Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

LUTTO NEL PRESBITERIO GORIZIANO

Mons. Bruno VittorSi è spento mercoledì scorso, mons. Bruno Vittor, canonico del Capitolo Metropolitano di Gorizia, che il Signore ha chiamato al premio celeste. Negli ultimi anni, la malattia aveva minato inesorabilmente la sua pur robusta fibra. Aveva 90 anni: Dominus det ei requiem sempiternam!

 

 

 

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU MONS. COCOLIN

 

Lunedì 16 novembre, in Sala Maria Rosa del Centro Pastorale “Mons. Trevisan” alle ore 20.30, a Cormòns è stato presentato il libro

“Monsignor Pietro Cocolin"

curato da Renzo Boscarol per la collana Testimoni di vita (edizione di “Voce Isontina”).

Molti dei presenti hanno conosciuto personalmente Mons. Cocolin e quindi il libro è stato come sfogliare un album di ricordi e far riaffiorare i momenti belli trascorsi con lui anche attraverso racconti di aneddoti.

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

SCUOLA DI TEOLOGIA - V INCONTRO

 

Teologia vuol dire riflettere sull'esperienza religiosa e sulla rivelazione di Dio e, su questi aspetti, continuano gli incontri a Cormons presso il Centro Pastorale “Trevisan”.

Il quinto incontro si terrà mercoledì 18 novembre alle ore 20.30 in Sala Maria Rosa.

Gli archi dei patriachi

Guardate la galleria d'immagini!

Domenica 15 Novembre, le note di Mozart, Heden e Vivaldi scaldavano l’atmosfera nella chiesa Rosa Mistica dove parte della comunità si trovava nel ricordo di monsignor Trevisan, a condividere un Concerto Spirituale tenuto dal gruppo strumentale “Gli archi dei Patriarchi”.

Un’avvenimento particolare dove attraverso la musica si entra nel mistero di Dio elevando lo spirito e ringraziando il Signore per aver donato alla comunità e all’Arcidiocesi un sacerdote, un cantore, un amante della musica come don Trevisan.

TANTI AUGURI Web&Voce!

Siamo ormai giunti al quinto anno insieme!

Ebbene sì, è il quinto anniversario dall'inizio di questa avventura, costellata da incontri e scoperte, novità e iniziative , persone e personalità con cui lavorare e crescere.

Cinque anni in cui ci si è avvicendati e affaccendati e che hanno creato un gruppo nel quale ci si trova sì a scambiare opinioni e pensieri ma anche battute e quando serve, sostegno reciproco.

In questi anni il lavoro non è mancato. Settimanalmente ci si trova ad affrontare temi e eventi da seguire, proporre o riportare, correlati da immagini che cercano di dare l'opportunità a chi non c'era di partecipare virtualmente, o di ritrovarsi a chi era presente.

Lavoro ce n'è, impegno anche, ma continuiamo a chiedere la vostra collaborazione nel tentativo di riportare sempre più fedelmente iniziative, feste, e incontri per i quali ritenete utile rendere partecipe la nostra comunità.

Per questo compleanno ci regaleremo eventi e iniziative dei quali vi renderemo partecipi già nei prossimi giorni!! Seguiteci!!!

Continuate a leggerci e sostenerci con la vostra presenza! 

IL VESCOVO COCOLIN … IL NOSTRO DON RINO

 

 

Lunedì 16 novembre, in Sala Maria Rosa alle ore 20.30, a Cormòns verrà presentato il libro

“Monsignor Pietro Cocolin"

Curato da Renzo Boscarol per la collana Testimoni di vita (edizione di “Voce Isontina”), il libro sarà un’occasione per ricordare la figura di don Rino come sacerdote e poi Arcivescovo di Gorizia. A Cormòns, don Rino fu cappellano dal 1944 al 1951. Poi visse il suo ministero a Terzo, Aquileia e Monfalcone fino alla nomina ad Arcivescovo di Gorizia nel 1967. Ci piace ricordarlo con una sua frase : “Quando, parroco di Terzo giungevo a Cormòns in moto, mi fermavo a Saldarini, guardavo il Quarin e mi veniva un groppo in gola”. Anche se lontano, don Rino portava sempre nel cuore Cormòns.

REPLICA DEI ROMPISCENA A GRADISCA

REPLICA ROMPISCENAQuesta domenica, 15 novembre, il gruppo teatrale della Parrocchia di Cormòns i "Rompiscena" chiuderanno la stagione teatrale del loro spettacolo, "Urinetown", con l'ultima replica in sala Bergamas a Gradisca. Si tratta di una commedia prodotta a Broadway nel 2001, con enorme successo di pubblico e critica: una cittadina viene colpita da una forte siccità e rateizzazione dell'acqua. Un avido e spietato industriale con la compliticà di politici corrotti decide di specularci sopra, controllando qualsiasi utilizzo dell'acqua e costringendo le persone a dover pagare per poter usufruire dei bagni pubblici.

Dopo due spettacoli primaverili a Cormòns, e uno la scorsa settimana a Gorizia, gli attori porteranno in scena per l'ultima volta il più recente spettacolo prodotto. Ma si sono già attivati, ormai da qualche settimana, con le prove per lo spettacolo del prossimo anno e per i vari eventi teatrali che segnano l'attività della Diocesi.

Vi aspettiamo quindi numerosi in Sala Bergamas, a Gradisca; lo spettacolo inizierà alle 20.30, ingresso gratuito.

 

Ciao Noemi

Ciao NoemiSabato mattina in Rosa Mistica abbiamo salutato Noemi Cecot. Classe 1919, nata e residente a Cormòns, fondatrice del volontariato sociale nella comunità cormonese, soprattutto nell'ospedale e a servizio degli anziani, Noemi ha saputo coinvolgere altri volontari organizzando i servizi e l’assistenza. Intraprendente, era sempre disponibile a visitare gli anziani. Ha ottenuto il diploma di benemerenza dell'Unitalsi, per l'accompagnamento dei malati a Lourdes. Aderente al Terzp Ordine Francescano, ha operato instancabilmente a beneficio della Chiesa di San Leopoldo. Nel 2008 ha ricevuto il Premio Sant’Adalberto. La nostra Comunità ringrazia il Signore per il dono di Noemi: il suo sorriso, la sua grande affabilità e disponibilità hanno reso bella la nostra Parrocchia. In questa vita ci ha preceduto nella strada della Fede e della Carità indicandoci come vivere il Vangelo; siamo certi che il Signore, in cielo, l’ha accolta facendo una grande festa.

CONCERTO SPIRITUALE

 

In occasione dell’anniversario della morte di mons. Giuseppe Trevisan (15 novembre 2008), che verrà ricordato in modo particolare durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, nel pomeriggio il gruppo strumentale “Gli Archi dei Patriarchi”, per “onorare Monsignore” proporrà un Concerto spirituale proponendo brani di Mozart, Hendel e Vivaldi. L’appuntamento sarà, alle ore 16.30 a Rosa Mistica.

 

 

 

23° Jamboree in Giappone: per essere ambasciatori di pace

Rossella, una guida del Cormòns 1°, ha visto realizzare il sogno di partecipare a un raduno mondiale del movimento scout. Queste estate dal 25 luglio al 8 Jamboree in Giapponeagosto in Giappone a Kirara-hama, isola situata nella parte ovest di Honshu, si è svolto il 23° Jamboree, ovvero il raduno mondiale dello scautismo, che è organizzato ogni quattro anni. Quest’anno al Jamboree hanno partecipato 30,000 ragazzi provenienti da 162 Paesi. Rossella ha partecipato al Jamboree a nome del suo gruppo scout, ma anche a nome di tutta la comunità cristiana cormonese.

Lo Jamboree è iniziato vivendo a coppie per tre giorni in una famiglia giapponese di Kyoto. Queste esperienza le ha fatto conoscere il territorio, la loro cultura, il loro modo di vivere e il loro cibo. Le famiglie che hanno dato la loro disponibilità erano legate ai valori scout. Rosella ha raccontato che la sua famiglia, di cui era ospite, era molto numerosa e il padre era capo scout.

Conclusa l’esperienza in famiglia si è aperto il Jamboree vero e proprio. Durante i giorni del raduno mondiale degli scout c’erano alcune tematiche: Global Development Village, Cultura, Scienza, Comunità, Natura, Acqua e Pace.

SCUOLA DI TEOLOGIA - IV INCONTRO

SCUOLA DI TEOLOGIA - IV INCONTROPiù volte abbiamo ricordato che la Teologia è la riflessione sulla Fede, ossia il tentativo di esprimere quel “sapere” insito nel cuore dell’uomo.

Il terzo incontro della Scuola di Teologia si terrà mercoledì 11 novembre alle ore 20.30 in Sala Maria Rosa presso il Centro Pastorale “Trevisan".

E' un’occasione per scoprire il senso e la dimensione di ogni attività pastorale, per “calare da adulti” la Parola dentro la propria vita affinché la Fede possa incidere nel vivere quotidiano.

 

 

 

 

INCONTRO DEI CONSIGLI PASTORALI

Giovedì 12 novembre s’incontrano, alle ore 20.30 a Brazzano, i Consigli Pastorali Parrocchiali delle nostre Comunità per affrontare i temi dell’iniziazione cristiana come chiesto dall’Arcivescovo. Dopo la prima parte in comune, i singoli Consigli si ritroveranno per approfondire alcune tematiche specifiche.

INAUGURAZIONE AREA VERDE RUTTARS

Inaugurazione area verde a Ruttars

 

guardate la galleria d'immagini

Ieri mattina, dopo la Santa Messa delle ore 11, presieduta da Don Fausto, animata dalla soprano Ivana Sant e, all’organo dal maestro Galliussi, è seguita l’inaugurazione dell’area verde attistante la Chiesa dei SS. Vito e Modesto. L’area è stata rimessa a nuovo grazie al contributo di una locale azienda agricola con il rifacimento del muro in pietra, a secco, piantumazione di alberi e semina dell’erba. Un grazie particolare a tutti coloro che hanno contribuito a riportare all’antico splendore il luogo.

 

 

 

 

 

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO A BORGNANO

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Nelle nostre Comunità, il mese di novembre è l’occasione per ricordare la bellezza del creato, affidato da Dio all’uomo, che con il suo lavoro produce i frutti della terra.

Come ricordato da Mons. Paolo, durante la sua omelia, il lavoro della terra e la produzione di beni agricoli è una vocazione che deve dare spazio all’attenzione e rispetto verso la terra.

Durante la S.Messa celebrata nella chiesa di Santa Fosca a Borgnano sono stati presentati i cesti con prodotti tipici del territorio, come dono all’Eucarestia, e la lettura della preghiera dell’agricoltore.

Alla fine della celebrazione, nell’antistante Piazza della Repubblica, si è tenuta la rituale benedizione dei trattori.

 

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO 2015 - CHIESA DELLA SUBIDA

 

 Sabato 7 novembre la Comunità slovena si è ritrovata, presso la Chiesa della Subida, per ringraziare il Signore per il dono della terra.

L'Eucarestia del grazie è stata presieduta da don Marijan che, assistito da don Paolo e accompagnato dal coro, ha aiutato i presenti ad entrare nel Mistero della Fede.

Al termine della celebrazione è seguito un momento di convivialità.

 

GALLERIA DELLE IMMAGINI

LA PRIMA CONFESSIONE DEI NOSTRI FIGLI

festa del perdonoguardate la galleria d'immagini

Carissimi genitori,

oggi avete partecipato alla "Prima confessione" dei vostri figli, o meglio "Festa del Perdono", perché così deve essere vissuta: come una festa, come per la "prima Comunione", perché incontro con Dio che è Amore e lo manifesta nei nostri confronti accogliendoci, perdonandoci e nutrendoci. E' importante allora aiutare i vostri figli a vivere bene questo momento, e in questo siete voi i primi protagonisti; ricordate l'impegno che il giorno del Battesimo vi siete assunti rispondendo sì alla domanda:”Cari genitori chiedendo il battesimo per i vostri figli, voi vi impegnate ad educarli nella fede, perché, nell’osservanza dei comandamenti, imparino ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato. Siete consapevoli di questa responsabilità”? NON LASCIATELI SOLI È importante che il bambino senta che condividete con lui il cammino che sta percorrendo. La prima confessione deve interessare tutta la famiglia. Dovete aiutare i vostri figli a prendere coscienza del significato del sacramento del perdono e a viverlo come momento di incontro personale con il Padre che perdona. Il vostro contributo è di importanza vitale: senza il vostro aiuto il cammino è incompleto, la preparazione di vostro figlio alla prima confessione è carente. Questo non significa ignorare la fatica di alcuni genitori nel portare avanti un cammino di crescita nella fede a livello personale. Per alcuni genitori la confessione è un ricordo di tempi passati. Ma potrebbe essere un invito, un'occasione anche per voi

Serata intaglio Zucche a Borgnano

Intaglio ZuccheGiornata di intaglio zucche a Borgnano nella sala parrocchiale.

Il pomeriggio è stato suddiviso in 2 momenti: l'intaglio delle zucche con i bambini eragazzi che ha portato a creare la composizione "L'orcul e i musons" e in serata l'intaglio con gli adulti dove è stata creata la composizione "Ballando con le zucche".

Nell'intermezzo c'è stato spazio per una pizza in compagnia.

La serata è stata organizzata dall'associazione "Chei dal poz" incollaborazione con la Parrocchia. Entrambe le "opere" sono state esposte a Chiopris durante la serata del 31/10, Vilie Dei Sants.

La composizione dei bambini e ragazzi si è classificata prima nella categoria "Scuole / Gruppi ricreatori".

FESTA DEL PERDONO

 

Sabato prossimo in Duomo a Cormòns, alle ore 11.40, 55 bambini del II anno della catechesi vivranno la Festa del Perdono dove per la prima volta potranno sperimentare la grazia sacramentale della Riconciliazione nella quale ogni battezzato può sperimentare l’abbraccio del Padre che perdona ed accoglie.

Don Peteani parroco tra Austria e Italia

Don Peteani nella chiesa di San LeopoldoRicordato il sacerdote protagonista per 26 anni della vita sociale e pastorale di Cormons

Tra le figure di rilievo che vissero a Cormons nel Novecento non si può non citare don Giuseppe Peteani, che resse la parrocchia del centro collinare dal 1900 al 1926. Un quarto di secolo importante per Cormòns attraversato da una guerra, dal passaggio dall’impero austro-ungarico al regno d’Italia, dalla nascita del fascismo. Don Peteani fu protagonista di quegli eventi epocali in qualità di parroco-decano, non certo per sua volontà: umile e discreto, mai protagonista, era alieno a comparire alle manifestazioni pubbliche, ma di animo buono e generoso era sempre accanto alla popolazione soprattutto negli anni non facili della guerra tanto da esserne largamente apprezzato e amato dalla sua gente.

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO NELLE NOSTRE COMUNITA’

Nelle nostre Comunità, il mese che andiamo ad aprire è l’occasione per ricordare la bellezza del creato e come questo sia stato affidato all’uomo. In questa festa, occasione attesa per benedire il Signore per i frutti della terra, diciamo il nostro grazie a tutti coloro che operano tra i campi ed i filari, che credono nel futuro investendo, anche con grande rischio, i loro sacrifici per il bene della famiglia e della società tutta. Ci aiuti San Martino, il cui gesto di condivisione del mantello è simbolo di ogni dono perfetto che viene dall’alto e che ci rende solidali. Questo il programma del Ringraziamento nelle nostre Comunità, che risulta modificato rispetto a quanto comunicato precedentemente:

SABATO 7 NOVEMBRE, ALLA SUBIDA (COMUNITÀ SLOVENA)
ore 17.45 Chiesa della Subida verrà celebrata l’Eucarestia del grazie presieduta da don Marijan

DOMENICA 8 NOVEMBRE, A BORGNANO
ore 11.00 Chiesa di Santa Fosca, seguirà l’agape comunitaria nei locali a fianco la Chiesa

MERCOLEDÌ 11 NOVEMBRE A DOLEGNA
Alle ore 11.00 presso la Cooperativa Agricola del paese verrà celebrata l’Eucarestia che sarà presieduta dall’Arcivescovo De Antoni.

DOMENICA 15 NOVEMBRE A BRAZZANO
Al termine della S.Messa delle ore 10.30, dopo la Benedizione dei trattori e degli strumenti agricoli, seguirà il pranzo comunitario nei locali della Canonica.

DOMENICA 22 NOVEMBRE A CORMÒNS
La S.Messa, accompagnata dai Cori della Parrocchia, verrà celebrata alle ore 10.00 in Duomo: al termine in Piazza XXIV Maggio il gesto della benedizione dei trattori e degli strumenti agricoli.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon