Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Dal 23/03 al 30/03 presso l'ex Seminario di via del Seminario n. 7 a Gorizia potrà essere visitata l'esposizione "Oltre i muri. Immagini, storie e volti di chi è vittima dei muri di oggi" --- Sabato 29/03 e domenica 30/03 si celebrerà la XXIII Giornata Nazionale dell'Unitalsi --- Venerdì 04/04 alle ore 20:30 nella sala della biblioteca del seminario di Gorizia incontro organizzato dalla Città dell'Uomo a 75 anni dalla dichiarazione di Schuman --- Sabato 05/04 dalle ore 10:00 camminata transfrontaliera tra Ambiente, Pace e Speranza organizzata dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del F.V.G., Arpa F.V.G. e Arcidiocesi di Gorizia ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

La Croce Rossa offre controlli gratuiti di prevenzione sanitaria

Croce RossaLa Croce Rossa Italiana - Comitato di Gorizia, nella mattinata di lunedì 25 marzo (ore 8.30-12.00), presso il Ricreatorio di Cormons, offrirà alla popolazione la possibilità di effettuare dei controlli gratuiti di temperatura, colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno e - in collaborazione con Maico - dell’udito.

Festa di San Giuseppe a Pradis

Martedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, le famiglie del “borgo” di Pradis si ritroveranno per la Celebrazione Eucaristica alle ore 10.00 presso l’icona della Madonna dei Vigneti. Seguirà un momento di fraternità.

Presentati i due cammini che coniugano storia e devozione

Nella sala di rappresentanza di Palazzo Locatelli è stato presentato alla stampa il dépliant che illustra i due cammini, uno votivo e il secondo storico sulle antiche chiese, ideati dalla Società Cormonese Austria in collaborazione con la parrocchia di Sant’Adalberto e il partneriato del Comune.

Nell’incontro, introdotto da Franco Femia, il presidente dell’associazione, Giovanni Battista Panzera, nella sua presentazione ha ricordato che il pieghevole è il completamento di un progetto che ha visto nei mesi scorsi l’allestimento di due mostre, la prima sugli oltre 500 ex voto presenti nel santuario di Rosa Mistica e la seconda sui 200 anni del Duomo di Sant’Adalberto di Cormons. Il parroco don Stefano. Dopo aver ringraziato l’associazione “per l’eccellenza del lavoro e per la chiare

zza del dépliant”, ha sottolineato l’importanza del camminare che ha nella società occidentale, ma come il cammino aiuti anche la meditazione”. Il sindaco Roberto Felcaro ha rimarcato l’importanza dell’iniziativa che può implementare l’offerta già presente sul territorio. I due cammini proposti dalla Società Cormonese Austria potrebbero essere messi in rete con le altre proposte già presenti e l’obiettivo, ha sottolineato il sindaco, è quello di collaborare con Promoturismo per creare dei veri e propri pacchetti turistici che offrano a chi viene a Cormons una gamma di risorse che vanno dalla storia, alla cultura, allo sport.      

Dolegna festeggia il patrono San Giuseppe

Domenica 17 marzo la Comunità di Dolegna festeggerà il suo santo patrono San Giuseppe. Alle ore 9.45 si terrà la Santa MessaChiesa san Giuseppe Dolegna solenne.

L’UNITALSI celebra la XXII Giornata Nazionale

Il 16 e 17 marzo l’UNITALSI celebra la sua Giornata Nazionale con lo scopo di far conoscere l’associazione e di finanziare le proprie attività, aiutando economicamente chi fosse in difficoltà a partecipare ai pellegrinaggi. A questo scopo domenica prossima, all’esterno delle chiese, dei volontari offriranno delle confezioni di pasta in cambio di un’offerta.

Presentazione del depliant “Antiche chiese e devozione”

Depliant Antiche Chiese e devozioneVenerdì 15 marzo alle ore 11.00, presso la sala di rappresentanza di Palazzo Locatelli (sede del Municipio di Cormons), la Società Cormonese Austria presenterà il depliant realizzato per illustrare due possibili percorsi di arte e spiritualità da effettuarsi nella nostra zona:

  • il cammino delle antiche chiese, che parte dalla chiesa di San Quirino e arriva alla chiesa del Duomo di Cormons, dopo aver toccato anche le chiese di Giassico e Brazzano;
  • il cammino votivo che riguarda alcune chiese di Cormons.

Il depliant sarà poi messo a disposizione preso gli uffici di Promoturismo e della Pro Loco.

Sentirsi famiglia

Questa settimana è stato celebrato il battesimo per il piccolo Valentino.
Un augurio e una preghiera per lui e per i suoi familiari.

Corso diocesano per i lettori

L’Ufficio Liturgico Diocesano di Gorizia propone due incontri di
formazione per lettori nelle giornate di martedì 5 e 12 marzo alle ore
20.30 presso la chiesa parrocchiale di San Valentino Martire a Fiumicello.
L’invito è per coloro che già svolgono il servizio di lettore all’interno delle
celebrazioni liturgiche, sia per coloro che vorrebbero rendersi disponibili
per questo importante incarico.

La Lettera dell’Arcivescovo alla nostra Unità Pastorale

Arcivescovo CarloCome scritto sopra, l’Arcivescovo ha indirizzato anche alla nostra Comunità una lettera in seguito all’incontro, avvenuto il 19 gennaio dell’anno scorso, con i nostri operatori pastorali. La lettera è composta di sei pagine fitte, e contiene raccomandazioni ma
anche incoraggiamenti per il percorso svolto. L’Arcivescovo chiede al Consiglio Pastorale di (ri)prendere in mano la sua ultima lettera pastorale intitolata Vedendo la grazia di Dio, per «incarnare nella [nostra] concreta situazione i suggerimenti in essa contenuti», e di dedicare un paio di incontri del Consiglio al cammino che siamo chiamati a percorrere come Unità Pastorale.
I punti che l’Arcivescovo ha sottolineato sono sinteticamente i seguenti:


1) La crescita della nostra Unità Pastorale deve avvenire coinvolgendo la comunità, il Consiglio pastorale e l’equipe pastorale, con quattro scopi: la comunione, la missione, la crescita della ministeriali e l’incidenza nella società;


2) Per crescere come Unità Pastorale è fondamentale favorire la conoscenza tra le diverse comunità che la compongono, tra le diverse persone;


3) Una comunità viva è attrattiva, e la comunione diventa missione;


4) Il dono delle comunità religiose nella nostra Unità Pastorale è prezioso, ma bisogna coinvolgere di più i laici;

Vacanza estiva a Fusine per adulti e famiglie

La Parrocchia di Cormons propone, per adulti e famiglie, una settimana
in montagna a Fusine da vivere insieme: passeggiate, contemplazione
della natura, momenti di condivisione. Il tutto in autogestione. La
settimana sarà quella dal 16 al 22 giugno.


Per organizzare questa iniziativa è necessario raggiungere il numero di
almeno 30 persone entro il 17 marzo prossimo.

Chi fosse interessato può rivolgersi alla segreteria della parrocchia (tel. 0481 60130) o alle suore Pastorelle (cell. 349 2289121).

Sentirsi famiglia

Questa settimana è stato celebrato il rito funebre per il nostro fratello Mario Picech e per la nostra sorella Vincenzina Germanò.
Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Incontro per i Consigli Pastorali

Mercoledì 6 marzo alle ore 20.15, presso l’oratorio San Michele di Via Mazzini 2 a Monfalcone, si incontreranno i Consigli Pastorali delle Unità Pastorali. L’Arcivescovo Carlo racconterà della visita ad limina dei vescovi delle diocesi del Nord-Est e illustrerà alcune piste di lavoro, da compiere nelle Comunità a partire dalle sue lettere che sta inviando in seguito alla Visita Pastorale dello scorso anno.

3^ Domenica di Quaresima: presentazione dei cresimandi in Duomo a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Presentazione dei cresimandi alla ComunitàDomenica 3 marzo, 3a domenica di Quaresima, oggi il Vangelo di Giovanni ci racconta dell’entrate di Gesù nel tempio, luogo diventato il centro di commercio, di interesse, l’esatto opposto del desiderio del Padre.

Il vero tempio siamo noi, le nostre comunità, le persone in dialogo con Lui.

Oggi il “segno” tangibile del nostro cammino quaresimale sono i giovani che si preparano a ricevere la cresima e si presentano alla nostra comunità.

Ai bambini che si preparano a ricevere la prima comunione è stata consegnata la figurina che rappresenta l’entrata di Gesù nel tempio per attaccarla sul loro album che racconta il percorso di Gesù verso la Pasqua.

Una Pasqua dolce per tutti

In occasione delle prossime festività pasquali, la Caritas Parrocchiale
invita la Comunità a donare un dolce pasquale (uova di cioccolata,
colombe, pinze…) alle famiglie assistite, per poter aggiungere alla borsa
della spesa, che viene preparata e distribuita mensilmente, un simbolo di
gioia per la più grande festa cristiana.
Purtroppo il Banco Alimentare, che fornisce alla Caritas alimenti
fondamentali a lunga conservazione, al momento non ha molta
disponibilità di latte, zucchero ed olio d’oliva… Se oltre ai simboli
pasquali si volessero aggiungere anche questi alimenti, si renderebbe
la Pasqua di molti più completa…
Questi doni possono essere posti nelle ceste che si trovano nelle chiese
(Duomo e San Leopoldo).
Per quantità consistenti è possibile contattare la Caritas Parrocchiale
telefonando al n. 392-4801938. Si invita a consegnare il tutto entro il 3
marzo p.v. per poterne disporre la distribuzione.
Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa!

Sentirsi famiglia

Questa settimana è stato celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Bruno Brandolin e Duilio Arista, e per le nostre sorelle Maria Mauri e Giovanna Dodic.

Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Raccolta del Gruppo Missionario

Il Gruppo Missionario di Cormons, grazie alla generosità di tante persone, anche non cormonesi, e con l’aiuto della Provvidenza, è riuscito a raccogliere ben 10.000,00 Euro, frutto del mercatino di Natale e della lotteria missionaria. I soldi sono stati così suddivisi:
- € 4.000,00 sono stati inviati all’associazione Solidarmondo, come sostegno sanitario e scolarizzazione in Togo e Myanmar;
- € 500,00 sono stati inviati alle Suore di Santa Dorotea a favore delle missioni in Burundi, dove ha operato la cormonese Suor Rina Cucit;
- € 5.500,00 sono stati inviati al Centro Missionario Diocesano di Gorizia, di cui € 3.500,00 per la missione in Burkina, ed € 2.000,00 per le altre esigenze del Centro Missionario.

Consegna delle tuniche ai bambini della prima Comunione

Guarda la galleria fotografica

Consegna delle tuniche ai bambini della prima comunioneLa celebrazione della S.Messa in Duomo a Cormons della seconda domenica di Quaresima è stata vivacizzata dai bambini che si apprestano a ricevere la prima comunione.

La parola chiave di questa celebrazione è stata “ascoltare” cioè ascolto della parola di Dio. Infatti i bambini per cogliere meglio il significato di questo messaggio si sono dotati di cuffiette, strumento oggi molto usato da loro per l’ascolto della musica.

Al termine della celebrazione il parroco don Stefano Goina ed i catechisti hanno consegnato ai bambini e alle bambine le tuniche che indosseranno il giorno che riceveranno la Prima Comunione.

Giornata provinciale dei Donatori di Sangue

Guarda la galleria fotografica

Giornata provinciale dei Donatori di SangueNella celebrazione della S.Messa in Duomo a Cormons di domenica 25 febbraio si è ricordata la sesta edizione della Gionata provinciale dei Donatori di Sangue che ha visto la presenza dei labari delle sezioni isontine dalla Fidas e di numerosi sindaci.

Durante l’omelia il parroco don Stefano Goina nel salutare tutti i presenti ha sottolineato l’importanza del dono del sangue.

Giornata provinciale del donatore di sangue (2024)

Domani, domenica 25 febbraio, la sezione di Cormons dell’Associazione Donatori di Sangue ospiterà la sesta Giornata Provinciale del Donatore.

Alle ore 10.00 i donatori si ritroveranno in Duomo per la Santa Messa.

Al termine si recheranno al Teatro Comunale per i discorsi e le premiazioni; quindi, nel Ricreatorio parrocchiale, ci sarà un momento di fraternità.
In occasione di questa festa, il giorno prima (sabato 24) viene data la possibilità di donare sangue con la presenza dell’autoemoteca che stazionerà in Piazzale Sfiligoi. Il ritrovo per i donatori è fissato sotto il tendone del Ricreatorio parrocchiale, con ingresso da via Pozzetto

Adorazione Eucaristica per le Vocazioni 24 febbraio

Adorazione EucaristicaSabato 24 febbraio alle ore 17.45, presso la chiesa di San Leopoldo, si terrà l’adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 30/03/2025


La Parola:
Gs 5,9-12 / Sal 33 / 2Cor 5,17-21 / Lc 15,1-3.11-32


«Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita»

La parabola del “figliol prodigo”, chiamata anche del “padre misericordioso”, dovrebbe avere probabilmente un altro nome per aiutarci a comprenderla e ad apprezzarla di più: la parabola del “fratello maggiore”.
È a lui, infatti, che spetta la scelta finale: entrare nella casa e far festa perché il proprio fratello - perduto, addirittura morto - è ritornato, o restarsene sdegnato fuori di casa, nella sicura superiorità di essere sempre stato nel giusto e di poter quindi giudicare e condannare il proprio fratello (e il proprio padre)? Il finale è aperto: siamo noi il fratello maggiore, quello che ha difficoltà a comprendere la bontà del padre (di Dio Padre) nei confronti di chi tradisce, sbaglia, butta via tutti i propri talenti. Siamo noi che possiamo fare un passo verso l’amore del padre e il perdono ai fratelli, entrando nella casa in cui si fa festa, riconoscendo di aver bisogno anche noi del perdono e dell’amore, che tutti fa vivere: sia “chi ha torto”, sia “chi ha ragione”...

 

 

La preghiera della settimana

 

23-03-2025

Quando si scatena la violenza, quando assistiamo agli effetti brutali di una forza terribile che devasta e distrugge, noi vogliamo capire, Gesù, offrirci una spiegazione plausibile e cerchiamo di trovare un senso a ciò che è del tutto insensato.

Dentro di noi siamo bombardati da tanti perché, da tante domande senza risposta. E vogliamo credere che dentro questo non c’è un solo frammento della volontà di Dio.

In effetti, Gesù, tu non dai spiegazioni. Tu ci inviti a considerare l’accaduto da un altro punto di vista: che cosa possiamo fare noi davanti alla sofferenza degli innocenti, davanti alle calamità naturali, davanti all’imperversare della violenza?

Ecco la conversione che ci viene richiesta: percorrere le strade della solidarietà, della condivisione, dell’amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon