Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Iscrizioni GREST 2024

Volantino GREST fronteAprono le iscrizioni al "GREST 2024", in programma da lunedì 19 a venerdì 30 agosto 2024.
Le iscrizioni possono essere effettuate solo online.

Da sabato 25 maggio dalle ore 12:00 fino alle ore 20:00 fino ad esaurimento posti.

ISCRIZIONI

.

Il giorno ed il suo santo: Santa Rita da Cascia 22 maggio

Santa Rita da Cascia a san LeopoldoSanta Rita da Cascia, la santa delle cause impossibili, Rita nacque a Roccaporena, nel contado di Cascia nel 1381.

Figlia di genitori anziani, si racconta che la sua nascita eccezionale fu annunciata alla madre da un angelo, che le indicò anche il nome da dare alla bambina.

Già dai primi anni dell’adolescenza manifestò apertamente la sua vocazione alla vita religiosa, ma i genitori la promisero sposa a un giovane del borgo, impetuoso e violento e Rita cedette alle loro insistenze.

Di lui – si disse – fu moglie e vittima Morto il marito e poco dopo anche i due figli, Rita dopo tre tentativi riuscì a entrare nel monastero delle Suore Agostiniane di Cascia, dove visse per 40 anni, nella preghiera assidua che interrompeva per visitare malati e lebbrosi.

Morì il 22 maggio 1447 e fu solennemente canonizzata il 24 maggio 1900 da papa Leone XIII.

A Cormons santa Rita viene venerata nella chiesa di San Leopoldo dove si trova una sua statua e dove ogni 22 maggio, giorno della sua memoria, viene celebrata una Messa e vengono benedette le rose.

Punto sulle attività fatto dal Consiglio dell’Unità pastorale (20/5/2024)

Consiglio pastorale parrocchiale (20/5/2024)In una sala del Centro pastorale “Mons. Trevisan” si è riunito il Consiglio dell’Unità pastorale.

Due i principali punti in discussione: verifica del cammino nell’Unità pastorale e ripresa della lettera che il vescovo ha inviato alla nostra Unità pastorale.

Rappresentanti delle varie associazioni e gruppi hanno sinteticamente esposto le iniziative svolte in questi mesi.

In particolare è stata sottolineata l’attività di catechesi a favore dei ragazzi ed è stato evidenziato la risposta positiva che ha dato i giovani cresimandi, mentre in leggero calo si è notata nella presenza delle famiglie dei bambini che si sono preparati per la Prima comunione pur restando presente uno zoccolo duro.

Don Stefano ha proposto la costituzione di una Commissione catechisti, ampliata anche alla partecipazione di qualche genitore, in preparazione alle attività del prossimo anno.

Altro elemento positivo i due momenti di vita comunitaria rappresentata dalla Via crucis cittadina a Brazzano con larga partecipazione di tutte le parrocchie e la Festa della famiglia.

Altri due importanti appuntamenti comunitari attendono l’unità pastorale: la cerimonia del Corpus Domini a Borgnano a la conclusione del mese mariano al santuario di Rosa Mistica a Cormons.

È stato fatto presente come si assiste a un leggero aumento di partecipazione ai riti religiosi con presenza che esterne alla comunità alle Messe.

Sentirsi famiglia (23/5/2024)

FamigliaQuesta settimana abbiamo celebrato il rito funebre per i nostri fratelli Luciano Pocar, Angelo Castagnaviz e Giuseppe De Trizio, e la nostra
sorella Margherita Colavizza.

Per loro e i loro cari la vicinanza della nostra preghiera.

Domenica scorsa è stata battezzata la bambina Ambra Sofia, che poi ha ricevuto la prima comunione insieme ai suoi compagni di catechismo.


Auguri a lei e a tutti i nuovi “comunicati” per una vita piena nel Signore.

Venerdì si sono uniti in matrimonio Andrea Fiorillo e Harley Zuriatti presso la chiesa di Ruttars, mentre sabato si sono uniti in matrimonio Valentino Rubin e Erica Venica presso la chiesa di Mernico: auguri di tanta felicità a queste coppie di novelli sposi.

Fieste da Viarte a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Fieste da Viarte a CormonsÈ stata una domenica diversa quella vista domenica 19 maggio sul Quarin

Una domenica di sole che ha accolto migliaia di persone, giunte da tutta la regione, che hanno partecipato alla “Fieste da viarte”, la popolare manifestazione organizzata da “Amis da mont Quarine”.

Lungo la salita del sentiero del Cret che porta sul Monte Quarin famiglie con i bambini, giovani, adulti hanno potuto degustare nei cortili delle case i menù che le numerose associazioni cittadine hanno preparato, allietato da musica e giochi per bambini.

Lucciolata a CORMONS (2024)

Venerdì 24 maggio si terrà a Cormons la lucciolata benefica a sostegno
dell’associazione “La via di Natale”.
L’appuntamento è per le ore 18.30 dinanzi al sagrato di Rosa Mistica; da lì
il corteo muoverà per le vie Gorizia e Capriva e terminerà alla baita degli
alpini.

Celebrazione per Santa Rita

Mercoledì 22 maggio ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili”, alla quale molte persone sono devote.
Legata alla Santa, c’è la tradizione dellabenedizione delle rose.
L’appuntamento è nella chiesa di San Leopoldo dove, alle ore 18.00, verrà pregato il Santo Rosario ed a seguire la Santa Messa Solenne con la benedizione delle Rose che ognuno potrà portare personalmente.
Quella sera non ci sarà la Santa Messa a Rosa Mistica e sarà sospeso anche il Rosario serale.

Sequenza allo Spirito santo

Spirito Santo

Riunione C.pa.Un.Pa

Consiglio PastoraleLunedì 20 maggio alle ore 20.30, presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormons, si terrà la riunione del Consiglio Pastorale della nostra Unità Pastorale.
All’ordine del giorno la verifica del cammino della nostra Unità Pastorale e la ripresa della lettera che l’Arcivescovo ha indirizzato alla nostra Unità Pastorale in febbraio, in relazione alla visita pastorale.

L'eccomi di don Matteo e del diacono Lionello

Domenica 19 maggio alle ore 17.00, nella basilica patriarcale di Aquileia, l’arcivescovo Carlo presiederà la solenne concelebrazioneOrdinazione di don Matteo e diacono Lionello eucaristica nel corso della quale verrà conferita l’ordinazione presbiterale a don Matteo Marega e quella diaconale a Lionello Paoletti, che verrà ad aggiungersi alla comunità dei diaconi permanenti della nostra Arcidiocesi.

"HSM Go Wildcats!" by Rompiscena

Guarda la galleria fotografica

I Rompiscena non deludono mai. Anzi. Anche il loro 13.mo spettacolo “Hsm Go Wildcats!” ha avuto pieno successo. Sia nella serata del debutto che nella replica del giorno dopo, c’è stato il sold out al Teatro Comunale. Gli applausi finali, ma anche quelli a scena aperta, hanno confermato il gradimento del pubblico. Ma il gruppo teatrale del Ric Cormons ci ha abituato a queste performance in questi 15 anni di attività. La qualità della recitazione e del canto è salita gradualmente con l’esperienza di calcare il sempre impegnativo palcoscenico. In tutti questi anni alcuni hanno lasciato, altri sono presenti fin dall’esordio, altri sono nuovi attratti dal desiderare di recitare, di fare teatro. Nelle due serate sul palco si sono esibiti in 25 diretti in regia da Camilla Tuzzi e Francesco Marcon. Ha lasciato lo storico regista Andrea Femia, ma ha voluto essere vicino ai suoi ragazzi seguendoli dalla platea “con la grande soddisfazione di vedere che i Rompiscena continuano a divertirsi, a crescere, e far sognare un pubblico” come ha scritto nel pieghevole di presentazione dello spettacolo.

Lo scopo dei Rompiscena, fin dalla nascita, è stato quello di dare un’opportunità ai giovani, di esprimersi e insieme di crescere, partecipando alla crescita della comunità come hanno sottolineato nei saluti iniziali il parroco don Stefano Goina e l’assessore comunale Antonietta Fazi.

Adorazione eucaristica per le vocazioni

Sabato 18 maggio alle ore 17.45, presso la chiesa di San Leopoldo, si terrà
l’adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

In festa 40 bambini che hanno ricevuto la Prima Comunione (12 maggio 2024)

Nel Duomo di Sant’Adalberto, nel giorno della ricorrenza dell’Ascensione 40 tra bambini e bambine hanno ricevuto la Prima Comunione, hanno ricevuto Gesù “fatto pane di vita per noi” come ha detto suor Maria nell’introduzione della celebrazione eucaristica. Ma è stata una festa doppia per Daria Sofia che, prima di ricevere Gesù, ha ricevuto il battesimo.

All’omelia il parroco don Stefano ha ricordato che “Oggi è una tappa importante, ma è il momento iniziale di una vita un po’ più piena nel Signore”. Poi, rivolgendosi anche i fedeli presenti in chiesa, ha sottolineato come i sacramenti (battesimo, prima comunione, cresima) sono segni efficaci, ma la vita cristiana è quella di ogni giorno”, non solo quella dei giorni importanti come quelli del ricevimento dei sacramenti.

Prima della conclusione della Messa, che è stata accompagnata dal coretto dei giovani, un genitore a nome di tutti ha voluto esprimere il proprio grazie ai catechisti per il loro impegno durato due anni.

Santa Messa a Giassico

Domenica 19 maggio, la Santa Messa delle ore 11.00 per la comunità di Brazzano, sarà celebrata a Giassico. La settimana seguente il Rosario serale verrà recitato in quella chiesa.

Ritorna la “Fieste da Viarte”

Domenica 19 maggio ritorna la “Fieste da Viarte”, organizzata dalle associazioni cormonesi con capofila l’associazione Amis da mont Quarine. La festa si svolge lungo il sentiero del Cret Paradis che da via Dante porta verso la cima del Quarin, verso la Chiesa della Beata Vergine del Soccorso e poi verso il Castello. Il termine “viarte” (apertura) vuol essere un benvenuto alla primavera, ma soprattutto rappresenta la caratteristica tipica della festa, dove le case private aprono i loro cortili offrendo ai visitatori cibo tipico friulano, vino e bevande.

Come ogni anno il Gruppo Missionario parrocchiale sarà presente nel cortile di Casa Caciottoli per proporre i propri piatti e i dolci. Il ricavato sarà destinato a finanziare i progetti che i nostri missionari stanno attuando in alcuni Paesi africani come il Togo, il Burkina Faso e la Costa d’Avorio.

Sentirsi famiglia (13/5/2024)

BattesimoQuesta settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Lino Mauri.

Per lui e i suoi cari la vicinanza della nostra preghiera.

Festa dell'acqua in Duomo

Guarda la galleria fotografica

Giovedì 19 maggio i bambini che frequentano il primo anno di catechesi in preparazione della Comunione hanno vissuto la "Festa dell'acqua" quale momento dedicato alla memoria del proprio battesimo. Durante la liturgia, presieduta don Stefano, i bambini assieme ai loro genitori hanno ripercorso tutti i momenti e i gesti che normalmente caratterizzano la cerimonia battesimale.

A questo link potete trovare tutte le foto e scaricarle fino al 30/05/2024:
Foto festa dell'acqua

Riconoscimento a Ivana Cossar

Domenica 12 maggio alle ore 10.30, presso la Basilica di Aquileia, l’Arcivescovo mons. Redaelli celebrerà la Santa Messa, al termineIvana Cossar della quale l’ambasciatore del Burkina Faso presso la Santa Sede conferirà alla missionaria laica Ivana Cossar, l’onoreficenza di Ordine al Merito del Burkina Faso.

Conferimento dei Ministeri ai nostri seminaristi

Domenica 12 maggio alle ore 19.00, presso la Chiesa Cattedrale di Gorizia, sarà celebrata la Santa Messa durante la quale verrà conferito il ministero dell’Accolitato a Matteo Scarpin e di Lettorato a Cristiano Brumat e Andrea Nicolausig.

Raccolta di generi alimentari per la Caritas parrocchiale

Raccolta generi alimentariSabato 11 maggio 2024, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, presso la Coop Alleanza 3.0 di Viale Venezia Giulia a Cormons, ci sarà una raccolta alimentare a favore della Caritas parrocchiale di Cormons per contribuire alle distribuzioni mensili delle borse della spesa.

Attualmente la Caritas aiuta - con le borse mensili - ben 55 nuclei familiari, per un totale di 131 persone.

Grazie a chi vorrà collaborare a questa iniziativa.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon