Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

I nostri ragazzi a Cormonslibri

alunni a cormonslibri 2014Gli alunni della scuola media di Cormons "Giovanni Pascoli", per contribuire ad arricchire le dotazioni della loro scuola, hanno organizzato un banchetto di vendita libri usati ad offerta libera all'interno dell'iniziativa Cormonslibri 2014.

I ragazzi hanno raccolto i libri e organizzato gruppi che insieme ai professori garantiscono una presenza continua e ci chiedono attenzione e disponibilità.

Buon lavoro ragazzi!

 

 

Guarda la galleria d'immagini

Rifugiati e accoglienza

Profughi parliamoneDue settimane fa presso il ricreatorio di Cormòns si è svolto un incontro di discussione aperto ai giovani sul tema “Profughi: parliamone!”. Vista l’attualità della questione, con il possibile o meno coinvolgimento della realtà cormonese nell’accoglienza dei richiedenti asilo, il ricreatorio ha voluto proporre un momento di riflessione ai ragazzi è ai giovani della cittadina. Lo scopo era cercare di capire nei fatti qual è la situazione del nostro territorio, quali sono le procedure e gli organismi istituzionali coinvolti ed infine chi effettivamente sono i richiedenti asili che arrivano nella nostra Provincia.

Ad introdurre l’incontro era presente il dott. Dario Semino, un dipendente della Caritas diocesana che ha vissuto negli anni precedenti l’esperienza all’interno dello SPRAR (Sistema di Protezione per i Richiedenti Asilo e i Rifugiati) e del CARA di Gradisca d’Isonzo.

CONCORSO PRESEPI: PresepeWeb 20.14

Presepe vincitore edizione 2013Nella nostra Unità Pastorale, la Parrocchia di Borgnano organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la quinta edizione del Concorso "PresepeWeb 20.14".

Partecipare è facile e gratuito! Bastano quattro semplici mosse:

  1. Fare il proprio presepio in casa
  2. Fotografare il presepe
  3. Scaricare la foto sul proprio pc
  4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre il 26 dicembre alle ore 12.00 con i seguenti dati: Nome Cognome e indirizzo email.

Una giuria sceglierà 10 foto tra quelle giunte in redazione e dal 27 dicembre (ore 20) al 6 gennaio (ore 20) tutti coloro che sono registrati al sito potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita).

Al termine della Santa Messa di Domenica 11 Gennaio 2014 in Duomo a Cormòns verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

Plant for the planet

Plant for the planet - Cormons 2014

Guardate la galleria d'immagini!

Durante la mattinata di domenica 30 novembre 2014 un folto gruppo, composto da bambini e ragazzi dai 9 ai 14, ha sfilato lungo le vie di Cormons: tutti i componenti indossavano una maglietta bianca con la scritta "PLANT FOR THE PLANET". I membri del gruppo "GLI ALBERI SIAMO NOI" hanno voluto seguire l'esempio di un bambino tedesco di 9 anni, Felix Finkbeiner.

Felix, nel 2007, preoccupato per il problema del riscaldamento globale della terra e contrariato dall'atteggiamento negativo  di rassegnazione che gli adulti sembrano avere nei confronti di tale vicenda ha deciso di intraprendere un'iniziativa volta a contrastare l'aumento della presenza di CO2 nell'atmosfera attraverso la piantumazione di alberi. L'iniziativa è poi stata copiata e diffusa sia sul territorio tedesco che a livello mondiale dai coetanei di Felix dando origine al movimento che oggi è conosciuto con il logo "plant for the planet".

CAMMINO DI AVVENTO: LA FEDE È UNA COSA BELLA!!!

AvventoIl tempo forte dell’Avvento è un’occasione per curare la nostra interiorità. Tra le varie proposte, si potrebbe:

1 - Trovare 5 minuti per la preghiera quotidiana, leggendo il Vangelo del giorno. Ci sono vari sussidi che possono aiutarci in questo cammino;

2 - Insieme alle Suore della Provvidenza, vivere la Preghiera delle Lodi alle ore 06.50 in Santuario (e poi si va a lavorare...);

 

 

E QUATTRO!!!

quarto compleanno Web&voceBuon compleanno WEB&VOCE!

Con più di 3000 Post a quattro anni dall’apertura del sito dell’Unità Pastorale, possiamo dire che l’obiettivo d’informare e divulgare le nostre attività come Chiesa e le iniziative promosse sul territorio tra Brazzano, Borgnano, Dolegna e Cormons, è in pieno fermento.

Miglior Sito Cattolico dal 2011 e web radio attiva dal 2013, danno slancio e movimento al panorama delle attività.

Presentazione dei bambini della Riconciliazione

Presentazione bambini riconciliazione 2014Durante la celebrazione della S. Messa, nella prima domenica di Avvento, il Duomo di Cormons ha ospitato la presentazione alla comunità dei bambini che si preparano a ricevere la Riconciliazione.

Chiamati per nome dalle catechiste, si sono presentati ad accogliere il segno della croce sulla fronte, simbolo dell’amore di Dio che ci unisce come comunità Cristiana che ci chiama ad accompagnare questi bambini nel loro percorso di crescita.

Ad ognuno è stato consegnato “Il libro dei Vangeli” che aiuterà il cammino di formazione e conoscenza in questi anni.

“Siamo chiamati ad andare. Non possiamo rimanere fermi. L’occasione per riscoprire la bellezza della liturgia legata alla vita, è l’ascolto della parola di Dio che risvegliandoci alla fede, fornisce luce attraverso cui imparare a guardare avanti per non avere paura di cogliere in noi e in ciò che ci circonda la presenza del Signore.”

 

 

Guarda la galleria d'immagini

Bacheca dell'unità Pastorale

Tags: 

Plant-for-the Planet a Cormons

Felix Finkbeiner - Plant-for-the-PlanetDomenica 30 novembre, il RIC di Cormons ospiterà l'Accademia Plant-for-the-Planet, che nella cittadina cormonese vivrà un momento d'incontro, tutto il giorno.

L'Accademia è un'organizzazione di bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni volta a contrastare i cambiamenti climatici attraverso azioni concrete. Nasce del 2007 dall'iniziativa di un bambino tedesco di 9 anni, Felix Finkbeiner, che, a seguito di una relazione scolastica sui cambiamenti climatici, lancia l'idea di coinvolgere i propri coetanei nella piantumazione di alberi come azione concreta per arginare il problema.

A Cormons, già da alcuni anni è attivo un gruppo di bambini e ragazzi "Gli alberi siamo noi" che oltre a piantare alberi cercano occasioni di sensibilizzazione verso il problema del riscaldamento globale, che purtroppo viene considerato con indifferenza o rassegnazione soprattutto dal mondo degli adulti, quando invece è possibile fare qualcosa, basti pensare a importanti sfide vinte come il problema del buco dell'ozono, le piogge acide.

PRESENTAZIONE dei BAMBINI DELLA RICONCILIAZIONE

Bambini prima Comunione 2014Durante la S.Messa di domenica prossima 30 novembre, delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, verranno presentati i bambini che quest’anno hanno iniziato il percorso della catechesi. Per molti è l’inizio di un’amicizia con la Comunità ecclesiale che speriamo nel tempo possa crescere e consolidarsi.

 

 

 

Nuova Settimana Insieme

Logo 2014 Settimana InsiemeCon l’inizio del nuovo Anno Liturgico viene rinnovata “La Settimana Insieme” che sempre più vuole essere un punto d’incontro tra le varie Parrocchie chiamate a collaborare insieme.

Sappiamo che questo “semplice foglietto” viene portato anche a chi, per diversi motivi, non può partecipare alla S.Messa festiva: è un segno di comunione e di… Comunità.

Oltre alla grafca nuova, risalta il nuovo Logo: il giovane Riccardo Ancora, Educatore di Acr, ha disegnato questo “unico simbolo” che richiama le nostre Parrocchie.

I campanili sono tenuti insieme dalle mani del Signore: è Lui che ci unisce, è Lui che ci tiene nel palmo della sua mano! Una seconda sottolineatura: è stata messa in risalto la parola “COLLABORAZIONE”.

Le quattro Parrocchie non vengono cancellate ma devono (sempre più) collaborare insieme per meglio svolgere il loro “ministero”: l’annuncio del Vangelo ed il sogno di essere luogo di comunione e fraternità.

Uallai!

UALLAI“Quello che ho detto è vero: lo giuro nel nome di Dio!” Questo è il significato del titolo del libro scritto a due mani da due operatori della Caritas diocesana di Udine Sandro Lano e Michele Brusini per l’editrice “Nuovadimensione” di Portogruaro. Questa espressione araba è stata utilizzata come titolo del volume, perché, pur essendo un giuramento da non usarsi continuamente, è un intercalare continuo per i profughi accolti nell’emergenza nord Africa. Il libro vuole raccontare con storie divertenti l’impegno che la Caritas diocesana di Udine sta compiendo per l’accoglienza dei profughi. In particolare i racconti, che si trovano nel libro, fanno riferimento all’emergenza nord Africa del 2011.

Nella presentazione del libro “Uallai!”, svoltasi venerdì 7 novembre presso la Biblioteca Comunale di Cormòns, il teologo Andra Bellavite, che ha presentato gli autori, ha sottolineato la semplicità del testo in quanto usa il genere narrativo del romanzo. Bellavite ha aggiunto che non è facile scrivere ironicamente sulla storia di persone che vivono un dramma come i profughi che arrivano nel nostro Paese. Alla prima lettura Bellavite è rimasto sconcertato che due operatori sociali hanno utilizzato il genere ironico per descrivere storie di vita di persone costrette a lasciare le proprie terre, perché l’ironia potrebbe creare una distanza tra il lettore e la situazione drammatica dei migranti.

INIZIA L’AVVENTO: DIAMO SOSTANZA ALLE COSE

AvventoDomenica prossima 30 novembre, con il “tempo forte” dell’Avvento, inizia un nuovo Anno Liturgico. Saremo condotti per mano in una riflessione continua sul senso del “tempo” come spazio di vita e di salvezza che Dio ci dona. Il tempo della nostra esistenza viene così collocato tra la prima venuta del Cristo (attesa e vissuta) e la seconda e definitiva, che porterà tutti e tutto alla sua pienezza. Sarebbe bello ed opportuno che ognuno di noi trovi del tempo per prepararsi al meglio alle festività natalizie: sarà possibile, la prossima settimana, acquistare un sussidio per la preghiera giornaliera; i bambini ed i ragazzi potranno ricevere un calendario dell’Avvento per vivere in famiglia l’attesa del Natale... e tante altre iniziative.

MERCATINO MISSIONARIO

 

mercatino missionario2014Venerdì 28 novembre alle ore 09.00, presso “l’ex parrucchiera Giuliana” di via Sauro, verrà inaugurato il Mercatino Missionario di Natale.

L’indomani, sabato 29 novembre, alle ore 12.00, presso il Mercatino, il Direttore dell’Ufficio Missionario incontrerà il Gruppo Missionario. Un grazie di cuore alle tante persone che, in modi diversi, sostengono ormai da anni, l’organizzazione e la realizzazione del Mercatino. Contemporaneamente all’inaugurazione del Mercatino, “partirà” l’edizione 2014 della Lotteria.

 

 

 

 

 

Guarda la galleria delle immagini

PRO MEMORIA: LE BORSE DELLA SPESA

Nel tempo di Avvento come tradizione, vivremo la “Giornata della Spesa” per la Caritas. Il giorno della raccolta è fissato per domenica 7 dicembre durante tutte le S.Messe nell’Unità Pastorale. Tutti sono invitati a portare, secondo la propria disponibilità e secondo il proprio cuore, generi alimentari che verranno, quindi, distribuiti dai volontari alle famiglie “bisognose”, senza ulteriori “passaggi”. La “borsa della spesa” può contenere generi alimentari non deperibili: cibi in scatola (legumi, tonno, carne), olio, zucchero, caffè, farina, latte a lunga conservazione, riso (non pasta perché a livello regionale ne abbiamo ricevuta quanto basta) alimenti per bambini (omogeneizzati, pappe in polvere) e, visto il periodo di feste, panettoni, pandori, biscotti.

BENEDIRE I FRUTTI DELLA TERRA E NUTRIRE IL PIANETA

Image previewguardate la galleria d'immagini

Due sono le parole che sintetizzano la riflessione di monsignor Paolo Nutarelli, parroco di Cormòns: attesa e reciprocità. L’attesa,soprattutto nell’agricoltura perché ci insegna che il seme ha bisogno del suo tempo per per dare i suoi frutti all’uomo. Non c’è il “tutto e subito”

La seconda parola è reciprocità tra l’uomo e la Terra. L’umanità deve rispettare la Terra, e non usarla solo come una risorsa economica. Solo così anche le generazioni future potranno godere dei suoi frutti.’è quindi una sorta di reciprocità: l’uomo rispetta la terra e in cambio ottiene i suoi frutti. Quest’anno non è stato dei migliori a causa delle abbondanti precipitazioni. Proprio queste eccezionalità climatica deve farci interrogare sul cambiamento ambientale globale per vivere una solidarietà tra di noi e tra noi e il creato.

A conclusione della Celebrazione Eucaristica ci si è portati nella piazza XXIV Maggio dove c’è stato il rito della benedizione dei mezzi agricoli. Questo rito, ha spiegato donpi, non è una sorta di scaramanzia, ma significa pregare affinché Dio dica bene di noi. In questo caso specifico benedire dei trattori significa pregare, perché Dio dica bene del lavoro degli agricoltori.

 

LA LUCE DELLA PACE

Image previewOggi, ad illuminare la nostra assemblea c'è la lampada che papa Francesco ha donato alla nostra diocesi il 13 settembre a conclusione della messa celebrata nel Sacrario di Redipuglia.

Questa lampada sta visitando tutte le comunità della nostra  Diocesi. la sua presenza diventa l'occasione per prendere seriamente l'impegno a pregare per la pace e per chiedere il dono della conversione del cuore. 

 

 

 

 

 

 

FESTA DEL “CRISTO EUCARISTICO” NELL’INFERMERIA DELLE SUORE

Per le Suore della Provvidenza, la Festa di domenica prossima, Cristo Re, assumerà una particolare solennità.

Dopo la S.Messa celebrata in “Infermeria”, infatti, verrà esposto Cristo Eucarestia per la preghiera personale delle Suore; nel pomeriggio, alle ore 15.00, ci sarà la Processione lungo i corridoi della Casa ed, a seguire, il Canto dei Vespri nel Santuario di Rosa Mistica alle ore 16.30.

 

 

 

 

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO - CORMONS

Image previewFESTA DEL RINGRAZIAMENTO A CORMONS

Domani 23 novembre a Cormons verrà vissuta la Giornata del Ringraziamento.

La S.Messa, accompagnata dai Cori della Parrocchia, verrà celebrata alle ore 10.00 in Duomo; al termine in Piazza XXIV Maggio il gesto della benedizione dei trattori e degli strumenti agricoli

 

 

 

GRAZIE GIOVANNI, DAL GRUPPO CATTERING

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Ieri sera, ricordando Giovanni De Falco, durante la Messa a Rosa Mistica. Così è iniziata la serata con i "ragazzi" del gruppo cattering del Ric. Una serata conclusa con un momento conviviale, per ritrovarsi tutti assieme dopo un anno di momenti felici a cucinare dietro le griglie, dietro i pentoloni, con il caldo che la fà da padrone, ma sempre pronti quando serve. Il Ric cresce e con lui crescono i bisogni.

C'è sempre bisogno di volontari che dedicano il loro tempo libero. E di tempo ne hanno dedicato tanto.

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon