Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Scuola campanaria a Brazzano

San GiorgioDa sabato 23 novembre, con orario 16.00 - 17.00, parte la scuola campanaria che si terrà a Brazzano sul campanile della chiesa di San Giorgio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Campanari del Goriziano, che aveva organizzato l’anno scorso la visita ai campanili del Duomo e di San Leopoldo a Cormons. 
Le date previste per la “scuola” sono le seguenti:
novembre 23 e 30; 
dicembre 7, 13 e 21;
gennaio 11, 18 e 25;
febbraio 8, 15 e 22.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a Mattia Medeot: 389 4282244.

Notizia dalla Caritas

CARITAS PARROCCHIALE SANT’ADALBERTO

Sede: Cormons, Via Pozzetto n. 2
Tel: 392 4801938
Email: caritascormons@libero.it

CENTRO DI ASCOLTO

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per essere ricontattati)

SPORTELLO CARITAS

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per prendere un appuntamento)

CONSEGNA ABBIGLIAMENTO E MATERIALE VARIO

Presso la Chiesa di San Leopoldo in Piazzale Marconi
ogni primo e terzo lunedì del mese
dalle ore 17.30 alle ore 18.00

Scuola di teologia

Riparte anche quest’anno la Scuola di teologia, proposta dalla nostra Arcidiocesi, per fornire una preparazione teologica ai laici. Si tratta di due corsi che si terranno uno a Gorizia e uno a Monfalcone, da novembre a gennaio.

- “Confini - in preparazione a Nova Gorica - Gorizia 2025”, sarà tenuto dal prof. don Santi Grasso a Gorizia, presso la Sala “Incontro” di San Rocco (Via Veniero 1), il mercoledì alle ore 20.30 con inizio dal 20 novembre;

- “Chiesa e mondo nel Concilio Vaticano II”, sarà tenuto dal prof. Andrea Bellavite a Monfalcone, presso l’Oratorio “San Michele” di Via Mazzini 9, il martedì alle ore 20.30 con inizio dal 19 novembre.

I Cappuccini a Cormons (nov 2024)

Sala gremita a Palazzo Locatelli per la presentazione del libro “I Cappuccini a Cormons – Eresie, stregonerie e personaggi del Seicento e Settecento” curato dal giornalista Franco Femia ed edito dalla Società Cormonese Austria.

Nel dialogo tra l’autore e Ivan Bianchi, direttore de Il Goriziano, sono stati trattai i passaggi più importanti del libro dalla difficile situazione religiosa nella Contea di Gorizia al tempo del Concilio di Trento. Alle violenze e ai processi per stregoneria che hanno caratterizzato buona parte del Seicento. L’arrivo dei Cappuccini, chiamati dall’allora pievano Luca Del Mestri, rispondeva proprio all’esigenza di dare un nuovo impulso religioso nella comunità.

I Cappuccini, che costruirono la loro chiesa e il convento (oggi demoliti) nell’area compresa tra le vie Gorizia, Capriva e la linea ferroviaria iniziarono ad operare intorno al 1625 e rimasero a Cormons fino al 1785 quando il convento venne soppresso dall’imperatore Giuseppe II. La serata è stata arricchita dalle letture del gruppo Lis Tarlupulis.

Festa del Volontario e della Solidarietà

Venerdì 22 novembre, alle ore 18.00, presso il Kulturni Dom di Gorizia (Via Italico Brass 20), si terrà la Festa del Volontario eFesta del Volontario e della Solidarietà della Solidarietà. La Caritas Diocesana promuove, per il terzo anno consecutivo, questo appuntamento di festa e di riflessione, assieme ad altri enti ed associazioni.
Alla riflessione contribuiranno due ospiti: il professor Stefano Allievi, sociologo e professore all’Università di Padova, e don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayròs e cappellano del carcere minorile di Milano.
Sarà presente anche il coro “Sant’Ignazio” di Gorizia, e non mancheranno delle testimonianze da parte di alcuni volontari del territorio.

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri freatell Luigi Plaino, Romano Rigotti e Roberto Luis, e per le nostre sorelle Liliana Comelli e Graziella Lanaro. Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

Notizie dalla Caritas

  • Giovedì 14 novembre è iniziato il servizio dell’Emporio della Solidarietà di Cormons. Grazie a tutti i volontari che si sono resi disponibili per questo servizio.
  • Questa settimana, su Voce Isontina, alcune pagine sono dedicate alla riflessione sui poveri, per renderci più consapevoli e disponibili ad essi.
  • Il giorno 1° novembre, presso il cimitero di Cormons, sono state raccolte offerte per € 828,08 destinate alla Caritas Parrocchiale di Cormons. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito.

CARITAS PARROCCHIALE SANT’ADALBERTO

Sede: Cormons, Via Pozzetto n. 2
Tel: 392 4801938
Email: caritascormons@libero.it

CENTRO DI ASCOLTO

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per essere ricontattati)

SPORTELLO CARITAS

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per prendere un appuntamento)

Un esempio di fede e servizio: la signora Rita ci ha preceduto alla casa del Padre

Altare della Madonna chiesa di san LeopoldoCiani Rita in CattarinCi sono persone che lasciano un segno profondo nei cuori di chi le ha conosciute. La signora Rita è stata una di queste: un esempio vivente della bellezza della fede vissuta con generosità e dedizione. Per tanti anni ha offerto il suo servizio come sacrestana volontaria del Duomo di Sant'Adalberto, con un impegno che non conosceva orari né limiti.

Chi l'ha incontrata ricorda le sue composizioni floreali, preparate con cura e amore per rendere il Duomo non solo un luogo di culto, ma anche uno spazio che onorasse la grandezza del Signore. Le sue mani hanno sgranato infiniti rosari e stirato tovaglie d'altare con precisione, sempre accompagnate da un sorriso e da una delicatezza che accoglieva chiunque avesse bisogno.

La sua fede non era solo una parola, ma una pratica quotidiana. Rita si è donata alla comunità senza riserve, arrampicandosi sugli altari per sistemare ogni dettaglio e accogliendo ogni compito con entusiasmo e umiltà. Non ci sono parole sufficienti per esprimere la gratitudine dei sacerdoti e dell’intera comunità verso di lei.

Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia

È in svolgimento a Roma la Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, a cui sta partecipando anche il nostro Arcivescovo. SiSinodo Chiesa di Italia tratta di un’ulteriore tappa del Sinodo voluto da Papa Francesco, di cui si dà un breve stralcio del messaggio che ha indirizzato all’assemblea.

Giornata dei Poveri

Questa domenica si celebra la Giornata Mondiale dei Poveri, il cui tema è:

La preghiera del povero sale fino a Dio

Adorazione Eucaristica per le Vocazioni

Sabato 16 novembre alle ore 17.45, presso la chiesa di San Leopoldo, si terrà l’adorazione eucaristica per le vocazioni e in preparazione alla Giornata mondiale dei poveri, che si celebrerà domenica 17 novembre.

Lucciolata a Brazzano

Venerdì 15 novembre, alle ore 19.00, partendo dall’esterno della chiesa parrocchiale di Brazzano, si terrà la Lucciolata per raccogliere fondi per la Casa Vie di Natale per i pazienti e i loro famigliari che sono in cura ad Aviano.

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Dario Bortolussi e per le nostre sorelle Annamaria Mirarchi, suor Barberina e Aurelia Sancig. Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

Presentazione libro sui Cappuccini a Cormons

Giovedì 14 novembre, alle ore 18.00, nella Sala di rappresentanza di Palazzo Locatelli a Cormons, sarà presentato il libro “I Cappuccini a Cormons - Eresie, stregonerie e personaggi del Seicento e Settecento” di Franco Femia, edito dalla Società Cormonese Austria.

L’autore dialogherà con Ivan Bianchi, direttore de Il Goriziano. .

Letture a cura de Lis Tarlupulis

Festa del Ringraziamento a Brazzano

Guarda la galleria fotografica

Festa del Ringraziamento a BrazzanoDomenica 10 novembre è stata la comunità di Brazzano a celebrare la Festa del Ringraziamento, giornata in cui si ringrazia il Signore al termine della stagione agraria.

Al termine della celebrazione eucaristica il parroco, don Stefano, ha benedetto i trattori e i mezzi agricoli.

Notizia dalla Caritas

Giovedì 14 novembre inizierà il servizio dell’Emporio della Solidarietà di Cormons. Anche se la gestione dell’Emporio è in capo all’associazione “La Ginestra”, che lo gestisce per conto della Caritas Diocesana, il primo contatto e l’ascolto delle persone che usufruiranno del servizio è dato dalla Caritas Parrocchiale di Cormons. Eccone i dati essenziali:

CARITAS PARROCCHIALE SANT’ADALBERTO

Sede: Cormons, Via Pozzetto n. 2
Tel: 392 4801938
Email: caritascormons@libero.it

CENTRO DI ASCOLTO

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per essere ricontattati)

SPORTELLO CARITAS

Presso la sede di Via Pozzetto n. 2
ogni giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
(inviare sms o messaggio whatsapp al 392 4801938
per prendere un appuntamento)

CONSEGNA ABBIGLIAMENTO E MATERIALE VARIO

Presso la Chiesa di San Leopoldo in Piazzale Marconi
ogni primo e terzo lunedì del mese
Iliana
dalle ore 17.30 alle ore 18.00

“La preghiera del povero sale fino a Dio (Sir 21,5)” Dal Messaggio per l’ottava Giornata Mondiale dei Poveri

[…] 7. La Giornata Mondiale dei Poveri è diventata ormai un appuntamento per ogni comunità ecclesiale. È un’opportunità pastorale da non sottovalutare, perché provoca ogni credente ad ascoltare la preghiera dei poveri, prendendo coscienza della loro presenza e necessità.

È un’occasione propizia per realizzare iniziative che aiutano concretamente i poveri, e anche per riconoscere e dare sostegno ai tanti volontari che si dedicano con passione ai più bisognosi.

Dobbiamo […] 7. La Giornata Mondiale dei Poveri è diventata ormai un appuntamento per ogni comunità ecclesiale. È un’opportunità pastorale da non sottovalutare, perché provoca ogni credente ad ascoltare la preghiera dei poveri, prendendo coscienza della loro presenza e necessità.
È un’occasione propizia per realizzare iniziative che aiutano concretamente i poveri, e anche per riconoscere e dare sostegno ai tanti  volontari che si dedicano con passione ai più bisognosi.

Dobbiamo ringraziare il Signore per le persone che si mettono a disposizione per
ascoltare e sostenere i più poveri. Sono sacerdoti, persone consacrate, laici e laiche che, con la loro testimonianza, danno voce alla risposta di Dio alla preghiera di quanti si rivolgono a Lui. Il silenzio, dunque, si spezza ogni volta che un fratello nel bisogno viene accolto e abbracciato. I poveri hanno ancora molto da insegnare, perché in una cultura che ha messo al primo posto la ricchezza e spesso sacrifica la dignità delle persone sull’altare dei beni materiali, loro remano contro corrente evidenziando
che l’essenziale per la vita è ben altro.

La preghiera, quindi, trova nella carità che si fa incontro e vicinanza la verifica della propria autenticità. Se la preghiera non si traduce in agire concreto è vana; infatti «la fede senza le opere è morta» (Gc 2,26).

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Renzo Ceccon e per le nostre sorelle Dolores Battistutta e suor Egidia.

Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

OrientACI a Cormons

LocandinaL’Azione Cattolica dei Ragazzi ed il Settore Giovani di AC, sabato 9 novembre saranno impegnati in un’iniziativa costruita a livello diocesano, con l’obiettivo di favorire l’orientamento scolastico per i ragazzi e le ragazze che frequentano la terza media.

L’incontro nasce dalla volontà di stimolare i ragazzi a comprendere quale scuola è più adatta alle proprie esigenze ed essere un momento di sensibilizzazione sull’importanza delle scelte da prendere nella propria vita.

L’incontro si svolgerà dalle 15.30 e conclusione alle 17.30 presso il Ricreatorio di Cormons.

Questa proposta di attività è destinata ai 12/14 che frequentano l’ultimo anno delle scuole medie con l’obiettivo di aiutare la scelta della scuola ma anche e soprattutto per promuovere la socializzazione tra i ragazzi.

È previsto un momento dedicato anche ai genitori: “Come poter accompagnare i nostri figli ad una scelta consapevole?”

Per coloro che fossero interessati: acr@azionecattolicagorizia.it o giovani@azionecattolicagorizia.it.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon