Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Raccolta Alimentare

Borsa della spesaSabato 6 maggio 2017 verrà vissuta, presso la Coop di v.le Venezia Giulia - Cormons, una RACCOLTA ALIMENTARE a favore della Caritas Parrocchiale che contribuirà a sostenere le distribuzioni mensili delle "BORSE DELLA SPESA" con alimenti per circa 90 nuclei familiari. Grazie anticipatamente a tutti!!!

Mons. Radaelli incontra i cresimandi delle nostre Comunità

Guarda la galleria fotografica

Mercoledì 3 maggio, in Ricreatorio, Mons. Radaelli ha incontrato i 36 giovani delle nostre Comunità a cui domenica 7 maggio amministrerà il Sacramento della Confermazione: una bella occasione per conoscersi da vicino e prepararsi al meglio al Sacramento che sigilla e rafforza la nostra fede in Cristo Gesù.

Brazzano

Martedì scorso 25 aprile, dopo oltre un anno di chiusura, è stata riaperta la Chiesa di San Giorgio. I lavori della Chiesa (appartenente al Comune di Cormòns), realizzati in sinergia tra Parrocchia ed Amministrazione Comunale, sotto la supervisione dell’architetto Valentini, sono serviti per la riparazione (consolidamento parziale) della Torre campanaria danneggiata dalle perduranti infiltrazioni di acqua piovana. La Parrocchia di San Giorgio si è assunta l’onere per la messa in sicurezza di quasi tutte Chiese di Brazzano (tutte di proprietà del Comune): Chiesa di Santo Stefano in Giassico; Chiesa di San Lorenzo in Brazzano; Chiesa di San Giorgio sul colle. Questa ad oggi è la situazione economica degli interventi:

LAVORI ESEGUITI pari a: Euro 33.860,00 INTROITI dal Comune di Cormòns: Euro 30.385,00

A carico della Parrocchia di San Giorgio: Euro 3475,42 (passivo).

Chi volesse dare il proprio contributo alla Parrocchia di Brazzano, può farlo attraverso un bonifico bancario (causale San Giorgio): IBAN PARROCCHIA SAN GIORGIO IT 30 Z 08622 64550 003000 175614 oppure portando la propria offerta presso il Negozio BON ANTONIO FRUTTA E VERDURA in Via XXIV Maggio 73 a Brazzano. Fin d’ora un grazie a quanti daranno il proprio contributo.

Con "Il Re Leone" i Rompiscena hanno superato loro stessi

Guarda la galleria fotografica

I Rompiscena presentano "Il Re Leone"

Grande consenso riscosso da parte del pubblico per il nuovo lavoro teatrale dei Rompiscena: "il Re Leone".

I commenti al termine delle due serate proposte sono stati a dir poco entusiastici.

Il gruppo dei Rompiscena è riuscito a stupire i presenti con uno spettacolo che sicuramente resterà nella storia delle produzioni sino ad ora presentate.

Uno spettacolo che è riuscito ad emozionare, commuovere e divertire grandi e piccini accorsi in un teatro completamente riempito nelle due giornate di programmazione previste.

E' stato sicuramente il coronamento ad un grande lavoro preparato con cura in tutti questi mesi dai registi, dagli scenografi, dai responsabili delle musiche e del canto e dagli stessi attori.

Come le mirofore

Come le mirofore, cioè donne che sono andate a onorare la tomba di Gesù quando ancora faceva buio quel giorno dopo il sabato, anche le comunità Veglia Pasquale 2017cristiane della Collaborazione pastorale si sono radunate nelle chiese parrocchiali per celebrare la Veglia di Pasqua. Forse come le mirofore anche i fedeli della Collaborazione si sono domandati chi sposterà la grossa pietra, non quella che chiude il sepolcro di Gesù, ma quella che impedisce di essere veramente felici in questo tempo pieno di ansie e preoccupazioni.

Nella omelia monsignor Nutarelli ha detto che “Gesù risorto è l’impossibile che diventa possibile. Ed io, te noi in Cristo possiamo trovare la forza di rendere possibile ciò che è impossibile”. Ha aggiunto che anche nelle nostre comunità ci sono tanti cristiani che hanno reso possibile l’impossibile mettendosi a disposizione della comunità nei servizi, aprendosi all’accoglienza e accettando la sofferenza propria o di un familiare.

La contemplazione dell'Amore

Venerdì con le Vie Crucis e la Liturgia della Memoria della Passione si è contemplato l’Amore di Gesù nella sua Passione e Morte. Donpi nella sua breveVenerdì Santo 2017 riflessione ha ripreso le parole di padre Cantalamessa che nella Basilica di San Pietro si è domandato se ogni giorno ascoltiamo notizie delle morti di tanti innocenti come mai ci ricordiamo di quel Gesù di Nazareth che è stato crocefisso 2000 anni fa. La risposta di padre Cantalamessa è stata questa: la morte di Gesù “ha cambiato per sempre il volto della morte” e “ha dato un senso nuovo alla morte di ogni essere umano”.

Dio continua a passare dove si trova l’uomo

Lavanda dei piedi 2017Monsignor Paolo Nutarelli spiegando il significato della celebrazione del Triduo nell’omelia della Santa Messa in Coena Domini ha detto: “Dio continua a passare dove si trova l’uomo, come quando il popolo di Israele era schiavo. In questa Pasqua Dio passa ad Aleppo o in Egitto dove i nostri fratelli sono segnati dalla sofferenza”, ma anche nelle comunità della comunità della Collaborazione Dio passa a manifestare il suo amore per l’uomo, perché anche lì si vive la sofferenza della malattia, della mancanza di lavoro, o per un distacco.

Durante la celebrazione vespertina del Giovedì Santo sono stati presentati alla comunità cristiana di Cormòns i giovani che il 7 maggio vivranno il Sacramento della Confermazione. Rivolgendosi a loro donpi si è chiesto “quali strumenti come società stiamo dando ai nostri giovani per affrontare la vita? Bastano i soldi a riempire la vita?” La preoccupazione del parroco è di non essere riusciti a far capire loro che Gesù è colui che dà senso alla vita e che la Fede riesce a dare gusto alla vita.

Festa degli Anniversari: domenica 4 giugno 2017

Anche in quest’anno Pastorale faremo festa, in Comunità, per le coppie che, in questo 2017, festeggiano l’anniversario “pieno” del loro matrimonio“ partendo dai 5 anni di matrimonio: 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60, 65… L’appuntamento, eccezionalmente, è spostato alla prima domenica di giugno (04/06), Solennità di Pentecoste, alle ore 18.30 in Duomo. In questi giorni partiranno via posta, gli inviti per le Famiglie che nel 2017 vivono l’anniversario “pieno”. ATTENZIONE: in Ufficio Parrocchiale abbiamo solo i nominativi delle Famiglie che hanno celebrato il Matrimonio in Parrocchia per cui, chi in quest’anno ricorda l’anniversario “pieno” del matrimonio, ma lo ha celebrato in altra Parrocchia, è invitato gentilmente a darne comunicazione all’Ufficio stesso.

La chiesa di S. Giorgio è riaperta!

Guarda la galleria fotografica

La chiesa di S.Giorgio è riaperta!La chiesa di San Giorgio è stata riaperta al culto con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco mons. Paolo Nutarelli presente anche don Fausto Furlanut eaccompagnata dalla corale diretta da Aldo Lipone. Tanti i brazzanesi che sono saliti sul colle per assistere al rito. 

“Questa chiesa è tanto cara ai brazzanesi e non solo – ha detto il parroco – è un punto di riferimento per tutto il territorio, ma questa chiesa ha un significato perché è una comunità che si ritrova, che si prende sì cura della chiesa ma anche delle persone. E San Giorgio che uccide il drago, rappresentano al centro dello splendido altare ligneo,  rappresenta la forza  che dobbiamo avere per non perdersi d’animo, per vincere la paura”

.Alla celebrazione  sono interventi anche la vice sindaco Lucia Torosa e l’assessore comunale Paolo Nardin,. La Toros ha sottolineato la  fattiva collaborazione  tra amministrazione comunale e parrocchia che ha permesso non solo di restaurare la chiesa di San Giorgio ma anche altre realtà territorio  come le chiese di San Leopoldo e Giassico.  Al termine della messa, nella sala del ricreatorio parrocchiale, c’è stato un momento conviviale al quale ha partecipato la comunità brazzanese.

Catechesi

Mercoledì 26 aprile, alle ore 17.30, in Ric s’incontreranno i catechisti del Primo Anno di Catechesi (Tappa del Battesimo).

Giovedì 27 Aprile in Duomo a Cormòns, alle ore 20.30, s’incontreranno i genitori dei bambini che nel mese di Maggio vivranno la Festa di Prima Comunione. Sarà un’occasione per preparare al meglio questa importante tappa familiare e comunitaria.

Riapre la Chiesa di San Giorgio a Brazzano

Riapre la Chiesa di San Giorgio a BrazzanoOggi martedì 25 aprile, dopo oltre di un anno, verrà riaperta la Chiesa di San Giorgio. L’appuntamento è per le ore 10.45, all’esterno della Chiesa sul prato, a cui seguirà alle ore 11.00 la S.Messa Solenne. Ricordiamo che il 25 aprile è una data significativa per questa Chiesa perché ricorre la sua dedicazione: infatti è il giorno in cui la Chiesa di San Giorgio sul colle è stata consacrata.

I lavori della Chiesa, che appartiene al Comune di Cormòns, realizzati in sinergia tra Parrocchia ed Amministrazione Comunale, sotto la supervisione dell’architetto Valentini, sono serviti per la riparazione (consolidamento parziale) della Torre campanaria danneggiata dalle perduranti infiltrazioni di acqua piovana. La Chiesa di San Giorgio, oltre ad essere un bene tutelato dalla Sovrintendenza, è un bene della Comunità brazzanese e racconta una storia che abbiamo il dovere di conservare e trasmettere alle nuove generazioni. Come amiamo ripetere: senza memoria, non c’è futuro!

Contestualmente, ci piace ricordare che la Comunità di Brazzano domenica 30 aprile, nel pomeriggio, si recherà in pellegrinaggio a piedi sul Monte Quarin partendo dalla Chiesa Parrocchiale alle ore 16.00. Giunti nella Chiesa della B.V. del Soccorso verrà celebrata la S.Messa della III domenica di Pasqua (la S.Messa delle ore 11.00 viene sospesa).

Domenica della Divina Misericordia

Guarda la galleria fotografica

Domenica 23 aprile, Domenica della Divina Misericorda, nella Chiesa di San Leopoldo è stato esposto il Santissimo sacramento e, dopo un tempo di preghiera silenziosa, la recita della preghiera della “Coroncina della Divina Misericordia”.

Ecco il promo dei Rompiscena: Il Re Leone

La stagione teatrale dei Rompiscenza si apre con uno spettacolo ricco di aspettative.

Il Re Leone.

Ecco il promo dell'evento

Non mancate

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Lunedì dell'Angelo sul Monte Quarin

rmòns: la S.Messa in Rosa Mistica verrà celebrata alle ore 08.30; la Celebrazione
Eucaristica sul Monte (nella Chiesa della B.V. del Soccorso) alle ore 10.30. Sarà presieduta da mons. Dino
De Antoni, Arcivescovo Emerito di Gorizia: è bello riaverlo tra noi!!!Lrmòns: la S.Messa in Rosa Mistica verrà celebrata alle ore 08.30; la Celebrazione

Guarda la galleria fotografica

Lunedì dell'Angelo alla Chiesa della B.V. del SoccorsoLa S.Messa del Lunedì dell'Angelo a Cormons si è svolta, come di consueta, nella chiesa della B.V. del Soccorso sul Monte Quarin. Quest'anno la celebrazione eucaristica è stata presieduta da mons. Dino De Antoni, Arcivescovo Emerito di Gorizia. E' stata davvero una gioia riaverlo tra noi!

Santa Pasqua chiesa dei SS.Vito e Modesto a Ruttars

Guarda la galleria fotografica

Pasqua a Ruttars 2017

Nella giornata della Santa Pasqua, la comunità di Ruttars si è ritrovata stretta attorno a don Fausto nel celebrare la ressurrezione di nostro Signore.

Sabato Santo – La Veglia Pasquale a Ruttars

Guarda la galleria fotografica

A conclusione delle celebrazioni del Triduo Pasquale, la comunità di Dolegna, nella Chiesa di San Giuseppe, si è riunita per la S.messa delle Veglia Pasquale.

Venerdì Santo a Dolegna

Guarda la 
galleria fotografica

 

Nell'ambito delle celebrazioni del Triduo Pasquale, la comunità di Dolegna si è riunita per la Solenne Commemorazione della Passione del Signore  nella Chiesa di S.Elena.

Giovedì Santo a Dolegna

Guarda la galleria fotografica

Giovedì Santo a DolegnaNell'ambito delle celebrazioni del Triduo Pasquale, la comunità di Dolegna si è riunita per la Santa Messa del Giovedì Santo nella chiesa di S.Giuseppe.

Gesù l’uomo della speranza: Via Crucis cittadina

La comunità di Cormons nel venerdì che ha preceduto la Domenica delle Palme ha vissuto la tradizionale Via Crucis cittadina che quest’anno si è snodata lungo le strade del centro storico toccando le antiche chiesette Via Crucis cittadina 2017di Sant’Apollonia e San Giovanni, le ancone mariane del Porton Ros e delle Cancelleria Vecchia e concludendo il percorso in piazza 24 Maggio. In uno scenario suggestivo con decine di lumini accesi lungo la strada e una luna, ormai vicina al plenilunio di primavera, che ha accompagnato l’intera processione accompagnata dai canti del coro dei giovani. La Via Crucis ha avuto come tema “Gesù l’uomo della speranza: Gesù il Dio con noi” e come filo conduttore brani tratti dal Vangelo di Matteo. Le meditazioni, come anche le preghiere, sono state preparate invece dalla gente dei borghi interessati e monsignor Nutarelli ha ringraziato tutti quelli che hanno messo a disposizione il loro tempo ed entusiasmo per impostare il percorso e le riflessioni per far vivere alla numerosa persone presenti una serata “alternativa” di Fede.

Il Re Leone, il Musical

Il Re Leone, il MusicalDopo tante settimane di prove, i giovani del Ric metteranno in scena, presso il Teatro Comunale di Cormòns, l’attesissimo Musical “Il Re Leone”. Il primo appuntamento è per domenica 30 aprile 2017 alle ore 20.30. Ricordiamo che, vista l’alta richiesta di spettatori, viene fissata una replica dello spettacolo per lunedì 1° maggio alle ore 17.00 sempre al Teatro Comunale.

Ringraziamo di cuore l’Amministrazione Comunale per il sostegno all’iniziativa e per la concessione del Teatro. L’ingresso allo spettacolo è, come sempre, gratuito: è necessario, però, per entrare, avere il biglietto che si può ritirare in Ufficio Parrocchiale, ogni pomeriggio da mercoledì 19 aprile dalle ore 16.00 alle ore 18.00, fino ad esaurimento dei posti.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon