Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

ACR - uscita alla Chiesa del Crocifisso della Subida

Uscita alla SubidaSabato pomeriggio i ragazzi dell'ACR di Cormons si sono recati alla Chiesa del Crocifisso della Subida accompagnati dai loro educatori per condividere un momento di riflessione quaresimale in vista della Santa Pasqua guidato dal parroco Mons. Paolo Nutarelli.

L'attività ACR viene sospesa e riprenderà sabato 14 aprile 2012 dalle 15.00 alle 16.30.

 

 

 

 

CON GLI OCCHI DEL SIGNORE

La Via Crucis cittadina, che ormai è una tradizione consolidata a Cormòns, è un bel segno testimoniale della fede dei cormonesi, perché riflettere sulla

Image preview

 Passione di Nostro Signore Gesù Cristo per le strade e non in un edificio di culto significa vuol essere una comunità cristiana che non si vergogna di annunciare il Vangelo per le vie del mondo.

La bellezza della Via Crucis cittadina sta anche nel fatto che vuole rappresentare concretamente una comunità parrocchiale famiglia di famiglie, infatti a prep

arare gli addobbi delle stazioni, le riflessioni e le preghiere sono le famiglie che abitano nelle zone dove si svolge la Via Crucis.

Piccola Accademia: VI° Incontro - La Sindone

[wysiwyg_imageupload:124:]

Martedì 27 marzo 2012, presso il Centro Pastorale mons. G. Trevisan di Cormòns, si è tenuto il VI incontro per l’anno accademico 2012 organizzato dalla Piccola Accademia sul tema “La[wysiwyg_imageupload:125:]Sindone: Enigma – mistero Vangelo scientifico”.

Il relatore, dott. Giacomo Busilacchio, durante il suo interveneto ha ripercorso la storia della Sindone e le sue caratteristiche che la fanno ritenere un oggetto dal valore unico, un reperto senza paragoni proprio dal punto di vista scientifico che più la si studia, più ci si sbarazza di qualsiasi ipotesi che possa trattarsi di un falso, un “lenzuolo” che Papa Giovanni Paolo II ha definito: <<Una reliquia insolita e misteriosa, singolarissimo testimone - se accettiamo gli argomenti di tanti scienziati - della Pasqua, della passione, della morte e della risurrezione. Testimone muto, ma nello stesso tempo sorprendentemente eloquente!>> <<Una provocazione all'intelligenza>>

 

La promesse dei lupetti del Cormòns 1°

Domenica 18 marzo, nella fantastica cornice della chiesa di Santa Fosca sul colle sopra Borgnano, il Branco della Letizia di Cormòns ha celebrato la giornata dellePromesse dei lupetti Promesse dei cuccioli del branco. L’uscita è cominciata sabato pomeriggio, il branco accompagnato dai vecchi Lupi ha raggiunto a piedi Borgnano. Il pomeriggio è proseguito tra giochi e le prove della cerimonia della promessa. Domenica mattina il Branco ha partecipato alla S. Messa nella Chiesa di Borgnano celebrata da don Franco Gismano che ha raccomandato ai Lupetti di ricordarsi che la parola promessa significa che se mi prendo un impegno lo devo porto avanti per sempre. Dopo la S. Messa insieme ai genitori i lupi hanno raggiunto il colle dove finalmente i cuccioli hanno potuto davanti ai vecchi Lupi recitare la legge del Branco e la promessa del Lupetto così in questo modo sono diventati ufficialmente parte del branco.

I cinque cuccioli che hanno recitato con molto timore e tanto entusiasmo la loro promessa di lupi nelle mani del capo branco Akela hanno messo un primo mattoncino di quella meravigliosa cattedrale che con il tempo sarà la donna o l'uomo della partenza. Il sogno del fondatore del movimento scout, B.P., infatti non è creare capi scout, ma donne e uomini della partenza cioè buoni cittadini che sappiano nella loro vita compiere delle scelte controcorrente di servizio agli altri e al Paese.

Piccola Accademia: VI° Incontro - La Sindone

Piccola Accademia VI Incontro

La Piccola Accademia organizza il suo VI° incontro per l'anno accademico 2012 sul tema:

La Sindone

Enigma - mistero
Vangelo Scientifico

Relatore:

dott. Giacomo Busilacchio

Martedì 27 Marzo 2012 ore 20:30

presso il Centro Pastorale mons: G. Trevisan

Via Pozzetto, 6 - Cormòns

Pellegrinaggio a Castelmonte

Pellegrinaggio a Castelmonte

Domenica scorsa, 25 marzo, l'Unità Pastorale di Cormòns ha vissuto il pellegrinaggio quaresimale a Castelmonte.

Il pellegrinaggio è stata l'occasione per ritagliare un momento per “mettersi in disparte” per vivere il silenzio e la preghiera, ma anche per riscoprire che non siamo dei girovaghi senza meta sulla terra, ma dei pellegrini la cui destinazione è la vita eterna.

Il pellegrinaggio è iniziato nella Chiesetta della Centa dove c'è stata la riflessione sulla Parola e l'esame di coscienza; dopo c'è stata la possibilità di accostarsi alla Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione.

Il pellegrinaggio si è concluso con la celebrazione della Santa Messa in Santuario.

 

 

Borgnano: via Crucis per il paese

Via CrucisVenerdì prossimo 23 marzo la Comunità di Borgnano si ritroverà a vivere la Via Crucis lungo le vie del paese partendo alle ore 20.30 dalla Chiesa di Santa Fosca in piazza. Il percorso si concluderà sul colle.

In caso di pioggia la Via Crucis, si terrà in Chiesa.

Per l’occasione la Lectio Divina a Brazzano viene sospesa e riprenderà dopo le festività pasquali, venerdì 13 aprile.

 

 


Nuovo servizio del sito: Le notizie del SIR

Logo del SIRDa oggi, 26/1/2012 la redazione di chiesacormons aggiunge ai suoi servizi anche il collegamento alle notizie del SIR.

L'Agenzia S.I.R. (Servizio Informazione Religiosa) nasce nel 1988, per iniziativa della Federazione Italiana Settimanali Cattolici e con il sostegno della CEI.

Negli anni si è evoluta ed è diventata una testata di riferimento dell'informazione religiosa.

La redazione è lieta di collaborare con il SIR includendo quotidianamente le notizie che vengono rilasciate.

Come consultare le notizie del SIR ?

E' semplicissimo, se andate nel riquadro a sinistra sotto il riquadro nel "Vangelo della Settimana" è possibile vedere le notizie aggiornate emesse dal SIR. 

LEGGERE ATTENTAMENTE… RIFLETTERE SERIAMENTE… come discepoli del Signore

Settimana SantaCome avevamo scritto lo scorso anno, nella lettera alla Comunità, alla Vigilia della Settimana Santa ci permettiamo ricordare che fin dalle origini i discepoli di Gesù, convertiti dalla predicazione apostolica, si riunivano nelle loro case per “spezzare il pane” facendo memoria del Signore che, la vigilia della sua passione, aveva comandato loro di ripetere il suo gesto.

La loro assemblea, si teneva regolarmente nel “primo giorno della settimana”, ricordando così, il “primo giorno” in cui Cristo è risorto dai morti ed è apparso al Signore.

Ben presto, la prima comunità cristiana sentì il bisogno di vivere una celebrazione particolare della nuova Pasqua; partendo dagli elementi “storici” dei Vangeli, la Comunità cristiana si ritrovava a celebrare il mistero della Passione, Morte e Risurrezione del Suo Signore in un’unica grande celebrazione che abbracciava più giorni

Attualmente il Triduo Pasquale comincerà nella sera del Giovedì Santo (in Coena Domini) dove, facendo memoria dell’Ultima Cena di Gesù, riproporremo il gesto della lavanda dei piedi per ricordarci il grande comandamento dell’Amore.

La celebrazione continuerà il Venerdi Santo alla sera: ascoltando la Passione di Gesù secondo l’evangelista Giovanni e svelando la Croce, faremo memoria dell’Amore che diventa dono.

Nella notte del Sabato Santo, la celebrazione del Mistero Pasquale di Cristo culminerà con la solenne Veglia Pasquale.

Congratulazioni Dottore!

Andrea Dottore!Oggi pomeriggio presso l'Università degli Studi di Trieste il nostro redattore Andrea Femia ha conseguito la laurea Magistrale in Ingegneria Civile con il massimo dei voti.

Congratulazioni di cuore da parte di tutta la redazione di www.chiesacormons.it

 

Ciao Maestro Giampaolo!

Giampaolo Boegan durante una delle sue escursioni didattiche sul Monte QuarinQuando entravi nell’aula, ti appariva tutt’altro che un’aula scolastica, almeno di quelle tradizionali con i banchi ben allineati e gli alunni diligentemente ai loro posti.

L’aula di Giampaolo era diversa, piena di vasetti di pennarelli, cartoncini colorati. E ai muri grandi cartelloni con disegni, fotografie, tante fotografie. Gli alunni intorno e in mezzo a loro Giampaolo, con la sua barba che s’ andava ingrigendo, qualche alzata di voce per far quietare i più irrequieti. All’apparenza sembrava uno stanzone disordinato, ma ogni oggetto aveva una sua funzione. Le aule di Giampaolo erano così, veri laboratori dove i ragazzi andavano a scoprire quei saperi che non trovi nei testi scolastici.

Giampaolo Boegan se ne è andato di sabato in quest’inverno agli sgoccioli e con una primavera che si presenta già con i suoi alberi fioriti. Aveva 65 anni e ha ceduto al male che da tempo lo tormentava e che lui aveva affrontato con la sua consueta energia ma anche con razionalità e con la fede che lo ha sempre accompagnato.

Ecco le foto della festa di San Giuseppe in Pradis

Festa di San Giuseppe Pradis Cros AltisEcco le foto della liturgia in località Cros Altis per la festa locale di S. Giuseppe.

Oltre la presenza di molti fedeli del circondario, sebbene il tempo era incerto, sono salite alcune carrozzine con gli ospiti della Casa di Riposo di Cormons.

 


 

Grazie a Dino per il reportage

Premio WeCa 2011: complimenti dell’Arcivescovo

[wysiwyg_imageupload:122:]

Gradita sorpresa in Duomo a Cormòns durante la Messa della mattina di domenica 18 marzo da parte dell'Arcivescovo di Gorizia, Mons. Dino De Antoni, il quale ha voluto personalmente[wysiwyg_imageupload:123:] ringraziare e complimentarsi con la redazione “Web&Voce” della nostra Unità Pastorale.

Le parole, semplici ma importanti, dette nel suo intervento saranno un ulteriore motivo per migliorare l’impegno di tutti noi.

Grazie Mons. Dino.

 

 

 

“LA LUCE È VENUTA NEL MONDO”

Quarta Tappa

La luce di CristoSignore Gesù, inoltrandoci nel cammino verso la Pasqua siamo invitati a guardare alla tua persona che, crocifissa al legno infame della croce, diventa sorgente di vita, speranza di novità, promessa di risurrezione.

Ci risulta difficile contemplarti, o Signore, perché, forse, ci sentiamo stranieri nei tuoi confronti.

Ci siamo troppo allontanati da te.

Abbiamo infranto i legami di amore che tu, con grande pazienza, sei andato intessendo di giorno in giorno.

I nostri occhi, abbagliati da luci fuorvianti, non riescono più a sopportare lo sfolgorio del tuo volto trasfigurato e risorto. 

Riconduci, o Signore, tutti noi sotto il legno della tua croce di vita e di salvezza.

Fa’ che tutti noi sappiamo volgere lo sguardo verso Te, che abbiamo trafitto, per ritrovare i lineamenti del Salvatore che ci ama e che muore per noi. 

O Signore, donaci la certezza che, solo contemplando le tue piaghe,potremo, nella solenne Veglia Pasquale, riconoscere i tuoi lineamenti di risorto.

Amen

NEWS PER IL CORSO ANIMATORI DELLA DIOCESI DI GORIZIA

In allegato si trovano ile liste per i Workshop di domani martedì 20 marzo 2012

Coloro che non troveranno il loro nome, s'iscriveranno direttamente domani sera. La segreteria è aperta dalle 20.15

a domani

Attività ACR - gruppo 6-8

attività ACRattività ACRNel corso dell'attività ACR che si è svolta sabato 17 marzo, il gruppo dei ragazzi più piccoli, dai 6 agli 8 anni, ha costruito e colorato un bellissimo arcobaleno di pasta...i ragazzi si sono divertiti incollando la pasta al foglio di carta e poi colorandola con tutti i sette colori dell'arcobaleno.

 

 

 

 

 

 

 

Via Crucis delle Comunità MASCI della nostra regione

Si è svolta a Cormòns sabato 17 marzo dalle ore 15.00 la seconda edizione della Via Crucis delle Comunità Adulte Scout del MASCI della Regione FVG. La Via Via Crucis del MASCI regionaleCrucis si è snodata dal Duomo di Sant'Adalberto alla Chiesa della Beata Vergine del Soccorso sul Monte Quarin. Le 11 stazioni sono state preparate dalle diverse comunità MASCI della nostra regione: Cormòns, Cordovado, Maniago, Trieste, Monfalcone, Pradamano, San Vito al Tagliamento, Sacile, Udine e Trieste. La liturgia è stata guidata prima dall'Assistente Ecclesiastico regionale del MASCI don Giampiero Facchinetti e nelle ultime stazioni l'Arcivescovo di Gorizia ha guidato la preghiera. Nella prima stazione, l'agonia di Gesù ai Getzemani, si è pregato il Signore di non toglierci i pericoli, ma aiutarci ad affrontarli, di non calmare le pene, ma di aiutarci a superarle. Nella quinta stazione a proposito delle torture e del dileggio che Gesù ha sofferto è stato detto “il nostro mondo è popolato da da molte persone che “galleggiano”, che preferiscono essere indifferenti per non essere coinvolti, che pensano di salvarsi usando la violenza fisica e della parola, la forza delle armi e della legge, l'espediente delle false fedeltà”.

UN LOGO PER IL RIC

Logo NOI AssociazioneSi è costituita nei giorni passati la nuova associazione “Ric Cormons” che ha come scopo, nel tempo, di portare avanti le tante iniziative che il Centro Pastorale “Mons. Trevisan” propone alla cittadina cormonese tra cui il Grest.

Per poter continuare e fra crescere il Ricreatorio la neonata associazione si è messa in rete con altri oratori e ricreatori d’Italia affiliandosi a NOIASSOCIAZIONE, ente nazionale con finalità assistenziali riconosciute, che dal 2002 coordina più di 1600 circoli.

La decisione di costituirsi in associazione nasce dal desiderio di favorire nuove iniziative volte a promuovere sempre più l’aggregazione sociale, dalla volontà di dare un nuovo slancio alle attività consolidate del Ric e dalla necessità di avvalersi di una veste giuridica propria e riconosciuta.

Per don Paolo, parroco e, in questa fase inziale del percorso, presidente della neonata associazione, Ric Cormons “può essere un strumento efficace per la crescita del nostro Ricreatorio, nel quale operano con grande passione tante associazioni, in modo particolare Azione Cattolica (ACR) e Scout (AGESCI). Nel tempo ci piacerebbe che si potesse concretizzare quell’affetto enorme che i cormonesi hanno per questo luogo e che ha segnato più di una generazione”

È con questa motivazione che chi vorrà, potrà associarsi a Ric Cormons: “questo -continua Donpi- può diventare un segno concreto del far parte di un ambiente e, ci si augura, riscoprire il senso di appartenenza al Ric”

Incontri Genitori "Festa di Prima Comunione"

Festa di Prima ComunioneGiovedì prossimo 15 marzo alle ore 20.30, presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan”, i genitori dei bambini che vivono il secondo anno dell’itinerario di catechesi sono invitati per un incontro formativo incentrato sul tema dell’Eucarestia.

L’idea portante di questi incontri è ricordarci che i primi educatori alla Fede dei bambini sono proprio i genitori.

 

 

 

 

L'esperienza della catechista Carlotta

Festa di prima ComunioneCi piace pensare che l’Unità Pastorale di Cormons sia realmente un insieme di più comunità parrocchiali e non una semplice razionalizzazione di risorse. Oggi siamo andati a Borgnano, a cercare di capire come sia la vita della Comunità. Abbiamo cercato di capirlo attraverso le piccole cose, come spesso succede, intervistando una giovane ragazza che aiuta nel servizio di catechesi, Carlotta Comar.

Carlotta, in cosa consiste il tuo servizio?

Io aiuto la signora Nelvia nella catechesi dei bambini di 9 anni che si stanno preparando alla Riconciliazione. Quest’anno abbiamo un gruppo di 5 bambini: Nelvia segue la parte più didattica, mentre io la aiuto seguendo i bambini e facendoli giocare. Purtroppo da questo mese non potrò più aiutare, a causa delle lezioni universitarie.

 Secondo te vale la pensa mantenere la catechesi a Borgnano?

 Da quest’anno la catechesi per i bambini della Riconciliazione è tornata a Borgnano. Negli ultimi anni, infatti, la catechesi veniva fatta sempre a Cormons, ma è un peccato non far svolgere ai bambini le attività all’interno della comunità in cui vivono. Una volta, quando facevo io catechesi, eravamo sempre qui a Borgnano: magari le attività comprendevano diverse annate, ma era bello fare gruppo tutti insieme.

 Adesso però i numeri sono ridotti.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon