Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Don Paolo Nutarelli diventerà Parroco di Grado

Guarda la galleria fotografica

Nella giornata odierna, l’Arcivescovo Carlo Maria Radaelli ha comunicato ai Consigli e alle Assemblee Pastorali delle Parrocchie di Borgnano, Brazzano, Cormons e Dolegna del Collio che don Paolo Nutarelli nei prossimi mesi assumerà l’incarico di Parroco di Grado, lasciando dopo 17 anni il territorio del Collio.

Il Vescovo, ricordando che siamo tutti affidati alla grazia del Signore, ha spiegato come da due anni la Parrocchia di Romans d’Isonzo era in una situazione di necessità, mancando la figura del Parroco. In questi giorni, ricevendo le disponibilità di don Michele Centomo e don Paolo Nutarelli, ha deciso lo spostamento del primo dalle Parrocchie di Grado e Fossalon alla Parrocchia di Romans d’Isonzo e quindi la sua sostituzione da parte di don Paolo. Tale decisione è stata supportata dal fatto di ritenere don Paolo particolarmente adatto alla realtà lagunare, nonché di vedere come un’opportunità per il sacerdote e la nostra comunità il reciproco avvicendamento.

Ha quindi ringraziato don Paolo per la disponibilità e per la sua presenza nella comunità che è cresciuta anche grazie al suo impegno, così come è maturato il suo sacerdozio grazie ai fedeli, permettendogli di essere pronto ad affrontare l’inserimento in una nuova comunità.

Ha infine comunicato che non è stato ancora individuato il sacerdote che prenderà il posto di don Paolo.

GREST edizione XVI

Continua presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan” il Grest, il Centro Estivo organizzato dal Ric Cormòns giunto alla XVI edizione. Anche in GRST 2021quest’anno, segnato dal persistere dell’emergenza sanitaria, il Grest deve seguire tutti i protocolli in essere e, pertanto, per permettere la partecipazione più ampia possibile, sempre nel rispetto di tutte le regole in vigore, il Grest viene vissuto per fasce di età. Alla mattina si ritrovano i bambini delle elementari (dalla prima classe frequentata alla quinta, occupando tutti i 120 posti disponibili) ed al pomeriggio i ragazzi delle scuole medie. Come gli anni precedenti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia sostiene le attività estive del Ric Cormons. La Fondazione, con il suo prezioso sostegno, premia la generosità e l’ingegno dei nostri giovani nella certezza che il loro impegno possa contribuire alla crescita delle nuove generazioni: GRAZIE!

Il Centro Estivo del Ric si svolgerà, ogni giorno, tranne il sabato e la domenica; martedì 31 agosto e mercoledì 1° settembre verranno vissute le “prove” per lo spettacolo di fine Grest che verrà realizzato la sera del 1°settembre presso lo Stadio “Mian” di Cormòns con la partecipazione della Protezione Civile e la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale.

Abbiamo bisogno di tutti per scrivere insieme un futuro migliore

Con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5x1000 in favore di Ric Cormòns che, essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di Promozione Sociale. Basterà indicare nell'apposita casella del riquadro del 5x1000

il CODICE FISCALE di Ric Cormòns:
91035880318 ed apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric rendendo così il futuro… migliore!

Cormòns non si ferma

Si avvicina l’anno scolastico e facciamo ancora appello alla Vostra grande generosità per raccogliere materiale scolastico da distribuire ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie degli assistiti.

Ecco il materiale che potrete donare: Astucci, pennarelli a punta sottile e punta grossa, matite colorate, matite, tempera matite, gomme per cancellare, forbici per tagliare carta, righelli, scotch, colla stick, penne biro (nere, rosse e blu), penne cancellabili, evidenziatori, quadernoni a quadretti mm. 5, quadernoni a righe per scuole secondarie.

Prima o dopo le celebrazioni domenicali, potrete mettere il materiale scolastico nei cestoni che troverete in Duomo e nella Chiesa di San Leopoldo oppure consegnare presso la sede della Caritas Parrocchiale (Via Pozzetto 2 CORMÒNS), rispettando la normativa vigente relativa all’emergenza epidemiologica,

UNICAMENTE sabato 28 agosto 2021 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!

Tre giorni operatori catechistici

Inizia domani, e fino a mercoledì 25 agosto 2021, la “Tre giorni” di formazione, di confronto e di attività in forma laboratoriale per gli Operatori Pastorali presso la Parrocchia dei Ss. Nicolò e Paolo a Monfalcone.
Al convegno sarà presente anche una delegazione della nostra Collaborazione Pastorale.
Ricordiamo che durante le tre serate di formazione, la riflessione ed il confronto sul tema dell’accoglienza verrà messo a fuoco attraverso un approfondimento teologico-pastorale, offerto da don Livio Tonello, direttore dell’ISSR di Padova e le testimonianze di chi sta operando delle sperimentazioni di percorsi di ascolto, accoglienza ed accompagnamento con/per i bambini/ragazzi dell’iniziazione cristiana e con/per gli adulti.

Orari Ufficio Parrocchiale di Cormòns nel mese di agosto

Ricordiamo che fino a mercoledì 1° settembre 2021, compreso, l’Ufficio Parrocchiale, a servizio di tutte le Comunità della Collaborazione Pastorale, rimarrà aperto, solo al mattino, dalle ore 09.30 alle ore 12.00. 
Attenzione:
per accedere all’Ufficio sarà necessario citofonare ed attendere l’eventuale risposta; infatti, essendo in corso il Grest, tutta l’area del Centro Pastorale sarà obbligatoriamente chiusa. Questo porterà qualche disagio che, come sempre, speriamo possa essere compreso da tutti.

Tre giorni operatori catechistici

Come è ormai tradizione per la nostra Diocesi, anche quest’anno l’Ufficio Catechistico invita gli Operatori Pastorali a condividere la “Tre giorni” di formazione, di confronto e di attività in forma laboratoriale, da lunedì 23 a mercoledì 25 agosto 2021, presso la Parrocchia dei Ss. Nicolò e Paolo a Monfalcone. Durante le tre serate di formazione, la riflessione ed il confronto sul tema dell’accoglienza verrà messo a fuoco attraverso un approfondimento teologicopastorale, offerto da don Livio Tonello, direttore dell’ISSR di Padova e le testimonianze di chi sta operando delle sperimentazioni di percorsi di ascolto, accoglienza ed accompagnamento con/per i bambini/ragazzi dell’iniziazione cristiana e con/per gli adulti.
Le iscrizioni possono essere effettuate tramite e-mail: catechistico@arcidiocesi.gorizia.it oppure tramite modulo elettronico dal sito www.arcidiocesi.gorizia.it/catechistico

GREST 2021:Primo Giorno

Guarda la galleria fotografica

GIORNO 1

Anche quest'anno nonostante l'emergenza sanitaria siamo di nuovo qui per dare inizio alla 16ª edizione del Grest.

Quest'oggi, durante la primissima giornata i bambini e ragazzi hanno conosciuto Hashale, il protagonista di quest'anno.

Allo scoccare della mezzanotte il nostro nuovo amico ha compiuto sedici anni e come da tradizione sarebbe dovuto diventare sciamano ma un imprevisto ha già cambiato i piani.

Confidiamo nell'aiuto dei bambini per risolvere il problema.

G R E S T 2 0 2 1 : Spettacolo iniziale

Guarda la galleria fotografica

Grest 2021. E’ iniziato ieri sera con la serata inaugurale presso il Ric di Cormòns. 

Senza pubblico. Senza i ragazzi. Solo gli animatori che hanno dato il meglio per la serata iniziale seguiti sugli schermi in streaming grazie alla Redazione Web&Voce che ha organizzato le riprese video.

Tempo di pandemia, tempo di adeguarsi a questo nuovo mondo. Un modo per non lasciare soli i ragazzi che stamane invece sono stati in presenza e protagonisti dando il via ufficiale al grest 2021, che nessuno ferma da 16 anni.

La serata è iniziata con il discorso di benvenuto di Don Paolo seguito dalle scenette, che tutti aspettano con ansia , intervallate con i balli degli animatori.

Buon grest a tutti e….buon divertimento. A grandi e piccini.

Cliccando sull'icona della macchina fotografica potete vedere le foto. Ma lo sapete già. Siete bravissimi

15 agosto 2021 - Assunzione di Maria al Cielo

Guarda la galleria fotografica

Domenica 15 agosto 2021 presso il Duomo di Cormons è stata celebrata la funzione liturgica dell'Assunzione in cielo di Maria. Don Paolo che ha presieduto la Santa Messa ha ricordato che anche i fratelli ortodossi festeggiano Maria in questo giorno ricordandolo come la Dormizione di Maria. Questa solennità ricorda che la madre di Gesù è stata portata in Cielo in anima e corpo.

GREST 2021: si parte!

GREST 2021Il Grest inizierà martedì 17 agosto, alle ore 20.45, con lo Spettacolo Iniziale trasmesso unicamente in streaming sul portale www.chiesacormons.it o direttamente sul canale YouTube “ChiesaCormons”.
Il Centro Estivo del Ric si svolgerà, ogni giorno, tranne il sabato e la domenica, dal 18 al 31 agosto; martedì 31 agosto e mercoledì 1° settembre verranno vissute le “prove” per lo spettacolo di fine Grest che verrà realizzato la sera del 1° settembre presso lo Stadio “Mian” di Cormòns con la partecipazione della Protezione Civile e la fattiva collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Per permettere una partecipazione più ampia possibile, sempre nel rispetto di tutte le regole in vigore, il Grest verrà vissuto per fasce di età: alla mattina i bambini delle elementari (dalla prima classe frequentata alla quinta) ed al pomeriggio i ragazzi delle scuole medie.

Campo Acr 2021 ultimo giorno

Guarda la galleria fotografica

Buona sera a tutti quanti, questa mattina abbiamo consegnato le foto ai vostri bimbi.. l’emozione vedendo quelle foto è stata forte.

Grazie alle foto abbiamo potuto riflettere sul tema “chi sono io?” E “come mi vedono gli altri”.

 

Successivamente abbiamo celebrato la messa.

Campo ACR - giorno: Mercoledì 2021

Guarda la galleria fotografica

Buongiorno cari genitori,

Continua l’avventura con i ragazzi del’ACR.

Mercoledì abbiamo affrontato il tema delle “emozioni”, ai ragazzi delle medie abbiamo consegnato le vostre lettere; mentre per le elementari  abbiamo affrontato il tema attraverso delle immagini e disegno.

Giovedì abbiamo affrontato i temi dell’ “empatia” e “aiutare il prossimo”.

Buona giornata,

Gli educatori ❤️

Festa dell'Assunta, la Pasqua di Maria!

Il 15 agosto si festeggia l’ Assunzione della Vergine Maria al cielo. Per essere stata la Madre di Gesù, Figlio Unigenito di Dio, e per essere stata preservata dalla macchia del peccato, Maria, come Gesù, fu risuscitata da Dio per la vita eterna. Maria fu la prima, dopo Cristo, a sperimentare la risurrezione ed è anticipazione della risurrezione della carne che per tutti gli altri uomini avverrà dopo il Giudizio finale. Fu papa Pio XII, il 1° novembre 1950, a proclamare dogma di Fede l’ Assunzione di Maria. Le Chiese ortodosse celebrano nello stesso giorno la festa della Dormizione della Vergine eterna. La differenza principale tra Dormizione e Assunzione è che la seconda non implica necessariamente la morte, ma neppure la esclude. La Solennità di domenica prossima, quindi, ci invita, guardando a Maria, a ricordarci che la metà del nostro camminare è la Vita eterna, la Vita per sempre! Sì, noi siamo fatti per qualcos’altro: ci portiamo dentro desideri profondi, veri, a cui solo Lui, Gesù, può rispondere. Noi adulti, siamo convinti che è proprio a questo proposito che si gioca la riuscita e la felicità di un essere umano? Cosa siamo disposti a fare per destare la fame di questo cibo, di questo pane che non assicura solo le energie per un giorno, ma fa approdare ad un’eternità di gioia?
L’Assunzione è la logica conseguenza dell’incarnazione. Il nostro corpo è destinato ad essere trasfigurato dalla gloria di Dio perché ha partecipato, totalmente, all’avventura della Fede e dell’amore!

A Brazzano... San Lorenzo - 10 agosto

Guarda la galleria fotografica

Martedì 10 agosto ricorre la festa di San Lorenzo. Per l'occasione la santa messa vespertina è stata celebrata da don Mauro nell'omonima chiesa parrocchiale a Brazzano. La corale di san Giorgio ha accompagnato la liturgia. Don Mauro ha voluto ringraziare, per la partecipazione, la corale stessa e coloro che a vario titolo si adoperano per la manutenzione ed il decoro della chiesa.

Tina ha scelto l'Amore

La mattina di sabato 24 luglio nel santuario di Rosa Mistica a Cormons-Tina Giustina ha vissuto il suo Battesimo, il sacramento della Confermazione, laMatrimonio di Tina e Massimiliano Prima comunione e il suo matrimonio con Massimiliano. Un cammino di catecumenato che è durato due anni per Giustina e che l'ha portata a realizzare la sua scelta di Amore. Una scelta controcorrente ai giorni d'oggi dove le coppie decidono di convivere e non convolano a nozze. Tina per celebrare il sacramento del matrimonio con il suo amore, Massimiliano, ha intrapreso un percorso di preparazione al battesimo andando ad approfondire  la sua interiorità. Ha riflettuto su alcune domande fondamentali della vita di ogni donna e di ogni uomo: come si è felici, perché siamo nati, che senso ha la nostra vita. La fede infatti non è una favola da raccontare ai bambini, ma una scelta per persone mature. Per comprendere meglio questa scelta la redazione Web&Voce ha deciso di intervistare Tina Giustina, Massimiliano, il suo sposo, e Daniela, la madrina del suo battesimo.

Tina, perché hai deciso di iniziare e portare a termine questo cammino di catecumenato?

Ho fatto questa scelta, perché volevo sposarmi con il mio amore, Massimiliano. Da giovane frequentavo la Chiesa Pentecostale, ma  ho deciso di battezzarmi nella Chiesa Cattolica, perché mi ha colpito la profondità e sobrietà che ho visto nella spiritualità dei cattolici. Una spiritualità libera da molte esteriorità.

Tina, cosa hai appreso dal cammino di catecumenato?

Campo ACR 2021 - primo giorno

Il tema che sta accompagnando il nostro campo è “la ballerina”.

Lunedì abbiamo affrontato il tema della libertà e sacrificio/impegno/motivazione

Oggi ci siamo goduti  la fatica della camminata in montagna.

 

Vi anticipiamo che oggi ci saranno le chiamate a casa per i bambini che lo desideravo, indicativamente tra le 18 e le 19.30

Partenza campo acr - agosto 2021

Guarda la galleria fotografica

Domenica mattina i ragazzi dell’Acr di Cormòns si sono ritrovati in Duomo per la Santa Messa, prima della partenza per il campo che quest’anno verrà vissuto a Suttrio. Il campo. Un anno di attesa, Un anno a sperare che si possa fare. La pandemia ha mandato in fumo tanti proggetti, ha chiesto ad ognuno di noi di confrontarsi con l’imprevisto. Ed ecco invece un altro campo dove si respira l’aria bella dell’estate, dello stare assieme. Buon campo, ragazzi

Ricreatorio

Seguendo i protocolli in essere, nel rispetto delle normative vigenti a causa del Coronavirus, anche nei mesi estivi fino al 14 agosto 2021, RIC CORMÒNS APS, in c o l l a b o r a z i o n e  c o n  l a  Pa r r o c c h i a Sant’Adalberto, offre un servizio di sorveglianza negli spazi esterni del Ricreatorio

dal lunedì al sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30.

Essendo un’attività propria dell’Associazione, l’accesso al campo da gioco è consentito, per motivi assicurativi, solo a chi ha aderito a RIC CORMÒNS APS - NOI ASSOCIAZIONE anno associativo 2021

Brazzano fa memoria di San Lorenzo

Fin dai primi secoli del cristianesimo, Lorenzo viene generalmente raffigurato come un giovane diacono rivestito della dalmatica, con il ricorrente attributoChiesa di San Lorenzo della graticola o, in tempi più recenti, della borsa del tesoro della Chiesa romana da lui distribuito, secondo i testi agiografici, ai poveri. Numerose sono le chiese in Roma e nel mondo a lui dedicate: tra le tante è da annoverarsi anche quella Parrocchiale di San Lorenzo a Brazzano dove martedì 10 agosto alle ore 18.30 verrà celebrata l’Eucarestia.

Per l’occasione la S.Messa a Rosa Mistica delle ore 18.30 viene sospesa.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon