Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

La prima messa di Fra Piero

Guarda la galleria fotografica

Dopo la consacrazione a Don, avvenuta sabato scorso nella Basilica a Padova, Fra Piero, domenica è venuto a celebrare la sua prima messa nel duomo a Cormòns. Il duomo che lui ha servito per tanti anni come sacrestano. Sempre presente. Nel silenzio della sacrestia, dove, dietro le quinte seguiva le messe. Durante il suo discorso ha ringraziato tutti i presenti, gli amici ed i confratelli che lo hanno raggiunto . Ha vissuto, e ci hanno rivivere il suo percorso fatto di studi, di rinunce e di esami. Tanti esami, Ma è arrivato. Adesso può aiutare il prossimo. Ha realizzato il sogno della sua vita.

Bravo Fra Piero. Ti aspettiamo ad ottobre, per i duecento anni del duomo, per festeggiare anche con te.

MANIFESTO 75 SCOUT CORMONS PRIMO

I secondi Vespri di domenica

Nei pomeriggi delle domeniche, alle ore 16.00, dal Santuario di Rosa Mistica, in diretta streaming su YouTube,Santuario Rosa Mistica le Suore della Provvidenza guidano il Canto dei Vespri.

200 anni Duomo parte 39

Guarda la galleria fotografica

La campana dei morti risale al 1571 (39)

Nella cella campanaria della torre, come avevamo anticipato nella precedente puntata, si trova la campana più vecchia. Risale al 1571 e quindi apparteneva alla vecchia pieve. E’ la campana che con i suoi rintocchi annuncia al paese “il ritorno alla Casa del padre dei fratelli nel Signore”, come si legge nelle cronache parrocchiali. E di rintocchi ne ha fatti di migliaia in tutti questi secoli. Una campana che è sopravvissuta a guerre, fulmini e altre vicissitudini contrariamente alle altre tre, più grandi, che le fanno compagnia.

La campana dei morti rimane in silenzio solamente i venerdì e sabato santi quando anche le altre campane tacciono.  Ci fu un periodo lungo di silenzio, per alcuni mesi, dopo il terremoto del 1976 quando per motivi di sicurezza il Duomo fu chiuso e anche le campane rimasero in silenzio. Durante l’epidemia del colera le autorità pregaroo il parroco di non far suonare la campana dei morti per non destare allarme nella popolazione perché giornalmente si registrava più di un decesso. Una campana che è sopravvissuta a guerre, fulmini e altre vicissitudini contrariamente alle altre tre, più grandi, che le facevano compagnia

Fra Piero Russian

Guarda la galleria fotograficafra Piero Russian

Dopo l’ordinazione a sacerdote avvenuta sabato 25 giugno a Padova, nella Basilica del Santo, fra Piero celebrerà la sua Prima Santa Messa a Cormons domenica prossima 3 luglio alle ore 10.00 in Duomo.

Faremo festa con lui anche in ottobre, invitandolo per la festa dei 200 anni del Duomo.

29 Giugno Santi Pietro e Paolo - Sant'Apollonia 2022 -

Guarda la galleria fotografica

29 giugno, Santi Pietro a Paolo. La ricorrenza è stata celebrata nella chiesetta di Sant Apollonia. La basilica di Cormòns. Così potremmo definirla, visti i numerosi affreschi con cui è stata abbellita all’interno. Don Mauro ha ricordato i Santi Piero e Paolo come le colonne della chiesa.

La loro fedeltà a Cristo, tanto ardua da non temere il martirio, li ha resi per le comunità cristiane le due principali radici della Chiesa. Per questo motivo si celebrano insieme e il loro ricordo è tanto importante a Roma, la città in cui sono andati incontro al loro destino e in cui è sorta la Chiesa.

Oratoriamo 2022 a Fusine Fare la storia

Guarda la galleria fotografica

Suor Maria: ORATORIAMO 2022 a Fusine di Valromana (Tarvisio)

 

I campiscuola di ORATORIAMO a Fusine di Valromana, già nella preparazione, sono stati caratterizzati da una numerosa richiesta di partecipazione.

 

Il primo turno dal 19 al 24 giugno è stato vissuto prevalentemente da bambine/i delle elementari, 68 in tutti, compresi animatrici/animatori, e alcune volontarie e mamme per i servizi.

Il tema “FARE LA STORIA “ ha fatto da filo conduttore. Guidati da sr. Maria, i quattro gruppi hanno vissuto ogni momento, proposte, preghiera, attività, giochi, gesti, con molto coinvolgimento e vivacità, con lo sguardo non solo al presente, ma sentendosi costruttori del futuro di tutti.

All’inizio ciascun gruppo ha ricevuto in consegna una piantina di rose, da curare durante la settimana e da consegnare al gruppo successivo per indicare che la vita che ci circonda, CREATO e PACE, sono realtà che appartengono a tutti, nel presente e nel futuro.

Due parole che hanno disegnato con originalità sulle loro magliette.

] Suor Maria: Il tempo è stato prevalentemente bello. Ci ha permesso di vivere una gita al fiume Orrido dello Slizza, dove tra bagno e tuffi, abbiamo gustato la freschezza la freschezza e il valore dell’acqua. Solo la pioggia dell’ultima serata ci ha chiesto di rinunciare al tradizionale falò.

Duomo di Cormòns: I bambini della Scuola dell’Infanzia “Rosa Mistica” cantano in Duomo (26/6/2022))

La Santa Messa celebrata alle ore 10:00 in Duomo è stata animata dai bambini della Scuola dell’Infanzia di “Rosa Mistica”, perfettamente diretti dalle loro maestre.


 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Memoria liturgica dei Santi Pietro e Paolo

Santi Pietro e PaoloMercoledì 29 giugno in occasione della festa dei Santi Pietro e Paolo verrà celebrata la Santa Messa alle ore 18.30 presso la chiesa di Sant'Apollonia (o Santa Maria in Povia) 

La Santa Messa delle 18.30 in Rosa Mistica è sospesa.

I bambini della Scuola dell’Infanzia “Rosa Mistica” cantano in Duomo

Guarda la galleria fotografica

Coro bambini scuola dell'infanzia "Rosa Mistica"La Santa Messa celebrata alle ore 10:00 in Duomo è stata animata dai bambini della Scuola dell’Infanzia di “Rosa Mistica”, perfettamente diretti dalle loro maestre.

Iniziative estive della Parrocchia in collaborazione con RIC Cormòns

Questa domenica comincia il secondo turno settimanale di “Oratoriamo in Montagna” a Fusine. Grazie per questa bella opportunità di crescita dei ragazzi e giovani delle nostre Comunità, soprattutto alle Suore Pastorelle, che tanto hanno lavorato per preparare le riflessioni e le attività, e nel coordinare i volontari adulti e giovani impegnati in questo prezioso servizio educativo. I tre turni settimanali previsti arriveranno fino al 9 luglio.
A quel punto, dal 10 al 23 luglio, sempre nella stessa casa di Fusine, sarà il turno dei Campi Medie, in collaborazione con la Parrocchia di Grado.

“Tre Giorni” dell’Arcidiocesi

Tre Giorni dell'ArcidiocesiDopo la prima serata diocesana vissuta a San Nicolò di Monfalcone, e la seconda - a livello decanale - presso il Teatro Parrocchiale di Mossa, ci sarà il terzo incontro della Tre Giorni dedicata agli Operatori Pastorali dell’Arcidiocesi di Gorizia.

La riunione è convocata per lunedì 27 giugno alle ore 20.15 presso la Chiesa di San Nicolò a Monfalcone.

Ordinazione presbiteriale di Fra Piero Russian

Guarda la galleria fotografica

Fra Piero,Un grande dono per la Chiesa tutta.

Sabato scorso è stato ordinato sacerdote nella basilica di Sant Antonio a Padova alla presenza di numerosi cormonesi che lo hanno voluto accompagnare in questo percorso della sua vita. Chi non lo conosce? Il nostro sacrestano sempre presente in duomo. Sempre gentile e silenzioso che ha sempre dispensato sorrisi a tutti. Forse, nel silenzio della sacrestia, mentre leggeva i sacri testi, ha avuto la sua chiamata.

Si è quindi avvicinato alla chiesa, prima come sacrestano, poi come frate, Fra Piero e adesso come sacerdote. Lo avremo fra noi domenica prossima dove celebrerà la sua prima messa-

Buona strada, fra Piero.

San Giovanni -2022-

Guarda la galleria fotografica

Ventiquattro giugno. Ricorre la nascita di Giovanni Battista, così suo padre, ha voluto chiamarlo.

Chi era San Giovanni? Perché lo ricordiamo? Perché è stato il precursore di Gesù. Ha predicato la conversione e l'amore del prossimo e  perché è vicino il regno dei cieli ed  impartiva ai discepoli il battesimo  di conversione in remissione dei peccati (Matteo 3, 2; Marco 1, ..

San Giovanni è stato ricordato con in messa celebrata da don Mauro nell’omonima chiesetta in località San Giovanni, alle pendici del monte Quarin

Celebrazione con i bambini della Scuola dell'Infanzia di Rosa Mistica

Duomo di CormonsDomenica 26 giugno, la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns sarà animata nel canto dai bambini della Scuola dell’Infanzia “Rosa Mistica”.

Oratoriamo 2022

Guarda la galleria fotografica

Oratoriamo estate 2022 organizzato e seguito dalle suore Pastorelle di Brazzano coclude domani la prima settimana a Fusine.

“È andato tutto bene” ci comunicano le PASTORELLE”: proposte, attività, giochi, serate, gite. I bambini hanno risposto con molto coinvolgimento. Grazie agli animatori e animatrici che con tanta disponibilità si sono messi in gioco senza mai cederete. GRAZIE

Domani cambio turno. I primi bambini tornano a casa e lasciano il posto agli amici del secondo turno.

Con questo caldo anche noi adulti vorremmo essere ai nostri figli al fresco della montagna

200 anni Duomo parte 38

Guarda la galleria fotografica

La cella campanaria ospita 5 campane (38)

Nella cella campanaria si trovano cinque campane di diversa misura. La più vecchia risale al 1571 ed è la campana dei morti, di cui scriveremo nella prossima puntata. C’è poi il campanello che nelle antiche usanze suonava cinque minuti prima dell’inizio delle funzioni liturgiche, ma che ora non è più utilizzato.

Tre sono le campane che sono abitualmente utilizzate: la grande, la mezzana e la piccola. E tutte e tre hanno una storia diversa. Da un controllo incrociato di varie carte conservate nell’archivio parrocchiale, si può dedurre che la campana “grande” pesa 1716 kg ed è stata fusa nel 1928 dalla ditta Broili di Udine: riporta la scritta “Vivos voco, mortuos plango, fulgura frango” (Chiamo i vivi, piango i morti, spezzo i fulmini) ed è stata donata dalle famiglie cormonesi; questa campana suona a mezzogiorno (per invitare i credenti alla preghiera antica dell’Angelus), alla sera (per invitare la comunità a elevare il proprio pensiero alla Madonna, nell’Ave Maria) e scandisce le ore della giornata.

Torneo scout *2022*

Guarda la galleria fotografica

La squadra degli scout di Trieste ha vinto per la terza volta l’Agesci Fvg Cup disputata sul campo del ricreatorio parrocchiale di Cormons calcio e riservata a rovers, scolte e componenti della Comunità Cap. Dopo una sospensione di due anni dovuta alla pandemia, il Cormons 1 ha organizzato nuovamente il torneo. Cinque le squadre di calcio che hanno partecipato alla manifestazione, diventata ormai un tradizione appuntamento nel mondo scoutistico: Cormons-Grado, Trieste, Monfalcone, Gradisca-Gorizia e Ronchi. Nella finalissima Trieste ha prevalso per 3-1 su Cormons-Grado dimostrandosi ancora una volta nettamente la squadra più forte. Al terzo posto si è classificata la squadra di Monfalcone, che ha battuto nella finalina Gradisca-Gorizia, vincitrice comunque della Coppa Chiosco.

Celebrazione per San Giovanni

Venerdì 24 giugno ricorre la Solennità della Natività di San Giovanni Battista. La Santa Messa delle ore 18.30 sarà celebrata nella Chiesa dedicata a San Giovanni, nel borgo omonimo. Per quella sera, la Santa Messa in Rosa Mistica verrà sospesa.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon