Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Festa di Ognisanti: la benedizione delle tombe nel cimitero di Cormòns

Guarda la galleria fotografica

La benedizione delle tombe nel cimitero di CormonsIl 1 novembre è la festa di Ognissanti , la solennità in cui la Chiesa celebra insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi, che contemplano eternamente il volto di Dio e gioiscono appieno di questa visione.

Quindi in un tipico pomeriggio autunnale, molte erano le persone presenti oggi nel cimitero di Cormòns per assistere alla tradizionale benedizione delle tombe dei loro cari.

Il saluto della comunità a don Mauro

Guarda la galleria fotografica

Le comunità dell’Unità pastorale di Cormons hanno salutato don Mauro Belletti che dopo cinque anni di servizio come vicario cooperatore lascia per continuare il suo servizio ministeriale a  Fossalon e Grado.

Don Mauro ha presieduto in Duomo la Messa concelebrata anche dal parroco don Stefano Goina, da don Armando Zorzin e da don Joseph con i canti eseguiti dalla corale “Sant’Adalberto”. Molti i fedeli, giunti anche dalle altre parrocchie , che hanno voluto esprimere con la loro presenza la vicinanza e l’affetto per don Mauro e il ringraziamento per aver dato alle comunità la possibilità di “conoscere e apprezzare l’operato di don Mauro”, com’è stato sottolineato nella preghiera dei fedeli. E’ stato ricordato il ruolo che ha avuto don Mauro nell’annuncio della Paola.

Il saluto, a nome del Consiglio pastorale parrocchiale, è stato porto da Franco Femia che ha sottolineato come le comunità vivono questo distacco con sentimenti di emozione e tristezza. "Quando ci lascia un sacerdote, un amico, che ha spezzato il Pane eucaristico con noi – ha detto, e con noi in questi cinque anni ha percorso un buon tratto di strada, il dispiacere per il distacco è palpabile e profondo”.

La mostra "Terra"

Guarda la galleria fotografica

Venerdì scorso è stata inaugurata la mostra del fotografo Salgado intitolata “terra”. La mostra sarà aperta dal 28 ottobre al 20 novembre presso la sala del museo civico di Cormòns nei giorni di venerdi e sabato dalle 16 alle 19 e domenica dalle 10e30 alle 12e30 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Questo è l’ultimo appuntamento nell’ambito della festa dei popoli.

L’iniziativa vuole rendere protagoniste le donne delle zone rurale della Bolivia. Promuovere il ruolo della donna nella sicurezza alimentare e nel ditirro ad un alimentazione adeguata. Il diritto alla salute ed all’accesso all’acqua, E non da ultima la realizzazione di una casa dei semi per poter preservare  il patrimonio  di varietà di mais ed ortaggi.

Gruppo della Parola

Gruppo della ParolaLunedì 31 ottobre, vigilia dei Santi, è sospeso l’incontro del Gruppo della Parola. Il prossimo incontro avrà luogo lunedì 7 novembre alle ore 20.30 in Ricreatorio Parrocchiale a Cormòns.

Defunti dell'anno: 1/10/2021 - 30/09/2022

I nostri cari defunti restano sempre nel nostro cuore, ma noi crediamo che la loro vita continui nel Cuore di Dio. Per questo li affidiamo a Lui con la nostra preghiera e attraverso la nostra vita.

PARROCCHIA DI CORMÒNS

Continua la Festa dei Popoli 2022

Adorazione Eucaristica per le Missioni

Sabato 29 ottobre alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si terrà l'adorazione eucaristica per le Missioni.

Lectio Divina 05 XXXI Domenica del T.O. 30/10/2022

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la sua ultima Lectio Divina settimanale a Cormòns, sui testi della domenica

Auguriamo a don Mauro un buon servizio nella nuova parrocchia di Fossalon.

Grazie di cuore per il prezioso lavoro svolto in questi anni.

Il saluto a Mons. Mauro Belletti

L’Arcivescovo ha nominato Mons. Mauro Belletti Amministratore Parrocchiale della Parrocchia di Fossalon e Vicario Cooperatore della Parrocchia di Grado. Mons. Belletti è stato collaboratore pastorale della nostra Unità Pastorale per cinque anni, risiedendo a Borgnano. Avremo modo di salutarlo e ringraziarlo della sua presenza in mezzo a noi

domenica 30 ottobre durante la Santa Messa della sera (ore 18.30) che, per l’occasione, sarà celebrata nel Duomo di Cormòns.

Presentazione bambini prima comunione -2022 -

Guarda la galleria fotografica

Domenica , sono stati presentati alla comunità i   bambini e bambine che iniziano quest’anno  il loro percorso  che li porterà a incontrare Gesù nel Sacramento dell’Eucarestia. Al termine della Messa,   un incontro dove i bambini hanno spiegato ai genitori  i luoghi della sacrestia.  La fonte battesimale, della Parola, l’altare.  Don Stefano ha accolto i genitori nel luogo della presenza di Gesù e ha spiegato loro la scritta presente sulla porticina del tabernacolo: “Tu che se il cuore dei cuori nutri questa comunità che si trova nel cuore dei monti”.

200^ Anniversario Consacrazione del Duomo di Cormons

Guarda la galleria fotografica

200^ Anniversario Consacrazione del Duomo di CormonsNell’ambito delle celebrazioni per i 200 anni della consacrazione del Duomo di Cormòns, venerdì 21 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Civica di Cormons, è stato proiettato il video intitolato “Il Duomo di Cormòns”.

Il video è stato realizzato dagli allievi del Corso di progettazione e creazione video dell’UNITRE di Cormòns diretto da Odino Franco.

Cammini di catechechesi

Catechesi- Domenica 23 ottobre, durante la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo, ci sarà la presentazione alla Comunità dei bambini che hanno iniziato la preparazione alla Comunione (classe III della Scuola Primaria).
- Sono iniziati gli incontri del primo anno delle Comunioni (classe III Scuola Primaria): i gruppi si ritrovano il martedì alle ore 16.30.
- È ripreso il cammino del secondo anno delle Comunioni (classe IV Scuola Primaria): i gruppi si ritrovano il giovedì alle ore 16.30.
- Lunedì 17 ottobre alle ore 18.30 è iniziato il percorso del primo anno di preparazione alla Cresima (classe II Superiore).
Tutti gli incontri di catechismo si svolgono presso il Ricreatorio Parrocchiale di Cormòns, salvo diversa indicazione.

Un ringraziamento va alle catechiste e ai catechisti che - anche quest’anno - generosamente mettono a disposizione il loro tempo e le loro energie per questo incarico molto importante. Grazie anche a chi quest’anno non riesce più a dare la propria disponibilità, dopo il servizio prestato negli anni passati, e un grazie particolare
a chi inizia proprio adesso la bella avventura dell’educazione alla Fede, intesa come incontro con il Signore.

Cormòns: Festa dei popoli - Gusti, sapori, tradizioni e pensieri (18/9/2022)

Ecco il terzo e ultimo video della festa dei popoli tenutasi domenica 18 settembre 2022.

Gusti, sapori, tradizioni e pensieri.

Buona Visione.

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Adorazione eucaristica per le vocazioni

Sabato 22 ottobre alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si
terrà l'adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale
consacrazione.

Lectio Divina 04 XXX Domenica del T.O. 23/10/2022

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Consiglio Pastorale a Borgnano

Consiglio PastoraleGiovedì 20 ottobre alle ore 19.00 presso la chiesa parrocchiale di Borgnano ci sarà l’incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Borgnano per programmare i prossimi impegni pastorali della Parrocchia.

Veglia Missionaria e mandato ai Catechisti

Venerdì 21 ottobre si celebrerà la tradizionale Veglia Missionaria Diocesana alle ore 20.15 nella chiesa della B.V. Marcelliana a Monfalcone. Il tema sarà: «Di me sarete testimoni» (At 1,8).

Nella Veglia sarà presente la statua della Madonnina di Batnaya, villaggio che si trova nel nord dell'Iraq. Lacerata e profanata, la statua è il simbolo delle persecuzioni contri i cristiani.

Ci sarà una testimonianza sulla realtà della chiesa irachena, e in modo particolare sulla figura del sacerdote cattolico caldeo - oggi Servo di Dio - Ragheed Ganni, martirizzato a Mosul dopo aver celebrato la Santa Messa della Pentecoste del 2007, per essersi rifiutato di tener chiusa la chiesa come da ordini ricevuti.

Inoltre, ci sarà la testimonianza di Lorena Cucit sull'esperienza missionaria di quest'estate in Costa d'Avorio.

In ottica missionaria la Veglia sarà un momento forte anche per le catechiste e i catechisti della diocesi. Infatti, durante la celebrazione, verrà conferito da parte dell'arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli il mandato ai Catechisti.

Riunione in preparazione dell'Avvento

AvventoMercoledì 19 ottobre alle ore 20.30 presso il Ricreatorio di Cormòns si terrà una riunione di preparazione ad alcune attività che dovrebbero essere svolte in preparazione all’Avvento. Alla riunione sono invitati i rappresentanti delle Associazioni presenti nelle quattro Parrocchie dell’Unità Pastorale.

Giornata del donatore di sangue 2022

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa si è svolta la giornata dei donatori di sangue con l’incontro delle varie sezioni dell’Isontino nei giardini della pace a Cormòns. Preceduti dalla banda i festa hanno raggiunto il duomo dove si è celebrata la messa officiata da mons Don Stefano. Non sono mancati i riconoscimenti per i volontari che hanno donato i loro sangue per salvare altre vite

Ricominciano le attività del gruppo scout agesci cormons1

Cormòns 1° 2022-2023

Questa domenica il Gruppo Scout Cormòns 1 riprende le sue attività con un grande gioco e la presentazione delle nuove “staff” dei Capi delle singole branche (Branco, Reparto e Clan). Da domenica prossima ci sarà la possibilità, per i bambini e ragazzi che lo desiderassero, di avvicinarsi alle attività scoutistiche, per poter poi entrare a far parte del Gruppo.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon