Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Orario delle Sante messe in tempo di pandemia

Ricordiamo l’Orario delle Celebrazioni nella nostra Collaborazione Pastorale:     

Si riaprono gli spazi esterni del ricreatorio grazie all'impegno del gruppo medie e dei volontari

Le attenuate restrizioni in materia di pandemia legate anche alla classificazione di zona gialla del nostro territorio permettono di aprire gli Lavori di sistemazione del Ricspazi esterni del ricreatorio, che erano da mesi chiusi ad ogni attività escluse quelle legate alle associazioni parrocchiali. E’ un segnale di speranza verso un ritorno alla normalità. Ovviamente l’attività sarà regolata in modo di mantenere le dovute cautele quali il distanziamento e l’utilizzo delle mascherine.
In attesa di questa riapertura, seguendo tutti i protocolli in essere, i ragazzi del Gruppo Medie insieme ai volontari adulti hanno pulito e sistemato l’area esterna del Ricreatorio per renderlo ancor più accogliente.
Va ricordato poi che in Ufficio parrocchiale è possibile effettuare l’iscrizione o il rinnovo della tessera di appartenenza al circolo Ric Cormons per questo 2021! Le quote sono rimaste invariate: 7 euro per i maggiorenni, 5 per i minorenni. E’ possibile chiedere o rinnovare l’iscrizione anche in modalità on-line sul portale www.chiesacormons.it e, quindi, anche versare la quota associativa attraverso il metodo di pagamento paypa.

Gruppo della parola; cambio orario per il mese di maggio

UNICAMENTE in modalità PaD - pastorale a distanza - su piattaforma Google
Meet, il lunedì alle ore 21.00, don Mauro guida il Gruppo della Parola.
Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso

https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu

Tesseramento 2022- Ric Cormons, Noi Associazione

 Ric Cormons

VAI AL TESSERAMENTO

Crediamo profondamente nel Ric e nel suo spirito aggregativo, promuoviamo la crescita e la formazione delle più giovani generazioni, sosteniamo la solidarietà civile, culturale e sociale avendo come riferimento il Vangelo e la Comunità cristiana. In poche righe potrebbe essere questa la “mission” di Ric Cormòns che in questi anni ha coinvolto migliaia di persone nelle proprie e varie attività e che, anche per quest’anno, chiede l’aiuto ed il sostegno di tutti!!! Con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5x1000 in favore di Ric Cormòns che, essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di Promozione Sociale. Basterà indicare nell'apposita casella del riquadro del 5x1000

il CODICE FISCALE di Ric Cormòns APS:
91035880318 ed apporre la firma.

La celebrazione della Cresima e della Prima Comunione

Maggio, nelle nostre Comunità, è sempre stato il mese in cui si celebra il Sacramento della Cresima e si vive la Prima Comunione. L’emergenza epidemiologica ci ha obbligato a ripensare i cammini catechistici che, comunque, in PaD o in presenza, sono stati vissuti da bambini, giovani e famiglie. In accordo con l’Arcivescovo e le famiglie, abbiamo calendarizzato gli appuntamenti liturgici ricordando che i Sacramenti sono doni di Dio che trasformano le persone e riguardano la Comunità intera.
Tutti siamo coinvolti ed invitati a lasciarci trasformare dallo Spirito per essere sempre più di Cristo, cristiani per davvero!
Questi gli appuntamenti:
*domenica 16 maggio: Celebrazione della Cresima per 19 giovani (ore 10.00);
*sabato 29 maggio: S.Messa di Prima Comunione in lingua slovena (Subida - ore 17.00)
*domenica 30 maggio: S.Messa di Prima Comunione
(in due turni: ore 09.30 ed ore 11.15)

Ritiro di capi di abbigliamento e materiale vario della Caritas parrocchiale

Comunichiamo che a decorrere da giovedì 6 maggio 2021 (e tutti i giovedì a seguire) dalle ore 18.00 alle ore 19.00 pressoCaritas parrocchiale la chiesa di San Leopoldo si riprende il ritiro di capi di abbigliamento e materiale vario. Nel rispetto della dignità della persona, qualsiasi cosa consegnata deve essere pulita ed in buono stato.


GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!

Gruppo della Parola: cambio orario per il mese di maggio

UNICAMENTE in modalità PaD - pastorale a distanza - su piattaforma Google Meet, il lunedì alle ore 21.00, don Mauro guida il Gruppo della Parola. Il link di accesso alle riunioni sarà sempre lo stesso:

https://meet.google.com/pys-dnjq-zuu

Coro dei Vespri in diretta streaming

Oggi, alle ore 16.00, dal Santuario di Rosa Mistica, in diretta streaming su YouTube le Suore della Provvidenza guidano il Canto dei Vespri

Alle ore 15.30 preghiera del Santo Rosario

Inizio del Mese Mariano

Mese MarianoIl mese di maggio nella tradizione cristiana è il mese dedicato alla Vergine Maria, il mese in cui si moltiplicano i Rosari.

Per vivo desiderio del Santo Padre, il Rosario recitato in questo mese di maggio sia anche un momento di preghiera per invocare la fine della pandemia, che affligge il mondo da ormai più di un anno.

Anche nelle nostre Comunità oggi 1° maggio alle ore 18:00 nella Chiesa di  San Leopoldo è iniziato il Mese dedicato a Maria con la recita del Rosario a cui è seguita la Celebrazione della S.Messa.

Orario estivo per la Santa Messa in San Leopoldo

Con domenica 2 maggio 2021, la S.Messa della domenica in San Leopoldo viene anticipata alle ore 08.00.
L’orario estivo rimarrà in vigore fino al 3 ottobre 2021 compreso.

La 58° Giornata mondiale delle vocazioni: è il tempo della comunità

“A due a due”: è questo il titolo della 58a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che viviamo insieme a tutta la Chiesa in questa quartGiornata mondiale vocazioni 2021 domenica di Pasqua, un’espressione tratta dall’Esortazione apostolica di papa Francesco sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo (n° 141). Queste poche parole ci annunciano che possiamo vivere la santità soltanto se camminiamo insieme agli altri, se condividiamo il passo con altri credenti e cercatori di Dio, in una diversità di ricchezze e doni personali ma anche di scelte di vita: è camminando fianco a fianco con credenti sposati, consacrati, missionari, preti, laici impegnati nella vita sociale o dedicati alla Chiesa che matura la vita cristiana di ciascuno, fino ad essere trasparenza del volto di Cristo stesso accanto agli altri. Queste scarne parole, tuttavia, indicano anche la via per ritornare a prenderci cura del dono della vocazione, ossia di quel modo unico ed irripetibile con cui il Signore chiama ciascuno a vivere la propria esistenza. Essa non può maturare se non in un contesto comunitario, dove i piccoli particolari, regalati dall’impegno di ciascuno, manifestano la cura stessa di Dio per il suo popolo e lo rendono presente tra noi.

Festa di San Giorgio a Brazzano

Guarda la galleria fotografica

Domenica 25 aprile la comunità di Brazzano ha festeggiano il Patrono San Giorgio celebrando la Santa Messa nell’omonima chiesetta in cima al colle. Complice la bella giornata la celebrazione all’aperto ha visto la partecipazione di numerosi fedeli che hanno pregato nel rispetto dei distanziamenti e delle norme anticovid accompagnati dalla corale di Brazzano. Purtroppo anche quest’anno, a causa del virus, non è stato possibile, al termine della messa organizzare un momento di agape fraterna, ma il gruppo degli scamapanotadors ha voluto comunque diffondere il clima festoso della giornata tramite i rintocchi delle campane abilmente suonate a festa.

Cormòns, città generosa

Guarda la galleria fotografica

Venerdì 23 aprile. Sant Adalberto, Patrono di Cormòns:

In questa giornata di festa la comunità parrocchiale di Cormons ha voluto ringraziare le tante associazioni di volontariato che operano nella cittadina e che da oltre un anno sono vicino alla gente che ha sofferto e ancora soffre a causa della pandemia. Grazie alle  tante persone di “buona volontà”, che da oltre un anno sono sempre a fianco del prossimo, dando il loro contributo sotto varie forme, nonostante questa terribile emergenza.

Don Paolo, nell’omelia ha ricordato come ognuno di noi può dare quello che riesce, anche se se sembra poco, ma il poco di ognuno di noi, messo assieme crea un mare di generosità. Ed è quello che è avvenuto da noi. Pensiamo alle mani di chi ha portato le borse della spesa a case delle persone. A chi a portato i computer ai ragazzi per la didattica a distanza.

Pensiano alle mani di tanti educatori che si prendono cura dei più piccoli. Ai tanti sorrisi che comunque sono stati donati. Agli occhi di chi vede le necessità e poi s’inventa soluzioni ai problemi. Al  cuore di tante persone che aiutano gli altri con generosità. A  chi non smette di pregare per il bene della nostra Comunità.

Cormòns, una città generosa.

Un piccolo segno di ringraziamento è stato donato alle associazioni presenti. L’immagine di Sant Adalberto.

23 Aprile San Giorgio, patrono degli scout

Guarda la galleria fotografica

La festa patronale di Sant’Adalberto coincide anche con quella di San Giorgio che, oltre ad essere patrono di Brazzano, è anche patrono degli scout.  Così anche quest’anno gli scout del gruppo Cormons 1° non hanno voluto mancare anche quest’anno al doppio appuntamento: essere presenti alla Messa patronale e poi rinnovare le promesse.

Così, al termine della Messa, sul presbiterio del Duomo,  gli scout cormonesi hanno rinnovato la promessa alla presenza dell’assistente di zona don Flavio Zanetti e del parroco don Paolo Nutarelli.

Ragazzi Gruppo Medie - si accende una luce

Guarda la galleria fotografica

Oggi, seguendo tutti i protocolli in essere, i ragazzi del Gruppo Medie insieme ai Volontari adulti hanno pulito e sistemato l’area esterna del Ric!!!

Si legge sul Piccolo Principe:

“Poi soggiunse:

"Va' a rivedere le rose. Capirai che la tua e' unica al mondo. Quando ritornerai a dirmi addio, ti regalero' un segreto".

Il piccolo principe se ne ando' a rivedere le rose.

"Voi non siete per niente simili alla mia rosa, voi non siete ancora niente", disse. "Nessuno vi ha addomesticato, e voi non avete addomesticato nessuno. Voi siete come era la mia volpe. Non era che una volpe uguale a centomila altre. Ma ne ho fatto il mio amico ed ora e' per me unica al mondo".

E le rose erano a disagio.

"Voi siete belle, ma siete vuote", disse ancora. "Non si puo' morire per voi. Certamente, un qualsiasi passante crederebbe che la mia rosa vi rassomigli, ma lei, lei sola, e' piu' importante di tutte voi, perche' e' lei che ho innaffiata. Perche' e' lei che ho messa sotto la campana di vetro. Perche' e' lei che ho riparata col paravento. Perche' su di lei ho uccisi i bruchi (salvo i due o tre per le farfalle). Perche' e' lei che ho ascoltato lamentarsi o vantarsi, o anche qualche volta tacere. Perche' e' la mia rosa"

Lavorando sodo, con distanziamento e mascherine, hanno dimostrato che...

che il Ric è la loro...

GRAZIE

23 Aprile Sant Adalberto - Patrono di Cormòns

Guarda la galleria fotografica

Con una Messa solenne - presieduta dal parroco Paolo Nutarelli e concelebrata da don Mauro, don Ioseph e da don Flavio Zanetti presente in qualità di assistenze zonale dell’Agesci e accompagnata dalla corale parrocchiale - in un Duomo gremito di fedeli, la comunità di Cormons ha voluto ricordare il patrono Sant’Adalberto. Presenti il sindaco Roberto Felcaro con gli assessore Antonietta Fazi e Martina Borraccia con il gonfalone municipale.

In questa giornata di festa la comunità parrocchiale di Cormons ha voluto ringraziare le tante associazioni di volontariato che operano nella cittadina e che da oltre un anno sono vicino alla gente che ha sofferto e ancora soffre a causa della pandemia.

E su questi concetti si è soffermato  nell’omelia il parroco don Paolo Nutarelli che, richiamandosi all’immagine di Adalberto raffigurata nell’icona presente nella parrocchiale, ha affermato  come il “santo abbraccia e stringe a sé, in segno di affetto e di protezione, questa nostra comunità che sull’esempio di Sant’Adalberto deve  crescere, sempre più, nella carità e nella testimonianza. Adalberto con questo abbraccio si prende cura  della nostra comunità”.

Giornata Mondiale delle Vocazioni

Giornata Mondiale VocazioniLe vocazioni hanno bisogno di “cuori di padri, cuori di madri: cuori aperti, capaci di grandi slanci, generosi nel donarsi, compassionevoli nel consolare le angosce e saldi per rafforzare le speranze”. Ne è convinto il Papa, che dedica il messaggio per la Giornata mondiale per le vocazioni, in programma il 25 aprile, sul tema:


“San Giuseppe: il sogno della vocazione”.


“San Giuseppe – spiega il Papa – non strabiliava, non era dotato di carismi particolari, non appariva speciale agli occhi di chi lo incontrava. Non era famoso e nemmeno si faceva notare: i Vangeli non riportano nemmeno una sua parola. Eppure, attraverso la sua vita ordinaria, ha realizzato qualcosa di straordinario agli occhi di Dio. Dio vede il cuore ed in San Giuseppe ha riconosciuto un cuore di padre, capace di dare e generare vita nella quotidianità. A questo tendono le vocazioni: a generare e rigenerare vite ogni giorno”.


Sabato 24 aprile il Santo Rosario, delle ore 18.00 recitato in San Leopoldo, sarà animato dalle Zelatrici del Seminario.

Brazzano e Cormòns in festa: un'occasione per ringraziare

San GiorgioFesteggiare il Patrono per una Comunità, lo abbiamo ricordato tante volte, è riscoprire la bellezza di essere Chiesa dentro una storia... questa storia,Sant'Adalberto questo tempo! È sentirsi parte viva di una Comunità che abita un territorio. È, soprattutto, affidare al Signore, per intercessione dei nostri Santi Patroni, le nostre famiglie e con esse tutte le situazioni di difficoltà che viviamo.

"Vespri d’Arte - Alle radici della nostra Fede”: IL DUOMO DI SANT’ADALBERTO

Vespri d'ArteIl settore Adulti Diocesano AC, in collaborazione con l’Ufficio Scuola Diocesano e l’Arcidiocesi di Gorizia, ha pensato di proporre, all’intera Comunità Diocesana, tre incontri di preghiera, tre momenti forti di spiritualità e di riflessione: "Vespri d’arte – alle radici della nostra Fede”.

Il canto dei Vespri sarà accompagnato dalla scoperta (… o riscoperta) di alcuni tesori storico-artistici conservati in alcune chiese della nostra Diocesi, punto di riferimento della Fede delle nostre terre. Il primo incontro si è svolto nella Basilica di Aquileia, il secondo appuntamento in cattedrale a Gorizia.

Il terzo ed ultimo incontro verrà vissuto
nel Duomo di Cormòns mercoledì 21 aprile,
nella settimana in cui si celebra il patrono!

L’incontro inizierà alle ore 18.30. I Vespri d’arte si potranno anche seguire attraverso i canali social dell’Azione Cattolica Goriziana e della nostra Arcidiocesi.

Attenzione: la S.Messa delle ore 18.30, in Rosa Mistica, è sospesa!

Sostieni il RIC

RicCormonsRicordiamo che, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormòns che, essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il

CODICE FISCALE del Ric Cormòns:
91035880318
ed apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon