Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Giro dei Presepi

Presepe sul QuarinIn ogni Chiesa dell’Unità Pastorale si può ammirare il Presepe. In particolare ci permettiamo ricordare “i presepi di Borgnano”: come tradizione, oltre a quello, particolare della sala parrocchiale, tutto il paese, nei cortili, è diventato un “grande presepe vivente”.

Ma non solo: grande “ricco di effetti speciali” è quello di Ruttars nella Chiesa dei Ss.Vito e Modesto; di una grande poesia, il presepe costruito nella Chiesa di San Giovanni dove possiamo ritrovare il paesaggio di Cormons.

In questi giorni è stato molto apprezzato, per il messaggio e per la semplice ma efficace realizzazione, il presepe allestito in Duomo dal noviziato del Cormons 1: “la Bellezza salverà il mondo”: l’arte come strumento per elevare l’animo a Dio; un Dio che si rivela “in un Bambino avvolto in fasce, adagiato nella mangiatoia"-

Ci sentiamo infine di pubblicare una segnalazione che ci è gentilmente pervenuta nei giorni scorsi: in prossimità della Chiesa della B.V. del Soccorso sul monte Quarin abbiamo trovato una spontanea rappresentazione della Natività, nata con la neve caduta nelle scorse settimane. Visto che la scena, purtroppo, non durerà molto in questi sereni giorni di gennaio, ne diamo traccia su questa pagina. Un grazie all'anonimo scultore da parte di tutta la Comunità Parrocchiale!

 

Chiesa dei SS. Vito e Modesto a Ruttars

La chiesa di RuttarsDomani, lunedì 5 gennaio 2015 la Comunità di Ruttars sarà in festa per l’inaugurazione dell’Affresco sulla facciata della Chiesa.

Sarà l’occasione per rincontrare l’Arcivescovo emerito Dino De Antoni che, alle ore 17.00, presiederà la Solenne Concelebrazione Eucaristica.

Durante la S.Messa, vivremo il gesto della benedizione dei Bambini ed alla fine, sopraggiunta la sera, accenderemo il Pignarul.

Seguirà nei locali della Canonica l’agape fraterna.

 

 

 

NON PIÙ SCHIAVI, MA FRATELLI

aa

Questo è il titolo del Messaggio per la 48a Giornata Mondiale della Pace, la seconda di Papa Francesco. Spesso si crede che la schiavitù sia un fatto del passato. Invece, questa piaga sociale è fortemente presente anche nel mondo attuale.

Il Messaggio per il 1° gennaio 2014 era dedicato alla fraternità: "Fraternità, fondamento e via per la pace". L’essere tutti figli di Dio rende, infatti, gli esseri umani fratelli e sorelle con eguale dignità. La schiavitù colpisce a morte tale fraternità universale e, quindi, la pace. La pace, infatti, c’è quando l’essere umano riconosce nell’altro un fratello che ha pari dignità. Nel mondo, molteplici sono gli abominevoli volti della schiavitù: il traffico di esseri umani, la tratta dei migranti e della prostituzione, il lavoro-schiavo, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la mentalità schiavista nei confronti delle donne e dei bambini.

E su questa schiavitù speculano vergognosamente individui e gruppi, approfittando dei tanti conflitti in atto nel mondo, del contesto di crisi economica e della corruzione. La schiavitù è una terribile ferita aperta nel corpo della società contemporanea, è una piaga gravissima nella carne di Cristo! Per contrastarla efficacemente, occorre innanzitutto riconoscere l’inviolabile dignità di ogni persona umana e, inoltre, tenere fermo il riferimento alla fraternità, che richiede il superamento della diseguaglianza, in base alla quale un uomo può rendere schiavo un altro uomo, ed il conseguente impegno di prossimità e gratuità per un cammino di liberazione ed inclusione per tutti.

Concerto d'inizio anno

Locandina concerto della Banda Città di Cormòns Come è tradizione (una bella tradizione) la Banda Città di Cormòns invita tutta la Comunità al “Concerto di Buon Anno” che si terrà al Teatro Comunale di Cormòns, lunedì 5 gennaio alle ore 20.45.

È una bella occasione per rinnovarci gli auguri per un sereno 2015.

Qui il promo della serata.

 

 

 

 

Campi Invernali

Campo Invernale Clan Noviziato 2014Tra Santo Stefano e lunedì scorso, la Branca R/S (Noviziato e Clan) ha vissuto il suo campo invernale; attraverso attività e condivisione i giovani Rover e Scolte hanno potuto crescere sia in “Comunità”che in “strada”: le parole chiave della branca R/S.

Il Campo ha avuto termine nel Santuario del Preval, dove il giovane Rover Davide “ha preso la partenza” impegnandosi a vivere secondo la legge dello Scout nella dimensione del servizio.

Da ieri, invece, i ragazzi del Reparto vivono il Campo invernale a Cesclans nel Villaggio “Aldo Braida”.

Nel pomeriggio di Domenica 4 Gennaio, insieme con Don Paolo, celebreranno l’Eucarestia a conclusione diun’attività di deserto e “progressione personale”.

Il Bambinello coccolato dagli ospiti della Cjase

Guardate la Galleria d'immagini!

A Cormòns il 24 dicembre verso sera in Casa di Riposo Gesù Bambino si è fatto coccolare dagli anziani della Cjase, lo strinsero tra le braccia e trasalirono dalla Natale 2014 alla Cjasegioia e per un po' svanì ogni tristezza.

“Venne chiesto a Dio: muoviti a compassione di noi, placa il nostro bisogno di felicità e torna a deporre nella mangiatoia , come quella notte facesti a Betlem , il Pane vivo disceso dal cielo. Perché solo chi mangia di quel Pane non avrà più fame in eterno.” (Da mons. Tonino Bello)

 

 

 

 

 

INCONTRO CATECHISTE

IncontroVenerdì prossimo 2 gennaio, alle ore 15.30 a Brazzano, s’incontrano le Catechiste del Biennio della Riconciliazione e Prima Comunione per vivere un pomeriggio di spiritualità. È importante fermarsi e vivere alcune ore di “ritiro spirituale” per ricaricarsi e per poi riprendere con più slancio e gusto il proprio servizio educativo.

 

 

 

Pellegrinaggio dei presepi - Rosa Mistica

Rosa Mistica - Presepe Natale 2014Guarda la galleria d'immagini!

Nel pomeriggio di domenica 28 dicembre 2014 una piccola comunità di pellegrini si è ritrovata presso il Santuario di Rosa Mistica per partecipare al pellegrinaggio dei presepi. Considerate però la temperatura rigida e le avverse condizioni meteo si è optato per rimanere "al caldo" all'interno del santuario.

Le riflessioni lette da don Paolo sono state piacevolmente accompagnate dalla corale di Sant'Adalberto che ha interpretato vari canti natalizi.

 

 

 

Festa della Sacra Famiglia - Borgo Savaian

La Sacra Famiglia - Cappelletta borgo SavaianGuardate la galleria d'immagini!

Domenica 28 dicembre 2014 in occasione della festa della Sacra Famiglia la comunità del borgo Savaian si è raccolta per un momento di preghiera.

Da più di 15 anni i fedeli della zona si ritrovano all'incrocio tra via Brazzano e via Savaian dove è presente una cappelletta con l'immagine della Santa Famiglia.

L'affresco restaurato nel 1947 è stato ulterioremente rittoccato una quindicina d'anni fa.

La famiglia è il nucleo su cui si basa la società. L'augurio per il nuovo anno è quello che tutte le famiglie possano vivere nella pace ispirandosi alla famiglia per eccellenza, quella di Gesù, Giuseppe e Maria.

A seguire un momento di agape fraterna.

Si ringraziano tutti gli intervenuti, in particolare coloro che ad ogni titolo hanno partecipato alla buona riuscita dell'iniziativa.

IL PELLEGRINAGGIO DEI PRESEPI

pLa nostra Regione nel periodo natalizio offre varie occasioni per far combaciare arte e Fede.

Nel ricordare le grandi mostre di presepi a Grado, Suttrio e Poffabro, ci piace mettere in evidenza le grandi opere artistiche che possiamo ammirare a Borgnano (sala attigua alla Chiesa), nelle Chiesa di San Giovanni, Sant’Apollonia e nella Chiesa di Ruttars: questi presepi sono “inseriti” nel circuito regionale dei “Presepi 2014”.

Possiamo ammirarli anche sul portale web www.chiesacormons.it. Ricordiamo che oggi pomeriggio vivremo il “pellegrinaggio dei presepi”. L’appuntamento sarà alle ore 15.00 presso il Santuario di Rosa Mistica.

  Ci accompagnerà in questo cammino anche la corale di Sant’Adalberto che, in ogni tappa, ci presenterà un canto natalizio.

Visiteremo i presepi della Chiesa di S. Leopoldo (nell’atrio, sperando che nel nuovo anno incomincino i lavori), di Sant’Apollonia, di S. Giovanni e del Duomo. Durante ogni sosta ci sarà una preghiera ed una breve riflessione.

FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Il Calendario Liturgico fissa nella domenica tra il Natale e la Festa di Santa Maria Madre di Dio, la festa della Sacra Famiglia. Domenica prossima 28 dicembre alle ore 12.00, come tradizione, presso l’Icona della Sacra Famiglia in Borgo Savaian vivremo un momento di preghiera ed un successivo brindisi benaugurante al quale sono invitate, in modo particolare, le famiglie del Borgo.

 

 

 

 

Notte del Santo Natale

Presepe di Natale 2014Guardate la galleria d'immagini!

A mezzanotte la comunità di Cormons si è ritrovata nel duomo per ricordare assieme la nascita di Gesù.
La celebrazione è iniziata nel silenzio e nella penombra.
In preghiera, ai piedi dell'altare della Madonna, don Paolo ha accolto il bambin Gesù e lo ha presentato all'assemblea deponendolo poi ai piedi dell'altare centrale.

E' importante accogliere Gesù e la sua parola nella nostra vita, nei nostri cuori, nella nostra comunità: ogni giorno. Per poi metterla in pratica con gioia.

Non dobbiamo limitarci ad essere spettatori passivi degli insegnamenti di Gesù, dobbiamo diffondere attivamente la sua Parola attraverso le nostre azioni, i nostri comportamenti, la nostra vita – quotidianamente - perchè ogni giorno è Natale.

Ogni giorno dovremmo essere sicuri e gioiosi di avere Gesù al nostro fianco: non di quella gioia momentanea legata all’effimero, come la gioia del bambino che apre il regalo ma che poco dopo se ne dimentica, ma di quella gioia vera e profonda di chi crede, conosce e si affida totalmente a Dio come i neonati che si affidano totalmente ai loro genitori.

Ecco il regalo che Dio ci dona: suo Figlio, l'esempio da seguire.

Avvolto in fasce in una mangiatoia, eppure pieno di Spirito Santo e Amore. Amore di Dio per i suoi figli, amore di Maria e Giuseppe per Gesù, amore di Gesù per i suoi genitori, amore di Gesù per il mondo. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Il resto è superfluo. La gioia dell'essenzialità. La gioia della fede.

Auguri di Buon Natale.

Buon Natale

nTutta la Redazione di Web&Voce augura un sereno Natale a tutti gli internauti che con assiduità e affetto ci seguono da anni, sostenendoci e incoraggiandoci per un continuo miglioramento, e ai nuovi visitatori che vorranno accompagnarci in quest’avventura.

La nascita di Gesù apra i nostri cuori alla Sua luce e la fede ci riscaldi di nuovo nella gioia dell’unione con Lui.

Nessuno di noi è insignificante agli occhi di Dio, nessuno è solo, Dio si fida, ci conosce.

Presi da tante sovrastrutture rischiamo di non capire che cos’è l’essenziale.

Dio è esperienza, è persona, è amore, è Padre e Madre: accogliere o rifiutare.

Aprire gli occhi e lasciare che la Luce colori la vita dando giusto valore alle cose, alle persone, a Dio, credere in se stessi dandoci fiducia e aprire alla relazione, ricerca, attesa, scontro, incontro con la fede.

In Cristo sperimenteremo la vera gioia allegrezza nel cuore e nella vita.

Guarda in te e parti.

Nel cammino può capitare di cadere ma non restare a terra.

Cerca ciò che sei: una meraviglia ai Suoi occhi.

 Auguri!

UN RINGRAZIAMENTO AFFETTUOSO E SICERO

Image previewUN RINGRAZIAMENTO AFFETTUOSO E SINCERO…

…Alle persone che hanno accompagnato gli auguri natalizi con un’offerta per le attività educative e caritative delle nostre Comunità Parrocchiali. In tempi di crisi economica queste offerte, per la Comunità, sono un aiuto non indifferente che permettono di “mandare avanti” le tante iniziative;

… Ai tanti collaboratori parrocchiali che permettono alle Comunità di essere “aperte” e accoglienti verso tutti. È una grande benedizione poter contare su tante persone che, con spirito di dedizione, gratuità e competenza, collaborano per il bene delle Parrocchie a tutti i livelli.

… A chi tiene puliti gli spazi delle Comunità (Casa Canonica, Ricreatorio);

… A chi fa delle nostre Chiese dei luoghi sempre più accoglienti;

… A chi, durante tutto l’anno, tiene aperto l’Ufficio Parrocchiale;

… A chi segue l’amministrazione delle Parrocchie studiando di notte tutte le leggi per “fare le cose corrette ed in ordine”;

… A chi cura i fiori, il canto, la Preghiera, proclama la Parola rendendo significative le nostre Liturgie;

… A chi spende il proprio tempo libero per far crescere nelle persone il senso di appartenenza alla

Comunità Cristiana (Caritas, Casa Albergo, Gruppo Missionario, Gruppo del Catering, Gruppo liturgico

di Brazzano, Ric Cormòns, Masci, l’Ufficio Stampa Web&Voce);

.. A chi si mette a servizio dei più piccoli nell’educazione ed animazione (Catechiste e Catechisti,

Educatori di AC, Capi Scout, Animatori del Grest), alle Suore della Provvidenza, alle Suore Pastorelle...

GRAZIE !!!

BUON NATALE DALLA REDAZIONE WEB&VOCE

Image previewBUON NATALE dalla redazione web&voce. Buon Natale a tutti voi che ci seguite sul sito.

Abbiamo cercato di farvi partecipi e vicini su quanto avviene nella nostra Parrocchia e non solo, con articoli e foto ed anche qualche piccolo filmato. Fra i vari servizi abbiamo realizzato, inoltre,  "radio insieme" che permette, alle persone e non solo, che non possono essere presenti, di ascoltare le messe in diretta streaming. "Abbiamo fatto" e faremo ancora, per voi, per noi, per una famiglia di famiglie, Per la nostra parrochhia, perchè sia accogliente anche con i nuovi arrivati, senza distinzione di razza o di religione. 

Natale non è solo oggi. Natale è l'amore in azione: ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo, è Natale.

Il Natale è per sempre, non soltanto per un giorno, l'amare, il condividere, il dare, non sono da mettere da parte, assieme alle luci ed agli addobbi natalizi,.

Il bene che fai per gli altri è bene che fai a te stesso.

RECITA DI NATALE ACR - 2014

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Puntuali ed entusiasti, la sera di domenica 21 dicembre, presso la sala “Maria Rosa” del Ric, i ragazzi dell’ACR dell’Unità Pastorale di Cormòns hanno messo in scena la “Recita di Natale” sul tema dell’Annunciazione.
Un grazie di cuore agli educatori che con passione, questi ultimi due mesi, hanno coinvolto bambini e ragazzi.

 

 

 

LA LUCE DI BETLEMME

gImage previewuardate la galleria d'immagini

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall' olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra, La Luce della Pace arriva in Italia già nel 1986, ad opera degli Scout sud-tirolese di madre lingua tedesca. La diffusione della fiammella rimane limitata al territorio dell'Alto Adige per diversi anni, fino a quando un Gruppo AGESCI di Valenza Po si organizza per andare a recuperala a Vienna.

Nel 1993, un Capo scout austriaco, Fritz, viene a Trieste in occasione di una delle molteplici attività di grande accoglienza effettuate dall' Ostello Scout AMIS, associazione scout locale. Nel Natale dello stesso anno, chiamato ed ospitato dai Capi di questa Associazione Fritz ritorna in Italia con la Luce della Pace per la Messa scout di Natale cittadina ed interassociativa, le associazioni che aderirono allora furono AGESCI - AMIS - FSE - SZSO. Nel 1994 viene costituito un comitato spontaneo locale, e nel Natale dello stesso anno partecipa fattivamente alla manifestazione per la Luce della Pace, accendendola a Vienna e portandola in Italia con un furgone fino a Trieste.

Ed è così che sabato sera è arrivata anche a Cormòns la luce di Betlemme. In un atmosfera particolare, in un Duomo buio, dal fondo arriva la lampada portata dagli scout e posta su un piedistallo davanti all’altare.

ROSA MISTICA: OASI DELLA RICONCILIAZIONE

Scrive Papa Francesco: “Nell’accendere la luce dell’albero di Natale, noi vogliamo che la luce di Cristo sia in noi. Un Natale senza luce non è Natale. Che ci sia la luce nell’anima, nel cuore; che ci sia il perdono agli altri; che non ci siano inimicizie, tenebre… Che ci sia la luce di Gesù, tanto bella. Questo auguro a tutti voi, al momento di accendere la luce dell’albero di Natale. Se voi avete qualcosa di scuro nell’anima, chiedete perdono al Signore. E’ una bella opportunità questa del Natale per fare pulita l’anima! Non abbiate paura, il prete è misericordioso, perdona tutti in nome di Dio, perché Dio perdona tutto.”… Riscopriamo la potenza, la forza e la bellezza del Sacramento della Riconciliazione:

lunedì 22 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Mirko) - dalle 09.00 alle 11.00 (don Fausto)
                                 dalle 16.00 alle 18.00 (don Paolo)
                                 in Duomo alle 20.30 Celebrazione Comunitaria della Riconciliazione

martedì 23 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Mirko) - dalle 09.00 alle 11.00 (don Fausto)
                                    dalle 16.00 alle 18.00 (don Paolo) - dalle 16.30 alle 18.00 (don Ignazio)

mercoledì 24 dicembre: dalle 08.00 alle 10.00 (don Mirko) - dalle 10.00 alle 12.00 (don Paolo)
                                       dalle 08.00 alle 11.00 (don Fausto)
                                       dalle 15.00 alle 18.00 (don Fausto - P. Mario)

RAGAZZI DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Giovedì sera al teatro comunale di Cormòns si sono esibiti i ragazzi che hanno prequentato il corso di teatro tenuto dall'associazione Artisti Associati "le emozioni in prima fila". Spettacolo dal titolo "Ragazzi di grande costituzione". Un oretta di risate garantite per il pubblico, ma anche di applausi per i ragazzi che hanno dimostrato di essere all'altezza della situazione. Sono stati mesi di preparazione e di duro lavoro, per i genitori, ma di divertimento per i ragazzi, ieri protagonisti, attori, e sceneggiatori, Felici e sicuri di se stessi. Bravi! Godiamoci, quindi, la galleria d'immagini e rivediamoli in azione!

BENEDIZIONE DELLE “STATUTINE”

Statuina GesùNelle Celebrazioni Eucaristiche della mattina di domenica prossima 21 dicembre (ore 08.00 Rosa Mistica, ore 10.00 Duomo; ore 10.30 Brazzano; ore 11.00 Borgnano; ore 11.00 Scriò) le Famiglie, che costruiscono il Presepe nelle proprie case, sono invitate a portare la piccola “statuina” del Gesù Bambino. Vivremo il gesto della benedizione e verrà consegnata una piccola preghiera da fare nelle proprie case.

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon