Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

ASCOLTARE I SEGNI DEI BAMBINI

Image preview

Non guardare molto lontano.. essi non sono distanti.. ma sono vicino a noi.. vestono i nostri abiti, sorridono con il nostro volto.. vivono in noi.

Non sono  Angeli, sono i nostri bambini. 

Impariamo a conoscere i nostri figli cominciando ad "ascoltare" i loro "segni". Quei segni che, all'inizio, per noi sono solo dei "scarabocchi" ma che invece, se ascoltati nel modo giusto, li vediamo come disegni. Disegni che parlano e dicono molto. Rappresentano il loro stato d'animo. Il loro sentirsi pieni di vita oppure oppressi. E' la mamma che insegna per primo al suo bambino con il proprio sguardo, a guardarsi. Il bambino imparerà a guardarsi come è stato guardato dalla mamma ed il "come" determinerà anche quello che di sè vedrà. L'ascoltare è difficile, ma se impariamo a farlo, se impariamo a metterci tavolta in un silenzioso ascolto, impareremo a capire.

Grazie alla dott.ssa Francesca Bertoli conduttrice della serata. 

La conversione di Claudia

Venerdì 14 ottobre 2011 in un Palazzetto dello Sport gremito di persone l'attrice Claudia Koll ha portato la sua testimonianza. Dopo un'introduzione di Claudia Kollmons. Ettore Malnati sulla nuova evangelizzazione, Claudia Koll ha raccontato la sua conversione con uno stile mite e semplice.

Claudia ha sperimento che Dio Padre ama l'uomo così come è unilateralmente e chiede soltanto la nostra fiducia in Lui. Un Padre che si piega sulla debolezza dell'uomo e gli ridà la dignità perduta insegnandogli a vivere alla grande in libertà.

Genitori a Confronto - Prossimi incontri

Commissione FamiglieSi è incontrata la scorsa settimana la Commissione Famiglia dell’Unità Pastorale e sono stati individuati i percorsi di formazione che desideriamo offrire alle famiglie del nostro territorio. Il primo “ciclo d’incontri” avrà come tema "Tecnologia: da una sopportata convivenza ad importante conoscenza" pericoli ed opportunità di ciò che già... c'è e sarà incentrato sui cambiamenti culturali che la nostra società sta vivendo complice la tecnologia.

I primi due incontri si svolgeranno il giovedì sera dalle 20.30 alle 22.00 e l’ultimo la domenica pomeriggio dalle 16.30 in poi. Gli incontri tutti presso il Centro Pastorale “Trevisan”. Questi i temi:

In questo percorso ci aiuteranno il prof. Francesco Pira e la dott.ssa Francesca Bertoli. Durante gli incontri verrà attivato il servizio di “baby-sitter” con i giovani delle Parrocchie.

Il Burundi visto con gli occhi di Marta

Marta in Burundi

Mercoledì 26 ottobre ore 20.30 in Sala Basso:

“Il Burundi visto con gli occhi di Marta”

Incontro con Marta Sodano che racconterà la sua esperienza di volontariato

Marta ha passato un mese nel “Centre Jeune Kamenge”, un centro di aggregazione giovanile nei quartieri nord della Capitale, i più poveri, portato avanti dal lavoro di Padre Claudio Marano, frate saveriano di Trivignano, che ha fondato il Centro nel 1992 e l’ha tenuto aperto che nei peggiori anni della guerra.

Gli Scout del Cormòns 1° hanno ripreso le attività

Apertura anno scout 2011-2012I cammini associativi sono strumenti privilegiati nella Comunità cristiana perché aiutano i bambini ed i ragazzi a sviluppare i temi di fede in un contesto di gioco e di comunità; fondamentale è, inoltre, l’accompagnamento nelle varie fasi della crescita di questi nostri ragazzi.

Domenica 23 Ottobre ha preso il via il nuovo anno associativo 2011-2012 del gruppo Scout del Cormòns 1°.

I Lupetti, gli Scout, il Noviziato, il Clan e la Comunità Capi si sono incontrati per dare il via al nuovo anno.

Lo hanno fatto, come è nello spirito Scout, con un grande gioco che ha coinvolto tutte le branche.

Le iscrizioni sono ancora aperte, non perdete questa occasione per far crescere i vostri figli in modo intelligente !!!  Occhiolino

MANDATO AI CATECHISTI

Image preview Anche quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale Missionaria, è stato conferito il Mandato ai Catechisti. Durante la celebrazione alle 10 nel Duomo di Cormòns, il Parroco Mons. Nutarelli ha ringraziato i Catechisti per il servizio che svolgeranno e li ha spronati, ricordando loro la figura di San Francesco Andrea.

A tal proposito è stato poi donato a ciascun catechista un piccolo Crocifisso di San Damiano, come segno del proprio servizio. Presenti "in forza" anche gli scout ed i ragazzi dell'Acr le cui attività sono riprese da ieri creando un "traffico" inportante presso il Centro Pastorale.

Alla fine della Messa, Mons. Don Paolo ha "spezzato" con le proprie mani il pane portato all'altare dalle Catechiste ed offerto ai bambini presenti. Un gesto insolito ma pieno di significato. Giungano alle catechiste gli auguri di un buon lavoro.

Consiglio Pastorale Parrocchiale - Cormons

Consiglio PastoraleVenerdì prossimo 28 ottobre alle ore 20.30 presso il Centro Pastorale “Trevisan” si riunirà il C.Pa.Pa. parrocchiale per definire i dettagli del cammino pastorale dei prossimi mesi.

All’ordine del giorno, inoltre, la riflessione sul cammino diocesano verso Aquileia 2 (aprile 2012).

 

 

 

Ripresa delle attività ACR e Scout

Logo ACLogo AGESCIRiprendono nella prossima settimana i cammini associativi dell’ACR e degli Scout.

La nostra Unità Pastorale è grata ai Capi Scout ed agli Educatori di AC per il loro prezioso ed insostituibile servizio all’interno delle nostre Comunità.

Com’è stato ricordato ai genitori della catechesi, i cammini associativi sono strumenti privilegiati nella Comunità cristiana perché aiutano i bambini ed i ragazzi a sviluppare i temi di fede in un contesto di gioco e di comunità; fondamentale è, inoltre, l’accompagnamento nelle varie fasi della crescita di questi nostri ragazzi.

L’ACR riprenderà il suo “viaggio” sabato 22 ottobre pomeriggio alle ore 15.00 in Centro Pastorale “Trevisan”; Lupetti, Esploratori, Guide, Novizi, Rover, Scolte e capi si ritroveranno nel tardo pomeriggio di sabato 22 ottobre nell’Oratorio di Brazzano per l’apertura ed i passaggi di “branca”.

I bambini che vorrebbero sperimentare la fantasia della giungla (i lupetti) sono attesi alla S.Messa delle ore 10.00 in Duomo di domenica 23 ottobre

Consiglio Affari Economici di Cormòns

Consiglio Affari EconomiciMartedì sera alle ore 19.00 presso il Centro Pastorale “Trevisan” è stato convocato il Consiglio degli Affari Economici della Parrocchia di Cormons per deliberare alcune spese di ordinaria amministrazione riguardanti i danni che i fulmini dei mesi estivi hanno prodotto nelle chiese della Parrocchia e la calendarizzazione di alcuni interventi di manutenzione.

IN QUANTO CRISTIANO DENTRO LA STORIA…

Il Cristiano nella storiaViviamo in un contesto storico, politico e sociale dove la tentazione di mettere in contrapposizione fede e mondo sembra essere molto attuale.

Gli esseri umani – sembra dire il mondo contemporaneo – sono tali se non devono far riferimento ad alcun essere superiore e sono liberi nella misura in cui non infrangono la libertà dell’altro.

Emerge, quindi, una visione fortemente soggettivistica che porta all’eliminazione di ogni valore “esterno” all’uomo, specie se questi hanno un rimando al religioso: la distinzione netta tra religioso e laico porta la “cultura dominante di adesso” a sostenere che l’emancipazione da qualsiasi fattore religioso è la piena realizzazione dell’uomo… ma lo è veramente?

Per i cristiani, invece, Gesù Cristo è l’essere umano nella sua piena realizzazione.

Lasciarci trasformare in Cristo diventa, quindi, un cammino di umanizzazione, di piena realizzazione dell’essere creato ad immagine e somiglianza di Dio.

Facendo un’attualizzazione della lettera a Diogneto (cfr Calendario Pastorale) dobbiamo affermare l’importanza della fede dentro la storia.

“Il cristiano è un cittadino esemplare: dovrebbe esserlo. Vive con gli altri, condivide i loro progetti e le loro fatiche, paga le tasse (!), segue le leggi degli uomini. Eppure il suo cuore è diverso, altrove, vede le cose ad un altro livello, ad un'altra profondità.

Quindi esistono cose che riguardano Cesare in cui non bisogna tirare in ballo Dio ed esiste qualcosa di nostro che appartiene a Dio e che gli va restituito. Gesù, magnificamente, resta in equilibrio fra la tentazione (ricorrente nella Chiesa) di disinteressarsi del mondo o di colonizzarlo.

Scuola di Teologia - 11 ottobre 2011

 

È iniziata martedì scorso, e continuerà nelle prossime settimane (il martedì sera alle ore 20.30 presso la Sala Muhli del Centro Pastorale), la Scuola di Teologia.

Dopo l’introduzione sulla figura di San Paolo, tenuta eccezionalmente dal prof. Santi Grasso, sarà don Giorgio Giordani a condurre i partecipanti dentro gli scritti paolini.

 

Potete trovare qui il podcast del secondo incontro.

LA TESTIMONIANZA DI CLAUDIA KOLL

Image previewMissione di vita Testimonianza di carità

La testimonianza di Claudia Koll

 Grazie Claudia per averci regalato la tua testimonianza mite e semplice, ma allo stesso modo straordinaria.

Grazie per averci insegnato che Dio è Padre e ama l'uomo così come è unilateralmente e chiede soltanto la nostra fiducia in Lui. Un Padre che si piega sulla debolezza dell'uomo e gli ridà la dignità perduta insegnandogli a vivere alla grande in libertà.

Grazie perché ci hai raccontato che questo Amore che ti invaso il cuore l'hai voluto portare ai fratelli più bisognosi tramite l'associazione “Le Opere del Padre”. Nella città di Ngozi in Burundi i bambini disabili troveranno un centro di riabilitazione, ma soprattutto qualcuno che li ama così come sono. La piccola Lourdes di Ngozi non sarà soltanto un centro di riabilitazione, ma anche un ospedale dove curare i bambini malati.

Infine grazie per averci testimoniato quando la preghiera, l'ascolto della Parola e l'Eucarestia ti dà la forza per continuare nel tuo impegno quotidiano.

Grazie 

Incontro formativo per i Genitori dei bambini della Riconciliazione

Il primo incontro (22/09/11) per i genitori dei bambini della riconciliazione Come avvisato nell’incontro di presentazione dell’itinerario di catechesi rivolto ai loro figli, iniziano per i genitori del primo anno (Tappa della Riconciliazione) gli incontri formativi di accompagnamento nel percorso educativo.

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 20 ottobre alle ore 20,30 presso la sala “Claudio Basso” del Centro Pastorale.

 

 

Mandato dei Catechisti

Il Mandato ai Catechisti dell'anno scorsoDurante la S.Messa di domenica 23 ottobre, alle ore 10.00 nel Duomo di Cormons, in occasione della Giornata Mondiale Missionaria, verrà conferito il Mandato ai Catechisti per il loro ministero.

Con questo gesto si vuole sottolineare, da una parte, il ruolo dei Catechisti nelle Comunità e dall’altra, ricordarci che tutta la Comunità educa i propri figli nel mistero di Dio.

Ogni catechista, inoltre, si sente inviato (e quindi appoggiato, sostenuto, incoraggiato) dalla Comunità per questo.

 

Claudia Koll - Testimonianza di Fede

Claudia Koll

Venerdì 14 ottobre 2011 alle ore 18.00, presso il Palazzetto dello Sport di Cormons, l’attrice italiana porterà la sua testimonianza sull’importanza della fede nella sua vita.

Ad introdurre la serata sarà mons. Ettore Malnati, Vicario Vescovile per la cultura della Diocesi di Trieste.

L’iniziativa ,proposta dalla Piccola Accademia di Cormons, segna la ripresa della Scuola di Formazione Culturale e Cristiana nelle nostre Comunità.

(segue la comunicazione ufficiale dell'evento e la locandina che potete scaricare)

 


“Claudia Koll: missione di vita, testimonianza di carità”

venerdì 14 ottobre ore 18

Palazzetto dello sport di Brazzano

Introduzione di monsignor Ettore Malnati - vicario vescovile diocesi di Trieste

La nota attrice Claudia Koll, da anni ormai impegnata in un percorso di riscoperta e coinvolgimento nella fede cattolica, sarà ospite il prossimo venerdì 14 ottobre alle ore 18 al Palazzetto dello sport di Brazzano.

Auguri a mons. Paolo (donpi)

La torta di donpi

Auguri affettuosissimi al nostro monsignor Paolo meglio conosciuto come donpi. Risatona

Oggi compie 40 anni.

Ti auguriamo di proseguire il tuo servizio per i prossimi "decenni" con l' "entusiasmo" e "vulcanicità" che ti contraddistinguono.

"Entusiasmo" e "vulcanicità" che hai testimoniato in questi primi 40 anni. Sorpreso

Come dici tu:

"Perchè io un po' mi sento come all'inizio dello show 
perchè è il mio secondo tempo e io voglio godermelo 
perchè io, spero tanto che sia splendido".... e comunque punto ai supplementari!!! 

E quindi: Tanti Auguri Donpi.

Segue la galleria d'immagini del compleanno ma...prima gli auguri del.... del "capo di Donpi!" :

Sono  spiritualmente presente al compleanno di don - mons. Paolo che celebrerete nella famiglia parrocchiale.

La gioia del vescovo nel sapere che le Comunità vogliono bene ai loro preti e li circondano della stima e dell' affetto che si meritano.

CELEBRAZIONE B.V. DEL ROSARIO BRAZZANO

Image preview Si è svolta, stamane,  la celebrazione  solenne in onore della Beata Vergine del Rosario nella chiesa di San Lorenzo a Brazzano, in presenza del Mons. Paolo Nutarelli.  Con l'occasione sono state presentate alla Comunità anche le Suore Pastrorelle.  Durante l'Omelia, Mons. Nutarelli ha ricordato come, per tanti di noi è difficile iniziare la nuova settimana senza il supporto della Messa domenicale. Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno contribuito alla celebrazione. Grazie a tutta la Comunità di Brazzano. Grazie al Coro San Giorgio per i loro canti. Questo, perchè, come ci lasciò detto Madre Teresa di Calcutta:

"Quello che facciamo è soltanto una goccia nell'oceano, ma se non ci fosse, quella goccia all'oceano mancherebbe"

Segue la galleria d'immagini 

Oratoriamo - Dolegna

Oratoriamo a DolegnaDopo la bella esperienza della gita a Sella Nevea, continua l’esperienza di Oratoriamo: il ritrovo per i bambini e i ragazzi della Parrocchia di Dolegna.

Ieri, sabato 8 ottobre, i bambini ed i ragazzi hanno ripreso il loro cammino di oratorio, preparandosi anche alla Festa della Madonna del Rosario che la Comunità vive oggi.

 

 

 

 

Auguri di buon ministero a Don Federico!

Don FedericoCome appreso dai vari giornali locali, l’Arcivescovo in questi giorni ha firmato alcuni decreti riguardanti le nomine del Clero, che in parte interessano anche la nostra Unità Pastorale.

Infatti don Federico Butkovic “attualmente Vicario Parrocchiale a Cormons, viene nominato Amministratore Parrocchiale di San Floriano del Collio continuando a provvedere, in accordo con il Parroco di Cormons, alla cura pastorale dei fedeli sloveni facenti riferimento alla Chiesa della Subida” (cfr. decreto di nomina).

A don Federico (don Mirko) tutte le Comunità di Borgnano, Brazzano, Cormons e Dolegna augurano un fruttuoso ministero nella nuova Parrocchia, ringraziandolo per il servizio svolto nell’Unità Pastorale, contente perché, comunque, continuerà a “servire” la bella e preziosa realtà della Subida.

  In ogni Comunità, nelle prossime settimane, don Federico presiederà l’Eucarestia durante le quali si potrà salutarlo e ringraziarlo per quanto fatto in mezzo a noi: Domenica 18 a settembre a Scriò alle ore 11.30; a Borgnano il 25 settembre; a Cormons il 2 ottobre, a Brazzano il 9 ottobre.

 

UNA SERATA CONVIVIALE

Gruppo Catering. Una serata conviviale

Ci siamo ritrovati, ma stavolta non dietro i fornelli. Ci siamo tutti. Stasera è la nostra sera.

Siamo cuochi e commensali allo stesso tempo. E' il nostro modo di dire grazie a tutti.

Siamo il "Catering Sant Adalberto"

Dedichiamo a tutti questa poesia sull'amicizia. La stessa amicizia che ci lega.

Esistono persone nelle nostre vite che ci rendono felici
per il  semplice caso di avere incrociato il nostro cammino.
Alcuni percorrono il cammino al nostro fianco,
vedendo molte lune passare, 
gli altri li vediamo appena tra un passo e l'altro.
Tutti li chiamiamo amici e ce sono di molti tipi.
Talvolta ciascuna foglia di un albero rappresenta uno
dei nostri amici.


Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon