Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Auguri dalla redazione

Il Natale dei più piccoli

Guarda la galleria fotografica

Domenica scorsa  presenti in piazza Libertà i ragazzi del gres per animare la mattinata con l’iniziativa “Il Natale dei più piccoli”. Presente babbo natale con i fidati elfi. Mattinata animata da balletti eseguiti dagli animatori  del Grest, lavoretti di natale assieme alla consulta giovani e naturalmente a Babbo Natale

200 anni Duomo parte 12

Guarda la galleria fotografica

La Confraternita del SS. Sacramento (12)

Nel racconto della storia del Duomo ci siamo imbattute in una delle precedenti puntate sulla Confraternita del SS. Sacramento, i cui soci aderenti avevano il diritto di essere sepolti nell’apposita cripta che si trova nel sotterraneo della chiesa.

La Confraternita del SS. Sacramento era la più importante fra le diverse confraternite che esistevano a Cormons e contava su cento confratelli. L’adesione costava un soldo al mese; poche le rendite, che si traducevano in uno staio di frumento e un conzo di vino, ma poteva contare su un capitale di 100 ducati. La Confraternita del SS. Sacramento, dopo il Concilio di Trento,  era diventata uno dei punti cardine dell’attività della parrocchia sul fronte della devozione ma anche della carità. I confratelli  organizzavano processioni mensili con il Santissimo, avevano l’obbligo di accompagnare con una candela accesa il Santissimo che veniva portato ai malati oltre a partecipare solennemente alla celebrazione del Corpus Domini. Cita il Blasutig che il 25 marzo 1639 ben 450 persone si recarono a piedi da Cormons fino all’abbazia di Rosazzo per  venerare “l’anticho  SS. Crocifisso”. Uno degli altri compiti della Confraternita era quello di curare la cappella del cimitero intitolata all’Immacolata Concezione, che si trovava accanto alla chiesa di Sant’Adalberto,  e la chiesa di San Martino.

Lotteria missionaria

MissioniLa lotteria missionaria quest’anno mette in palio 25 premi, primo dei quali è un televisore smart 50”. L’estrazione dei numeri vincenti avverrà, com’è tradizione, il 6 gennaio, ricorrenza dell’Epifania, alle 16.30, nella Cjase da plef antighe di Riva della Torre. Il ricavato del mercatino e della lotteria sarà destinato, in coordinamento con il Centro Missionario Diocesano, a sostenere i progetti che i missionari stanno attuando in vari Paesi africani.

Spesa condivisa: resoconto della raccolta

Le borse della spesa donate nella prima decade di dicembre dalle nostre comunità hanno dato questi risultati:

ALIMENTI   CONF.      ALIMENTI    CONF.
Biscotti       60           Panettoni    45
Caffè          56           Pasta          101
Latte          34           Pelati          61
Legumi       100         Riso            23
Olio d’oliva  10          Tonno          115
Olio di semi 21          Zucchero     32
TOT:                                                        658 

   Grazie di cuore a tutti coloro che hanno collaborato

Lectio Divina 11 Natale del Signore 25/12/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Quarta Domenica di Avvento: arrivo della Luce di Betlemme e Benedizione delle statuine

Guarda la galleria fotografica

Luce di BetlemmeCelebrazione ricca di eventi è stata la S. Messa di domenica 19 dicembre in Duomo a Cormons.

All’inizio è stata accesa la quarta candela sul tronco di Iesse ed è stata accolta la Luce di Betlemme.

L’iniziativa è ancora a cura del Masci e la Luce giunge da Betlemme dove è stata accesa dagli scout austriaci che l’hanno portato a Vienna e da qui è partita per diverse destinazioni. All’arrivo nella stazione di Cormons dove la Luce è stata presa in consegna dagli scout del reparto del Cormons 1 le portata in Duomo, dove è stata accolta da mons. Armando Zorzin.Benedizione statuine

Al termine della S.Messa si è svolta la tradizionale benedizione delle statuine di Gesù bambino che i bambini orgogliosamente tenevano in mano e che riporranno nel presepe la notte di Natale.

I Rompiscena a "Natale a Cormons"

Guarda la galleria fotografica

I giovani attori del gruppo teatrale Rompiscena hanno dimostrato ancora una volta la loro bravura presentando in una Christmas Edition, in piazza Libertà, un pour puri di brani musicali tratti dai musical allestiti negli annipassati da “Mamma mia!” a “Il Re Leone”, “Aggiungi un posto a tavola” e “Mary Poppins”.  Nonostante il pomeriggio freddo un pubblico numeroso ha assistito allo spettacolo tributando al gruppo applausi alla fine di ogni brano confermando così la popolarità dei “Rompiscena”, che a causa della pandemia sono lontani dal palco da due anni, anche se continuano a lavorare per preparare il prossimo spettacolo che, se la pandemia lo permetterà, sarà presentato al pubblico nella prossima  primavera.

Rosa Mistica, Oasi della Riconciliazione

Per prepararsi all’incontro con il Signore che nasce, presso il santuario di Rosa Mistica anche quest’anno ci sarà la possibilità delle confessioni in questi orari:
Lunedì 20/12 - ore 08.30 - 12.00;
Martedì 21/12 - ore 08.30 - 12.00;
Mercoledì 22/12 - ore 08.30 - 12.00 e ore 16.30 - 18.00;
Giovedì 23/12 - ore 08.30 - 12.00 e ore 16.30 - 18.00;
Venerdì 24/12 - ore 08.30 - 12.00.

200 anni Duomo parte 11

Guarda la galleria fotografica

L’imperatore Giuseppe II vieta le sepolture nelle chiese (11)

Le inumazioni nelle chiese e nei cimitero attorno alle chiese cessarono nel 1784 quando entrò in vigore il decreto dell’imperatore Giuseppe II, che anticipo di venti anni il famoso editto di Sant Cloud (correttamente si chiamava Decret imperial sur les sepultures), emanato da Napoleone   che riguardava non solo i cimiteri della Francia ma anche quelli dei paesi dell'orbita napoleonica, tra cui l'Italia. L’editto stabilì che le tombe venissero poste al di fuori delle mura cittadine, e che fossero tutte uguali. Una norma quest’ultima che ispirò Ugo Foscolo a comporre la famosa ode “I Sepolcri”. 

L’editto napoleonico non ebbe conseguenze per quanto riguarda la Contea di Gorizia perché da venti anni era in vigore il decreto dell’imperatore austriaco Giuseppe II che aveva vietato le sepolture dento e fuori le chiese disponendo che ci realizzassero cimitero fuori degli abitati. Già nel gennaio di quell’anno il Capitano distrettuale aveva informato il conte Giuseppe del Mestri, commissario della veneranda chiesa parrocchiale, che era necessario per questione di igiene, ma anche di pericolosità perché’ vi erano state delle profanazioni delle tombe, trovare un sito fuori dell’abitato per realizzare un nuovo cimitero.

concorso presepeweb 2021 - Partecipare è facile -

Concorso PresepeWeb 2021

Anche quest’anno è stato indetto il concorso "PresepeWeb", giunto alla sua undicesima edizione.

Partecipare a questa iniziativa è semplice e gratuito.

Primo: fare il proprio presepe in casa.

Secondo: fotografare il presepe.

Terzo: scaricare la foto s u l p r o p r i o p c .

Q u a r t o : i n v i a r e l a f o t o a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre le ore 12.00 del prossimo 26 dicembre corredate con i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo email. Dalle ore 20.00 del 29 dicembre alle ore 20.00 del 6 gennaio 2022, tutti coloro che sono registrati al sito, potranno votare la foto più bella. Al termine della S. Messa di domenica 9 gennaio, delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, saranno premiati i vincitori.

Luce di Betlemme - luce della pace

Questa domenica, durante la S. Messa delle ore 10.00 in Duomo, verrà accolta la luce di Betlemme.

La luce verrà portata anche nelle altre Parrocchie della nostra Unità Pastorale.

Nei giorni successivi sarà possibile prendere la Luce di Betlemme presso il Santuario di Rosa Mistica

Benedizione delle statuine di Gesù Bambino

Domenica 19 dicembre durante le Sante Messe della mattina, si rinnoverà la tradizione della benedizione delle statuine diBenedizione statuine Gesù Bambino. Chiunque lo desidera può portare la statuina che porrà nel proprio presepe per la benedizione; verrà anche consegnata una piccola preghiera da fare in famiglia di fronte al presepe.

Adorazione Eucaristica per le vocazioni

Adorazione EucaristicaSabato 18 dicembre alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si terrà l'adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

I Rompiscena a “Natale a Cormons”

RompiscenaIl gruppo teatrale Rompiscena parteciperà a “Natale a Cormons” organizzato da Cuormòns. L’appuntamento è per sabato 18 dicembre alle ore 15.30 in Piazza Libertà.

La redazione Web&Voce incontra don Stefano (13/12/2021)

Redazione Web&Voce La redazione Web&Voce si è incontrata questa settimana per fare il punto sulle nuove iniziative che ha in cantiere, ma soprattutto per presentare a don Stefano le persone che la compongono, i ruoli e l'organizzazione in generale.

Sono stati presentati i numeri relativi agli accessi alle diverse pagine del sito in confronto con i periodi precedenti. Sono numeri che ci invitano a mantenere vivo questo servizio verso le tante persone che accedono giornalmente al sito.

E' stato un bel momento di confronto nel quale don Stefano ha ascoltato, ma ha anche osservato, come oggi più che mai sia importante mettere in evidenza la testimonianza di fede attraverso le tante storie di gratuità presenti nella collaborazione pastorale.

La redazione ha poi definito una serie di attività, iniziative ed evoluzioni che verranno via via rilasciate nei prossimi mesi.

Mercatino missionario - Cormons 2021-

È stato aperto venerdì 26 novembre, in viale Friuli 31 (ex negozio Bragagnolo), il mercatino natalizio allestito dal Gruppo missionario parrocchiale, che resterà aperto per tre settimane.

Si potrà acq uistare oggettistica legata in modo
particolare al Natale.
Ha preso il via anche la lotteria missionaria che
quest’anno mette in palio 25 premi, primo dei quali è un televisore smart 50”.

L’estrazione dei numeri vincenti avverrà, com’è tradizione, il 6 gennaio, ricorrenza
dell’Epifania, alle 16.30, nella Cjase da plef antighe di Riva della Torre. Il ricavato del mercatino e della lotteria sarà destinato, in coordinamento con il Centro Missionario Diocesano, a sostenere i progetti che i missionari stanno attuando in vari Paesi africani.

Il RIC a Telethoncormons 2021

Guarda la galleria fotografica

Anche il RIC Cormons ha partecipato alla maratona di TelethonCormons

Tra le pochissime manifestazioni in presenza, nonostante il Covid e il freddo, domenica 12 dicembre a Cormons (GO) la staffetta podistica non competitiva per la raccolta fondi per le malattie rare.

La manifestazione prende  il via alle 7:50 con 2 giri del circuito da parte di una monoposto Formula 2,. Dalle 8.00 poi, con cadenza ogni 30 minuti, didicotto partenze degli staffettisti .

Non ci sono state quote d’iscrizione, ma ognuno ha potuto fare un’offerta libera che sarà devoluta a Telethon. Tutti i fondi raccolti grazie alle offerte dei partecipanti saranno destinati per la ricerca sulle malattie rare. 

L’evento è stato presentato ufficialmente durante una conferenza stampa presso la sala civica di Cormons alla presenza degli organizzatori, di alcuni atleti, del responsabile alla sicurezza Paolo Grossa e del Sindaco Roberto Felcaro. Si tratta della prima volta in provincia di Gorizia e si correrà sul Collio con partenza da piazza Libertà a Cormons. 

Santa Lucia -2021-

Guarda la galleria fotografica

Tredici dicembre duemilaventuno. La nostra comunità ha ricordato Santa Lucia con una messa  serale a lei dedicata nella chiesa di San Giovanni. Una chiesetta ai piedi del monte Quarin tenuta sempre in ordine dalle persone del borgo che le dedicano gratuitamente il loro tempo, La chiesetta è nota per l’allestimento del presepe che, fin prima della pandemia, veniva allestito al suo interno e che ne occupava una gran parte.

Ma cosa rappresenta Santa Lucia?

Questo probabilmente si deve al suo nome, che deriva dal latino lux, «luce». Lucia è considerata la protettrice della vista, degli occhi e degli oculisti.

Un  Natale in anticipo. Il 13 dicembre è il giorno in cui viene celebrata Santa Lucia, la martire che nell’anno 304 d. C. morì a seguito delle persecuzioni di Diocleziano.

Lectio Divina 10 Quarta Domenica di Avvento 19/12/2021

Tutti i lunedì alle ore 20.30, in sala caminetto del Centro Pastorale Trevisan, don Mauro guida la Lectio Divina settimanale, sui testi della domenica

In questo tempo di pandemia da corona virus ci invita all'ascolto del vangelo della prossima domenica

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon