Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

GREST 2012 - Ballo in Piazza XXIV Maggio

Image previewAnche la preannunciata pioggia domenica ha aspettato che i ragazzi del Grest potessero esibirsi.

Dopo la messa delle 10 in Duomo, tutti, animatori, ragazzi, genitori ed anche curiosi, si sono portati nella sottostante Piazza XXIV Maggio, ovvero nella Piazza del Municipio, dove, sotto la "direzione artistica" di Don Paolo (è quello con il microfono in mano), gli animatori (sono quelli con la maglietta rosa) si sono esibiti in alcuni balli seguiti a ruota dai ragazzi del Grest (e non solo).

L'appuntamento per tutti è venerdì 31 agosto alle 20e30 presso il Centro Pastorale.

GREST 2012 - SETTIMO GIORNO

Grest 2012Dopo una breve pausa e il maltempo di ieri, oggi riprende una nuova settimana di grest. Attivi più che mai gli animatori aprono i cancelli alle 8.30 pronti per animare i 240 bambini.

Come ogni giorno la prima parte della mattinata ha impegnato i ragazzi in fantastici laboratori e attività sportive; a seguire, assieme a Doroty e i suoi amici, abbiamo incontrato l' uomo di latta che ha chiesto il nostro aiuto. Noi potevamo tirarci indietro? Certo che no!!!Abbiamo affrontato numerose prove: scalpo, salto in lungo, scalpo molletta e un percorso con cucchiaio. Ovviamente siamo riusciti a riparare il grande e unico amore dell' uomo di latta, l' aspirapolvere.

Cosa faremo domani???L' uomo di latta ci ha promesso di portarci in un bellissimo posto, dove potremmo rinfrescarci e prendere il sole (non troppo!!!). Ci ha dato appuntamento alle 8.30 nel parcheggio del Palezzetto dello sport e ci ha detto che ritorneremo a casa verso le ore 18.00.

 

GREST 2012 - SESTO GIORNO

Grest 2012Siamo arrivati alla conclusione della prima settimana, oggi è un giorno particolare per i nostri ragazzi. Infatti dovranno aiutare Doroty a trovare la camicia e il cappello dello spaventapasseri.

I più piccolini hanno cercato la camicia all' interno del ricreatorio, mentre i più grandi hanno cercato il cappello per le vie di Cormòns, colorandola di otto colori.

Risolvendo vari indizi sono giunti al tesoro aiutando così lo spaventapasseri a riprendere il suo lavoro.

 

 

 

 

GREST 2012 - QUINTO GIORNO

Grest 2012Sta per concludersi la prima settimana di Grest, ad attendere i ragazzi oggi ci sono i giochi ad acqua. Ma prima come ogni giorno ci sono le attività sportive e i laboratori.

Questa mattina abbiamo fatto una scoperta, il leone ha paura dell' acqua, ma noi del grest dopo aver capito il problema del leone lo abbiamo aiutato a superare la sua paura...in che modo??? INSIEME, perchè il Grest è...X ME, X TE, X TUTTI E X CIASCUNO!!!

Domani grandi avventure ci aspettano al grest!!!

 

 

 

Diario del pellegrinaggio in Terra Santa 2012 di Maria Chiara

Diario del pellegrinaggio in Terra Santa, 05-19.08.2012 - Maria Chiara Visintin

Image previewINIZIO A MAMSHIT (DESERTO DEL NEGHEV): Per due settimane proviamo ad essere una tabula rasa, una pagina vuota, sulla quale, per una volta, sia Gesù a scrivere qualche cosa. LasciamoLo disegnare, permettiamogli di lasciare una sua traccia su di noi e dentro di noi, nella certezza che ogni tocco di Dio, anche minimo, è già di per sé un capolavoro. Anche se non siamo una pagina bianchissima, tagliata bene, ma con le orecchie ai bordi e qualche cancellatura un po’ troppo evidente, non importa: noi tentiamo di diventare una pagina vuota, e Dio farà il resto. Padre Iuri, la nostra guida gesuita, ci viene subito in aiuto in questo, portandoci in un posto antichissimo dove i popoli nomadi come i Nabatei sono passati senza poter sostare a lungo. Iniziamo ad immergerci nella logica del profeta Geremia, ossia quella di un rapporto non convenzionale con Dio, osservando gli Wadi, i torrenti del deserto che si formano e scompaiono con la stessa velocità, dando vita ed uccidendo, inondando e travolgendo. Essi, come Dio, sfuggono al nostro controllo: se non ci sono, ci mancano, ma quando ci sono, non si presentano come li vorremmo noi.

GREST 2012 - QUARTO GIORNO

Grest 2012Recuperate le forze perse ieri in montagna, oggi alle 8.30 abbiamo iniziato con una rinvigorente animazione per poi continuare con i laboratori e le attività della prima mattinata. A metà mattinata la pioggia ci ha fatto visita, ma non ci ha fermati, sono bastati alcuni balli sotto il tendone per mandala via e far splendere nuovamente il sole.

Nella seconda parte della mattina è arrivata Doroty alla ricerca del Mago di Oz, i bambini hanno continuato ad aiutarla con un fantastico gioco "bandierina tutti per tutti". Come dice il cane Totò solo tutti insieme si possono superare le prove!!!

Ci vediamo domani!!!

 

 

GREST 2012 - TERZO GIORNO GITA IN MONTAGNA

Grest 2012Sei corriere attendono i ragazzi al Palazzetto dello sport, le destinazioni sono diverse: Cave del Predil, Sella Nevea e Fusine.

A Cave i bambini hanno visitato la miniera e il piccolo paese, e il pomeriggio hanno fatto un breve camminata verso la cascata dove si sono divertiti.

A Sella Nevea i ragazzi si sono cimentati in nuove esperienze; l' Orientiring grazie alla prof. ssa Claudia Visintini e il Tarzaning, dove si sono avventurati in alcuni percorsi sugli alberi.

Mentre a Fusine i ragazzi più grandi sono entrati nel mondo del Mushing, dove assieme a dei bellissimi cani da slitta hanno fatto un percorso provando a dar loro le indicazioni sul percorso da seguire. Nel pomeriggio si sono spostati verso i laghi di Fusine.

La giornata è stata lunga e impegnativa ma divertente, un ringraziamento particolare agli animatori, agli accompagnatori esterni e a Don Paolo che ha reso tutto questo possibile.

 

 

 

GREST 2012: Bliblibli

A grande richiesta il momento di apertura del GREST edizione 2012 e del grande numero del fantasista Bliblbli...bli

Buona Visione.

[swf file="http://www.youtube.com/v/dh-o6JStji8&hl=it&fs=1" height="360" width="480" action="swftools_swf_display_direct"]

(gazie a Giorgio per le riprese)

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

LA PORTA DELLA FEDE: 13° SETTIMANA DI FORMAZIONE CATECHISTICA

Image preview

Come già annunciato qualche settimana fa, anche quest’anno, la Parrocchia di Romans d’Isonzo presenta,dal 27 al 30 agosto una settimana di formazione catechistica alla quale i catechisti e gli adulti sono invitati a partecipare.

Quest’anno sarà un’occasione per rimettere a tema come l’annuncio è far incontrare una Persona. Solo incontrando Cristo il Risorto, la Fede potrà essere riscoperta nella sua integrità ed in tutto il suo splendore.

La settimana di formazione catechistica si svolgerà dalle 18.00 alle 22.30 presso il Centro Giovanile Mons. Galupin.

Iscrizioni ed informazioni in Ufficio Parrocchiale a Cormons. Anche coloro che non sono catechisti ma desiderano approfondire i vari temi sono affettuosamente invitati a partecipare.

 

 

 

L’ORO NON BRILLA PER TUTTI

[wysiwyg_imageupload:146:]

Si riporta l'articolo di Marta Sodano pubblicato sul n. 2 del 27 luglio 2012 del "Foglio di Informazione & Collegamento con la Realtà burkinabè":

In questi giorni veniamo a sapere che anche a Ouara, un altro villaggio con cui collaboriamo, il funzionamento della piattaforma multifunzionale è messo in difficoltà dal fatto che il manutentore del villaggio è partito a cercare l’oro. È per noi una “brutta” notizia perché fa vacillare la stabilità e la continuità che vogliamo dare ai nostri interventi nei villaggi. Anche a Ouara dunque si è trovato il metallo prezioso ed è stato aperto un nuovo sito artigianale di raccolta. L’ennesimo. Dovrebbe essere una buona notizia, in un Paese come il Burkina Faso, povero di materie prime e con uno dei PIL più bassi al mondo, iniziare a trovare l’oro (l’ORO!!) nel proprio giardino di casa sembrerebbe una manna dal cielo. Ma se si fa una ricerca sulla situazione, si vede che non è proprio così…

L’oro è diventato nel 2009 il primo prodotto d’esportazione del Burkina Faso, facendo classificare il Burkina quarto produttore africano d’oro, dopo Sud Africa, Ghana e Mali. La produzione d'oro ha raggiunto le 12 tonnellate nel 2009, 32 nel 2011 e le previsioni ufficiali per il 2012 parlano addirittura di 42 tonnellate. Una vera escalation che sembra anche non si arresterà presto.

In tutto il Burkina ci sono ben sei miniere industriali (Mana, Yuga, Kalsaka, Taparko, Belahouro e Essakane), due semi-industriali e più di duecento siti artigianali. Questo settore dà oggi impiego ad oltre 300 mila cercatori d'oro, ma non avendo dati ufficiali è probabile che la cifra sia molto superiore. Fino a qui sembrano tutte notizie positive: impiego per molti e ricchezza veloce. Ma se si va a leggere qualche rapporto sulle condizioni di lavoro dei minatori si inizia ad avere la pelle d’oca.

GREST 2012 - SECONDO GIORNO

Grest 2012Il secondo giorno di Grest parte con 27°, ad attendere i bambini oggi ci sono i giochi ad acqua e la nostra amica Doroty assieme al suo cane Totò. Prima dei giochi però ci attendono i numerosi corsi e attività proposte dai giovani animatori e i volontari delle associazioni sportive.

Subito dopo i corsi i bambini si sono impegnati ad aiutare Doroty ad attraversare il fiume  per proseguire nella ricerca del Mago.

Domani proseguiremo il nostro viaggio in montagna, il ritrovo è alle ore 6.50 nel parcheggio del Palazzetto dello Sport con partenza alle ore 7.00 e il ritorno è previsto per le ore 18.00/19.00 (il pranzo è al sacco).

 

 

 

 

 

 

Campo Scout 2012 ad Andreis: Ecco il video.

Gli Scout del Cormòns 1° hanno terminato l'avventura del Campo Estivo 2012 ad Andreis (PN)

qui hanno scoperto "le tradizioni e le leggende celtiche" 

ma soprattutto il tesoro nascosto in se stessi.

Buona Visione.

Grazie a Stefano, vecchio scout, che ha confezionato con passione questo bel video.

 

GREST 2012 - PRIMO GIORNO

GREST 2012: Prima giornataOre 8.30 i bambini scalpitanti dall' attesa dell' apertura dei cancelli fanno i primi passi verso il Grest 2012!

Una lunga animazione ha contribuito a svegliare non solo i bambini, ma anche le vie principali di Cormòns.

A metà mattinata i bambini hanno incontrato Doroty, una ragazzina che gli accompagnerà per tutte e due le settimane; riusciranno Doroty e i 240 bambini a trovare il Mago di Oz?

...lo scopriremo nei prossimi giorni!

 

Grest 2012 - Serata iniziale!

Ecco LE FOTO della SERATA INIZIALE!

Grest 2012


La sera di domenica scorsa (19 agosto) è iniziato il Grest 2012!

L'evento ha visto la numerosa partecipazione di bambini, ragazzi e genitori, ma anche di tante persone vicine alla realtà del Ricreatorio di Cormons che vivono questa esperienza ormai quasi come una tradizione. Ed erano presente, immancabilmente, i 53 animatore tra i 16 e i 24 anni che permettono di realizzare questa grandissima avventura, arrivata ormai alla sua 7a edizione!


La serata si aperta con il saluto del Parroco Paolo Nutarelli, che ha voluto ringraziare tutte le persone che aiutano a realizzare questo Grest, non da ultime le maestranze e il sig. Renzo che con il loro lavoro hanno ultimato la sistemazione degli spazi esterni del Ricreatorio in tempo per l'apertura del Grest.

Dopo il saluto del Sindaco gli animatori hanno preso possesso della scena, e tra balli, clown e sketch divertenti sono riusciti a far ridere e intrattenere le diverse centinaia di persone presente, dai bambini più piccoli ai nonni.

GREST 2012: Per me, per te, per tutti e per ciascuno

Gli animatori del GREST ci presentano il nuovo ballo durante la serata inaugurale del GREST edizione 2012.

Il brano di quest'anno è per me, per te, per tutti e per ciascuno.

Un brano che vuol far tirar fuori il meglio di noi tramite i propri talenti.

Bravissimi a tutti gli animatori ed organizzatori di questa nuova avventura !!! Fico

Buona Visione.

GREST 2012… si parte!!!

GREST 2011Questa sera, alle ore 20.30 (19/8/2012), negli spazi esterni del Centro Pastorale “Trevisan” parte la settima avventura del GREST, il Centro Estivo che il Ric Cormòns organizza presso le strutture della Parrocchia di Cormòns.

Gli iscritti a questa avventura sono 240 tra bambini e ragazzi; ad accompagnarli, attraverso la fantasia e vari corsi, l'equipe di 53 animatori, giovani dai 16 ai 24 anni.

Accanto all'Equipe saranno presenti una decina di collaboratori esterni che affiancheranno gli animatori nelle varie attività.

La serata iniziale, come ormai tradizione, sarà l'occasione per presentare l'edizione a partecipanti e genitori attraverso uno spettacolo di benvenuto.

Durante i giorni del GREST i ragazzi vivranno due grandi uscite in Regione: nel Tarvisiano (mercoledì 22 agosto) e presso il Parco Acquatico della GIT di Grado (la settimana successiva).

È importante ribadire che il GREST è l'ultimo appuntamento estivo che la Parrocchia, attraverso le Associazioni, offre a bambini, ragazzi e giovani della Comunità.

C'è un grande sforzo educativo che poi viene portato avanti durante tutto l'anno; non si finirà mai di ringraziare abbastanza le tante persone che rendono possibile questo: Educatori Acr, Capi Scout, Animatori del Ric, il gruppo delle Catechiste e Catechisti.

La conclusione del Centro Estivo é fissata per venerdì 31 agosto.

Assunzione di Maria alla chiesa di s.Haelena a Vencò (15/8/2012)

Assunzione di Maria a sant' Haelena a VencòCi sono arrivate e pubblichiamo con piacere, le foto della processione e della santa Messa in occasione della festa dell'assunzione di Maria.

In questa occasione è consuetidine aprire la bella chiesetta situata sul cucuzzolo di una delle colline di Vencò dedicata a sant' Haelena.

Grazie per averci inviato le foto.

Buona visione.

 

 

UN’AMNISTIA CHE FA DISCUTERE

[wysiwyg_imageupload:144:]

Si riporta l'articolo di Filippo Doria pubblicato sul n. 2 del 27 luglio 2012 del "Foglio di Informazione & Collegamento con la Realtà burkinabè":

 L’11 giugno 2012 il parlamento del Burkina Faso ha emendato circa 60 articoli della propria Costituzione.

Tra un cambiamento dell’età per candidarsi alle presidenziali e la creazione di una nuova camera, un senato, la modifica costituzionale più sensibile è quella che prevede un’amnistia per tutti gli ex-capi di Stato.

L’amnistia è il provvedimento al centro di numerose polemiche e che continua a far discutere, in quanto dunque liberi da ogni accusa tutti gli ex-presidenti burkinabè legalmente perseguitati per colpi di stato, corruzione e violazioni dei diritti umani. S

egnatamente beneficeranno del provvedimento gli ex-presidenti golpisti Saye Zerbo (al potere dal 1980 al 1982) e Jean-Baptiste Ouedraogo (al potere dal 1982 al 1983).

E, ovviamente, anche l’attuale capo di Stato, Blaise Compaoré, potrà giovarsi dell’amnistia nel momento in cui lascerà il potere. Blaise Compaoré è presidente del Burkina Faso esattamente da 25 anni, da quando, nel 1987, il suo colpo di stato rovesciò il governo di Thomas Sankara.

E proprio Sankara non è stato un presidente qualsiasi per il Burkina Faso, in quanto era considerato il presidente rivoluzionario, colui che, in 4 anni di governo, tentò di cambiare la fisionomia del paese, incominciando dal nome dello Stato, cambiato da Alto Volta (nome assegnato dai colonialisti francesi) a Burkina Faso appunto (che in mooré significa “la terra degli uomini integri”), e proseguendo con l’avvio di politiche sociali che riuscirono, in parte, a migliorare il benessere del popolo burkinabé.

Per i 240 bambini e ragazzi dell'Unità Pastorale di Cormòns freme l'attesa per l'inizio del GREST versione 20.12

GREST 2011 festa in piazzaIn questi giorni i cormonesi si sono accorti che il GREST è ormai alle porte, perché il Ric è stato addobbato con colori per accogliere la grande carovana che nei giorni del Grest si muoverà sia ai monti sia al mare.

Per i 240 bambini e ragazzi dell'Unità Pastorale di Cormòns freme l'attesa per l'inizio del GREST 2012. Quale sarà l'ambientazione? Quale saranno i giochi, le gite e le attività che gli animatori hanno preparato per loro? Dopo il ballo del criceto e “Che bello il ballo” quale sarà il più “gettonato” nel GREST edizione 2012? Le risposte arriveranno dalla sera domenica 19 agosto, quando alle 20.30 nel Centro Pastorale mons. Trevisan inizierà la VII edizione del GREST organizzata dal Ric Cormòns. Il  GREST versione 20.12 si concluderà venerdì 31 agosto.

Una cinquantina di Animatori, che gestiranno il Centro Estivo, stanno già da mesi programmando e preparando il GREST. Non si improvvisa niente! Tutto è frutto di un paziente lavoro che impegna gli organizzatori parecchio tempo prima. Questo vale per gli animatori del GREST, ma anche per gli educatori dell'Azione Cattolica e per i capi scout.

I giovani della Diocesi in Terra Santa: Ecco le foto.

I giovani della diocesi in terra SantaDomenica 5 agosto 2012 è partito il pellegrinaggio per giovani in Terra Santa organizzato dalla Pastorale Giovanile di Gorizia insieme a quella di Trieste.

Della diocesi di Gorizia ci saranno 17 giovani provenienti dalle zone di Gorizia, Cormòns e Cervignano.

A guidare questo itinerario culturale e spirituale sarà il gesuita originario di Aquielia p. Iuri Sandrin.

Di Cormons sono presenti: Sonia Foschiatti e Maria Chiara Visintin

Alleghiamo le foto inviate in diretta da don Nicola che sta vivendo con i nostri ragazzi questa straordinaria esperienza.

Buona visione.

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon