Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Un nuovo parco giochi in RIC!

In questa settimana desideriamo ringraziare le famiglie dei Bambini della Comunione che hanno fatto pervenire a don Paolo l’offerta di € 675,80 per contribuire alla realizzazione del Parco Giochi: è un bellissimo segno/dono che rende ancora più bello questo giorno!!!

Chi lo desiderasse, può lasciare una semplice offerta libera direttamente in Parrocchia oppure fare una “erogazione liberale” a mezzo bonifico bancario, da poter detrarre fiscalmente ai sensi delle leggi in vigore, sul c/c intestato a

RIC CORMONS         IBAN: IT36T0335901600100000065876

Il Vescovo Carlo ai 43 cresimandi: "siate amici di Gesù"

Cresime 2019Grande festa domenica 5 maggio a Cormons per la celebrazione del rito della Cresima, che hanno ricevuto 43 giovani della Collaborazione pastorale. Una festa per questi neo cresimandi, ma anche per le loro famiglie, i parenti e gli amici. E sul significato dell’amicizia è stata incentrata l’omelia dell’arcivescovo Carlo, che ha presieduto, assistito dal parroco monsignor Paolo Nutarelli, il rito eucaristico. L’amicizia vista come “un valore, un ideale su cui i ragazzi, gli adolescenti e i giovani investono molto. Un amico, un’amica è qualcuno o qualcuna con cui ci si confida, a cui si dicono le cose che ci stanno a cuore, che magari non diciamo a nessuno, neppure ai genitori, agli insegnanti, agli educatori. È qualcuno con cui immaginiamo avventure e condividiamo sogni. È qualcuno che sa cosa c’è nel profondo di noi”.

La magia del teatro: Rompini e Rompiscena

Che emozione venerdì scorso il debutto dei “Rompini” sul palco del Teatro Comunale! Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo progetto educativo. Come più volte è stato ricordato, “fare Teatro in Ric” è un’occasione di crescita umana e cristiana. Il Teatro, specie per i piccoli più insicuri, è anche uno stimolo alla socializzazione. Recitare su un palco significa, infatti, condividere quello spazio con altri compagni durante la rappresentazione. Condividere le proprie emozioni ed impressioni con gli altri bambini, è un ottimo modo per insegnare al bambino ad essere più aperto nei confronti di chi gli sta intorno. Imparerà anche il senso di responsabilità nei confronti di sé stesso e dei compagni e quindi ad impegnarsi nello studio della parte e concentrarsi durante le prove e lo spettacolo. Sabato 19 maggio, invece, ritornano “I ROMPISCENA” con lo spettacolo del Decennale: l’appuntamento è a Grado alle ore 20.30, presso l’Auditorium “Biagio Marin” che, ancora una volta, l’Amministrazione gradese ha messo a disposizione del gruppo teatrale: siamo tutti invitati!

"Faccio da solo" - Incontro per genitori

Lunedì 13 maggio 2019 alle ore 18.00, presso la Scuola dell’Infanzia “Rosa Mistica” di Cormòns, viene proposto un incontro di formazione rivolto a genitori per ragionare assieme sull’importanza dell’educare in maniera consapevole. Insieme alla dott.ssa Paola Cosolo Marangon, formatrice e consulente educativa, si parlerà dell’importanza dell’autonomia infantile, di come aiutare i più piccoli a fare da soli rispettando i loro tempi. La fretta non è mai una buona consigliera, imparare a non esserne schiavi aiuta, genitori e bambini, a vivere con maggior serenità.

Il Musical dei Rompini al Teatro di Cormons

Guarda la galleria fotografica

Il Musical Matilda dei RompiniChe emozione venerdì 10 maggio il debutto dei “Rompini”.

Dopo diversi mesi di dure prove il gruppo teatrale dei piccoli e giovani attori del Ric, sul palco del Teatro Comunale, hanno messo in scena il musical intitolato “Matilda”.

Matilda è una bambina di 5 anni, dotata di poteri straordinari, amante della lettura e deve imparare a sopravvivere a scuola e gestire la sua difficile situazione a casa con la sua famiglia.

Come più volte è stato ricordato, “fare Teatro in Ric” è un’occasione di crescita umana e cristiana. Il Teatro, specie per i piccoli più insicuri, è anche uno stimolo alla socializzazione. Impara a condividere le emozioni e lo spazio con gli altri compagni, il senso di responsabilità con se stesso e con gli altri e quindi a impegnarsi nello studio della parte e concentrarsi durante le prove e lo spettacolo.

Cristo Risorto: criterio per orientare la nostra vita

Veglia Pasquale 2019Nel Duomo gremito di fedeli provenienti dalle quattro comunità parrocchiali per la Veglia Pasquale monsignor Paolo Nutarelli, parroco della Collaborazione Pastorale, nell’omelia ha voluto evidenziare che credere in Gesù Risorto può diventare il criterio per interpretare o orientare la vita. Può, perché la fede è libertà: libertà di dire di sì, di andare contro corrente oppure decidere di non credere. Credere non è semplice, ha continuato donpi, perché la resurrezione non si vede e non si tocca. Credere costa fatica, perché nella società attuale Dio è stato messo all’angolo e chi crede deve andare controcorrente e aspettare di essere deriso. Credere è difficile anche, perché fa cambiare prospettiva alla vita e spinge a non accontentarsi, ma a farsi delle domande su cosa si sta cercando in questa vita. “Cristo Risorto” diventa uno stile nuovo per vivere nella logica del dono, per impegnarsi a ridare dignità a chi l’ha perduta, per non vergognarsi nel lavare i piedi degli altri e nel lasciarsi lavare i piedi.

La festa di prima comunione a Cormòns -2019-

Domenica prossima, durante la S.Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, 43 bambini delle nostre CoFesta di prima comunionemunità per la prima volta si accosteranno all’altare per ricevere la Comunione. È un giorno di festa per loro, per le rispettive famiglie e per tutta la Comunità! Nella settimana scorsa, bambini e genitori hanno vissuto un pomeriggio “prolungato” di approfondimento in preparazione alla Prima Comunione. Nel Ritiro, coordinati dall’Equipe Catechisti, i partecipanti hanno potuto riflettere insieme sul grande dono d’amore che Gesù ci ha lasciato: il suo Corpo ed il suo Sangue, nei segni del pane e del vino. Non è un caso che il Maestro abbia scelto proprio il pane ed il vino; già il chicco che accetta di scomparire sottoterra e di marcire, e l’acino di uva che accetta di essere schiacciato ci parlano della vita di Gesù, ma anche della vita di ciascuno di noi che si realizza pienamente solo nel dono di sè. E, poi, nel pane e nel vino che diventano il Corpo e il Sangue di Gesù, si intrecciano la storia di fatica, di lavoro, di speranza degli uomini e delle donne con la storia d’amore di Dio per l’umanità. L’Eucarestia è il gesto di «amore senza misura» di Gesù che si rende presente nei segni del pane e del vino, affinché diventino nutrimento della nostra vita di cristiani.

Raccolta Alimentare

Raccolta alimentareSabato 11 maggio 2019 verrà vissuta, presso la COOP di V.le Venezia Giulia - Cormòns, una RACCOLTA ALIMENTARE a favore della Caritas Parrocchiale che contribuirà a sostenere le distribuzioni mensili delle "BORSE DELLA SPESA" con alimenti per circa 75 nuclei familiari. Grazie anticipatamente a tutti!!!

Matilda: il nuovo spettacolo dei "Rompini"

E’ con grandissima soddisfazione che i Rompini, il gruppo Teatrale dei bambini e ragazzi del Ric, invitano tutte le Comunità alla prima rappresentazione di “Matilda”. È un evento nell’evento perché grazie all’Amministrazione Comunale, i giovanissimi attori calcheranno per la prima volta il palco del Teatro Comunale di Cormòns. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio alle ore 20.30 a ingresso liberopresso il Teatro Comunale di Cormòns.

Lunedì dell'Angelo sul Monte Quarin

Guarda la<br />
galleria fotografica

Pasquetta sul monte QuarinLunedì dell’Angelo, la pasquetta sul monte Quarin. Come ogni anno non manca mai l’appuntamento nella chiesetta della Beata Vergine del soccorso per celebrare la Santa Messa. Quest’anno senza la presenza di mons. De Antoni, Dino per tutti, che non mancava mai. Il vescovo di tutti, con tutti, nella sua semplicità di uomo. La Messa in ricordo nel trigesimo della sua scomparsa. Don Paolo, alla presenza degli alpini, ha benedetto il loro gagliardetto.

Lunedì dell'Angelo a Vencò

Guarda la<br />
galleria fotografica

Lunedì dell'Angelo a Vencò

Pasquetta, ovvero il lunedì dell’Angelo nella nostra comunità di Vencò, una frazione di Dolegna del Collio. Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe, e Salomè andarono al sepolcro, dove Gesù era stato sepolto, con degli olii aromatici per imbalsamare il corpo di Gesù. Vi trovarono il grande masso che chiudeva l'accesso alla tomba spostato; le tre donne erano smarrite e preoccupate e cercavano di capire cosa fosse successo, quando apparve loro un angelo che disse: "Non abbiate paura, voi! So che cercate Gesù il crocifisso. Non è qui! È risorto come aveva detto; venite a vedere il luogo dove era deposto". E aggiunse: "Ora andate ad annunciare questa notizia agli Apostoli", ed esse si precipitarono a raccontare l'accaduto agli altri.

Raccolta Alimentare

Raccolta alimentareSabato 11 maggio 2019 verrà vissuta, presso la COOP di V.le Venezia Giulia - Cormòns, una RACCOLTA ALIMENTARE a favore della Caritas Parrocchiale che contribuirà a sostenere le distribuzioni mensili delle "BORSE DELLA SPESA" con alimenti per circa 75 nuclei familiari. Grazie anticipatamente a tutti!!!

Santa Pasqua a Dolegna

Guarda la galleria fotografica

Santa Pasqua Dolegna 2019

Ecco alcuni scatti della celebrazione della Santa Pasqua nella comunità di Dolegna giunti alla e-mail della redazione.
Grazie, Savian1970!

Chiunque disponga di un'apparecchiatura fotografica, abbia un po' di tempo libero e volesse mettere a disposizione le proprie abilità di catturare quanto accade nelle nostre comunità sarà il benvenuto nella nostra redazione.

10 anni dei Rompiscena

10 anni di RompiscenaDieci anni di attività che si possono condensare in 56 ragazzi saliti sul palcoscenico, 43 spettacoli portati in 13 teatri della regione, 1.300 ore di prove e 12mila spettatori: sono numeri importanti ma dietro c’è il lavoro, l’impegno e la partecipazione di tante persone a cominciare dalle famiglie che hanno incoraggiato e seguito con passione. Ma come ha ricordato don Paolo, sabato scorso alla prima dello spettacolo, “il teatro è dentro un sogno molto più grande che si chiama Ric, un sogno che tutti abbiamo la responsabilità di alimentare e far crescere. E il futuro del Ric ha bisogno di nuovi sognatori”. I Rompiscena ci sono e ci saranno.
Ma per tracciare un bilancio di questi anni abbiamo intervistato Andrea Femia, che ha fondato assieme al parroco Paolo Nutarelli, i Rompiscena e di cui è stato in questi anni regista.

Partiamo dal musical Mary Poppins, che in tutti i suoi otto spettacoli ha fatto sempre sold out. Quali i motivi di questo straordinario successo?

La Cresima

cresime

Domenica prossima 5 maggio, alle ore 09.30 in Duomo, l’Arcivescovo Carlo amministrerà il Sacramento della Cresima a 43 giovani delle nostre Comunità.

Ai giovani di tutto il mondo, Papa Francesco ha ricordato che “desidero che nella Chiesa vi siano affidate responsabilità importanti, che si abbia il coraggio di lasciarvi spazio: e voi, preparatevi ad assumere queste responsabilità”.

Martedì 30 aprile, alle ore 19.00 presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan”, i cresimandi hanno incontrato il Vescovo Carlo per poter, insieme, preparare la Liturgia di domenica prossima!

(attenzione: domenica 5 maggio la S.Messa delle ore 10.00 viene anticipata alle ore 09.30!!!)

Maggio, il mese Mariano

Guarda la<br />
galleria fotografica

il mese mariano

Con mercoledì 1° maggio è iniziato  il Mese dedicato a Maria. Nelle nostreomunità, c’incontreremo per pregare il Santo Rosario, portando nel nostro cuore le tante intenzioni di preghiera. Con ieri sera quindi, il primo incontro con la comunità nel santuario di Rosa Mistica. Le intenzioni rivolte alla Madonna sono state rivolte alle persone tutte che hanno perso chi, il lavoro, con speranza di ritrovarne un altro, chi un proprio caro, chi la salute. Maggio, il mese dove sbocciano le rose, dopo il riposo invernale. Fiore dedicato alla Madonna. La “nostra Madonna”, plasmata dalla carta pesta e riposta nella teca in alto, quasi irraggiungibile, Eppure da lassù non sono mancate le grazie di cui abbiamo tantissime testimonianze proprio nel Santuario. Maggio, il mese della Madonna. Ci saranno tante opportunità nella nostra cittadina, per poter dedicarLe del tempo e delle preghiere, a cominciare da lunedì prossimo in via Filanda, sotto l’ex ciminiera. Tutta la settimana, tutte le sere, da lunedì a venerdì, alle ore 20.00

Venerdì Santo a Mernico

Guarda la galleria fotografica

Venerdì Santo a MernicoFrazione di Mernico, Venerdì sera 19 aprile. Grazie all'organizzazione delle persone di buona volontà, Mernico ha celebrato la Via Crucis partendo dall'oratorio e proseguendo per il sentiero illuminato fino alla Chiesa in si è tenuta la Solenne Celebrazione, presieduta da Don Fausto, della Passione del Signore.

Giovedì Santo a Dolegna

Guarda la galleria fotografica

Durante le festività Pasquali i fotografi della redazione Web & Voce sono riusciti a documentare quasi esclusivamente gli eventi accaduti a Cormòns. Ricordiamo che chiunque disponga di un'apparecchiatura fotografica, abbia un po' di tempo libero e volesse mettere in gioco le proprie abilità di catturare quanto accade nelle nostre comunità sarà il benvenuto/a: abbiate coraggio!

Nel frattempo pubblichiamo volentieri alcuni scatti giunti nella e-mail della redazione riguardanti la comunità di Dolegna riunita in occasione della celebrazione della liturgia del Giovedì Santo.
Grazie, Savian1970!

Il nuovo parco giochi al RIC

In occasione dei lavori di riqualificazione dell’ingresso del Ricreatorio da via Pozzetto, verrà realizzato anche un Parco giochi per bambini, nel retro della Canonica non coperto da contributo regionale. Su un’apposita pavimentazione verranno, allestiti “tre giochi” classici: uno scivolo, un’altalena, una “palestra”; intorno all’aerea giochi ci saranno, inoltre, alcune panchine e due tavoli da gioco. Il parco giochi desidera essere uno nuovo spazio dedicato alle famiglie con bambini per trascorrere del tempo in un luogo adatto ed offre un’opportunità di incontro e divertimento“gratuito”sostenendo l’accoglienzadeipiùpiccoli.L’interventoper la realizzazione del Parco giochi è stato preventivato per una spesa complessiva di 20.252,12. Da quando abbiamo è iniziata la raccolta fondi abbiamo raccolto (al 5 aprile 2019): 8.115,00. Per raggiungere l’obiettivo, quindi, mancano: 12.137,12 Chi lo desiderasse, può lasciare una semplice offerta libera direttamente in Parrocchia oppure fare una “erogazione liberale” a mezzo bonifico bancario, da poter detrarre fiscalmente ai

sensi delle leggi in vigore, sul c/c intestato al RIC CORMONS:

IBAN: IT36T0335901600100000065876

In tal caso (su richiesta) verrà rilasciata dal Ric Cormons una dichiarazione di versamento avvenuto. Ringraziamo sin da ora tutti coloro che aiuteranno a sostenere questa realizzazione! GRAZIE!!!

Il mese di Maggio nelle nostre parrocchie

Con mercoledì 1° maggio, iniziamo il Mese dedicato a Maria. Nelle nostre Comunità, c’incontreremo per pregare il Santo Rosario, portando nel nostro cuore le tante intenzioni di preghiera.

L’appuntamento è per le ore 18.00 nel Santuario di Rosa Mistica per la recita del S.Rosario a cui seguirà
la Celebrazione della S.Messa alle ore 18.30. 
Viene sospesa la S.Messa in San Rocco a Brazzano.

Nei giorni successivi, ci troveremo a pregare il Santo Rosario, partendo dal 2/05:

A Borgnano alle ore 18.30 nella Chiesa di Santa Fosca

                          (il venerdì viene celebrata la S.Messa alle ore 19.00);

A Brazzano alle ore 18.00 nella Chiesa di San Rocco 

                  (il mercoledì viene celebrata la S.Messa alle ore 18.30)

             nella settimana da lun. 13 a sab. 18 maggio nella Chiesa di S. Stefano (Giassico);

A Dolegna alle ore 20.00: nella Chiesa di S. Giuseppe

                                       nella Chiesa dei Ss. Vito e Modesto (Ruttars)

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon