Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

IX RASSEGNA CAMPANARIA Dolegna

Image preview

IL COMPLEANNO DI "DONPI"

Image previewBUON COMPLEANNO MONSIGNOREImage preview

E' passato già un anno e ci ritroviamo assieme, in un momento di festa per ringraziare il nostro Monsignore per quanto egli ha fatto per tutti noi perchè lui "ci vuole bene", a tutti, grandi e piccini, frequentatori del Ric e non. Presenti e non presenti alle messe. Chi lo conosce oltre le vesti di Monsignore sa quanto lui si prodighi per il bene degli altri. Quanto sia impegnato fino a tardi. Quanto poco spazio gli resti durante il giorno. Non tutti sanno quanto siano importanti tutte quelle persone che nel loro piccolo riescano a mettere a disposizione della comunità parte  del loro tempo. Ognuno di noi è come una goccia: da sola non disseta nessuno. Da sola non ha forza. Ma tante gocce messe assieme formano un oceano. Allora si che la forza vince. Il Ric ha bisogno di queste gocce, ogni giorno. Non restiamo una goccia isolata. Regaliamo una parte infinitesimale del nostro tempo libero al Ric. Aiutare gli altri ci farà sentire meglio, noi e loro. 

Buon compleanno Don. 

Incontro Catechisti Dolegna

Image previewPrima riunione Catechiste Dolegna

 

L'estate è finita, la scuola è ricominciata e con lei riprendono  anche tutte le attività religiose.  A tale scopo si sono ritrovati nella Casa Canonica di Mernico le catechiste, alla presenza del Mons. Don Paolo ed alle Pastorelle per organizzare, nel territorio di Dolegna del Collio e frazioni limitrofe, gli orari,  i compiti, l'inizio della Catechesi, il tutto diviso per fasce di età.  Tutto ha inizio qui: nella Casa Canonica di Mernico, ovvero, il punto di riferimento per tutti. Un luogo sicuro per i nostri figli dove possono ricevere l'educazione giusta. Dove possono trovare persone che possono insegnare loro quello che è giusto da quello che non lo è. Se qualche genitore volesse dare il suo contributo in modo del tutto gratuito e volontario può mettersi in contatto anche da questo sito, nella sezione contatti. Stare assieme per aiutare gli altri è bello.

Al via i cammini associativi dell'AGESCI e A.C.

Branco della Letizia del Cormòns 1°Sabato12 ottobre ricomincia la grande avventura dello scoutismo cormonese. Gli scout del gruppo AGESCI Cormòns 1° invitano tutti i ragazzi e i giovani cormonesi a vivere l'esperienza dello scoutismo. L'appuntamento è alle 15.30 presso il Ric di Cormòns (Centro Pastorale mons. Trevisan), per divertirsi con gli stand organizzati dagli scout per tutti i ragazzi che desiderano giocarsi imparando a fare i nodi, a cucinare, a immergersi nel mondo dei 5 sensi con i giochi di Kim, a provare una palestra di roccia. Nel pomeriggio ci sarà spazio per vedere le diapositive sugli eventi estivi del gruppo scout o per poter dialogare di scoutismo con alcuni capi che si mettono a disposizione per confrontarsi con i ragazzi di Cormòns. Il pomeriggio aperto a tutti terminerà alle 17.30, ma per gli scritti, o meglio i censiti, al gruppo scout Cormòns 1° continuerà per tutta la serata. Chi è interessato ad ulteriori informazioni può scrivere a info@cormons1.org, o brancodellaletizia@gmail.com oppure rivolgersi presso l’ufficio parrocchiale di Cormòns (tel. 0481 60130).

 

LA SCUOLA DI TEOLOGIA

Giovedì 17/10 alle ore 20.30, presso la Sala Muhli del Centro Pastorale “Trevisan”, riprendono i corsi di Teologia. Il tema di fondo di tutto il corso , in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “La Chiesa nelle lettere di Paolo” che sarà presentato attraverso l’esegesi del Nuovo Testamento. Guiderà il corso il prof. don Santi Grasso, laureato in teologia biblica ed autore di diverse pubblicazioni su temi biblici.

Ottobre missionario

ottobre missionarioProfessare la Fede non è solo dire il Credo con la bocca, ma viverla nelle circostanze della vita: già conosciamo il legame tra Fede e missione, credere e parlare. Però non basta: affinché la Fede diventi capace di ispirare e rinnovare il vivere quotidiano, occorre andare SULLE STRADE DEL MONDO. Le strade evocano ogni spazio aperto e percorribile, ogni luogo, piazza, sentiero, dove l’altro può farsi vicino e dove si incrociano sguardi, parole, timori e speranze, diffidenze e nuove amicizie. Le strade del mondo sono imprevedibili: occorre la pazienza di camminare, ma anche di comprendere chi si incontra, di vederlo come è, di impararne lingua e cultura, sentimenti e valori, restando insieme soprattutto nei tempi di crisi e di smarrimento. Gesù ha percorso le strade della Palestina, partendo dalla Galilea, zona di confine, e talvolta si è spinto oltre. Da bambino, come ebreo fu straniero in Egitto; nel suo ministero provenire da Nazaret lo rendeva straniero in Giudea, ma anche a Nazaret l’origine da Betlemme non avrà evitato sospetti... L’uomo Gesù sapeva stare sulle strade perché per lui, così spesso straniero, nessuno era straniero davvero. Questa è anche la vicenda dei nostri missionari e missionarie su tante strade del mondo, comprese quelle del web, dei social network, senza dimenticare quelle di chi è messo ai margini, reso quasi invisibile. Questa diventa la storia di ogni cristiano che non chiude la Fede in spazi e tempi “religiosi”, ma la porta in ogni respiro della vita. Viviamola così e continuiamo ad accompagnare chi ne fa dono ad altri sulle strade del mondo.

San Leopoldo - B.V. Maria

Image previewGuardate la galleria d'immagini

Confidiamo sempre nel sole, perché ci illumina e ci riscalda. Ma la sera, quando il sole tramonta, affidiamoci alla luna: lei ci accarezza e ci accompagna fino al mattino, fino al sorgere del sole. Affidiamoci  a Maria: lei è madre affidabile. Affidarsi a lei con amore di figli è affidarsi ad un amore concreto.

La Comunità di Cormons si è ritrovata nella Chiesa di San Leopoldo per celebrare l’Eucarestia e per rinnovare l’atto di affidamento della Parrocchia a Maria, venerata con il titolo di “Beata Vergine del Rosario”. Tutte le celebrazioni di questa  domenica si tengono nella Chiesa di San Leopoldo (per cui le S.Messe di Rosa Mistica e del Duomo vengono trasferite). Al termine della Celebrazione Eucaristica la Processione lungo Via Zorutti, Viale Friuli, Piazza Libertà, per poi far ritorno  nella Chiesa di San Leopoldo.

Inizia oggi il nuovo anno Pastorale, ed inizia proprio nella locale Chiesa di San Leopoldo, meglio conosciuta come la “chiesa dei Frati”.

“Abbiamo sempre bisogno di rinnovarci” Queste le parole del Vescovo Carlo.

Nel pomeriggio nella Chiesa di Rosa Mistica alle ore 15.30, vivremo il Canto dei Vespri della Madonna ed, a seguire, la Supplica alla Madonna di Pompei.

Signore,  la nostra comunità inizia il nuovo anno pastorale.

Ti ringraziamo per la possibilità che ci offri:

Tu ci permetti di annunciarti.

Ti chiediamo di non tirarci indietro in questo compito affascinante e sempre nuovo.

La nostra parrocchia gusti la voglia di seguirti e di contagiare tutti.

XX RASSEGNA CORALE

Image previewXXa RASSEGNA CORALE:

“VENTANNI DI RASSEGNE CORALI ALLOMBRA DEL MONTE QUARIN

Come tradizione, la Coral Mont Quarin ha organizzato  la 20° Rassegna Corale presso il Teatro Comunale con inizio alle ore 20.30. Cinque cori  hanno presentato vari brani tratti dai loro programmi concludendo tutti insieme con il “VA PENSIERO” dal Nabucco di Giuseppe Verdi. Come è scritto nel libretto commemorativo del 20° “cantare in coro è espressione simbolica del valore dello stare insieme: tante voci diverse si fondono e creano una meravigliosa amalgama di armonie capaci di evocare ricordi ed emozioni in chi ascolta”.

Agli amici della Coral un sentito grazie per la passione e la tenacia dimostrata in questi e l’augurio a continuare l’opera intrapresa.

Segue la galleria d'immagini


 

 

 

 


FESTA DI SAN LUIGI SCROSOPPI

San Luigi ScrosoppiSabato 5 ottobre la Comunità delle Suore della Provvidenza e, di conseguenza, tutte le nostre Parrocchie  per il ricordo di San Luigi, fondatore dell’ordine.

Amava dire “Carità, carità, carità salvare le anime con carità”.

Queste parole possano risuonare ancor oggi nella Comunità Cristiana!

Per l’occasione il Santuario di Rosa Mistica, nel quale è dedicato al Santo un altare, sarà in festa.

In particolare alla mattina, dopo il Canto delle Lodi della Solennità delle ore 06.50, seguirà la S.Messa Solenne al termine della quale, come tradizione, vivremo la Preghiera a San Luigi ed il gesto della venerazione personale.

 

Tutti i discepoli di Gesù devono sentirsi partecipi dell'impegno di annunciare Cristo Risorto

Domenica, 22 settembre, nella Celebrazione Eucaristica delle ore 10:00 al Duomo di Cormòns le comunità cristiane dell'Unità Pastorale di Mandato ai catechistiCormòns hanno conferito il mandato a più di trenta catechisti delle diverse parrocchie che compongono l'Unità.

Nell'omelia, riprendendo il logo dell'Anno della Fede, che stiamo vivendo, composto da una barca che simboleggia la Chiesa con al posto delle vele la croce e le lettere IHS, il parroco donpi ha detto che nella barca trovano posto non solo i preti e i religiosi, ma tutti gli uomini. La Chiesa non è un'Istituzione formata da sacerdoti, frati e suore, ma è l'insieme dei discepoli di Dio. Tutti i discepoli di Gesù devono sentirsi partecipi dell'impegno di annunciare Cristo Risorto. Per questo motivo la comunità cristiana conferisce ad alcune persone il mandato di catechista.

Il Mandato, ossia l'essere mandato, è lo stile permanente di vita del catechista, che non è depositario della Fede ed annunciatore per proprio conto, non è inventore dell'annuncio, ma è colui che ha ricevuto la Buona Notizia nella Chiesa, la Madre che lo ha generato alla Fede, dapprima con il Battesimo, poi con tutti gli altri Sacramenti della vita cristiana. Questo dono meraviglioso, che ha ricevuto e che dà senso a tutta la vita, è chiamato, proprio in forza del suo sacerdozio battesimale, a trasmetterlo a tutti affinché anche la loro vita sia piena e significativa.

La Madonna del Rosario nelle nostre Comunità - Domenica 6 ottobre

Beata Vergine del RosarioCon il Santo Rosario di sabato 28 settembre è iniziato nella Chiesa di San Leopoldo l’Ottavario di preghiera in preparazione alla Festa della Madonna del Rosario che a Cormons, ormai da alcuni anni si celebra la prima domenica di ottobre. Durante tutta la settimana la preghiera del Rosario e la S.Messa Vespertina delle ore 18.30 si vivranno in San Leopoldo e non in Rosa Mistica. (Mercoledì 2 ottobre la S.Messa verrà celebrata sia in San Leopoldo che in San Rocco a Brazzano).

Questa Festa Mariana di origine devozionale si collega con la vittoria di Lepanto (1571), che arrestò la grande espansione dell'impero ottomano. San Pio V attribuì quello storico evento alla preghiera che il popolo cristiano aveva indirizzato alla Vergine nella forma del Rosario. (Mess. Rom.)

Iniziare un nuovo anno pastorale affidandoci a Maria assume due significati precisi: 

Di campanile in campanile: IX RASSEGNA CAMPANARIA

Image preview

 Vi anticipiamo l'evento:  13 Ottobre 2013  a Dolegna del Collio 

                                “IX^ Rassegna Campanaria” e“VI° MEMORIAL - Don Silvano Pozzar

”per la Festa della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Giuseppe nel Comune di Dolegna del Collio. “IX^ Rassegna Campanaria” e VI° MEMORIAL - Don Silvano Pozzar”per la Festa della Madonna del Rosario nella Parrocchiadi San Giuseppe nel Comune di Dolegna del Collio

“IX^ Rassegna Campanaria” e
“VI° MEMORIAL - Don Silvano Pozzar”
per la Festa della Madonna del Rosario nella Parrocchia
di San Giuseppe nel Comune di Dolegna del Collio

Solo per quest’anno si suonerà sui campanili di Mernico e  di Scriò causa inagibilità del campanile di Dolegna e causa lavori sulla chiesa e sul campanile di Ruttars.

La redazione Web&Voce programma il nuovo anno e si amplia

Riunione Redazione Web&VoceCon l'inizio del nuovo anno sociale la redazione stampa Web&Voce si è incontrata per definire con maggior precisione la linea editoriale e la copertura di notizie da dare dal mese di Ottobre fino al mese di Dicembre.

L'occasione è servita anche per fare un punto della situazione nella ricerca di nuovi spazi di copertura e di miglioramento.

La redazione centrale di Voce Isontina ha molto apprezzato il lavoro svolto dalla redazione e lo vorrebbe proporre come modello anche ad altre Parrocchie.

Sono state presentate tre nuove persone che hanno espresso il desiderio di dare una mano alla redazione. Grazie quindi per la disponibilità ad Anastasia, Giuseppe e Santina.

Non ci stancheremo mai di ringraziare tutti i redattori e fotografi che con il loro servizio assicurano una copertura giornaliera sul sito e settimanale su Voce Isontina.

Restate sintonizzati perchè ci saranno delle belle novità per il futuro.

MADONNA DI BARBANA A GRADO

[wysiwyg_imageupload:227:]

[wysiwyg_imageupload:226:]

 In Diocesi, c’è un evento particolare che capita ogni 50 anni (o in occasioni particolari, vedi il 1987): la Madonna di Barbana lascia l’isola nella laguna per raggiungere Grado ed essere venerata nella Basilica da chi volesse raggiungere l”Isola del Sole”.

In particolare l’arrivo in porto è fissato per giovedì 3 ottobre alle ore 18.00.

Seguirà la Processione nella Basilica di Sant’Eufemia e la Solenne Concelebrazione Eucaristica.

 

 

 

SANTA MESSA ALLA SUBIDA IN LINGUA SLOVENA

subidaIn settimana l’Arcivescovo ha nominato Markezic don Marijan nuovo Amministratore della Parrocchia di San Floriano e delle Comunità slovene della zona. In accordo con i sacerdoti della zona viene riproposta, nella Chiesa della Subida, la Celebrazione della S.Messa in lingua slovena, per adesso, il primo sabato del mese a partire da sabato prossimo 5 ottobre alle ore 17.45. Il mese successivo, sabato 9 novembre la Comunità della Subida vivrà il suo Ringraziamento e nell’occasione verrà presentato il restauro del dipinto su tela raffigurante il Padre Eterno Benedicente (XVII secolo).

CATECHESI

Sono ripresi la scorsa settimana gli incontri di catechesi per i bambini/e che durante quest’anno pastorale vivranno la “tappa” della Festa di Prima Comunione o la “tappa” della Festa del Perdono. In questi giorni partiranno i percorsi di catechesi per i giovani della Cresima. Nella settimana che va ad aprirsi ci saranno delle variazioni di orario concordate con le Famiglie; nella tabella qui sotto riportata riassumiamo gli appuntamenti per i prossimi giorni:

Lunedì 30 settembre:

Cormons in Ric:      Catechesi Cresime (1 anno – nati nel 1998) dalle ore 19.00:

                             primo incontro di programmazione

Martedì 1 ottobre:

Cormons in Ric:      Catechesi Comunione (IV elem.) dalle 16.10 alle 17.20

Mercoledì 2 ottobre:

Brazzano in casa Canonica: Catechesi Riconciliazione (III elem.) dalle 16.10 alle 17.20

Giovedì 3 ottobre:

Cormons in Ric:      Catechesi Riconciliazione (III elem.) dalle 16.10 alle 17.20

Sabato 5 ottobre:

Cormons in Ric:      Catechesi Riconciliazione (III elem.) dalle 10.00 alle 11.10

                            Catechesi Comunione (IV elem.) dalle10.30 alle 11.40

Lunedì 7 ottobre:

Cormons in Ric:       Riprende il cammino del secondo Anno Cresime (nati nel 1997) alle ore 18.30.

La parrocchia di Cormòns ha ospitato la Fiera dei Guidoncini Verdi

Fiera dei Guidoncini VerdiDomenica scorsa, 22 settembre, chi ha partecipato alla Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo, oltre ad aver assistito alla cerimonia del mandato dei catechisti delle comunità parrocchiali dell'Unità Pastorale di Cormòns, ha avuto la gioia di condividere la Celebrazione Eucaristica assieme a alcune squadriglie dei reparti scout AGESCI della regione Friuli Venezia Giulia. Nel weekend del 21 e 22 settembre, infatti, Cormòns ha potuto ospitare la Fiera dei Guidoncini Verdi. Durante la Fiera dei Guidoncini Verdi le squadriglie dei diversi reparti scout AGESCI del Friuli Venezia Giulia, che hanno conquistato la specialità di squadriglia, hanno potuto mostrare agli altri scout le tante imprese e missioni realizzate per la conquista la propria Specialità di Squadriglia e il Guidoncino Verde.

All'evento organizzato dall'AGESCI Friuli Venezia Giulia hanno partecipato  22 squadriglie di Esploratori e Guide provenienti da tutta la Regione per un totale di oltre 100 ragazzi, alla ricerca di idee e spunti, in una vera e propria Fiera dei racconti e delle immagini, organizzata in modo da permettere il dialogo e lo scambio tra le varie squadriglie che hanno sperimentato e conosciuto le esperienze delle altre.

 

LA S.MESSA FERIALE, UN LUOGO DA RISCOPRIRE

s.Messa feriale

Invitiamo le persone che possono farlo, a partecipare alla S.Messa, oltre che alla Domenica e nelle feste, anche una volta in più durante la settimana: è bello prendersi del tempo per fermarsi per poi riprendere con più slancio le varie attività.

La mattina presto può essere difficile, ma iniziare la giornata celebrando l’Eucarestia alle ore 07.10, in Rosa Mistica, insieme alla Suore della Provvidenza, può essere un’occasione di ricarica spirituale per tutto il giorno. Alle ore 06.50 le Suore intonano in canto le Lodi del Mattino. La sera, alle ore 18.30, tutti i giorni tranne il mercoledì che siamo a San Rocco a Brazzano, vivere l’Eucarestia diventa occasione per riposarsi nel Signore per quanto fatto durante il giorno.

 

 

Incontri C.Pa.Pa nelle Parrocchie

Consiglio PastoraleIn queste settimane, dopo l’incontro di presentazione della Lettera Pastorale “Chi è la Chiesa” ed in attesa nella nomina del nuovo Decano per il nuovo decanato di Gradisca-Cormons, si incontreranno in ogni Comunità i Consigli Pastorali Parrocchiali secondo il calendario già comunicato precedentemente: 

  • 26 SETT. G Ore 20.30 – Sala Caminetto: Consiglio Pastorale Parrocchiale Cormons
  • 30 SETT. L Ore 20.30 – Casa Canonica Brazzano: Consiglio Pastorale Parrocchiale Brazzano
  • 4 OTT. V Ore 20.30 – Casa Canonica Ruttars: Incontro di Comunità Dolegna
  • 8 OTT. Ma Ore 20.30 – Sala Parrocchiale: Consiglio Pastorale Parrocchiale Borgnano

Ogni Consiglio esaminerà la Bozza del Calendario Pastorale Parrocchiale che verrà consegnato domenica 13 ottobre al termine di ogni S.Messa festiva.

Sarà l’occasione per predisporre il cammino di “avvicinamento” al rinnovo dei nuovi Consigli Pastorali Parrocchiali che saranno in programma per domenica 17 novembre 2013.

Fin d’ora ricordiamo che il Consiglio Pastorale Parrocchiale promuove, sostiene, coordina e verifica tutta l’attività pastorale della Parrocchia, al fine di suscitare la partecipazione attiva delle varie componenti di essa nell’unica missione della Chiesa: evangelizzare, santificare e servire l’uomo nella carità.

INAUGURAZIONE DELLA RISTRUTTURATA CAPPELLA DELLA CASA ALBERGO

[wysiwyg_imageupload:225:]


Venerdì 20 settembre, alle ore 16.00, alla presenza dell’Arcivescovo Carlo, è stata inaugurata la Cappella della Casa Albergo dopo i lavori di ristrutturazione.


È stato un momento importante per la vita di questa nostra Casa Albergo nella quale operano tanti volontari. In particolare pensiamo ai volontari Caritas che animano la S.Messa del venerdì: in questo prezioso servizio c’è più che mai bisogno di nuove energie e disponibilità.


Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon