Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Grest 2019 - Clip Serata finale 6: Quarta e quinta elementare (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 5: I ragazzi di quarta e quinta elementare si mettono in gioco.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Memoria di Suor M. Graziangela

Suor M. GraziangelaMEMORIA
di
Suor  M.  GRAZIANGELA

del Divino Amore

(Maria COMAR)

nata a Ronchi dei Legionari (Gorizia)
il 19 maggio 1935

morta a Cormòns (Gorizia)
il 19 settembre 2019

60 anni di Consacrazione Religiosa

“Voi che mi avete seguito,

 nella nuova creazione riceverete cento volte tanto

e avrete in eredità la vita eterna.”

(cfr Matteo 19, 28.29)

 

Avevamo festeggiato da poco questa nostra cara sorella, assieme ad altre, per la ricorrenza degli anniversari di Consacrazione Religiosa; ma il suo 60° ricorreva proprio il 19 settembre, giorno in cui lo Sposo ha voluto chiamarla ad una intimità più forte con sé, facendola entrare nel suo Regno per renderla partecipe della vita eterna. Si era preparata a questo incontro lungo tutta la vita terrena, ma in particolare ultimamente, accogliendo con vivo desiderio ed amore tutto ciò che poteva disporla a compiere l’ultimo passo; aveva seguito bene tutte le preghiere mentre, negli ultimi giorni, il sacerdote le amministrava l’Unzione degli Infermi, dimostrando piena comprensione del rito e viva partecipazione al sacramento.

Gruppo della Parola

Gruppo della ParolaDomani, lunedì 23 settembre, riprenderà la Lectio divina presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, alle ore 20.30. La Lectio divina è una grande opportunità di catechesi offerta alle nostre Comunità. E’ un’occasione per riflettere, pregare, meditare, commentare, contemplare e soprattutto “stare” con la Parola di Dio. È una pausa settimanale dalla frenesia e dalle ansie della vita quotidiana che ci permette di rivedere la propria esistenza con gli occhi del Vangelo.

La Lettura della Parola e la relativa meditazione potranno essere seguite anche via streaming, solo audio, a questo link.

Fra Piero Russian riceve i voti

Sabato 5 ottobre alle ore 11.00, nella Basilica di Sant’Antonio in Padova, durante la Santa Messa solenne, alcuni giovani frati francescani conventuali, tra cui il nostro “Sacrestano” Piero Russian, emetteranno la loro professione religiosa solenne e perpetua. È un momento di festa ma, soprattutto, di lode al Signore per il dono della vocazione religiosa per un nostro fratello!

Per l’occasione, viene organizzato un Pullman che partirà alle ore 07.30 da Piazza Libertà (carico/scarico di fronte a Rosa Mistica); il pranzo sarà autonomo e partenza da Padova intorno alle ore 17.00: informazioni ed iscrizioni, fino ad esaurimento posti, in Ufficio Parrocchiale a Cormòns.

Fin d’ora, in ogni S. Messa feriale, eleveremo al Signore la nostra preghiera di lode per Fra Piero ed i suoi compagni; giovedì 3 ottobre, alle ore 20.00 nella Chiesa di San Leopoldo, vivremo la Veglia di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione.

Grest 2019 - Clip Serata finale 5: Prima seconda e terza elementare (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 5: I ragazzi di prima, seconda e terza elementare si mettono in gioco.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Anno Pastorale 2019-2020

Mercoledì 18 settembre, alle ore 20.30 presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, s’incontreranno i Consigli e le Assemblee Parrocchiali della nostra Collaborazione Pastorale. Alla seduta sarà presente il Direttore della Caritas Diocesana, il Diacono Renato Nucera, insieme ai suoi collaboratori: sarà l’occasione per fare il punto dell’esperienza di servizio nella nostra Diocesi.
Al termine verrà presentato l’itinerario di preparazione alla Visita Pastorale dell’Arcivescovo Carlo che avverrà alla fine del mese di gennaio 2020.

Grest 2019 - Clip Serata finale 4 spettacolo medie (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 4: I ragazzi di terza media si mettono in gioco.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Prepariamo il nuovo anno catechistico

Il nuovo anno catechistico inizierà domenica 29 settembre: durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, verrà vissuto il Mandato ai catechisti.
In questa settimana s’incontreranno le Equipe dei Catechisti per programmare i vari itinerari:

  • Martedì 17 settembre alle ore 16.30:
    Equipe Catechisti “Tappa Festa di Prima Comunione” - Secondo Anno Catechesi
  • Martedì 17 settembre alle ore 20.30:
    Equipe Catechisti “Tappa Festa del Battesimo” - Primo Anno Catechesi

Forse qualcuno pensa che si nasca catechista, non è proprio così. I catechisti sono padri, madri e giovani che si mettono in gioco ed accolgono, a volte con un po’ di timore, la proposta della Parrocchia di vivere questa bellissima esperienza. È sottinteso che il catechista come ogni cristiano pratichi la Fede nella propria vita, ma questa esperienza è senz’altro un’occasione di crescita nella Fede. Accompagnando gli altri si cresce come cristiani. In Parrocchia, a tutti i livelli, abbiamo bisogno di queste figure... Perché non provare? Perché non dare la propria disponibilità? Per informazioni rivolgersi a Suor Maria oppure a Don Paolo.

Fin d’ora ricordiamo che gli incontri di catechesi, con i bambini, inizieranno:

  • Martedì 1/10, ore 16.20: i bambini del I Anno Catechesi (gruppo unico);
  • Giovedì 3/10, ore 16.30: i bambini del II Anno Catechesi (gruppo unico).

Nelle prossime settimane verranno calendarizzati gli appuntamenti per i bambini del Dopo Comunione, la Catechesi per i ragazzi del Gruppo Medie, la proposta per i giovani delle Superiori e la Catechesi Adulti.

Bosc di Sot - La santa Messa

Guarda la galleria fotografica

bosc di sotNella tarda mattinata del 15 Settembre, don Fausto ha tenuto la messa tradizionale del borgo di Bosc di sot alla periferia di Cormons, durante la quale si è pregato alla cappella intitolata alla “Madonna delle genti”. 

La cerimonia, sempre fortemente voluta e sostenuta, da  Monsignor Trevisan  da venticinque anni anima una domenica estiva all’anno la contrada .

La giornata si è svolta in compagnia e allegria, grazie anche alla Corale di Sant’Adalberto che ha accompagnato la funzione.

E’ seguito un momento di agape fraterna con tutti i fedeli presenti.

Uno splendido sole ha contribuito alla bella riuscita di questa iniziativa.

Il Grest alla festa dell'uva 2019

Guarda la galleria fotografica

I ragazzi del Grest hanno concluso quest’edizione partecipando alla sfilata dei carri dei carri che si è tenuta ieri pomeriggio lungo le vie cittadine. I ragazzi si sono riuniti agli animatori, all’inizio di Friuli. Si è formata una vera fiumana di ragazzi che hanno ballato fino a raggiungere la piazza del Comune. Gioia, sorrisi ed anche qualche lacrimuccia si è presentata sulle loro faccine al sapere che per qualcuno questo è stato l’ultimo anno. Ma ultimo da questa parte. Il prossimo può essere il primo dall’altra parte, come animatore. Il Ric non vi lascia soli, mai. Vi fa crescere.grest festa uva

La S, Messa in "Bosc di sot" Domenica 15 settembre 2019

messa in bosc di sot

Domenica 15 settembre 2019, in località “Bosc di Sot” alle ore 11.15, verrà

celebrata la S.Messa davanti al capitello mariano. La Liturgia sarà accompagnata

dalla Corale “Sant’Adalberto”: è un momento di festa per tutto il borgo, al quale

tutta la Comunità Cormonese è invitata

Grest 2019 - Clip Serata finale: 3 Cosa c'è diestro al Grest (1/9/2019)

Ecco il video della serata finale del GREST edizione 2019.

Parte 3: Cosa c'è dietro al Grest.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Villesse e Cormons legati dalla storia di don Checco Panzera e don Pino Trevisan

Cento anni fa, il 9 settembre 1919, nasceva a Villesse monsignor Giuseppe Trevisan. Un’infanzia la sua dettata da una parte dalla povertà di unaMonsignor Trevisan famiglia che non sempre riusciva a mettere insieme il pranzo e la cena, “una povertà biblica” l’ha definita Ferruccio Tassin; dall’altra vissuta sotto l’ala protettrice del parroco don Francesco “Checco” Panzera, un cormonese che giunse a Villesse nel 1920 all’indomani di una guerra che aveva lasciato strascichi pesanti nel paese dove sanguinava ancora la ferita provocata dalla vicenda dei “fassinars”, con sei civili fucilati dagli italiani nei primi giorni del conflitto. Anche la famiglia di Trevisan aveva patito dolorosamente quelle giornate e don Pino ricorderà sempre quei fatti tramandati dai suoi familiari rimanendo in lui quel popolarismo austriaco che in tutto il paese continuò ad avere salde radici.

Grest 2019 - Clip Serata finale: 2 Introduzione (1/9/2019)

Ecco il video di introduzione di Donpi della serata finale del GREST edizione 2019.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Buon compleanno Monsignore!

Compleanno mons. TrevisanIl 9 settembre 1919 nasceva a Villesse mons. Giuseppe Trevisan che fu Parroco di Cormòns dal 1954 al 1993. Nel suo ministero fu anche Parroco di Capriva dove domani sera, alle ore 18.30 nella Chiesa Parrocchiale, verrà celebrata una Santa Messa di suffragio e di ringraziamento.
La Comunità Parrocchiale Cormonese farà ricordo del centenario a novembre, come ha fatto dal 2007 in  poi, nella ricorrenza della sua morte. Dodici anni sono passati ma il ricordo è ancora vivo e presente specie nel “suo” Ricreatorio che oggi porta il suo nome!

Inizio del nuovo anno scolastico

Giovedì 12 settembre, la campanella della scuola suonerà alle ore 08.55 per i bambini ed i ragazzi di Cormòns che frequentano l’Istituto Comprensivo della nostra cittadina. Per chi desiderasse, c’è la possibilità di vivere la Liturgia della Parola alle ore 08.10 in Duomo. Al termine della Celebrazione, i Nonni Vigili saranno a disposizione per accompagnare bambini e ragazzi a scuola.

INIZIO DEL PERCORSO DI CATECHESI PER I BAMBINI DELLA CLASSE III ELEMENTARE

bambini prima comunione

In questi giorni la “Collaborazione Pastorale di Cormòns” ha inviato alle Famiglie dei bambini (nati nel 2011) di Brazzano, Borgnano e Cormòns, la lettera di presentazione  dell’Itinerario Catechistico nelle Comunità, proponendosi di accompagnare i loro figli nella scoperta della dimensione religiosa, iniziando il cammino di catechesi che li porterà nel 2021 a vivere la Prima Comunione.

Pertanto le iscrizioni al primo anno di catechesi si terranno presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, in Via Pozzetto 6, Cormòns martedì 10 e mercoledì 11 settembre dalle ore 18.30 alle ore 20.00.

Una grande cortesia: la Parrocchia non ha accesso a nessun elenco dei bambini nati nel 2011, se non attraverso i libri dei Battesimi ed il passaparola: invitiamo a far circolare la notizia delle iscrizioni alla Catechesi e, se lo ritenete opportuno, segnalare chi non ha ricevuto la comunicazione ed è, ovviamente, interessato.

Grazie di cuore per la collaborazione!

Grest 2019 - Clip Serata finale: 1 Antreprima (1/9/2019)

Ecco il video di sintesi dell'anteprima della serata finale del GREST edizione 2019.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Mostra sullo Stile Liberty

Finestra JugendstilLa Società Cormonese Austria ha già messo in calendario una nuova iniziativa culturale di respiro europeo. Venerdì 6 settembre, alle 18,30, negli spazi espositivi di via Matteotti 14, sarà infatti inaugurata la mostra “Jugendstil – Stile liberty. Dalla Galizia all’Adriatico, ultimo splendore dell’Austria-Ungheria”.
La rassegna espone una settantina di immagini realizzate dallo scrittore e fotografico viennese Peter Schubert che documentano l’architettura in stile liberty esistente in diverse città del vecchio impero tra cui anche Gorizia e Trieste. Le foto presenti a Cormons sono già state esposte in mostre allestite in Austria, Germania, Ungheria, Romania, Croazia, Serbia e Bulgaria. Questa, ospitata nella sede della Società Cormonese Austria, è la prima del genere allestita in Italia. La mostra ha il patrocinio e sponsorizzazione del Land Niederösterreich (Bassa Austria) che sarà presente con un rappresentante del consiglio regionale del Land all'inaugurazione del 6 settembre. La mostra resterà aperta fino al 3 novembre e sarà visitabile ogni giorno dalle 10 alle 19.

Il Branco del Cormons 1° a scuola dai maestri Jedi!

Si sono svolte da domenica 11 agosto a sabato 17 agosto nella frazione di La Maina in riva del lago di Sauris, a 977 metri sul livello del mare, leVacanze di Branco 2019 Vacanze di Branco dei lupetti del gruppo scout Cormons 1°. I 23 lupetti, cioè i ragazzi e le ragazze tra gli 8 e gli 11 anni che fanno parte del gruppo scout, sono stati accompagnati da cinque vecchi lupi, come si chiamano gli educatori che animano il branco dei lupetti. Non si può dimenticare il servizio essenziale di tre cambusieri che hanno preparato i pasti dell'intera settimana.
Le Vacanze di branco sono il coronamento di un anno di attività in cui i lupetti hanno fatto esperienza concreta di vita comunitaria e tramite il gioco e le attività a contatto con il creato hanno potuto conoscere i propri talenti e i propri limiti per poi poter impegnarsi ogni giorno a superarli.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon