Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Dal 23/03 al 30/03 presso l'ex Seminario di via del Seminario n. 7 a Gorizia potrà essere visitata l'esposizione "Oltre i muri. Immagini, storie e volti di chi è vittima dei muri di oggi" --- Sabato 29/03 e domenica 30/03 si celebrerà la XXIII Giornata Nazionale dell'Unitalsi --- Venerdì 04/04 alle ore 20:30 nella sala della biblioteca del seminario di Gorizia incontro organizzato dalla Città dell'Uomo a 75 anni dalla dichiarazione di Schuman --- Sabato 05/04 dalle ore 10:00 camminata transfrontaliera tra Ambiente, Pace e Speranza organizzata dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente del F.V.G., Arpa F.V.G. e Arcidiocesi di Gorizia ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Aquafollie di Caorle 28 agosto

Guarda la galleria fotografica

Grest 2024 mercoledì 28 agosto e siamo tutti a.....divertirci a Acquafollie di Caorle

Grest 2024 giorno martedi 27 agosto

Guarda la galleria fotografica

Siamo a tutto grest. Giorno 27 martedì

Grest 2024 lunedì 26 agosto

Guarda la galleria fotografica

Dopo due giorni di riposo per ricaricare le btteria, eccoci tutti qui pronti per iniziare la nuova settimana tutti assiemecool

La Comunità Capi del Cormons 1° alla Route Nazionale

Route Nazionale CoCa 2024Questa domenica si conclude la Route Nazionale delle Comunità Capi 2024 dell’AGESCI, che vede la partecipazione di migliaia di Scout, impegnati nell’educazione dei ragazzi e dei giovani, a Verona.


Anche la Comunità Capi del Cormons 1° partecipa a questo evento, che ha come tema la felicità. Sicuramente i nostri giovani porteranno a casa nuove idee ed entusiasmo per partire con slancio nel loro servizio educativo.

Grest 2024 giornata del 23 agosto

Guarda la galleria fotografica

Giorno 23  agosto   Venerdì. 

Oggi finisce la orima settimana del grest.

Lunedì ripendiamo

Estate 2024: l’impegno educativo della nostra Comunità

Si è conclusa la prima settimana del Grest del Ric, che si svolge negli spazi del Ricreatorio di via Pozzetto dal 19 al 30 agosto.

Un grande grazie agli animatori del Grest e a tutte le persone che forniscono il loro supporto per questa importante iniziativa.

Grest 2024 uscita al parco acquatico di Lignano

Guarda la galleria fotografica

Giovwdì 22 agosto

Finalmente un pò di fresco.

Siamo tutti al parco acquatico di Lignano,

Viva il Grest

Grest 2024 Mercoledì 21 agosto

Guarda la galleria fotografica

Grest 2024 Mercoledì 21 agosto

Grest 2024 martedì 20 agosto

Guarda la galleria fotografica

GREST 2024 martedì 20 agosto 2024

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per la nostra sorella Anna Glogovich. Per lei e i suoi cari la nostra preghiera.

Sabato scorso è stato celebrato in Duomo a Cormons il matrimonio tra Jan Pintar e Anja Rupert. Ai due novelli sposi gli auguri della nostra Comunità.

Grest 2024 lunedì 19 agosto

Primo giorno del Grest 2024. Lunedì 16 agosto 

Grest 2024: giornata iniziale

Guarda la galleria fotografica

Grest 2024: giornata inizialeLa S. Messa delle ore 10:00, celebrata domenica 18 agosto in Duomo a Cormons, è stata anche l’occasione per una preghiera di benedizione per gli animatori ed educatori del Grest, ragazzi e ragazze che dedicano, per le prossime due settimane, volontariamente una parte del loro tempo libero ai circa duecento bambini e bambine che hanno frequentato la scuola elementare e media.

Il Grest è l’attività educativa, organizzata dall’Unità pastorale e dal Ric Cormons, conclusiva di tutte le attività organizzate dalle varie associazioni e gruppi a favore dei bambini, ragazzi e giovani in questi mesi estivi.

Il filo conduttore che vedrà impegnanti i ragazzi nei prossimi giorni saranno i “Colori”, come testimoniata dalle matite colorate consegnate da don Stefano ai bambini al termine della celebrazione eucaristica.

Gruppo ACG a Ravascletto

Guarda la galleria fotografica

Mercoledì 14 agosto è terminata l'esperienza del campo scuola a Ravascletto che ha visto come protagonisti i giovani dell'Azione Cattolica di Sagrado, Cervignano, Romans, Cormons e Capriva, tutti assieme.

Il campo si è svolto dall'11 al 14 agosto presso la Casa Vacanza della Parrocchia di Monfalcone in località Ciampei, guidato dagli educatori e da don Marco Zaina.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell'evento ed in particolare allo staff di cucina.

Estate 2024: l’impegno educativo della nostra Comunità

Si sono quasi concluse tutte le attività educative a favore dei bambini, ragazzi e giovani, che la nostra Comunità, attraverso le varie associazioni e gruppi, ha animato in questi mesi estivi.
Domani parte l’esperienza del Grest del Ric, che si svolgerà negli spazi del Ricreatorio di via Pozzetto dal 19 al 30 agosto. L’iniziativa è riservata ai ragazzi e ragazze che hanno frequentato la scuola elementare e la
scuola media.
Questa domenica, nella Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, ci sarà una preghiera particolare per tutti gli animatori ed educatori del Grest che si dedicano con passione al servizio dei nostri bambini e ragazzi. Al termine della Messa, nel Ricreatorio, ci sarà il “lancio” del Grest, con la consueta allegria nel presentare il tema e la canzone animata
che costituirà la colonna sonora delle due settimane di animazione, giochi e attività.

Festa di San Rocco a Brazzano

Venerdì 16 agosto ricorre la memoria liturgica di San Rocco, pellegrino e taumaturgo francese, vissuto nel Trecento.Chiesa san Rocco Brazzano
È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dalla peste.
Progressivamente il suo nome è stato invocato per le necessità legate al mondo contadino, come protettore degli animali, nelle grandi catastrofi naturali come i terremoti, nelle epidemie.
Dal punto di vista iconografico, il santo è solitamente rappresentato con queste caratteristiche:
l’abito del pellegrino, ovvero un mantello (tabarro) e la relativa mantellina (tabarrina);
il cappello, solitamente posto alle spalle del santo;
il bastone, che richiama i lunghi viaggi compiuti dal santo;
una zucca o una borraccia per contenere l’acqua, solitamente appesa al bastone o a un fianco del santo;
la conchiglia, utilizzata per attingere acqua e fissata o sul tabarro o sul cappello (la conchiglia rappresenta il pellegrinaggio a Santiago di Comostela);
i segni della peste (le piaghe);
la croce sul tabarrino, dal lato del cuore;
un cane a lato del santo, che reca in bocca un pezzo di pane che, sottratto alla mensa del nobile Gottardo, serviva a nutrire il santo durante la sua malattia.
Molte chiese e parrocchie della nostra arcidiocesi sono dedicate alla memoria di questo martire, compresa una delle chiese di Brazzano. Venerdì sarà quindi celebrata una Santa Messa in onore di questo grande santo alle ore 18.30 nella chiesa di San Rocco.

Solennità di Santa Maria Assunta

Santa Maria AssuntaGiovedì 15 agosto si celebra la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Il Messale Romano introduce così questa grande solennità: «L’Immacolata Vergine, preservata immune da ogni colpa originale, finito il corso della sua vita, fu assunta alla celeste gloria in anima e corpo e dal Signore esaltata quale regina dell’universo, perché fosse più pienamente conforme al Figlio suo, Signore dei signori e vincitore del peccato e della morte» (Lumen gentium, 59). L’Assunta è primizia della Chiesa celeste e segno di consolazione e di sicura speranza per la Chiesa pellegrina (ibidem, 68). La dormitio Virginis e l’Assunzione, in Oriente e in Occidente, sono fra le più antiche feste mariane.

Questa antica testimonianza liturgica fu esplicitata e solennemente proclamata con la definizione dogmatica di Pio XII: «l’immacolata Madre di Dio sempre vergine Maria, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo» (Pio XII, Costituzione Apostolica Munificentissimus Deus, 1950).

Nel giorno dell’Assunta le Sante Messe nella nostra Unità Pastorale seguiranno l’orario festivo:

ore 08.00 Santuario di Rosa Mistica
ore 09.45 Chiesa di S. Giacomo a Lonzano
ore 10.00 Duomo di Cormons
ore 11.00 Chiesa parrocchiale di S. Fosca a Borgnano
ore 11.00 Chiesa di S. Stefano a Giassico
ore 18.30 Santuario di Rosa Mistica

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per le nostre sorelle Loretta Cecot e Dolores Sfiligoi, e per il nostro fratello Sergio Gratton. Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Estate 2024: l’impegno educativo della nostra Comunità (12/08/2024)

Campo Oratoriamo 2 2024Ecco le attività educative della nostra Unità Pastorale che sono ancora da svolgersi e, per le quali i responsabili si stanno preparando da mesi:
- Gli scout del Cormons 1°: guide ed esploratori stanno vivendo il loro campo di reparto dal 5 al 15 agosto ad Ampezzo, mentre i lupetti oggi terminano la loro vacanza di branco a Prato Carnico.
- L’Azione Cattolica inizia oggi l’attività estiva con i Giovanissimi assieme all’Acr di Capriva del Friuli a Ravascletto.
- Il Grest del Ric si svolgerà negli spazi del Ricreatorio di via Pozzetto dal 19 al 30 agosto. L’iniziativa è riservata ai ragazzi e ragazze che hanno frequentato la scuola elementare e la scuola media.

"Stelle cadenti e stelle cadute": Una Notte Magica presso la chiesetta di santa Fosca a Borgnano

Guarda la galleria fotografica

"Stelle cadenti e stelle cadute": Una Notte Magica a BorgnanoLa sera dell'11 agosto, presso la suggestiva chiesetta di Santa Fosca sul colle a Borgnano, si è svolto l'evento "Stelle cadenti e stelle cadute", un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia e non solo. A guidare il pubblico in un viaggio affascinante attraverso la volta celeste è stato il dottor Steno Ferluga, astrofisico di grande esperienza, che con un linguaggio semplice e accessibile ha spiegato i segreti delle stelle, rendendo comprensibili anche i concetti più complessi.

La serata è stata l'occasione perfetta per ammirare le "stelle cadenti" della notte di San Lorenzo, uno spettacolo offerto dallo sciame meteorico delle Perseidi, che ogni anno incanta con le sue scie luminose. Ma le sorprese non sono finite qui. Come gran finale, Ferluga ha presentato al pubblico alcuni campioni reali di meteoriti, provenienti da diversi angoli del pianeta, appartenenti alla collezione del Museo di Scienze Naturali Alvise Comel di Lucinico.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 30/03/2025


La Parola:
Gs 5,9-12 / Sal 33 / 2Cor 5,17-21 / Lc 15,1-3.11-32


«Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita»

La parabola del “figliol prodigo”, chiamata anche del “padre misericordioso”, dovrebbe avere probabilmente un altro nome per aiutarci a comprenderla e ad apprezzarla di più: la parabola del “fratello maggiore”.
È a lui, infatti, che spetta la scelta finale: entrare nella casa e far festa perché il proprio fratello - perduto, addirittura morto - è ritornato, o restarsene sdegnato fuori di casa, nella sicura superiorità di essere sempre stato nel giusto e di poter quindi giudicare e condannare il proprio fratello (e il proprio padre)? Il finale è aperto: siamo noi il fratello maggiore, quello che ha difficoltà a comprendere la bontà del padre (di Dio Padre) nei confronti di chi tradisce, sbaglia, butta via tutti i propri talenti. Siamo noi che possiamo fare un passo verso l’amore del padre e il perdono ai fratelli, entrando nella casa in cui si fa festa, riconoscendo di aver bisogno anche noi del perdono e dell’amore, che tutti fa vivere: sia “chi ha torto”, sia “chi ha ragione”...

 

 

La preghiera della settimana

 

23-03-2025

Quando si scatena la violenza, quando assistiamo agli effetti brutali di una forza terribile che devasta e distrugge, noi vogliamo capire, Gesù, offrirci una spiegazione plausibile e cerchiamo di trovare un senso a ciò che è del tutto insensato.

Dentro di noi siamo bombardati da tanti perché, da tante domande senza risposta. E vogliamo credere che dentro questo non c’è un solo frammento della volontà di Dio.

In effetti, Gesù, tu non dai spiegazioni. Tu ci inviti a considerare l’accaduto da un altro punto di vista: che cosa possiamo fare noi davanti alla sofferenza degli innocenti, davanti alle calamità naturali, davanti all’imperversare della violenza?

Ecco la conversione che ci viene richiesta: percorrere le strade della solidarietà, della condivisione, dell’amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon