Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

50 anni di Don Paolo

Guarda la galleria fotografica

Stamane, domenica 10 ottobre, dopo la Santa Messa presieduta da don Paolo, la comunità si è ritrovata al Ric per…..per un momento meglio conosciuto come  “dello stare assieme”.

Tutti assieme per il compleanno di Don Paolo che oggi compie cinquant’anni.

Cinquanta, una bel traguardo e pensare che diciassette li ha passati con noi. Ogni anno, un anno in più nello zaino, ma sempre con il suo sorriso e la sua voglia di vivere. Sempre vicino ai giovani, ma anche a tutte le persone bisognose. Ci ha preso per mano, come un padre, e ci ha condotti nella giusta strada, aspettando chi restava indietro.

Non mi dilungo di più. Lui vorrebbe così, Poche parole.

Buon compleanno don Paolo da parte di tutti.

Un viaggio alla riscoperta della storia e dell’arte del Duomo (1)

Guarda la galleria fotografica

Fra un anno, il 9 ottobre 2022, ricorrerà il 200.mo anniversario della consacrazione del Duomo, dedicato a Sant’Adalberto, da parte dell’arcivescovo di Gorizia Giuseppe Walland come riporta una lapide che si trova all’interno della chiesa. Un anniversario importante per la storia della nostra comunità e che va celebrato con la dovuta solennità. Per questo motivo, a un anno esatto da questa ricorrenza, intendiamo compiere un percorso settimanale alla riscoperta della storia della chiesa matrice di Cormons e delle sue ricchezze artistiche. Sarà un viaggio, che inizierà questa settimana, e che ci porterà attraverso 52 puntate all’appuntamento del prossimo anno.

Se la consacrazione avvenne nel 1822, i lavori di costruzione del Duomo iniziati molti anni prima, nel 1756, proseguirono per molti anni e si conclusero, come avremo modo di illustrare, nel 1896 con la realizzazione della facciata come la vediamo oggi.

Il saluto di Don Paolo

Considerato che l’ingresso canonico di don Paolo a Grado, come nuovo Parroco, è stato fissato per domenica 7 novembre, indicativamente nel pomeriggio verso le 15.00/15.30, è possibile, così, definire i saluti alle Comunità che, causa “l’emergenza Covid”, verranno vissuti in più momenti secondo il seguente calendario:

- Dolegna – Chiesa S. Giuseppe:

domenica 17 ottobre ore 10.30
(Al termine della S.Messa seguirà il saluto dell’Amministrazione Comunale)

- Cormòns – Duomo S. Adalberto:
sabato 23 ottobre ore 18.30
domenica 24 ottobre ore 8.30
domenica 24 ottobre ore 10.00
(Ad ogni Santa Messa don Paolo terrà l’omelia e saluterà la Comunità)
ATTENZIONE - L’accesso alle tre celebrazioni in Duomo a Cormòns, causa l’emergenza epidemiologica, sarà consentito solo previa prenotazione. I tagliandi di ingresso verranno distribuiti al termine di ogni celebrazione di domenica prossima (sabato 9/10: S. Leopoldo 18.30 - domenica 10/10: S. Leopoldo 8.30 Duomo ore 10.00) ed a seguire, da lunedì 11 ottobre, in Ufficio Parrocchiale.

- Brazzano – Chiesa S. Lorenzo:
domenica 31 ottobre ore 11.00

- Comunità Slovena – Chiesa della Subida:
sabato 6 novembre ore 17.45

- Borgnano – Chiesa S. Fosca:
domenica 7 novembre ore 10.30

Lectio Divina 02 XXVIII DOMENICA T.O. 10/10/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Lectio Divina 01 XXVII DOMENICA T.O. 03/10/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

“Un Ricordo” di Don Fausto

Don FaustoSono passati 10 mesi dalla morte improvvisa di don Fausto ed il pensiero verso lui non si è mai affievolito… anzi… Molte persone, in queste settimane, chiedono se è possibile avere un suo ricordo (un libro, un Rosario etc…): chi lo desiderasse può visitare le sale a fianco il Duomo di Cormòns per poter scegliere questo ricordo. Sarà possibile lasciare liberamente un’offerta per le Opere Caritative e Pastorali della Comunità. La “Mostra”, in memoria di don Fausto, seguirà il seguente orario:

Venerdì 8 e 15 ottobre e Sabato 9 e 16 ottobre:
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Domenica 10 e 17 ottobre:
dalle ore 09.00 alle ore 10.00 e dalle ore 11.00 alle ore ore 12.30

Festa della Madonna del Santo Rosario a Brazzano

Guarda la galleria fotografica

Domenica 3 ottobre 2021 la comunità di Brazzano si è riunita in occasione della festa della Madonna del Rosario. La celebrazione delle ore 18.00 è stata presieduta da don Mauro. Al termine della Santa Messa, è seguita la processione nel rispetto della normativa anti-covid. I credenti, posta la statua raffigurante Maria sopra un carro, hanno percorso, in preghiera, le vie del paese illuminate da tante candele. La statua poi è stata riposta all'interno della chiesa e don Mauro ha congedato l'assemblea impartendo la benedizione.

Festa della madonna del Rosario a San Leopoldo -2021-

Guarda la galleria fotografica

La Madonna del Rosario è una delle tradizionali e più celebri e importanti raffigurazioni nelle quali la Chiesa cattolica venera Maria: la Vergine è rappresentata con una veste azzurra e una corona del Rosario tra le man La Festa della Madonna del Rosario è un’occasione importante per mettere al centro della nostra riflessione la preghiera del Santo Rosario. Sante Messe celebrate da don Paolo nella chiesa di San Leopoldo nella scorsa domenica. In particolare, al termine della Messa delle ore 11, è stata recitata la supplica alla Madonna del Rosario di Pompei.

Ulteriori appuntamenti della Comunità

* Lunedì 4 ottobre, Festa di San Francesco:
   - la S.Messa delle ore 18.30 verrà celebrata in San Leopoldo;
   - alle ore 19.00 in Ric s’incontrano i giovani della Cresima (II anno);
   - il gruppo della Parola si ritrova alle ore 20.30 in Ric (in presenza).
* Martedì 5 ottobre, Festa di San Luigi Scrosoppi:
  In Santuario vengono celebrate solennemente le Sante Messe alle ore 07.10 ed alle    ore 18.30: seguirà l’omaggio all’altare del Santo.

Ordinazione di Fra Piero Russian e Francesco Vitale

Fra Piero RussianIn occasione delle Ordinazioni Diaconali di

  • Fra Piero Russian che sarà ordinato diacono sabato 9 ottobre 2021 presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova alle ore 10.30;
  • Francesco Vitale che sarà ordinato diacono giovedì 28 ottobre 2021 presso la Cattedrale Metropolitana di Varsavia (Polonia),

Venerdì 8 ottobre alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Leopoldo
verrà vissuta una Veglia di preghiera
alla quale tutti siamo invitati a partecipare.
Dio che ha iniziato in loro la Sua opera,
la porti a compimento!

Pubblichiamo questa settimana il saluto di Francesco:Francesco Vitale

Le nuove nomine per la collaborazione pastorale di Cormòns

Questa sera alla presenza dei Consigli ed Assemblee Parrocchiali della nostra Collaborazione Pastorale, l’Arcivescovo Carlo ha comunicato la nomina del nuovo Parroco nella persona di don Stefano Goina.

Don Stefano GoinaMons. Armando Zorzin

Responsabile e Parroco dell’Unità Pastorale tra le Parrocchie di Sacro Cuore di Gesù e di Maria e Santi Giovanni di Dio e Giusto in Gorizia, don Goina, attualmente, è Economo Diocesano e Vicario episcopale per la testimonianza della Carità e per gli affari economici e l’organizzazione.

È docente di Filosofia presso la Scuola Secondaria di Secondo Grado.

A don Stefano, come Aiuto Pastorale insieme all’Equipe che già si è formata (Mons. Mauro, don Joseph, Diaconi e Suore Pastorelle) si aggiungerà anche Mons. Armando Zorzin, Vicario Generale dell’Arcidiocesi.

Nelle prossime settimane sarà comunicato l’ingresso ufficiale di don Goina e Mons. Armando.

#Cormonsnonsiferma… anche la solidarietà non si ferma

La scorsa settimana sono stati consegnati n. 46 kit scolastici a bambini e ragazzi (dalla classe I della Scuola Primaria alla classe IV della Scuola Secondaria di II grado). GRAZIE INFINITE a chi permette che si possa realizzare anche questo!

Mandato ai catechisti -2021 -

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa il rinnovo del mandato ai catechisti da parte di Don Paolo, durante la Santa Messa in duomo.

Non ci sono parole migliori di quelle di Don Paolo:

Care catechiste e cari catechisti,mentre esprimete la disponibilità a servire, benedite il Signore per il vostro “SI”, generoso ed aperto alle sfide che lo Spirito Santi ci impone.

Il angelo non è lettera morta ma, con il vostro “SI” diviene vivo e ancora oggi desidera raggiungere il cuore di ogni persona, ed in modo particolare in questo anno di ogni persona.

Questa vostra nuova o rinnovata disponibilità è un ulteriore risposta alla vostra vocazione battesimale.

Inizio del nuovo anno catechistico

Questa mattina, durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, viene vissuto il Mandato ai catechisti, in occasione del nuovo anno catechistico. Il primo pensiero, come Comunità cristiane, va a loro: dobbiamo dire ai catechisti GRAZIE, a nome del Signore per il loro “sì”; non è scontato, non è facile ma è bello e meraviglioso. Qui nasce anche l’augurio che altre persone, nelle Comunità, sentano la chiamata a servire il Signore nell’annuncio della Fede cristiana. Sappiamo che non sempre ci si sente preparati… i bambini ed i ragazzi, forse, ci sembrano più lontani? Può darsi, ma Dio non sarà mai lontano da loro (e neanche da noi: non siamo soli!).

Il Signore attende tutti alla sua mensa, ogni domenica. Ci nutre di Parola e Pane, per sostenerci nella quotidianità. Ci chiede d’incontrarci, per ascoltare e crescere insieme. Sogna una Chiesa dove la comunione è lo stile di vita ed un’attenzione speciale è data a chi è in difficoltà. Sono queste le linee della catechesi che dovremmo tenere sempre presente, quelle che ci possono rendere nuovi ogni istante, ogni giorno, ogni anno.

In questa settimana che va ad aprirsi sono invitati i genitori, (ore 20.30, presso il Duomo di Sant’Adalberto):

  • Martedì 28 settembre: i genitori del Secondo Anno Catechesi (Tappa Festa di Prima Comunione);
  • Mercoledì 29 settembre: i genitori del Primo Anno Catechesi (Tappa Festa del Battesimo);

Fin d’ora ricordiamo che gli incontri di catechesi, con i bambini, inizieranno:

Martedì 05/10:

ore 16.20: i bambini del II Anno Catechesi (gruppo Cormòns);
ore 17.45: i bambini del II Anno Catechesi (gruppo Brazzano);

Giovedì 07/10:

ore 16.30: i bambini del I Anno Catechesi (gruppo unico).

Gruppo della parola - in presenza -

Con domani, lunedì 27  settembre, in presenza e sefguendo le disposizioni riguardanti il periodo di emergenza, e poi ogni lunedì alle 20e30, presso il centro Pastorale "Mon Trevisan" è possibile incontrarsi e lasciarsi guidare, in profondità, dalla Parola di Dio:l'incontro è aperto a tutti e tutti sono i benvenuti !!! 

Attenzione: sul portale www.chiesacormons.it sarà disponibile riascoltare il podcast dell'incontro a partire dal mercoledì successivo

Mandato ai catechisti - 2021

 

Domenica  26 settembre, in Duomo a Cormòns durante la Santa
Messa delle ore 10.00, si svolgerà un atto importante per la vita della nostra Collaborazione Pastorale.

Alcune persone riceveranno la missione di accompagnare ed aiutare la maturazione cristiana dei nostri bambini, giovani ed adulti, attraverso la catechesi.
La responsabilità che affidiamo loro è grande…tutti noi ci impegniamo ad accompagnarli con la nostra preghiera ed il nostro sostegno.
Forse qualcuno pensa che si nasca catechista, non è proprio così. I catechisti sono uomini e donne, giovani ed adulti che si mettono in gioco ed accolgono, a volte con un po’ di timore, la proposta della Parrocchia di vivere questa bellissima esperienza: questa è senz’altro un’occasione di crescita nella Fede. Accompagnando gli altri si cresce come cristiani.

In Parrocchia, a tutti i livelli, abbiamo bisogno di queste figure…
Perché non provare? Perché non dare la propria disponibilità? Per
informazioni rivolgersi a Suor Maria oppure a Don Paolo

Ordinazione di Fra Piero Russian e Francesco Vitale

In un tempo di grande novità per le nostre Comunità parrocchiali, giunge l’ufficialità di due belle notizie: due “nostri concittadini” riceveranno l’Ordinazione Diaconale, primo grado del

Sacramento dell’Ordine che li porterà successivamente a l presbiterato (sacerdozio).

  • Fra Piero Russian sarà ordinato diacono sabato 9 ottobre 2021 presso la Basilica di Sant’Antonio a Padova alle ore 10.30;
  • Francesco Vitale sarà ordinato diacono giovedì 28 ottobre 2021 presso la Cattedrale Metropolitana di Varsavia (Polonia).

Il diaconato è il primo grado dell’ordine e consacra i candidati al servizio del Vangelo, della liturgia e della carità, ad immagine di Cristo che è venuto per servire e non per essere servito. Il diacono, come ricorda la costituzione dogmatica Lumen Gentium al numero 29, può «amministrare solennemente il Battesimo, conservare e distribuire l’Eucarestia, assistere e benedire il matrimonio in nome della Chiesa, portare il viatico ai moribondi, leggere la Sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto ed alla preghiera dei fedeli, amministrare i sacramentali, presiedere al rito funebre ed alla sepoltura. Essendo dedicati agli uffici di carità e di assistenza, i diaconi si ricordino del monito di san Policarpo: “Essere misericordiosi, attivi, camminare secondo la verità del Signore, il quale si è fatto servo di tutti”».

Attenzione:

Vivremo questi due momenti ecclesiali nella preghiera e nell’affetto verso questi nostri fratelli, che ci ricordano la bellezza della vocazione di speciale consacrazione, in particolare:

Presentazione del libro "I Domenicani a Cormons, storia e personaggi del 700 e 800" a San Leopoldo

Guarda la galleria fotografica

Larga è stata la partecipazione alla presentazione del libro “I Domenicani a Cormons” tenutasi nella chiesa di San Leopoldo. Ivan Portelli, nell’illustrare la pubblicazione, ha svolto un’ampia disanima sul periodo storico, tra il Seicento e l’Ottocento, caratterizzato da una vitalità riscontrata non solo in campo religioso ma anche sociale e culturale. Don Mauro Belletti ha ricordato la figura di san Domenico Guzmane: ha tratteggiato le caratteristiche del suo Ordine e dei Padri predicatori. Franco Femia, autore del libro, ha brevemente ricordato i contenuti della pubblicazione, resa possibile grazie anche al contributo documentale fornito dall’Archivio dei Domenicani di Bologna oltre a quello dell’Archivio della parrocchia di Cormons. In apertura, dopo il saluto del parroco don Paolo Nutarelli, il presidente della Società Cormonese Austria, che ha edito il libro, ha annunciato che nei prossimi giorni si aprirà una mostra fotografica e documentale sulla chiesa e sul convento di San Leopoldo e sull’eredità artistica lasciata dai Domenicani. Hanno portato il loro saluto anche il presidente della Fondazione Carigo, Alberto Bergamin, e il vicesindaco Antonietta Fazi, sottolineando la validità dell’iniziativa che ha come obiettivo quello di mantenere viva la memoria storica di Cormons.

La Festa della Madonna del Rosario nelle nostre Comunità

Madonna del RosarioLa Festa della Madonna del Rosario è un’occasione importante per mettere al centro della nostra riflessione la preghiera del Santo Rosario. Come ha ricordato il Papa: “Anche oggi, in questi tempi di pandemia, è necessario tenere tra le mani la corona del Rosario, pregando per noi, per i nostri cari e per tutti gli uomini. Prendete in mano il Rosario ogni giorno ed alzate il vostro sguardo verso la Madonna, segno di consolazione e di sicura speranza”.

Nelle nostre Comunità vivremo questa Festa in modo particolare:

Per la Comunità di Cormòns

Da sabato 25 settembre e fino a domenica 3 ottobre 2021, la S.Messa Vespertina (ore 18.30) sarà celebrata in San Leopoldo (e quindi la S.Messa della sera a Rosa Mistica viene sospesa); alle ore 18.00 verrà recitata la preghiera del Santo Rosario.

Domenica 3 ottobre 2021
Le celebrazioni di questa domenica si terranno nella Chiesa di San Leopoldo secondo questo orario:
ore 08.00 - ore 09.30 - ore 11.00
(Non verrà vissuta la tradizionale processione)
Al termine della Santa Messa delle ore 11.00 verrà recitata
la Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei

Per la Comunità di Brazzano

Presentazione libro "I Dominicani a Cormòns, storia e personaggi del 700 e 800

Giovedì 23 settembre, alle ore 20.00 presso la Chiesa di San Leopoldo, verrà presentato il libro "I Domenicani a Cormons, storia e personaggi del 700 e 800” curato da Franco Femia. L'autore, dopo un’attenta ricerca negli archivi della Chiesa e dell'Ordine domenicano, ci presenterà uno spaccato di vita cormonese partendo dalla presenza dell’ordine dei Padri predicatori, fondato da San Domenico durata 110 anni (dall’approvazione imperiale per l’apertura del convento alla sua soppressione durante l’occupazione napoleonica nel 1812).

Alla serata, organizzata dalla Parrocchia e dalla Società Cormonese Austria, editrice del libro, ci saranno gli interventi anche di Mons. Mauro Belletti e di Ivan Portelli.

L’ingresso in Chiesa segue la normativa in vigore: uso della mascherina, distanziamento e uso del gel.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon