Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

GREST 2013: ANIMATORI IN PIAZZA XXIV MAGGIO

Image preview

Domenica 1 settembre, alle 10:00 in Duomo a Cormòns, le famiglie e la "carovana" del GREST si sono riuniti, durante la S. Messa celebrata da Mons. Paolo, per ringraziare il signore per questa bella avventura.

La festa è continuata in Piazza XXIV Maggio, dove gli animatori hanno voluto dare un'anteprima dei loro balli in Piazza XXIV Maggio.

Cliccate sui links sotto per guardare "Vivila", l'inno del Grest 2013, e le foto

http://youtu.be/EHYff9O-IP8

Galleria fotografica

Grest 2013 - Dodicesimo giorno

Grest 2013 - Dodicesimo giornoSi è conclusa oggi intorno alle 12:30 l'ottava edizione del Grest. 

La giornata è stata suddivisa come di consueto in corsi e giochi, gli ultimi del Grest 2013. 

Grandi novità sul fronte Lord Odrab: il cattivo guastastorie è stato rinchiuso all'interno della storia del grest 2013, chiamata "ma che storia", della quale noi tutti siamo i protagonisti. Grazie di tutto ragazzi, senza di voi Piero, Rosy e Sereno non ce l'avrebbero mai fatta :)

Domani appuntamento alle 9:50 in Duomo per la messa. Seguirà poi animazione in piazza gestita dagli animatori. 
Domani sera alle ore 20:30 in Palazzetto si terrà la serata finale che coinvolgerà tutti i ragzzi del Grest 2013. Vi aspettiamo numerosi! :)

Grest 2013 - L'inno!

inno grest Tra le varie canzoni che vengono eseguite, c' è l' inno di quest' anno "VIVILA": dietro ad una musica ed una coreografia c' è un' idea di trasmettere che diventa impegno e valore. Tema principale è diventare protagonisti della propria vita...vivendola. Ci sono tre riferimenti:

-la doppia voce speaker (il flashato e l' entusiasta)

-la punteggiature

-il ritornello

La doppia voce speaker mostra lo scontro tra due modi di pensare la vita. Il primo che punta alla falsa tranquillità, allo "scialla" negativo che di fatto ci fa immaginare di vivere in una bolla di protezione. Non è il proverbio " chi va piano, va sano e lontano", è molto più vicino a una sorta di menefreghismo. A questo punto si contrappone il secondo dell' entusiasmo, che chiede di "portare su la vita"di diventare "protagonisti". La musica diventa "scatenata" e vuole smuovere le persone dal loro torpore.

Grest 2013 - Uscita a Grado

Manca sempre meno ormai al termine del Grest :( 

Oggi ad attendere i ragazzi c'era l'uscita al parco acquatico a Grado con partenza intorno alle 8:40 dal Palazzetto. La giornata è stata vissuta con molto entusiasmo e allegria da parte di tutti, animati e animatori, che per una giornata hanno animato tutto il parco acquatico. Le sei corriere sono tornate intorno alle 17:40.

Domani ci attendono i giochi ad acqua... Quale squadra vincerà quest'anno il Grest?? E Lord Odrab che fine farà? Lo scopriremo soltanto domani, non mancate! :)

CHI E’ LA CHIESA

[wysiwyg_imageupload:219:]

È la domanda guida del prossimo Anno Pastorale sulla quale l’Arcivescovo ci chiede di riflettere in tutti gli ambiti della vita pastorale. Nell’Anno della Fede, ci ricordiamo che alla Fede si giunge proprio attraverso la Chiesa e la Fede si vive nella Chiesa.

Due le preoccupazioni al fondo: sapere chi è la Chiesa, a partire dalla Parola di Dio nel Nuovo Testamento ed aprire un discernimento su che cosa lo Spirito chiede alla nostra Chiesa in questi tempi di cambiamento. L’Arcivescovo Carlo presenterà la Lettera Pastorale al nuovo Decanato di Cormons-Gradisca il prossimo 10 settembre alle ore 20.30 presso la Sala Galupin di Romans d’Isonzo. Tale strumento (la Lettera Pastorale):

• potrà essere usata come sussidio per la catechesi degli adulti e la predicazione fino ad Avvento;

• sarà utilizzata come preparazione in vista del rinnovo dei Consigli Pastorali;

• sarà da base per la catechesi degli adulti e la predicazione fino a Quaresima e per il Mese di Maggio;

• è pensata affinché sia fruibile anche come lectio personale, con indicazioni concrete ed alcune domande di riflessione.

Nella nostra Unità Pastorale, successivamente all’incontro del 10 settembre, inizieremo il percorso di riflessione per il rinnovo dei Consigli Pastorali Parrocchiali nelle Parrocchie e l’eventuale costituzione di una “giunta operativa” che metta in relazione le varie anime della nostra Unità Pastorale. Il Calendario Pastorale dell’Unità Pastorale viene per cui rinviato al mese di ottobre.

Grest 2013 - Decimo giorno

Ci stiamo avvicinando sempre di più alla conclusione di questo Grest 2013!

Dopo i corsi della prima parte della mattinata, oggi i ragazzi si sono improvvisati aspiranti agenti segreti in modo da aiutare l'Agente C a ripopolare la sua accademia per Angeli Custodi. Grazie all'addestramento i ragazzi hanno aiutato i protagonisti ad uscire anche dall'ultima storia del Grest. Solo Sabato scopriremo cosa succederà al malvagio Lord Odrab...

Domani ci aspetta l'uscita al parco acquatico di Grado. Appuntamento in palazzetto alle 8:30 :)

Grest 2013 - Nono giorno

Grest 2013 - Nono giornoAnche il nono giorno di questo Grest è andato!

I ragazzi oggi hanno collaborato con Sereno, Piero e Rosy per far tornare tutto alla normalità nella storia del mago di Oz e anche per oggi Lord Odrab è stato sconfitto.

Da segnalare l'intervento di Suor Pia che durante la prima parte della mattinata ha raccontato ai ragazzi della sua recente esperienza in Togo.

Ci vediamo domani alla solita ora per altre nuove avventure :)

 

 

Grest 2013 - Ottavo giorno

Giornata di Caccia al tesoro oggi al Grest!

Le squadre(divise in piccoli e grandi) si sono affrontate fra prove e indovinelli da superare per trovare la gemma richiesta dal dio dell'Olimpo Ade, che in cambio aveva promesso di aiutare i nostri protagonisti a parlare con Zeus per ristabilire la pace fra Asterix e Obelix.

Domani ci aspetta un'altra emozionante giornata al Grest, sperando che Lord Odrab non ne abbia combinata un'altra delle sue... Non mancate :)

Grest 2013 - Uscita a Mieli

Uscita a MieliNell’ottava edizione del Grest l’uscita dei ragazzi di terza media è stata fatta Mieli, frazione di Comeglians. All’iniziativa hanno partecipato 22 ragazzi, accompagnati da alcuni animatori. I ragazzi sono partiti Venerdi pomeriggio e rientrati Domenica. Durante le giornate hanno avuto modo di confrontarsi con gli animatori più grandi e ascoltare la testimonianza di Simone sul ruolo dell’ animatore, vista la sua esperienza nel ricreatorio di Cervignano.

Le giornate sono passate in allegria tra passeggiate, giochi, film e balli. Quest’esperienza è stata sicuramente positiva e ha visto la partecipazione attiva dei ragazzi in ogni attività.

 

 


Grest 2013 - Settimo giorno

Grest 2013 - Settimo giorno

Guarda la galleria fotografica!

E' ricomiciata oggi dopo la pausa di Domenica la nostra avventura al Grest!

Come ogni giorno, nella prima parte della mattinata i bambini sono stati impegnati nei consueti corsi, per poi aiutare i nostri compagni a riportare Robin Hood sulla retta via, facendolo tornare il beneamino del regno. 

A causa del maltempo l'uscita prevista per domani al parco acquatico di Grado è stata posticipata a Venerdì.

Appuntamento a domani alla solita ora, quando i ragazzi parteciperanno alla caccia al tesoro (sperando che il tempo ci aiuti) per accompagnare Sereno, Piero e Rosy in un'altra fantastica avventura.

 

Grest 2013 - Sesto giorno

Si è conclusa oggi la prima settimana di Grest! Mentre i ragazzi di terza media sono in uscita in montagna a Mielis, il Grest continua. Dopo i laboratori del mattino, i ragazzi hanno partecipato al grande gioco del Postino.

Si ricomincia lunedì alla solita ora per scoprire insieme i nuovi piani di Lord Odrab e per vivere nuove, appassionanti avventure perchè la vita non è SCIALLA :)

Grest 2013 - Quinto giorno

Grest 2013 - Quinto giorno

Guarda la galleria fotografica!

Ci avviciniamo alla conclusione della prima settimana di Grest! Oggi finalmente sono stati i svolti i giochi ad acqua dopo essere stati annullati martedì causa pioggia. 

Grazie ai giochi i ragazzi sono riusciti a fermare nuovamente Lord Odrab che aveva modificato la storia di Jumanji rischiando di trasformare tutti i ragazzi in oche.

Inoltre oggi i ragazzi di terza media alle 16.20 sono partiti per la montagna dove resteranno fino a domenica pomeriggio.

Il Grest non si ferma di sabato, perciò appuntamento domani alle 8 20 :)

Grest 2013 - Quarto giorno

Grest 2013

Guarda la galleria fotografica!

Il Grest 2013 continua dopo l'escursione in montagna di ieri.

I ragazzi dopo i consueti corsi mattutini hanno aiutato i nostri tre protagonisti grazie al grande gioco a salvare la storia de "il giro del mondo in 80 giorni", salvando anche la reputazione del signor Fogg.

Appuntamento a domani con i giochi ad acqua (tempo permettendo) e scopriremo anche se Lord Odrb ne ha combinata un'altra delle sue...

 

 

Grest 2013 - Uscita in montagna

GREST 2013 gita in montagna

Guarda la galleria fotografica!

Si è conclusa oggi intorno alle 19 la prima uscita del Grest 2013. 

I bambini di prima e seconda elementare si sono recati al monte Lussari, dove con la cabinovia hanno raggiunto la cima superando i 2000 metri di altezza. Successivamente si sono spostati ai laghi di Fusine, dove, dopo aver consumato il pranzo, hanno compiuto una piccola escursione.

I bambini di terza e quarta elementare, invece, hanno svolto diverse attvità al lago di Cave del Predil. I bambini sono stati divisi in due gruppi che si sono alternati in un'escursione intorno al lago della lunghezza di 6 km, nel giro del lago in pedalò e nello scivolo con i gommoni.

Infine i ragzzi di quinta elementare, prima,seconda e terza media hanno partecipato al tarzaning e a una sessione di orienteering a Sella Nevea.

Appuntamento a domani, quando scopriremo cos'ha combinato il terribile Lord Odrab...

Grest 2013 - Secondo giorno

GREST 2013 secondo giorno

Guarda la galleria fotografica!

E anche la seconda giornata del Grest si è conclusa. La giornata è stata segnata dalla pioggia, che non ha permesso di svolgere i giochi ad acqua come prestabilito. La mattina i ragazzi hanno partecipato a diversi corsi organizzati dagli animatori, anche se purtroppo alcuni corsi sono saltati a causa della pioggia, ma verranno recuperati.

Dopo la merenda i ragazzi hanno aiutato, attraverso diversi giochi al coperto, i protagonisti della storia, Sereno, Piero e Rosy, a infrangere i piani del malvagio Lord Odrab che si era intrufolato nella storia di Peter Pan.

Domani i ragazzi si recheranno in montagna, dove proseguiremo il nostro cammino. Ritrovo alle 6:45 al palazzetto dello Sport, ritorno previsto per le 18/19. Il pranzo è al sacco :)

 

PARROCCHIA DI DOLEGNA

La settimana scorsa si è riunito il C.Pa.E. della Parrocchia di Dolegna per fare il punto della situazione sui lavori che verranno eseguiti nelle prossime settimane a Ruttars ed a Dolegna.

- La Chiesa dei Ss. Vito e Modesto, grazie ad un’offerta privata gestita interamente dalla Curia Arcivescovile, verrà ristrutturata all’esterno dove verrà anche realizzata una rampa per le persone anziane e diversamente abili. Internamente verranno meglio valorizzate le statue dei Santi presso l’altare della Madonna. Avuti i permessi della Commissione Arte Sacra della Curia e della Sovraintendenza ai Beni Culturali, s’inizierà il restauro, indicativamente, intorno al 16 settembre 2013. La Chiesa sarà sempre utilizzabile per le funzioni liturgiche festive. Ci auguriamo di poterla “inaugurare” intorno alla Festa di San Martino.

- Più delicata è l’istruttoria riguardante il Campanile di Dolegna: a causa di un cedimento del tetto abbiamo messo in sicurezza la struttura che era a rischio crolli. Dopo aver avuto il via libera della Commissione Arte Sacra della Curia, siamo in attesa del via libera della Sovraintendenza ai Beni Culturali. Ci auguriamo che questo documento arrivi quanto prima per iniziare i lavori per i quali chiederemo aiuto alle Famiglie della Comunità: speriamo di “sentire” le Campane al più presto!!!!

Grest 2013 - Primo giorno

Grest 2013 - Primo giornoGuarda la galleria fotografica!

Il Grest 2013 è ufficialmente iniziato con grande entusiasmo da parte di animati e animatori. Alle 8 20 sono stati aperti i cancelli e dopo una lunga animazione di balli e filastrocche i ragazzi sono stati divisi per gruppi di età per i giochi di conoscenza. Dopo la merenda sono stati smistati per squadre per inventare l'inno e il nome della squadra.

I ragazzi, inoltre, sono venuti a conoscenza di un cattivo, il terribile Lord Odrab, che si aggira per la biblioteca del ricreatorio... ma cosa abbia intenzione di fare lo scopriremo solo nei prossimi giorni :)

Grest 2013 - Serata iniziale!

Grest 2013

Guarda la galleria fotografica!

Possiamo dire che finalmente è iniziata l'ottava edizione del Grest!

Domenica sera gli animatori si sono presentati, come tradizione, preparando una breve serata d'intrattenimento per bambini e famiglie. Non sono mancati le scenette divertenti, i balli e ovviamente le nuove e colorate magliette dello staff.

La serata è stata l'occasione per premiare il vincitore del concorso per il nuovo logo del Ric (qui l'articolo dedicato), per il saluto del Sindaco e per il ringraziamento di don Paolo nei confronti della Fondazione CARIGO, che nonostante i tempi difficili continua a supportare concretamente il Grest.

240 bambini, più di 60 animatori, mare, montagna, uscite... siete pronti? Il Grest 2013 è cominciato!

"La vita non si può ridurre ad un Campo estivo... Questo può essere bello, unico, emozionante, arricchente ma non é la vita... MA sono convinto che un Campo estivo può aiutare ad orientare la propria vita... Può essere un'occasione per aprire una finestra su quei territori nascosti del nostro cuore.

Ecco il nuovo logo di Ric Cormons!

Il nuovo logo di Ric Cormons

Guarda la galleria fotografica!

La serata iniziale del Grest 2013 è stata anche l'occasione per annunciare il vincitore del concorso di idee per il nuovo logo di Ric Cormons.

Il logo vincitore, che vedete qui a fianco, è stato realizzato da Daniela Seculin e, oltre a vincere il sondaggio su questo sito, ha convinto pienamente anche il direttivo dell'associazione.

Sarà quindi questo il simbolo del Ricreatorio di Cormons: un sole pieno di gioia, colori e storia!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon