Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Ulteriori appuntamenti della settimana

Martedì 21/09

  • ore 19.00 Equipe Catechesi “Cresime”

Mercoledì 22/09

  • ore 20.30 Incontro Animatori Grest e Verifica dell’esperienza

Festa di Nostra Signora del Rosario

N.S. RosarioLa Festa della Madonna del Rosario è un’occasione importante per mettere al centro della nostra riflessione la preghiera del Santo Rosario. Come ha ricordato il Papa: “Anche oggi, in questi tempi di pandemia, è necessario tenere tra le mani la corona del Rosario, pregando per noi, per i nostri cari e per tutti gli uomini. Prendete in mano il Rosario ogni giorno ed alzate il vostro sguardo verso la Madonna, segno di consolazione e di sicura speranza”.

Nelle nostre Comunità vivremo questa Festa in modo particolare:

20 Settembre 2021: 90° Anniversario Incoronazione di Rosa Mistica

Maria Rosa MisticaNel mese di gennaio 2021, durante l’Ottavario di preghiera in onore di Maria Rosa Mistica, ricordavamo i 90 anni dell’incoronazione che avveniva solennemente il 20 settembre del 1931.

Come riportano le cronache del tempo, nel 1931, l’allora Cardinale Pacelli firmava il decreto che concedeva l’Incoronazione dell’immagine, delegando a compierla l’Arcivescovo di Gorizia, mons. Francesco Borgia Sedej. Mons. Balaben, Parroco – Arciprete di Cormòns, così annotava nella cronaca parrocchiale: “La campane suonano a distesa fin dal primo mattino, che si annuncia sereno. La città si ammanta a festa ricoprendo le case di fiori e fronde, preparando archi. (…) La Messa è finita: sta per compiersi l’atto solennissimo, tanto desiderato (…) Cormòns scrive in quell’ora – nella sua storia - una data incancellabile (…) Rosa Mistica benedica e protegga Cormòns!”

Il gesto dell’Incoronazione della Madonna nasce dalla forte devozione popolare; nell’attuale preghiera d’Incoronazione così è spiegata: “Guarda con bontà, Signore, il tuo popolo, che nel porre il diadema regale all'immagine del Cristo e della Madre sua riconosce il Signore Gesù re dell'universo e acclama regina la Vergine Maria. Concedi, o Padre, che seguendo il loro esempio, anche noi ci consacriamo al tuo servizio e ci rendiamo disponibili”.

Sacramento della Riconciliazione: Colloqui e Confessioni

In questa settimana, i sacerdoti della Collaborazione saranno a disposizione, per la la Riconciliazione o per i colloqui spirituali, secondo questo orario:

- in Rosa Mistica, il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 11.00;

- in San Leopoldo, il sabato dalle ore 17.00 alle ore 18.30.

Inizio anno scolastico 21 - 22 La Messa

Guarda la galleria fotografica

Il polo scolastico di Cormòns ha riaperto i battenti,

Inizia l’anno scolastico 2021/2022.

Per l’occasione, la mattina di martedì, Don Paolo e Don Mauro hanno celebrato la Santa Messa, prima per i ragazzi delle elementari e dopo per quelli delle medie. Un augurio per gli studi. Una raccomandazione a tutti: la scuola serve per imparare. Imparo a leggere ed a scrivere, ma imparo a stare assieme ai miei simili. Cosa che ci è mancata tantissimo con la pad. Dobbiamo avere P come pazienza. P come prudenza.

Buon anno scolastico a tutti.

Inizio percorso di Iniziazione Cristiana per i ragazzi del 2013

Iniziazione CristianaIn questi giorni, la “Collaborazione Pastorale di Cormòns” sta inviando alle Famiglie dei bambini (nati nel 2013) di Brazzano, Borgnano e Cormòns, la lettera di presentazione dell’Itinerario Catechistico nelle Comunità, proponendosi di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà, nel 2023, a vivere la Prima Comunione. Pertanto le iscrizioni al primo anno di catechesi si terranno presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, in Via Pozzetto 6, Cormòns


giovedì 16 settembre
dalle ore 16.30 alle ore 19.30.


Una grande cortesia: la Parrocchia non ha accesso a nessun elenco dei bambini nati nel 2013, se non attraverso i libri dei Battesimi ed il passaparola: invitiamo a far circolare la notizia delle iscrizioni alla Catechesi e, se lo ritenete opportuno, segnalare chi non ha ricevuto la comunicazione ed è, ovviamente, interessato. Grazie di cuore per la collaborazione!

12 Settembre - Santissima Maria - messa in Bosc di Sot

Guarda la galleria fotografica

Oggi, domenica 12  settembre onomastico del Santissimo nome di Maria. Ogni anno, si celebre la Santa Messa nel borgo Bosc di Sot, una periferia di Cormòns. Messa presieduta da Don Paolo che ha commentato il vangelo di oggi mettendoci davanti a delle riflessioni su: ma tu chi pensi io sia? Disse Gesù. Siamo tutti fratelli, pronti ad aiutare il prossimo nel bisogno, o, poi nella vita di tutti i giorni questo non avviene.

Un ringraziamento finale è stato fatto al coro Sant Adalberto, sempre presente. Non solo oggi, malgrado la pandemia. Grazie a anche a tutti i volontari che hanno permesso lo svolgersi di questa celebrazione, In particolare ai residenti del borgo che curano l’icone della Madonna posta lungo la via.

La S. Messa a “Bosc di Sot”

Capitello mariano a Bosc di SotDomenica 12 settembre 2021, “Nome di Maria”, in località “Bosc di Sot” alle ore 11.15, verrà celebrata la S.Messa davanti al capitello mariano. È un momento di festa per tutto il borgo, al quale tutta la Comunità Cormonese è invitata.

Raccolta materiale scolastico

Sabato 11 settembre 2021 verrà vissuta, presso la Coop di V.le Venezia Giulia - Cormòns, una RACCOLTA di materiale scolastico a favore della Caritas Parrocchiale che  provvederà alla distribuzione di detto materiale, in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico, ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie assistite. Grazie anticipatamente a tutti!!!

E…stiamo con il Ric… pensando alla Scuola

E...stiamo con il Ric pensando alla scuolaContinua presso l'Aula Studio del Ric, il progetto “E...stiamo con il Ric ... pensando alla scuola: alla vigilia della ripresa della scuola, il Ric Cormòns sta dando la possibilità alle famiglie di accompagnare i loro bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici delle vacanze e supportarli nel lavoro domestico/didattico.

GREST 2021: i ringraziamenti

Nella serata finale del Grest, che si è tenuta presso lo Stadio “G.Mian”, è stata portata a termine la storia che ha accompagnato i bambini in questi ultimi giorniGREST 2021 serata finale
di agosto. La storia de "L'acchiappasogni di Hashale" è il racconto delle avventure di un popolo pellerossa chiamato Munsee e delle gloriose gesta dei suoi componenti. La storia gioca sulle differenze tra il mondo dei Munsee, quello dei loro nemici pellirosse Mohegan e quello dei colonizzatori inglesi. Tradimenti, sogni e magia hanno scombussolato la vita di Hashale, di suo fratello Wapi e di sua sorella Maneta in un susseguirsi d'imprevisti che hanno messo in luce i veri valori della vita. Come ha ricordato il Grande Spirito: “Nei primi giorni di Grest, anche voi avete costruito il vostro acchiappasogni, e l’avete abbellito non solo con oggetti a voi cari, ma anche con le esperienze che abbiamo vissuto giorno dopo giorno. Se ci pensate, dietro a ogni oggetto dell’acchiappasogni di Hashale, c’è stata un’esperienza di vita che l’ha aiutato a crescere. L’ultima l’ha vissuta proprio oggi, quella della pace. Ora dobbiamo proprio salutarci. Il mio augurio è quello di conservare l’acchiappasogni che tenete in mano ed arricchirlo di momenti preziosi della vostra vita.”

Route e campo di reparto 2021

Route di clan 2021Nel mese di agosto si sono svolti alcuni campi dell'AGESCI Cormons 1°. Il clan (i giovani tra i 16 e 1 21 anni)  ha vissuto la route di strada percorrendo a piedi i sentieri tra San Pietro di Cadore a Collina. La route si è svolta nella prima settimana di agosto, purtroppo il tempo atmosferico non è stato clemente con i rover e le scolte di Cormòns. I giovani scout nel loro percorso a piedi hanno raggiunto le sorgenti del Piave, i laghetti Bordaglia, il Volaia per concludere il loro cammino a malga Moraret a Collina,

Dall’8 agosto al 20 agosto a Cima Corso si è svolto il campo estivo di reparto a cui hanno partecipato gli esploratori e le guide cheCampo di reparto 2021 hanno un’età compresa tra i 12 e i 15 anni. I ragazzi del reparto del Cormòns 1° hanno vissuto 12 giorni a contatto diretto con la natura dormendo sotto le tende e cucinandosi da soli i pasti. Grazie a questa avventura hanno imparato ad essere più autonomi e hanno capito il valore dell’essenzialità.

Le parole di Don Paolo agli animatori del GREST 2021

Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”

Carissimi Animatori del Grest 2021!

Mi stavo convincendo che nulla sarebbe successo benché avessi dato la mia disponibilità a lasciare questa Comunità allargata del Collio per prendere la guida della Comunità gradese.

Eppure così è stato. Vi ringrazio di cuore per quanto avete fatto in questo Grest giunto alla sua XVI edizione… Il Grest è una delle esperienze del Ric… Il Ric… per me è e rimane il sogno dei miei anni cormonesi… e oggi, come sempre… anzi più di sempre vorrei che diventasse il vostro sogno… In parte, questo sogno, secondo me, si è realizzato, ma tanto bisogna fare ancora… Qui entrate in gioco voi: potete vivere questo sogno come una fatica (spacco pietre), come un luogo da sfruttare per personali fini (mi guadagno da vivere), come un’occasione per rendere più bella la vita e la nostra storia (Partecipo alla costruzione di una cattedrale)…

Non abbandonate questo sogno!

Anzi più di sempre rendetelo forte, solido, vivo!!! Il più bel regalo che potete… farmi… ma soprattutto farvi è quello di alimentare questo sogno con la fatica dell’esserci, con la gioia della gratuità, con la passione per le cose belle!

Il Parroco che verrà ha bisogno di voi… aiutatelo a capire il sogno che ha segnato la vostra vita, spingetelo a sognare con voi…

Raccolta materiale scolastico

Si avvicina l’anno scolastico e facciamo ancora appello alla Vostra grande generosità per raccogliere materiale scolastico da distribuire ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie degli assistiti. Ecco il materiale che potrete donare:
Astucci, pennarelli a punta sottile e punta grossa, matite colorate, matite, tempera matite, gomme per cancellare, forbici per tagliare carta, righelli, scotch, colla stick, penne biro (nere, rosse e blu), penne cancellabili, evidenziatori, quadernoni a quadretti mm. 5, quadernoni a righe per scuole secondarie.
Prima o dopo le celebrazioni domenicali, potrete mettere il materiale scolastico nei cestoni che troverete in Duomo e nella Chiesa di San Leopoldo oppure consegnare presso la sede della Caritas Parrocchiale (Via Pozzetto 2 CORMÒNS), rispettando la normativa vigente relativa all’emergenza epidemiologica, UNICAMENTE sabato 4 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
              GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!

GREST 2021: la serata finale

Guarda la galleria fotografica

GREST 2021 serata finaleÈ stata una serata piena di emozioni quella finale del GREST 2021.

Una serata, quella vissuta allo Stadio “Mian” di Cormons, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, ma è stata una serata “difficile” perché i ragazzi, gli animatori, il pubblico presente e quello a casa sapevano che questo sarebbe stato l’ultimo GREST che vedeva presente mons. Nutarelli, “DonPi” come tutti i ragazzi amano chiamarlo, visto il suo trasferimento nella parrocchia di Grado.

La serata si è aperta con il discorso di ringraziamento di don Paolo in cui ha voluto sottolineare il significato della parola “INSIEME” cioè “l’io e il tu diventano NOI”, lo ha sottolineato ricordando la favola del bambino che, dopo una tempesta, ha cercato di salvare quante più stelle marine destinate a morte sicura e, alla osservazione di un uomo “ci sono migliaia di stelle marine su questa spiaggia: non puoi certo salvarle tutte”, il bambino prese un’altra stella marina e, dopo averla buttata in acqua, rispose "Ho cambiato le cose per questa qui".

Grest 2021: Gli anni del GREST dal 2011 al 2021 don DonPi

Ecco il video a ricordo degli anni del GREST dal 2011 al 2021 sotto la guida di DonPi.

Buona Visione.

 

Qui il  Video completo serata di chiusura del GREST 2021

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

E...stiamo con il Ric ... pensando alla scuola

Aiuto CompitiCome ricordato la scorsa settimana, il Grest 2021 è una delle proposte del progetto estivo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha voluto sostenere in questa particolare estate. Il progetto, infatti, ha abbracciato tutta l'estate con varie proposte educative e ricreative, nel rispetto delle norme contro la pandemia, volendo riprendere la dimensione aggregativa e sociale smorzata dall'isolamento. Il progetto, premiato dalla Fondazione, vedrà nei prossimi giorni l'inizio di "E...stiamo con il Ric ... pensando alla scuola"

“E...stiamo con il Ric ... pensando alla scuola”: alla vigilia della ripresa della scuola, daremo la possibilità di accompagnare bambini e ragazzi nello svolgimento dei compiti scolastici delle vacanze e supportarli nel lavoro domestico/didattico. Infatti, da giovedì 2 settembre a venerdì 10 settembre, nelle mattine dalle ore 08.30 alle ore 11.30 sarà possibile, seguendo le regole di distanziamento fisico, aiutare i bambini della scuola primaria ed i ragazzi della scuola secondaria per un supporto scolastico. Informazioni dettagliate sul portale www.chiesacormons.it: i protocolli in essere, ci permetteranno di far accedere all’aula studio “all’aperto, sotto il tendone” al massimo 20 partecipanti per giornata.
Dal 20 al 24 settembre “E...stiamo con il Ric ... pensando alla scuola” verrà proposto, nei pomeriggi, secondo un successivo calendario.

Ecco le altre attività del progetto sostenuto dalla Fondazione Carigo:

Messa con i ragazzi del Grest

Guarda la galleria fotografica

Ieri  i ragazzi e gli animatori del Grest si sono ritrovati in Duomo per la messa domenicale. L’interno del duomo “colorato” di viola e di azzurro. I colori delle magliette dei ragazzi che si ritroveranno la sera del primo settembre per lo spettacolo finale. Un finale, se vogliamo, triste per il nostro don Paolo che viene trasferito nella parrocchia di Grado. Per lui potrebbe essere l’ultimo Grest, L’ultima volta assieme a coloro che possiamo definire “i suoi ragazzi” curati ed allevati fin da piccoli. Per lui sono tutti dei figli, dei fratelli, degli amici cari. Al termine della messa infatti, con parole rotte dalla commozione, ha annunciato il suo trasferimento. Ieri è sta anche l’occasione per fare la foto di gruppo sulla scalinata del duomo. Grazie don per tutti i momenti felici che ci hai donato

GREST 2021: 1° settembre serata finale

GREST 2021Si conclude questa settimana presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan” il Grest, il Centro Estivo organizzato dal Ric Cormòns, giunto alla XVI edizione. Lunedì 30 e Martedì 31 agosto il Centro Estivo seguirà gli orari “normali” mentre mercoledì 1° settembre verranno vissute le “prove” per lo spettacolo di fine Grest che verrà realizzato alla sera presso lo Stadio “Mian” di Cormòns, con l’intervento della Protezione Civile e la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
In caso di maltempo, la serata del 1° settembre verrà annullata. Attenzione: l’accesso agli spalti sarà possibile solo per chi è munito di GREEN PASS.

Le parole di Don Paolo

In spirito di filiale obbedienza e con piena disponibilità, anche se con non poca difficoltà ma con totale abbandono alla Provvidenza, ho accettato la decisione dell’Arcivescovo di lasciare la guida della Collaborazione Pastorale Cormonese (Borgnano, Brazzano, Cormòns e Dolegna del Collio) per assumere il servizio pastorale di Parroco a Grado.

Quando, nel giorno dell’Ordinazione, si mettono le proprie mani in quelle del Vescovo si sa che, momenti difficili come questi, accadranno. Pur sapendolo, però, è stato tutto così improvviso che, ancora, non ho “realizzato” quanto mi è stato richiesto! A tutti, come sempre, chiedo, mendicante, la preghiera ed il ricordo al Signore. A Lui il mio grazie per quanto Lui ha realizzato nella mia vita.

Sento il bisogno di chiedergli perdono se non sono sempre stato docile alla Sua volontà. Sento nel cuore il bisogno di ringraziare le Comunità Cormonesi per l’amore che, in questi 17 anni, hanno riversato nella mia vita, nonostante i miei evidenti limiti. Alla Comunità di Grado, che mi ha fatto nascere alla Fede e mi ha sempre accompagnato con l’affetto e la preghiera, l’invito a camminare anzi a “vogare” insieme avendo, nel Vangelo, la bussola sulla quale orientare la Vita.

Pregate, per me e con me, il Signore Gesù perché io possa sempre annunciare le meraviglie che Lui compie nella nostra vita! Nel nome di Dio… avanti!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon