Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

“Il sogno realizzato di Libera Terra”

Il sogno realizzato di Libera Terra (3/9/2011)“Il sogno realizzato di Libera Terra”.

Questo è stato il tema dell’incontro che i volontari della Botteghina del Commercio equosolidale dell’Associazione Equa hanno curato, invitando sabato scorso 3 settembre Francesco Galante, presidente della cooperativa Placido Rizzotto di Libera terra.

La folta presenza di un pubblico attento e motivato ha subito fatto intendere che le persone hanno a cuore problemi fondamentali quali il contrasto all’illegalità, la preoccupazione per la globalizzazione della mafia, ma anche la volontà di realizzare la giustizia e soprattutto l’utopia di vivere in un Paese dove l’uguaglianza delle opportunità diventi realtà al Sud come al Nord.

Fin dall’inizio si è capito che non sarebbe stata la “solita” conferenza…

Marina Comuzzi, presidente di Equa, nel suo saluto all’ospite e a tutti i presenti, ha sottolineato proprio questo intreccio di relazioni e di opportunità. Marina, salutando Francesco ha dichiarato:

“Spesso le cose non sono così come sembrano.

E anche in questo caso è così.

Infatti potrebbe sembrare che Francesco Galante  sia stato chiamato da noi della Bottega e di Equa, ma in realtà, a ben vedere è stato lui a chiamare qui oggi le tante realtà del nostro territorio che hanno condiviso, con sincero entusiasmo la preparazione di questo appuntamento:

FESTA DELL'UVA

Festa dell'uva 2011Inserite nuove foto.


Domenica 4 settembre è tornata la tradizionale  , appuntamento annuale che vede la città meta di tanti visitatori.

L’evento vede la presenza tra le vie cittadine la presenza di stand enogastronomici, eventi musicali e la tradizionale sfilata dei carri allegorici di cui pubblichiamo alcune foto.

Ricordiamo, inoltre, che alla sfilata hanno partecipato anche i ragazzi del GREST che con il loro carro hanno portato gioia ed energia al pubblico presente.

Oltre 200 ragazzi accompagnati dai loro animatori hanno ballato ininterrottamente dall'inizio alla fine della sfilata, una grande prova di resistenza fisica considerando anche il caldo afoso del pomeriggio.

Bravi!!!

Route 2011


Clan Cormòns 1°: Route in bici sul percorso del Cammino celesteNOVITA': Le foto della tappa di mezzo del Cammino celeste a Cormòns.


Venerdì mattina i giovani Rover ed i loro Capi si sono ritrovati in Rosa Mistica per iniziare la loro Ruote estiva che li porterà a vivere il “Cammino celeste” … inverso: infatti, dopo la preghiera e l’atto di affidamento a Maria, il Clan è partito per il Monte Lussari.

Il Santuario, posto a quasi 1800 m. sul livello del mare, è stato infatti il punto di partenza della Route che porterà i giovani ad arrivare all’inizio della prossima settimana a Barbana, muovendosi in bicicletta.

Di cuore, a nome di tutta la Comunità: buona strada!!!

Incontro Catechiste

Incontro delle CatechisteMercoledì 7 settembre alle ore 17.00 presso il Centro Pastorale “Trevisan” tutte le catechiste delle Parrocchie sono invitate ad un incontro per vivere insieme la programmazione del nuovo anno catechistico e, successivamente, celebrare l’Eucarestia in Rosa Mistica alle ore 18.30.

L’incontro può essere l’occasione per chi desidera “iniziare” a servire le Comunità in questo prezioso e fondamentale ministero.

 

 

 

GREST 2011: serata finale.

[wysiwyg_imageupload:84:]GREST 2011: Gli animatoriDavanti ad un numeroso pubblico, 240 bambini e ragazzi si sono esibiti nella serata finale dell’edizione 2011 del “GREST”: divertenti sketch, balli di gruppo, sfilate di moda e break dance organizzati dagli animatori ed aiuto animatori presenti quotidianamente sia in ricreatorio che durante le uscite.

Alla serata sono intervenuti il sindaco di Cormòns, prof. Luciano Patat, e il rappresentante della Fondazione della Cassa di Risparmio di Gorizia, dott. Suru,  che insieme a Mons. Paolo Nutarelli hanno sottolineato l’importanza del GREST nella comunità cormonese e la passione, sacrificio e dedizione degli animatori e aiuto animatori che hanno insegnato a questi ragazzi, con divertimento ed entusiasmo, a essere “Aquile” e volare alto, a tirar fuori il maglio di ognuno perché, come dice la colonna sonora dell’edizione di quest’anno, “… chi è se stesso sale sul palco e comincia a ballare…”.

Come ogni anno, al terimine della serata, non potevano mancare i dolci preparati dai genitori nonché la mega-torta offerta dal Panificio BATTISTUTTA Walter di Cormòns.

Arrivederci al prossimo anno per l’edizione del “GREST DUE ZERO UNO … DUEEEEE!!!!!”.

Quello che non vi dicono su Chiesa e denaro

ICIdi Marco Ciamei 23-08-2011

Cari amici cattolici, vi sarà certamente capitato in questi giorni di ricevere critiche dal vostro amico non credente di turno (o credente ma non praticante, o credente praticante ma non osservante...) sul rapporto tra Chiesa e denaro, magari utilizzando i grandi cavalli di battaglia dei cari laicisti: esenzione ICI e 8xmille alla Chiesa cattolica, tra tutti.

Ebbene, se rientrate nella categoria di chi, in tale circostanza, non ha saputo rispondere alcunché (se non, con malcelato imbarazzo, che la Chiesa è fatta di peccatori), provo ad offrirvi alcuni spunti di riflessione. Intendiamoci, che la Chiesa sia fatta di peccatori è una verità e nessuno può metterla in discussione: che questo, però, significhi la irrimediabile verità di ogni critica, beh, forse qualche dubbio può sorgere anche ai non cristiani (detti anche, per un noto pseudo-matematico, non “cretini”).

Visto allora che la figura dei cretini a noi (a differenza di altri) non piace farla, vediamo di approfondire i termini della questione.

Questione ICI
Partiamo con il primo problema, peraltro recentemente tornato a galla dopo la decisione della Commissione europea di riaprire la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia su questo punto.
Una premessa, a scanso di equivoci: la CEI e il Vaticano non sono la stessa cosa (sic!).
Con un po’ della vostra pazienza (vi assicuro che ne vale la pena) proviamo a capire come stanno le cose. 

GREST 2011: Lunedì 29 Agosto - Parco acquatico

 

GREST 2011: Lunedì 29 Agosto - Parco acquaticoLunedì 29 i bambini del Grest accompagnati da Don Paolo e dagli animatori si sono recati a Grado per passare una splendida giornata al Parco Acquatico!!

Ecco alcune foto di questa memorabile giornata.

 

 

 

 

 

GMG 2011: Il nostro Giacomo su Avvenire

Articolo di Avvenire (14/8/2011)

Ancora non si sono spenti gli echi dell'enorme successo di partecipazione e coinvolgimento alla Giornata Mondiale della Gioventù.

Come abbiamo visto, tutti i media hanno dato grande risalto all'avvenimento con la cronaca quotidiana ed i servizi speciali.

I media cattolici hanno dedicato grande spazio alle iniziative ed alle storie che questo evento ha portato con sè.

Vogliamo ricordare anche la breve testimonianza del nostro Giacomo che ha fatto ad "Avvenire", il giornale di riferimento dei cattolici, a Guernica vicino a Bilbao.

La citazione compare nel numero di Avvenire del 14 Agosto 2011 che alleghiamo.

E' anche possibile cliccare sull'immagine per leggere il trafiletto che riguarda la testimonianza di Giacomo.

Sappiamo che i nostri Davide, Tommaso, Leonardo e Giacomo vengono spesso fermati per strada per farsi raccontare l'esperienza che hanno vissuto.

A breve vi riporteremo le interviste che verranno pubblicate anche sulla stampa regionale.

Restate sintonizzati.

GREST 2011: DOMENICA 28 AGOSTO - FESTA IN PIAZZA

[wysiwyg_imageupload:83:]L’evento più sentito dell’anno, il GREST è continuato anche oggi, 28 agosto.

Infatti dopo essersi ritrovati tutti insieme, ragazzi, animatori e tutte le famiglie all’Eucarestia celebrata da Mons. Paolo Nutarelli, la carovana del GREST si è recata in piazza XXIV Maggio per un momento di animazione e festa per colorare Cormons.

Ecco alcune foto della festa.

 

 

 

 

GREST 2011: Giovedì 25 Agosto - I giochi d'acqua

GREST 2011: I giochi d'acqua

La Giornata dei Giochi d'acqua

Pubblichiamo alcune foto della giornata al GREST del 25 Agosto 2011.

I ragazzi ricorderanno questa data perchè c'erano i giochi d'acqua.

Vi lasciamo immaginare cosa non ci sia stato. 

Con il caldo che c'era ci voleva proprio una giornata così.

 

FESTA DELL’UVA

Festa dell'uva a CormònsLa prima domenica di settembre, come ormai tradizione nella nostra cittadina, ritorna il consueto appuntamento con “la Festa del’uva” che vede Cormons meta di tanti visitatori.

Tra i vari stand ci permettiamo ricordare quello della “Piccola Accademia” davanti al Santuario di Rosa Mistica e l’area del Centro Pastorale “Trevisan” dove i chioschi saranno in funzione da venerdì sera e dove verranno disputati alcuni Tornei sportivi.

Ricordiamo che tutto il ricavato viene devoluto per sostenere le spese dei lavori del Centro Pastorale.

 

 

 

 

 

CONVOCAZIONE DEI CONSIGLI PASTORALI

 

Consiglio pastoraleSu richiesta dell’Arcivescovo, vengono convocati per lunedì 5 settembre 2011 alle ore 20.30 presso la Casa Canonica di Brazzano i Consigli degli Affari Economici dell’Unità Pastorale.

 

All’ordine del giorno la presentazione della convenzione che potrebbe legare le parrocchie dell’Unità Pastorale alla Congregazione delle Suore di Gesù Buon Pastore (Le Pastorelle).

Nella stessa settimana, giovedì 8 settembre, sempre a Brazzano, alle ore 20.30 ci sarà un incontro congiunto di tutti i Consigli Pastorali Parrocchiali per la definizione del calendario del nuovo Anno Pastorale che inizierà “unitariamente” martedì 20 settembre a Rosa Mistica nell’80° anniversario dell’Incoronazione della Madonna, alla presenza dell’Arcivescovo.

 

CAMPO SCOUT CORMÒNS 1° 2011: Ecco il video

Difficilmente si potranno dimenticare il grande affiatamento, le storie, le avventure e la gioia di stare insieme vissuti quest'anno al campo Scout del Cormòns 1°.

I ragazzi, ed anche i capi, sono tornati a casa carichi di entusiasmo e di bei ricordi delle esperienze fatte.

Pubblichiamo e ringraziamo di cuore Stefano che in qualità di padre di uno dei ragazzi ha voluto trasmettere tramite le immagini quello che difficilmente si riesce a comunicare con le parole.

Ci associamo a lui nel ringraziamento ai capi che con gratuità svolgono la loro funzione di educatori.

Per gli utenti registrati c'è la possibilità di lasciare un commento su questa notizia.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GMG 2011: I nostri ragazzi sono tornati...

GMG 2011: Il ritorno da Madrid.Questa sera (25/8/2011) i nosri ragazzi sono tornati dalla GMG di Madrid.

E' stato veramente bello vedere l'arrivo della corriera che riconsegnava alle famiglie i ragazzi della diocesi con i volti sorridenti e felici.

Una volta scesi e salutati i genitori, sono cominciati gli abbracci, i saluti, le strette di mano e qualche lacrima. Segni di un'esperienza vissuta in prima persona che non dimenticheranno mai.

Sembrava che volessero prolungare il più possibile il desiderio di vivere fino in fondo questa avventura.

Alleghiamo alcuni commenti a caldo e le foto dei nostri ragazzi e di don Nicola che, insieme a don Moris, è stato per loro un preciso punto di riferimento.

Restate sintonizzati perchè presto arriveranno le testimonianze in diretta.

 


Alex: Torno dalla GMG con qualcosa di molto forte; è stata un’esperienza molto importante. Fin dal primo giorno mi hanno colpito le difficoltà per raggiungere i posti, per comunicare, per farci capire, per la stanchezza che amplifica gli attriti… proprio grazie a queste prove mi sento rafforzato anche nella fede. Nei vari momenti proposti ho sentito Dio molto vicino, in modo inaspettato. Anche se il programma era intenso la proposta di preghiera non è mai stato pesante. Il gruppo e il contesto aiutavano l’incontro con Dio.

Giacomo B.: Durante la veglia e durante la messa a Cuatros Ventos mi ha colpito il silenzio. Eravamo quasi 2 milioni di persone e stavamo in silenzio: è una forte testimonianza dell’amore verso Dio e della volontà di vivere questo incontro pienamente.

GREST 2011: Mercoledì 24 agosto

Ecco alcune delle foto di Mercoledì 24 agosto! Si notano i giochi, i corsi, il lavaggio delle casacche e tanto altro ancora!

GREST 2011: La scopattumiera

Come non ricordare la grande novità tecnologica presentata dagli animatori del GREST per l'anno 2012.

La scopattumiera.

Per le ordinazioni rivolgetevi a loro, la parrocchia non tratta questo genere di articolo :-)

Vuoi commentare questo video ?

Se sei un utente registrato basta cliccare su "Aggiungi commento" al piede della pagina.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GREST 2011: Martedì 23 Agosto - Montagna

GREST 2011: Uscita in Montagna

NUOVE FOTO della gita in montagna!

Ricordiamo che i ragazzi più grandi sono andati al Parco Avventura di Sella Nevea e i più piccoli di mattina al Santuario del Monte Lussari, dopo pranzo ai Laghi di Fusine.

Speravano che il caldo della pianura li lasciasse in pace, ma così non è stato.

 

Ora ci si prepara per la prossima uscita: lunedì 29/08 al Parco Acquatico di Grado!

"Invito… disatteso!"

Banchetto nunziale

O Padre, che inviti il mondo intero alle nozze del tuo Figlio,

donaci la sapienza del tuo Spirito,

perché possiamo testimoniare qual'è la speranza della nostra chiamata,

e nessun uomo abbia mai a rifiutare il banchetto della vita eterna

o a entrarvi senza l’abito nuziale.

 

 

(Preghiera di Colletta nella Liturgia della XXVIII Domenica del Tempo Ordinario)

 

 


GREST 2011: A grande richiesta il ballo del Criceto

A grande richiesta vi presentiamo il video della superba interpretazione del brano "Il ballo del Criceto" che vede come interpreti gli animatori Andrea e Vittorio.

Noi non la dimenticheremo e crediamo neanche loro :-)

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GMG 2011: Testimonianze e foto in anteprima

Con immenso piacere pubblichiamo la riflessione a "caldo" inviata da don Nicola che ha accompagnato i ragazzi della diocesi alla GMG a Madrid.

Non vediamo l'ora di sentire le testimonianze in diretta che ci daranno i nostri ragazzi al loro rientro Giovedì 25 Agosto.

Alleghiamo anche alcune foto che testimoniano il punto di vista chi chi era lì insieme a due milioni di persone.

 


 

GMG 2011Ancora bruciato dal sole cocente di Cuatro Vientos mentre giro per le strade di Madrid del giorno dopo cerco di fare una riflessione “a caldo” su quella che è stata la celebrazione di questa JMJ. Lo Spirito Santo è sempre capace di sorprendere per il modo in cui guida la comunità cristiana e rende attuale il messaggio del vangelo per ogni generazione.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon