COLLABORAZIONE Pastorale di Cormòns - Parrocchie di Borgnano, Brazzano, Dolegna del Collio e Cormòns
Così si intitola la Lettera Pastorale 2014-2015 che l’Arcivescovo Carlo rivolge alle Comunità cristiane della nostra Arcidiocesi. Lettera che nasce dall’ascolto delle Comunità, specialmente parrocchiali, grazie agli “Atti” che molte di loro, tra cui le nostre, hanno redatto durante l’anno; dall’ascolto degli organismi di partecipazione, Consiglio Presbiterale e Consiglio Pastorale Diocesano.
In questi mesi, più volte è stato ricordato che la Chiesa è, innanzitutto, un corpo in ascolto della Parola che viene da Colui che è la sua Vita e la sua Verità, Via da percorrere con letizia e, in questi tempi, soprattutto con fiducia che sa di abbandono confidente. Ecco allora la Lettera di Paolo apostolo ai Romani che fa da sorgente, da tessuto connettivo alle diverse proposte che emergeranno dalle righe della Lettera del Vescovo. Proposte ed esigenze, alcune delle quali sicuramente faranno discutere, potranno creare curiosità o perplessità, ma che con decisione intendono sospingere la nostra Chiesa diocesana verso quello stile di “nuova evangelizzazione” richiesto dalla Chiesa universale.
La presentazione della Lettera per il decanato di Gradisca Cormons, alla quale sono invitati tutti i Consigli Pastorali Parrocchiali, avverrà Venerdì 10 ottobre alle ore 20.30 a Romans d’Isonzo presso la Sala Galupin.
Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.
Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.
Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:
Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.
La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.
Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.
Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.