Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

TOUR PRESEPI - CORMONS

Image previewGIRO VIRTUALE DEI PRESEPI DI CORMONS

     guardate la galleria d'immagini

Le condizioni meteo non hanno permesso il tradizionale giro dei presepi a Cormòns. Noi di Web@Voce vi invitiamo a salire con noi  in un pellegrinaggio virtuale dei presepi.Il lavoro di tante persone ha permesso la realizzazione di questi presepi e noi desideriamo far si che, almeno i principali, vengano da voi visitati, anche se non di persona. Domenica pomeriggio, nel Santuario di Rosa Mistica, si è celebrato comunque un momento di preghiera accompanato dai canti del coro Sant Adalberto.

Le foto della galleria si riferiscono al Presepe realizzato  dalla sig.ra Ada, al Presepio delle Suore nel Santuario di Rosa Mistica e al Presepe realizzato nella chiesa di Borgo San Giovanni. 

AUGURI DALLA REDAZIONE WEB&VOCE

Image preview

A tutti i voi che ci seguite  da tre anni. A tutti voi che ci sostenete e ci incoraggiate in questo nostro cammino, giungano gli auguri di un felicissimo 2014. Gesù, che ti sei  fatto uomo per noi, riempi il nostro cuore di Speranza. In questo tempo in cui la nostra società ci propone molto spesso timori ed inquietudini noi cristiani dobbiamo portare la Speranza. Se Dio si è fatto uomo Lui ci ama sempre di un Amore di Padre. A voi dedichiamo questa poesia:

Se  fossi un mago. 

se fossi il mago del Natale, farei spuntare un albero di Natale in ogni casa.

Ma non un albero finto, di plastica, ma un albero vero, un abete di montagna, con un po’ di vento vero impigliato fra i rami che emani l’odore di resina nelle stanze.

E sui suoi rami i frutti magici: regali per tutti!

Tutto questo farei, se fossi un mago, ma non lo sono.

Non ho che auguri da regalare: questi sì, ne ho tanti!

E’ Natale ogni volta che tendi la mano al fratello che te la chiede

E’ Natale ogni volta che resti in silenzio ad ascoltare

E’ Natale ogni volta che accetti.

E’ natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e le tue debolezze.

E’ natale ogni volta che permetti a Gesù di rinascere e di donarlo agli altri.

E’ Natale. E se facessimo tutti un bell’albero di Natale dentro i nostri cuori e se ci accattassimo ai suoi rami, invece dei regali, i nomi di tutti i nostri amici?

I nomi degli amici lontani e vicini, vecchi e nuovi,

SACRA FAMIGLIA in Savaian

Image previewL'ICONA DELLA SACRA FAMIGLIA

Malgrado la pioggia non smettesse di cadere, gli abitanti del borgo Savaian di Cormòns non hanno mancato l'appuntamento per una preghiera ed una benedizione davanti l'icona della sacra famiglia.

 

 

 

 

 

 

 

IL PELLEGRINAGGIO DEI PRESEPI

Nel pomeriggio di domenica 29 dicembre, ci sarà il “pellegrinaggio dei presepi”. L’appuntamento sarà alle ore 15.00 presso il Santuario di Rosa Mistica. Ci accompagnerà in questo cammino anche la corale di Sant’ Adalberto che, in ogni tappa, ci presenterà un canto natalizio. Visiteremo i presepi della Chiesa di S. Leopoldo, di Sant’Apollonia, di S. Giovanni e del Duomo. Durante ogni sosta ci sarà la presentazione del messaggio del presepe e la descrizione compositiva da parte degli autori .

LA FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

FImage previewESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

 Il Calendario Liturgico fissa nella domenica tra il Santo Natale e la Festa di Santa Maria Madre di Dio, la festa della Santa Famiglia.

Domenica 29 dicembre, alle ore 12.00, presso l’Icona della Sacra Famiglia in Borgo Savaian, vivremo un momento di preghiera ed un successivo brindisi benaugurante, al quale sono invitate, in modo particolare, le Famiglie del Borgo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Clan Cormòns 1°: "gioventù bruciata dall'impegno"

Il Clan del gruppo scout di Cormons, composto da ragazzi e ragazze tra i 16 e i 21 anni, ha rinnovato il proprio impegno riscrivendo e Clan AGESCI Cormòns 1°sottoscrivendo la "Carta di Clan", il documento che orienta l’azione della comunità, fornisce al singolo scout stimoli di crescita e ideali da condividere, nonché esprime i valori che ciascun rover e scolta si impegnano a testimoniare.

Quando la Carta di Clan viene riscritta, i giovani scout la firmano come segno di condivisione di quanto vi è stato scritto e di rinnovato impegno individuale e comunitario.

 

 

 

 

VI ANNUNCIO UNA BUONA NOVELLA

Image previewLA NOTTE DI NATALE

Guardate la galleria fotografica

Vi annuncio una grande gioia: oggi è nato il Salvatore”. Siamo noi oggi i pastori ai quali è annunciata la gioia per la nascita di Gesù. “Troverete un bambino”, e vanno e s’incoraggiano l’un l’altro: “Andiamo fino a Betlemme” . “Andarono e trovarono un bambino”. Un bambino non giudica, non minaccia, non condanna, non fa paura. E’ una promessa di futuro che vive perché amato. “Amato e trovarono” Quel bambino, il figlio di Dio, era già venuto, venuto prima, per primo, a trovarci nella notte della nostra umanità. Gesù è il fiore sbocciato dalla relazione tra Dio e l’umanità. “Gloria a Dio, pace in terra” “Gloria a Dio, pace in terra”.

Buon Natale a tutti, al mondo! Buon Natale a voi che in questa nostra comunità fate l’esperienza dell’incoraggiamento reciproco. Buon Natale a voi che vi affacciate alla soglia di questa chiesa e non ricevete un invito convincente ad entrare. Buon Natale a voi affaticati dalle pesantezze della vita. Buon Natale a voi che vivete situazioni irregolari dopo le ferite di amori finiti o lacerati, Dio guarda il cuore e ha rivolto il primo annuncio ai pastori. Buon Natale, perché Dio è con noi, non ci lascia soli; e noi non lasciamoci soli nel cammino della vita e della fede.

Buon Natale!

I migliori auguri per un felice Santo Natale da parte di tutta la redazione!

http://www.chiesacormons.it/sites/default/files/images/25/12/2013%20-%2003:13/auguri_natale_2013.png

Luce di Pace

Luce di BetlemmeNella grotta di Betlemme c’è una fiammella che arde ininterrottamente e illumina una scritta: QUI IL VERBO DA MARIA VERGINE SI FECE CARNE.

Grazie all’impegno del mondo scout, che sfrutta il metodo staffetta da ventisette anni, questa stessa fiamma viene portata a molti paesi europei in occasione dell’Avvento, perché prepari al Natale nel ricevere Cristo “Luce dei cuori”.

Alle 20.30 di venerdi, portata da una rappresentanza scout e consegnata nelle mani del sacerdote, è entrata in un Duomo buio silenzioso e fermo nell’attesa, la Luce della Pace.

Questa, simboleggia la fraternità, rischiara la notte dissipando le tenebre e infondendo calore.

Porta in se molti valori religiosi, civili, etici, morali: patrimonio di tutti, deve arrivare a tutti, entrare nelle case infondendo messaggi di serenità, solidarietà, amicizia.

S. Pacomio nelle parole di monsignor Nutarelli ci insegna che:

“Se entriamo in una stanza buia e accendiamo la luce, non importa se questa è rimasta al buio per un giorno, una settimana o mille anni, la luce la rischiara; nel momento in cui ritroviamo la capacità di amare ed essere felici la luce è stata accesa. Basta una scintilla, perché non esiste tenebra così profonda da non poter essere vinta”.

Concentus Alpe Adria pro Musica Antiqua

Image preview

Guardate la galleria d'immagini

LA MUSICA SACRA CI ELEVA A DIO

Nel pomeriggio di domenica scorsa, nella chiesa di San Leopoldo si è svolto il concerto di musica sacra presentato dal trio Concentus alpe adria pro musica antiqua. Concerto vocale e strumentale con pagine spirituali della tradizione europea e sud Americana tra la fine del 1500 e del 1700.

LA BENEDIZIONE DELLE STATUINE

Image previewLA BENEDIZIONE DELLE STATUINE

Domenica scorsa non è stata solo la giornata della benedizione delle statutine che i bambini hanno portato a benedire in chiesa. Gli scout hanno ricevuto la luce di Betlemme. L'accensione dei ceri che hanno portato nelle nostre Parrocchie.

La preghiera di benedizione:

Noi ti diciamo grazie, Signore Gesù, che ti sei fatto piccolo come noi: nella tua nascita a Betlemme hai rivelato la dignità dei piccoli

e hai fatto di loro la misura del regno dei cieli. Custodisci la loro innocenza e apri i loro cuori all'annunzio della vera gioia, per trasmetterlo ad ogni creatura.

Ti preghiamo, perché con la tua benedizione queste statuine di Gesù, che sta per venire tra noi, siano, nelle loro case, segno della tua presenza e del tuo amore.

Benedici e proteggi le loro famiglie e le comunità parrocchiali: 

tieni tutti e sempre vicini a te con Maria e Giuseppe nella semplicità ed essenzialità della santa Famiglia;

fa' che non manchino mai il pane e la pace a tutti i bambini del mondo.

I RICORDI DI BABBO NATALE - 2013 -

Image previewGuardate la galleria d'immagini

 

RECITA DI NATALE ACR CORMONS

Puntualissima, anche quest'anno la recita dei ragazzi dell'Azione Cattolica di Cormòns. Un'oretta di recita, un mese di prove. Un mese di "full immersion" per tutti. Dai bambini, ai ragazzi e naturalmente agli adulti per preparare testi, costumi, scenari e...tutti gli attori. Un grazie a tutti voi, che ogni anno ci allietate con le vostre recite molto apprezzate dalle battute divertenti. Per la prima volta è salita sul palco la neo eletta presidente Nancy per un breve discorso. Un ringraziamento è andato naturalmente a tutte quelle persone che hanno regalato il loro tempo per la riuscita di questo spettacolo natalizio.

RECITA DI NATALE 2013

Spettacolo ACR 2010Puntuali ed entusiasti, come sempre, l’ACR invita la Comunità alla “Recita di Natale 2013” che avrà inizio alle ore 20.30 presso la Sala “Maria Rosa” in Ric.

Sono ormai cinque settimane che i provetti attori si stanno cimentando con il testo natalizio che ci verrà proposto.

Un grazie di cuore agli Educatori che con passione stanno coinvolgendo bambini e ragazzi (e non solo... ☺).

 

 

LA MUSICA SACRA CI ELEVA A DIO

MusiciOggi pomeriggio (22/12/2013), alle ore 16.30, presso la CHIESA di SAN LEOPOLDO, per prepararci al Santo Natale, il Trio “Concentus Alpe Adria pro Musica Antiqua” presenterà un concerto vocale e strumentale con pagine spirituali della tradizione europea e sud americana tra la fine del 1500 e l’inizio del 1700.

Compongono il gruppo Edith Pergelier (soprano); Tiziano Michielin (violino); Mauricio Pergelier (organo).

 

 

 

 

 

Scuola di Teologia: La chiesa nelle lettere di Paolo settima serata

don Santi Grasso: La chiesa nelle lettere di PaoloVenderdì 13 dicembre 2013 si è tenuto il settimo appuntamento delle lezioni di Teologia Fondamentale presso il Centro Cattolico Cormonese.

Il tema di fondo di tutto il corso, in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “La Chiesa nelle lettere di Paolo”.

A guidare il corso il prof. don Santi Grasso, laureato in teologia biblica ed autore di diverse pubblicazioni su temi biblici.

 

Diamo la possibilità di ascoltare o riascoltare l'intervento della serata.

 

 


Fabio Pizzul: i giovani di oggi hanno bisogno di percorsi e parole di futuro.

30 anni di A.C. a CormònsA margine delle iniziative per ricordare i 30 anni di A.C. cormonese abbiamo intervistato Fabio Pizzul già consigliere nazionale di A.C. e presidente diocesano A.C. a Milano dal 2002 al 2008. Ora svolge il suo servizio in politica come componente del Consiglio regionale della Lombardia.

Come vedi i giovani di oggi?

Hanno teoricamente molte più opportunità di un tempo, ma rischiano di perdere fiducia nel proprio futuro. Si vedono consegnare un mondo troppo sazio e impaurito e hanno di fronte una generazione adulta che non vuole fare loro spazio. Il problema non sono loro, ma gli adulti.

Il fatto stesso che i quarantenni vengano definiti giovani ci dice che c'è qualcosa che non funziona.

LA MUSICA SACRA CI ELEVA A DIO

Domenica prossima 22 dicembre alle ore 16.30, presso il Santuario di Rosa Mistica, per inaugurare la nuova illuminazione del Santuario e per prepararci al Santo Natale, il Trio “Concentus Alpe Adria pro Musica Antiqua” presenterà un concerto vocale e strumentale con pagine spirituali della tradizione europea e sud americana tra la fine del 1500 e l’inizio del 1700. Compongono il gruppo Edith Pergelier (soprano); Tiziano Michielin (violino); Mauricio Pergelier (organo).

LUCE DI BETLEMME

LUCE DI BETLEMME

 

Venerdì prossimo, 20 dicembre, alle ore 20.30 in Duomo, accoglieremo a Cormons la Luce di Betlemme.
Vivremo un momento di preghiera e di riflessione, al termine del quale potremo portare nelle nostre Case questo importante segno natalizio.

 

 

 

 

COME UN GRANELLO DI SABBIA....

Image preview

guardate la galleria d'immagini

COME UN GRANELLO DI SABBIA

Siamo come un granello di sabbia nel deserto.

Siamo sospinti dal vento che ci porta dove vuole.

Siamo piccoli, ma se vogliamo, possiamo diventare forti come il vetro.

I primi granelli della nostra comunità si chiamano Don Paolo,  Don Fausto e Don Valentin.

Sono tre, ma ancora troppo pochi per seguire le comunità delle nostre parrocchie.  

Ieri sera, nella chiesa di San Leopoldo, tanti e tanti granellini si sono uniti assieme per poter dare, ognuno di loro il proprio contributo, in base alle singole capacità. Un aiuto concreto per i prossimi anni. L’unione ha formato i nuovi Consigli Pastorali, uno per ogni Parrocchia. Il granello si è trasformato in vetro.

 Il Consiglio Pastorale è: espressione della comunità parrocchiale che vive e cammina insieme.
E' la risposta all'invito rivolto da Papa Giovanni Paolo II ai laici: “Siete Chiesa! 

Nella chiesa di San Leopoldo, martedì nel tardo pomeriggio si è tenuta la messa d’investitura dei nuovi membri scelti a costituire i Consigli Pastorali.

In questa occasione di raccoglimento, monsignor Nutarelli ha sottolineato la responsabilità che ognuno deve accogliere perché le Comunità in cui viviamo siano attive. 

Tante sono già le persone che con la gioia del dare, fanno crescere il senso di comunione donando un contributo indispensabile.

RECITA DI NATALE DELL’A.C. DI CORMONS

[wysiwyg_imageupload:244:]

Domenica 22 dicembre, alle ore 20:30, in sala Muhli presso il centro Pastorale “Trevisan” di Cormòns, si terrà la recita di Natale dei bambini e ragazzi dell’A.C..

Tutto questo è stato realizzato grazie allo straordinario lavoro d’equipe degli educatori, ragazzi e giovanissimi, e all’apporto delle rispettive competenze e conoscenze con le quali è stato possibile creare tutto quello che sarà visibile agli occhi del pubblico, ma anche a tutto quello che c’è dietro le quinte non visibile alle persone.

Ma veniamo al racconto.

Babbo Natale si è stufato di portare doni a tutti i bambini che dicono di essere bravi e decide di smettere di farlo nonostante le richieste dei folletti di continuare.

Allora interviene la Befana che ………. e non vi possiamo raccontare tutto, ma potete scoprire come va finire venendo alla recita di domenica 22 dicembre in Ricreatorio.

L’unica cosa che si può aggiungere è che il messaggio che questa favola vuole far passare è che nonostante tutto ogni bambino, calmo o vivace che sia, ha bisogno, come gli adulti, di affetto, della certezza che qualcuno lo ami.

Quindi Babbo Natale è di nuovo pronto a gioire nel donare ai bambini il suo amore, perché questo è lo spirito del Natale, donare in modo incondizionato come ci ha insegnato Gesù.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon