 11 gennaio, alle ore 08.00 in Santuario, inizierà l’ “Ottavario di preghiera di Rosa Mistica” che vedrà partecipi le varie Comunità Parrocchiali della zona pastorale. La S.Messa sarà accompagnata dal “Coro Santa Fosca” di Borgnano. Nel pomeriggio della domenica stessa, alle ore 16.30, vivremo il Canto dei Vespri nella “Festa del Battesimo del Signore”. Ogni sera della settimana dell’Ottavario, alle ore 18.00 ci sarà la recita del Santo Rosario e di seguito la celebrazione della S. Messa, presieduta da un sacerdote parroco ed accompagnata dal coro delle relative Parrocchie. La Comunità di Dolegna è invitata ad essere presente in Santuario, mercoledì 14 gennaio; le Comunità di Borgnano, Brazzano e Cormòns s’incontreranno sabato 17 gennaio: sarà il Coro di Brazzano ad animare l’Eucarestia; per l’occasione le S.Messe prefestive nelle Comunità (Duomo e Borgnano) verranno sospese. Domenica 18 gennaio vivremo la Chiusura Solenne dell’Ottavario: tutte le S.Messe di Cormons (ore 07.30; ore 08.30; ore 10.00 ed eccezionalmente alle ore 11.00) si celebreranno in Santuario. Nel pomeriggio, infine, il Canto dei Vespri alle 16.30 e la Solenne Santa Messa di Chiusura alle ore 18.30, accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto e presieduta dall’Arcivescovo Redaellii.

Epifania a Ruttars - Chiesa SS Vito e Modesto

Epifania a Ruttars (05/01/2015)Guarda la galleria d'immagini!

Lunedì 5 gennaio 2015 la piccola comunità di Ruttars ha trascorso una serata festosa.

L’inaugurazione dell’affresco sulla facciata della chiesa dei Santi Vito e Modesto è stata l’occasione per incontrare l’Arcivescovo emerito Dino De Antoni che ha concelebrato l’Eucarestia assieme a Don Fausto ed a Don Paolo.

Al momento dell’inaugurazione, l’affresco, forse per il freddo, non si è lasciato scoprire ed è stato necessario l’intervento di un volontario sulla scala per togliere il velo che lo nascondeva agli occhi dei fedeli intervenuti.

La celebrazione è continuata all’interno della chiesa con la liturgia dell’Epifania e la riflessione dell’Arcivescovo sulle letture che ricordano in particolare i Magi alla ricerca del nuovo Nato per poterLo adorare ed offrire dei doni.

Una presenza, quella dei Magi, su cui non meditiamo mai abbastanza e che, invece, porta in se tutte le premesse e la fatica di un lungo viaggio.

BENEDIZIONI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Come avviene in molte parrocchie le celebrazioni dell'Epifania si sono concluse oggi pomeriggio, alle ore 15:00, in Duomo a Cormòns con la preghiera, ilcanto e la benedizione dei bambini. Le famiglie si sono raccolte attorno all'altare hanno accompagnato figli e nipoti ai quali Don Mirko, che ha celebrato la liturgia insieme a Mons. Paolo, ha impartito la benedizione.
La cerimonia ricorda la visita e l'omaggio dei Re Magi a Gesù Bambino.
Al termine della Celebrazione liturgica c’è stata un agape fraterna e l’estrazione dei biglietti vincenti, riportati in allegato, della “Lotteria Missionaria”.

CIAK SI SUONA

Image previewguardate la galleria s'immagini

Ieri sera, al teatro comunale, la Banda città di Cormòns, ha presentato il concerto di buon anno 2015. Presentatore, l'ormai famoso e bravo Lucio Jacolettig nei panni del regista. Mesi di preparazione hanno dimostrato quanto impegno e tempo è stato dedicato a questa serata. Due ore e più all'insegna del divertimento grazie al regista Lucio in società con Maurizio e con la collaborazione di tutti i componenti la banda. Musiche ispirate a famosi film e cartoni animati come Fanfare, singin' in the rain, rhapsodia, Romeo and Juliet love theme, the lion king. Bravi tutti e..buon 2015 anche a voi che ci avete regalatoi una serata stupenda.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon