Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Giornata Mondiale Missionaria e 52a Giornata del Donatore di Sangue

Giornata Missionaria Mondiale e 52a giornata del Donatore di SangueGuarda la galleria delle immagini!

La tradizione vuole che la penultima domenica di ottobre, mese missionario per antonomasia, venga celebrata la Giornata Missionaria Mondiale in favore dell'attività missionaria della Chiesa universale.

Domenica 19 ottobre i fedeli hanno pregato il Signore affinchè il suo popolo possa aprirsi alle necessità delle giovani Chiese sostenendone spiritualmente e materialmente i progetti già avviati e quelli che partiranno in futuro. In particolare le offerte di questa domenica sono state interamente devolute al Centro Missionario Diocesano per consolidare le missioni mediante l'apporto di aiuti ai catechisti, ai seminari per la formazione di clero locale ed all'assistenza socio-sanitaria.

Le offerte finora raccolte hanno permesso l'acquisto di un'ambulanza, mezzo indispensabile per portare i primi soccorsi alla popolazione locale.

Alla celebrazione della santa Messa in Duomo hanno partecipato anche i Donatori Volontari di Sangue di tutta la provincia di Gorizia che con la loro presenza hanno voluto così festeggiare la 52a giornata del Donatore di Sangue e ricordare il loro compianto presidente Bragagnolo.

 

Processione della B.V. Rosario per testimoniare le meraviglie che Dio ha compiuto tramite Maria

Processione B.V. RosarioCon la processione della Beata Vergine del Rosario di domenica 5 ottobre è iniziato l'anno pastorale per la comunità cristiana di Cormòns. La processione è un modo di testimoniare le meraviglie che Dio ha fatto per noi; in particolare nella processione della Beata Vergine si vuole rendere testimonianza a tutte le persone delle meraviglie che Dio ha fatto tramite Maria, umile serva della Parola.

La riflessione nell'omelia del parroco, monsignor Paolo Nutarelli, riprendendo il Vangelo domenicale è iniziata chiedendosi se la comunità dei discepoli di Gesù che vive a Cormòns porta frutto. Questa domanda è essenziale da porsi all'inizio di un anno pastorale. Donpi prosegue la sua riflessione ponendo altri due interrogativi suscitati dall'attualità. Il primo è il tema dell'accoglienza dei profughi: accoglienza sì o accoglienza no? La risposta sta nel Vangelo dove si dice che saremo giudicati dal bicchiere d'acqua che avremo saputo offrire al più piccolo che incontreremo nella nostra vita. Il secondo interrogativo è quanto sappiamo vivere la spiritualità e quanto sappiamo insegnare ai bambini a viverla. I nostri figli sono dei geni nel saper usare la tecnologia (computer, smartphone, tablet ecc.), ma non sanno interrogarsi su se stessi. Forse come genitori ed educatori dovremo far scoprire ai ragazzi la bellezza del creato come ci insegnava Francesco di Assisi.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

aNel 1926, l’Opera della Propagazione della Fede, su suggerimento del Circolo missionario del Seminario di Sassari, propose a Papa Pio XI di indire una giornata annuale in favore dell’attività missionaria della Chiesa universale. La richiesta venne accolta con favore e lo stesso anno fu celebrata la prima “Giornata Missionaria Mondiale per la propagazione della fede”, stabilendo che ciò avvenisse ogni penultima domenica di ottobre, tradizionalmente riconosciuto come mese missionario per eccellenza.

Domenica prossima, 19 ottobre, i fedeli di tutti i continenti sono chiamati ad aprire il loro cuore alle esigenze spirituali della missione e ad impegnarsi con gesti concreti di solidarietà a sostegno di tutte le giovani Chiese. Vengono, così sostenuti con le offerte della Giornata, progetti per consolidare la Chiesa mediante l'aiuto ai catechisti, ai seminari con la formazione del clero locale, e all’assistenza socio-sanitaria dell’infanzia.

Le offerte che raccoglieremo domenica prossima, durante le S.Messe festive, verranno interamente devolute al Centro Missionario Diocesano.

 

 

 

 

Inizia l'attività dei Rompini!

Inizia l'attività dei Rompini!

Guarda la galleria fotografica!

Oggi sono ufficialmente iniziate le prove dei "Rompini", il gruppo teatrale dei bambini nato l'anno scorso dall'esperienza dei Rompiscena. Dall'iniziativa di Giulia Cinieri e Lucrezia Cosson, la primavera scorsa i piccoli attori sono riusciti a presentare il loro primo spettacolo dopo qualche mese di giochi, studio e prove.

Quest'anno l'attività comincia fin dall'autunno, con la volontà di presentare uno spettacolo il prossimo aprile. Le prossime prove si svolgeranno giovedì 23 e mercoledì 29 ottobre dalle 18.30 alle 19.30 nella Sala Muhli del Ricreatorio di Cormons.

Il gruppo è aperto ai bambini/ragazzi dalla 3^ elementare alla 3^ media. Per chi volesse provare, basta presentarsi nell'orario delle prove con... tanta voglia di divertirsi!

 

ADORAZIONE EUCARISTICA “DAL CUORE ALLE PERIFERIE”

Giovedì prossimo 16 ottobre alle ore 17.40 in Rosa Mistica,

in occasione della Giornata Mondiale Missionaria,

vivremo l’Adorazione Eucaristica.

In ogni cuore ci sono delle periferie da raggiungere, ogni cuore ha bisogno di avere sanate delle periferie. Ognuno di noi conosce le proprie e sa quanto bene faccia stare a tu per tu con Gesù, il solo che attraverso l’Amore può colmare ogni nostra inquietudine. Ognuno di noi deve avere a cuore le periferie del mondo, ma deve anche esser capace di riconoscere quando lui stesso si colloca alla periferia della vita degli altri e della relazione con Dio. Su questa è importante lavorare, per incontrare poi il mondo, in Lui. Come ci ricorda Papa Francesco, essere missionari con spirito significa essere evangelizzatori che pregano e lavorano (Evangelii Gaudium, n° 262). Non possiamo immaginare un impegno missionario che sia privo di continui momenti di preghiera e di intimità con nostro Signore. Attraverso il pensiero del nostro Pontefice, ci lasceremo incontrare dalla Parola di Dio, per sperimentare il suo Amore di Padre ed essere così inviati in tutto il mondo per annunciare la buona notizia.

Fin d’ora invitiamo a segnare sul proprio calendario nella data di giovedì 30 ottobre, alle ore 20.30 presso la Sala Maria Rosa Muhli del Centro Pastorale “Trevisan”, l’incontro con mons. Baldas (il “nostro” don Peppino) durante il quale verrà presentato il suo libro “Gorizia: EPISODI della vita della missione” 1968 – 2014


Processione della Madonna del Santo Rosario a Brazzano

Processione della Madonna del Santo Rosario a BrazzanoGuarda la galleria delle immagini!

Domenica 12 ottobre 2014 la comunità di Brazzano si è ritrovata presso la chiesa di san Lorenzo per celebrare la festività della Madonna del Rosario.

Dopo la santa Messa la statua della Madonna è stata portata in processione lungo le vie del paese a testimonianza della fede che i credenti ripongono in Lei e nel suo figlio Gesù. La processione è stata accompagnata dalla preghiera del santo Rosario con la quale i fedeli hanno voluto ringraziare la Madonna.

La mattinata si è conclusa con un momento di agape fraterna.

Si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo, hanno collaborato alla buona riuscita della ricorrenza: in particolare il coro che ha accompagnato la celebrazione della santa Messa ed il corpo della polizia municipale che ha consentito uno svolgimento regolare della processione lungo le vie del paese.

 

 

 

 

 

LA PRIMA VOLTA DI DON GIULIO A RUTTARS

Image preview

pardon dal rosari a ròtars

guardate la galleria d'immagini

La celebrazione eucaristica è stata presieduta da Don Giulio. Un sacerdote "novello" ordinato qualche mese fa. Lo ha accompagnato Don Fausto che lo ha presentato alla comunità.Il ricordo di Don Silvano è sempre vivo nel cuore dei suoi parrocchiani.

Al termine della messa si è svolta la processione mariana lungo le vie del paese e ritorno sul sagrato della chiesa per la benedizione finale ed un canto alla Madonna, prima di riporla dentro la chiesa, al suo posto.

Auguri Don Giulio! Sei un dono del Signore che ci è stato donato: Parole di Don Fausto.

 

BUON COMPLEANNO DON PAOLO!!!

Auguri don Paolo!!!Guarda la galleria delle immagini!

Questa sera don Paolo ha festeggiato il suo compleanno assieme ai suoi più giovani e stretti collaboratori.

E' stato bellissimo vedere DONPI attorniato da tanti ragazzi e ragazze felici di stringersi attorno al loro parroco che ormai è anche loro amico, guida ed esempio.

Un'ottima torta e un bicchiere di spumante hanno concluso la serata.

Auguri don Paolo!!!

 

 


FESTA DEL CIAO

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

E' inziato ieri pomeriggio il nuovo anno delle attività ACR. Presenti gli educatori e tutti i ragazzi. Giornata bellissima, sotto un sole che possiamo definire estivo, nel campo di calcio del Ric, l'inizio, con il cerchio, con le prime indicazioni per il nuovo anno.

In raccolta nella sala Muhli, sotto la direzione di Donpi, una promessa: Vogliamo una Cormòns, e quindi una comunità colorata. Gesù è, per noi la luce che illumina e ci permette di vedere i colori. Buon anno a tutti e... buona attività!

 

 

 

ANCHE NOI IN CAMMINO DA GERUSALEMME A ROMA...

Image previewANCHE NOI IN CAMMINO DA GERUSALEMME A ROMA...

guardate la galleria d'immagini

 

Ieri sera a Romans d'Isonzo, si è tenuto l'incontro con i Consigli Pastorali di Gradisca e di Cormòns per la presentazione della lettera Pastorale 2014-2015 per guidare i consigli pastorali nel nuovo anno aperto domenica scorsa. "Una chiesa che ascolta e che accoglie". Inizia così ed è così che il Vescovo Redaelli Carlo, in prima persona, ha accolto ogniuno di noi sulla porta di casa. Molti gli argomenti della serata: l'ascolto della parola di Dio, l'iniziazione cristiana, l'accoglienza, i giovani. Tutti temi importanti. L'accoglienza in questo momento ci tocca in modo particolare. Il nostro cammino di cristiani che inizia a zero anni con il battesimo e non dovrebbero esserci "interruzzioni".  

UNA CHIESA CHE ASCOLTA E CHE ACCOGLIE

a

Così si intitola la Lettera Pastorale 2014-2015 che l’Arcivescovo Carlo rivolge alle Comunità cristiane della nostra Arcidiocesi. Lettera che nasce dall’ascolto delle Comunità, specialmente parrocchiali, grazie agli “Atti” che molte di loro, tra cui le nostre, hanno redatto durante l’anno; dall’ascolto degli organismi di partecipazione, Consiglio Presbiterale e Consiglio Pastorale Diocesano.

In questi mesi, più volte è stato ricordato che la Chiesa è, innanzitutto, un corpo in ascolto della Parola che viene da Colui che è la sua Vita e la sua Verità, Via da percorrere con letizia e, in questi tempi, soprattutto con fiducia che sa di abbandono confidente. Ecco allora la Lettera di Paolo apostolo ai Romani che fa da sorgente, da tessuto connettivo alle diverse proposte che emergeranno dalle righe della Lettera del Vescovo. Proposte ed esigenze, alcune delle quali sicuramente faranno discutere, potranno creare curiosità o perplessità, ma che con decisione intendono sospingere la nostra Chiesa diocesana verso quello stile di “nuova evangelizzazione” richiesto dalla Chiesa universale.

La presentazione della Lettera per il decanato di Gradisca Cormons, alla quale sono invitati tutti i Consigli Pastorali Parrocchiali, avverrà Venerdì 10 ottobre alle ore 20.30 a Romans d’Isonzo presso la Sala Galupin. 

Bibliopride

biblioLa Biblioteca Comunale di Cormons aderisce alla Giornata Nazionale delle Biblioteche con una serie di aperture straordinarie 9.00 – 13.00 ogni mercoledì, venerdì e sabato dal 15 al 31 ottobre per affermare con orgoglio l’importanza delle Biblioteche come servizio essenziale per la vita culturale, sociale, civile del Paese, come presidi di democrazia fondati sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee.

Le biblioteche raccolgono, organizzano e rendono disponibili i prodotti della creatività e dell’ingegno, forniscono accesso al sapere e alle informazioni, agevolano l’attività dei ricercatori e degli studiosi, tutelano la memoria culturale della nazione, offrono a tutti i cittadini occasioni di crescita personale e culturale, favorendo l’acquisizione di competenze che possono essere spese nella vita sociale e lavorativa.

Le Biblioteche sono luoghi aperti, gratuiti, alla portata di tutti.

Le Biblioteche italiane sono la rampa di lancio di una nazione che intende puntare sullo sviluppo delle capacità e delle competenze, sul merito che si manifesta a partire dall’uguaglianza delle opportunità concesse a tutti

Itinerario di catechesi

Incontro di catechesiRiprendono, in Ric a Cormons, gli INCONTRI SETTIMANALI DI CATECHESI per i bambini e ragazzi delle nostre Comunità:

 

da mercoledì 8 ottobre alle 16.40 (e poi ogni mercoledì): GRUPPO DOPO COMUNIONI (classi V elem)

 

da sabato 11 ottobre dalle 11.00 (e poi ogni sabato): GRUPPO MEDIE (classi I-II-III media)

PROCESSIONE MADONNA DEL ROSARIO

Image previewLA PROCESSIONE CON LA MADONNA DEL ROSARIO A CORMONS

Guardate la galleria d'immagini

Domenica, finita la celebrazione della Santa Messa delle 10 in Duomo, gli scout hanno preso in consegna la Madonna ed hanno provveduto al suo collocamento sul carro, al luopo allestito, per l'inizio della processione lungo alcune vie della cittadina. Prima sosta per una preghiera nelle vicinanze del ric e la successiva davanti al Santuario di Rosa Mistica. Presenti i ragazzi delle varie associazioni del Ric. 


LA FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO A BRAZZANO E DOLEGNA

Dopo la Parrocchia di Cormòns, anche le Comunità di Brazzano e Dolegna saranno in festa ricordando la Beata Vergine Maria del Rosario.

A Brazzano verrà vissuta la preghiera del S. Rosario, da MERCOLEDI’ SERA, alle ore 18.00 nella Chiesa di San Lorenzo a cui seguirà la S. Messa.

Domenica prossima alle ore 10.30 la S. Messa Solenne e la Processione lungo le vie del paese. Segue il Pranzo Comunitario e la Festa in Oratorio.

A Ruttars, in preparazione alla Festa, durante tutta la settimana verrà pregato il S. Rosario alle ore 19.00 nella Chiesa di Ruttars; domenica prossima alle ore 10.30 la S. Messa Solenne presieduta da donGiulio Boldrin, sacerdote “novello” e la Processione. È in programma la X Rassegna Campanaria ricordando il compianto don Silvano Pozzar.

L'ora del racconto


pDal 04 Ottobre riprendono gli incontri “L’ora del racconto” in Biblioteca comunale di Cormons dalle 10.30 alle 11.30, che verranno riproposti anche nelle date dell’ 11, 18 e 25  Ottobre.

Ancora storie a volontà per tutti i bambini dai 3 anni, ogni sabato mattina, in compagnia dei lettori volontari.

Vi aspettiamo in biblioteca ... è un'iniziativa Nati per Leggere!

 

 

 

 

 

FESTA DI SAN LUIGI SCROSOPPI

Domani 6 ottobre la Comunità delle Suore della Provvidenza e, di conseguenza, tutte le nostre Parrocchie saranno in festa per il ricordo di San Luigi, fondatore dell’ordine: la memoria liturgica ricorre oggi ma essendo Domenica viene “rinviata” a domani. San Luigi amava dire “Carità, carità, carità salvare le anime con carità”. Queste parole possano risuonare ancor oggi nella Comunità Cristiana! Per l’occasione il Santuario di Rosa Mistica, finalmente libero dalle impalcature, colorato e luminoso come non mai, sarà in festa. In particolare alla mattina, dopo il Canto delle Lodi della Solennità delle ore 06.50, seguirà la S.Messa Solenne al termine della quale, come tradizione, vivremo la Preghiera a San Luigi ed il gesto della venerazione personale.

LA MADONNA DEL ROSARIO NELLE NOSTRE COMUNITA’: DOMENICA 5 OTTOBRE A CORMONS

LAMADONNA DEL ROSARIONELLENOSTRECOMUNITA’: DOMENICA 5 OTTOBRE A CORMONSCon il Santo Rosario di sabato 27 settembre, è iniziato in Duomo, l’Ottavario di preghiera in preparazione alla Festa della Madonna del Rosario che a Cormons, ormai da alcuni anni si celebra la prima domenica di ottobre.

Ottobre è il mese nel quale le tante attività pastorali riprendono ma non solo; è il mese delle Missioni che ci ricorda come la Chiesa deve essere “AD GENTES”. Quest’anno poi la Chiesa Universale, vivrà la III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi che si svolgerà dal 5 al 19 ottobre e ha come tema “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”.

È importante affidarci a Dio nella preghiera, specie nel Santo Rosario di questi giorni, per il cammino avviato, affinchè lo Spirito illumini il lavoro collegiale ed il discernimento finale e decisivo del Successore di Pietro.

Domenica 5 ottobre, la Comunità di Cormons si riunirà in Duomo per celebrare l’Eucarestia e per rinnovare l’atto di affidamento della Parrocchia a Maria, venerata con il titolo di “Beata Vergine del Rosario”. Tutte le celebrazioni di domenica prossima si terranno in Duomo (anche la S.Messa di Rosa Mistica). Al termine della Celebrazione Eucaristica vivremo la Processione lungo Via Duomo, Via Matteotti, Via pozzetto, Via Francesco di Manzano, Rosa Mistica, Via Matteotti e poi rientro in Duomo.

Nel pomeriggio nella Chiesa di Rosa Mistica alle ore 15.30,vivremo il Canto dei Vespri della Madonna ed, a seguire, la Supplica alla Madonna di Pompei.

INIZIO CAMMINI ASSOCIATIVI

Riprendono nelle prossime settimane i cammini associativi dell’ACR e degli Scout. La nostra Unità Pastorale è grata ai Capi Scout ed agli Educatori di AC per il loro prezioso ed insostituibile servizio all’interno delle nostre Comunità. Com’è stato ricordato più volte, i cammini associativi sono strumenti privilegiati nella Comunità cristiana perché aiutano i bambini ed i ragazzi a sviluppare i temi di fede in un contesto di gioco e di comunità; fondamentale è, inoltre, l’accompagnamento nelle varie fasi della crescita di questi nostri ragazzi.

LUPETTI, ESPLORATORI, GUIDE, NOVIZI, ROVER, SCOLTE e Capi si ritroveranno nel tardo pomeriggio di sabato prossimo 4 ottobre in Ric per l’apertura ed i passaggi di “branca”. L’indomani, al termine della S.Messa delle 10.00, sono attesi i “nuovi” ingressi!

L’ACR, invece, riprenderà il suo “viaggio” sabato 11 ottobre nel pomeriggio alle ore 16.00 in Centro Pastorale “Trevisan”: con il sabato successivo l’attività seguirà l’orario tradizionale, dalle 15.00 alle 16.30.

Catechisti annunciatori della Parola per conto della comunità

Mandato ai catechistiLe comunità cristiane dell'Unità Pastorale di Cormòns, hanno conferito il mandato ai catechisti che nelle quattro parrocchie (Borgnano, Brazzano, Cormòns e Dolegna) svolgeranno il ministero di annunciare la Parola di Dio ai bambini, ai ragazzi e ai giovani. II primo catechista è Gesù stesso che, incominciando dalla Galilea andò a pellegrinaggio per incontrare le persone ed annunciare il vangelo ad ogni uomo senza distinzione. Come i primi discepoli, anche i Catechisti sono “scelti” dallo Spirito ed inviati, per conto della Comunità, ad annunciare la bellezza della Fede in Gesù Risorto.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon