Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Celebrazioni della Domenica delle Palme

Domenica prossima si celebra la Domenica delle Palme, inizio dellaSettimana Santa.

Com’è tradizione, le Sante Messe principali nelle arrocchie saranno precedute dalla benedizione dei rami di ulivo e da una processione per recarsi in Chiesa.

- ore 09.45: ritrovo presso il Ricreatorio di Cormons per la benedizione, e successiva processione per recarsi in Duomo, dove sarà celebrata la Santa Messa con la lettura della Passione (in caso di maltempo ritrovo
direttamente in Duomo);

- ore 09.45: ritrovo presso la Piazza del Comune di Dolegna per la
benedizione e successiva processione per recarsi in Chiesa;

- ore 11.00: ritrovo presso il pozzo di Borgnano per la benedizione e
successiva S. Messa in Chiesa; 

- ore 11.00: ritrovo presso la Canonica di Brazzano per la benedizione, e successiva processione per recarsi nella Chiesa di S. Lorenzo (in caso di maltempo ritrovo direttamente in Chiesa).

Anche durante la Santa Messa delle ore 8.00 presso il Santuario di Rosa
Mistica verranno benedetti gli ulivi.

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Fabio Saurin. Per lui e i suoi cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

Appuntamenti diocesani del 11 e 12 aprile 2025

Famiglie in camminoVenerdì 11 aprile alle ore 18.00 presso la ditta Valmet Forward di Via A. Gregorcic 46, in zona industriale a Gorizia, si terrà un incontro per celebrare il giubileo dei lavoratori e degli imprenditori. Interverranno come relatori il dott. Andrea Gava (amministratore Gava Imballaggi), il dott. Luca Fontana (presidente del Consorzio Cooperative Sociali Il Mosaico), André Haddad (direttore Corpus Holy Land - Gerusalemme) e l’ing. Hugo Valerio Riberio da Silva (produc sales manager Valmet). Sarà presente anche l’Arcivescovo mons. Carlo Redaelli. Per motivi organizzativi è necessario dare la propria adesione entro il 7 aprile a: lavoroesociale@arcidiocesi.gorizia.it - cell 338 3051999.


Sabato 12 aprile si terrà la manifestazione Famiglie in cammino, promossa dalla Pastorale Familiare diocesana. La partenza è prevista per le ore 9.30 presso la chiesa di San Canzian d’Isonzo, mentre l’arrivo e la conclusione (con il pranzo comunitario) sarà presso la chiesa di Maria Madre della Chiesa di Ronchi dei Legionari. Informazioni e adesioni , entro il 9 aprile, tramite mail: famiglia@arcidiocesi.gorizia.it.

V Domenica di Quaresima

Guarda la galleria fotografica

Domenica 6 aprile presso il Duomo di Cormons è stata celebrata dalla comunità la V Domenica del periodo quaresimale. Don Stefano che ha presieduto la liturgia ha ricordato che Gesù non ha condannato la peccatrice portata dinnanzi a Lui dal popolo per poterla lapidare secondo quanto prevedeva la legge per i peccati commessi: allo stesso modo Dio, quotidianamente, perdona i nostri peccati e ci sostiene nonostante le nostre mancanze; lo stesso metro di misura dovremmo applicarlo con chi ci stà vicino.

In questa festività la cerimonia domenicale è stata caratterizzata anche dalla presentazione di tre neonati, Vittoria Raffaella, Carlo e Daniele i cui genitori hanno chiesto di procedere con il Santo Battesimo che avverrà prossimamente. Anche Erica, Jacopo, Sofia, Cristian, Sofia, Doris, Sofia, Elisa, Alicia, Emma, Iris, Marzia ed Emanuele sono stati presentati ufficialmente alla comunità, questa volta per ricevere il sacramento della Cresima che si svolgerà nel mese di maggio. A tutti loro il nostro miglior augurio.

Via Crucis cittadina (11 Aprile 2025)

La Via Crucis delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale,
quest’anno sarà celebrata nella Parrocchia di Borgnano il venerdì prima della domenica delle Palme (11 aprile alle ore 20.00)

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per la nostra sorella Mercedes Narduzzi e per il nostro fratello Alfredo Farinaccia. Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

Appuntamenti diocesani del 4 e 5 aprile 2025

GO!2025A 75 anni dalla dichiarazione di Schuman, cosa rimane del sogno Europeo? Sarà questa la domanda che segnerà l’incontro organizzato dalla Città dell’Uomo, venerdì 4 aprile alle 20.30 nella sala della biblioteca del Seminario a Gorizia, in Via del Seminario 7. Ospite della serata il professor Edoardo Zin, che dialogherà con il professor Cesare La Mantia, docente di Storia dell’Europa Orientale dell’Università di Trieste. Modererà l’incontro il giornalista Timothy Dissegna.


L'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia, Arpa FVG, e l’Arcidiocesi di Gorizia, promuovono l’iniziativa “Custodire l’acqua, costruire la Pace”, un cammino transfrontaliero tra Ambiente, Pace e Speranza, in occasione del Giubileo 2025 e nell’anno di GO!2025. La camminata si snoderà lungo un percorso di circa 4 km tra Gorizia e Nova Gorica, a partire dalla Piazza Transalpina e costeggiando in parte il corso dell’Isonzo, con brevi soste durante le quali verranno proposte testimonianze, spunti e riflessioni spirituali, momenti di meditazioni sulla pace e la convivenza tra popoli e momenti di silenzio per ascoltare il suono del fiume.
L’appuntamento è per sabato 5 aprile, con partenza alle ore 10 da piazza Transalpina e per il cammino, della lunghezza di circa 4 chilometri, è prevista una durata di circa 2 ore.

IV Domenica di Quaresima

Guarda la galleria fotografica

IV Domenica di QuaresimaLa celebrazione della S. Messa in Duomo a Cormons della quarta domenica di Quaresima, detta anche della gioia, è stata animata dai bambini e dalle bambine che si preparano alla Confessione e alla Prima comunione che hanno portato all’altare, quale segno del pellegrino della speranza, i sandali che per un pellegrino sono segno di unità ed essenzialità.

Giornata Nazionale dell’Unitalsi

Giornata Nazionale UNITALSISabato 29 e domenica 30 marzo si celebrerà la XXIII Giornata Nazionale dell’Unitalsi. Questa ricorrenza rappresenta per l’associazione un’occasione per testimoniare, in molte piazze d’Italia, la gioia del servizio verso chi ha bisogno di aiuto e di raccogliere fondi che consentano anche a persone in difficoltà di partecipare ai pellegrinaggi. Anche all’esterno delle nostre chiese si saranno alcuni volontari che proporranno la distribuzione di confezioni di pasta in cambio di un’offerta.

Quest’anno il pellegrinaggio regionale a Lourdes si svolgerà nel mese di luglio: dal 17 al 23 in pullman e dal 18 al 22 in aereo, con partenza dall’aeroporto di Ronchi dei Legionari.

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per le nostre sorelle Maria Visintin e Maria Bordon. Per loro e i loro cari la vicinanza della
nostra comunità con la preghiera.

III Domenica di Quaresima

Guarda la galleria fotografica

Siamo arrivati alla terza tappa del nostro percorso quaresimale e come pellegrini di speranza vogliamo confermare l'orientamento della nostra vita con l'aiuto dei frutti che Dio ci dona gratuitamente. Oggi i ragazzi di quinta elementare ed il gruppo medie hanno animato la nostra celebrazione. Ascolteremo dal libro dell'esodo dio padre che si presenta a Mosè manifestando il suo nome e inviandolo a liberare il suo popolo. Dio padre ha uno sguardo a 360 gradi su di noi si accorge di tutte le nostre necessità. Il Signore è con noi per aiutarci ad uscire dal nostro egoismo. Come una pianta che non da' frutto ben presto viene tagliata, così anche noi dobbiamo dare frutti che si concretizzano attraverso le nostre azioni, la nostra carità nei confronti degli altri. Invochiamo il Signore con la nostra preghiera.

Appuntamenti diocesani per la Quaresima Missionaria

Martedì 25 marzo alle ore 20.10, presso la chiesa dei Santi Nicolò e Paolo a Monfalcone, si terrà l'Adorazione eucaristica per i Missionari martiri.
Dal 23 al 30 marzo, presso l’ex Seminario di via del Seminario 7 a Gorizia, potrà essere visitata l’esposizione "Oltre i muri.

Immagini, storie e volti di chi è vittima dei muri oggi”.

Domenica 23 la mostra sarà aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17;

per la visita dei gruppi nei giorni successivi è possibile contattare Gladys al 3895626260 o Daniela al 3345776003.
L’esposizione è realizzata dalla Comunità missionaria di Villaregia per lo Sviluppo in collaborazione con l’Azione Cattolica di Gorizia e di Fogliano e con il Centro missionario diocesano.

Raccolta per le Missioni

Raccolta per le Missioni

Questa domenica, durante le Sante Messe, le elemosine saranno raccolte
per la Quaresima Missionaria

Ringraziamento per la generosità della Comunità

Suor Irmarosa Villotti, referente di Solidarmondo ODV per le Suore della Provvidenza, ringrazia amici e collaboratori del Gruppo Missionario di Cormons per il prezioso dono di 3.500 euro a sostegno della Sala operatoria dell’ospedale di Kouve in Togo, e per i complessivi 1.960 euro (donazioni fatte in memoria di Marina Boscaro Paselli) per il progetto di un Orto comunitario in Thailandia. Di seguito una sintesi dei due progetti.

Sostegno sala operatoria
L’ospedale di Kouve, si trova in una zona rurale molto povera ed è a servizio di una popolazione di quasi 200.000 abitanti. Alla maternità arrivano infatti le mamme dei villaggi più dispersi della zona e non sempre il parto può svolgersi normalmente. Nel 2024 è stata realizzata una sala operatoria per i parti cesarei e per le emergenze pediatriche, ma per dare avvio al servizio la struttura necessitava di altre risorse. Ed ecco, la Provvidenza è arrivata tramite gli amici di Cormons, per completare un progetto che dona “Speranza” alle mamme e “Vita” ai bambini.

Orto comunitario
Il secondo progetto si sta realizzando in Thailandia a favore delle bambine e ragazze accolte dalle suore in un centro. Il progetto prevede che le giovani si prendano cura di un orto per apprendere tecniche di produzione orticola, stimolando le persone a cercare per sé il nutrimento e favorendo anche un piccolo guadagno.

Per una Pasqua dolce per tutti

In occasione delle prossime festività pasquali, la Caritas Parrocchiale, unitamente all’Emporio della Solidarietà, invita la Comunità a donare un dolce pasquale (uova di cioccolata, colombe…) alle famiglie assistite, quale simbolo di gioia per la più grande festa cristiana.
Se oltre ai simboli pasquali si volessero aggiungere anche altri alimenti (zucchero, latte, biscotti ed olio d’oliva), si renderebbe la Pasqua di molti più ricca.
Questi doni possono essere posti nelle ceste che si trovano nelle chiese (Duomo e San Leopoldo) oppure possono essere consegnati presso la Caritas Parrocchiale ogni giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Si invita a consegnare il tutto entro il 10 aprile p.v. per poterne disporre la distribuzione presso l’Emporio della Solidarietà.
Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa!

Il giorno e il suo Santo: San Giuseppe 19 marzo 2025

San Giuseppe: l'uomo della tenerezza.

San GiuseppeSpecchiarci nella paternità di Giuseppe e domandarci se permettiamo al Signore di amarci con la sua tenerezza, trasformando ognuno di noi in uomini e donne capaci di amare così”. (Papa Francesco)

Oggi preghiamo così:

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

San Giuseppe, padre nella tenerezza,
insegnaci ad accettare di essere amati proprio in ciò che in noi è più debole.
Fa’ che non mettiamo nessun impedimento
tra la nostra povertà e la grandezza dell’amore di Dio.
Suscita in noi il desiderio di accostarci al Sacramento della Riconciliazione,
per essere perdonati e anche resi capaci di amare con tenerezza
i nostri fratelli e le nostre sorelle nella loro povertà.
Sii vicino a coloro che hanno sbagliato e per questo ne pagano il prezzo;
aiutali a trovare, insieme alla giustizia, anche la tenerezza per poter ricominciare.
E insegna loro che il primo modo di ricominciare
è domandare sinceramente perdono, per sentire la carezza del Padre. (Papa Francesco)

Festa di San Giuseppe a Pradis

Mercoledì 19 marzo, festa di San Giuseppe, le famiglie del “borgo” di Pradis si ritroveranno per la Celebrazione Eucaristica alle ore 10.30 presso l’icona della Madonna dei Vigneti. Seguirà un momento di fraternità.

Festa di San Giuseppe a Dolegna

Questa domenica la Comunità di Dolegna festeggia il suo santo patrono, San Giuseppe. Alle ore 9.45 si terrà la Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale.

Festa dei Santi Patroni di Gorizia

Santi Patroni Gorizia 2025Tante convergenze rendono la festa dei santi Ilario e Taziano, patroni della città di Gorizia, particolarmente importante quest’anno.
500 anni fa, nel 1525-1526, è stato costruito l’arco che sovrasta oggi l’altare del duomo, dando la configurazione più o meno attuale alla prima chiesa parrocchiale della città e dal 1752 alla Cattedrale di Gorizia. La città di Gorizia, insieme a Nova Gorica in questo 2025, è capitale europea della cultura, con una missione di testimoniare la cultura del dialogo e dell’incontro. Il tutto si colloca nel Giubileo che la Chiesa universale sta vivendo e che ha come tema "pellegrini di speranza”. Particolarmente suggestivo e ricco è il programma delle iniziative, coordinate dall’Unità pastorale "Porta aperta" insieme a numerose altre realtà cittadine.

Venerdì 14 marzo

Alle ore 17.00 in Borgo Castello verrà presentato il restauro della chiesa di Santo Spirito e la realizzazione multimediale creata grazie al contributo del Bando Borghi del Pnrr.

Sentirsi famiglia

Questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Orlando Martini e Bruno Pizzul, e per la nostra sorella Silvana Canesin.

Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra comunità con la preghiera.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon