Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

29 agosto: settima giornata del Grest

Settimo giorno di questo Grest. Giornata caratterizzata da un tempo piovoso, ma questo non ha fermato la voglia di stare assieme dei nostri ragazzi. Il Ric offre sempre dei momenti di aggregazione e di gioco.

28 agosto; sesta giornata del Grest 2023

Inizia l’ultima settimana del Grest con una pioggia battente, ma questo non ha certo fermato i nostri ragazzi. Mattinata all’insegna di un altro personaggio dei superori: WONDER WOMAN.

 La mattina è trascorsa fra giochi, balletti (immancabili) e arte. Per recuperare questi due giorni di pausa Anche oggi è stato letto un fumetto e, visto che la giornata è stata dedicata a Wonder Woman, non poteva essere che il suo fumetto oggetto della lettura.

Iniziative estive dei gruppi parrocchiali

GREST 2023Venerdì 1° settembre si conclude il Grest che l’associazione Ric Cormons ha organizzato presso il ricreatorio parrocchiale di Cormons.

L’impegno, l’intelligenza e il cuore che tanti animatori – giovani e adulti – stanno mettendo in gioco per il Grest sono notevoli: grazie ancora una volta a tutti per aver reso possibile questa bella esperienza per tanti bambini e ragazzi della nostra comunità.

Una riflessione di Enzo Biemmi sulla crisi del cristianesimo che stiamo vivendo

Per affrontare in maniera più riflessiva i tempi di cambiamento che stiamo vivendo nella vita cristiana, può essere utile confrontarsi con un testo di Enzo Biemmi, Generare all’esperienza della fede.

Un esercizio di discernimento, che si può reper i re a questo indi r izzo internet (https:// www.istitutosecolareangelamerici.org/wp-content/uploads/ 2019/03/riflessione-Biemmi.pdf). In estrema sintesi (ma la fatica della lettura integrale delle poche pagine del testo ne vale la pena), l’autore mette a confronto il modo di vivere la fede negli anni Sessanta, negli anni Venti del Duemila, e nei prossimi anni Sessanta di questo secolo. Il passaggio è da un cristianesimo sociologico, trasmesso per tradizione e praticato da tutti (1960), ad un cristianesimo misto, in cui alcuni vivono ancora tradizionalmente la religione, ma si avverte anche la necessità di passare ad una fede più consapevole (2020), ad un cristianesimo di scelta, praticato per convinzione da pochi (2060). L’autore aiuta quindi a prendere consapevolezza di questo tempo di crisi che stiamo vivendo, perché i modi con cui intendiamo la fede tradizionalmente, come dovere e impegno, non sono più attrattivi in una cultura della libertà com’è quella attuale. Rimane la proposta di un cristianesimo della grazia: entrando in un orizzonte di grazia, di gratuità e di gratitudine possiamo ancora vivere la fede, spogliata delle incrostazioni culturali che non permettono di parlare alle persone di oggi. Gli ampi riferimenti al magistero di papa Francesco rendono la riflessione di Biemmi ancora più incisiva.

28 Agosto. Il Santo del giorno: Sant Agostino

"Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori e là ti cercavo. E io, brutto, mi avventavo sulle cose belle da te create. Eri con me ed io non ero con te.  Mi hai chiamato, hai gridato, hai infranto la mia sordità. Mi hai abbagliato, mi hai folgorato, e hai finalmente guarito la mia cecità. Hai alitato su di me il tuo profumo ed io l'ho respirato, e ora anelo a te. Ti ho gustato e ora ho fame e sete di te." (da Le Confessioni di sant'Agostino) Così Sant'Agostino parla della sua conversione adulta e dell'incontro con il Dio di Gesù.  Dio sussurra anche nei nostri cuori. Si propone e bussa alle porte della nostra interiorità. Siamo noi che dobbiamo fare silenzio per ascoltarlo e poi aprire la porta.

Grest 2023: Sintesi della serata iniziale

Ecco il video di sintesi della serata iniziale di Super GREST edizione 2023.

Buona Visione.

 

Qui il  video della completo della serata iniziale Super GREST 2023

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Grest 2023: Serata iniziale completa

Ecco il video completo della serata iniziale di Super GREST edizione 2023.

Buona Visione.

 

Qui il  video della sintesi della serata iniziale Super GREST 2023

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

25 agosto: quinta giornata del Grest 2023

Finisca la prima settimana del Grest. Stamane fuori tutti. Niente Ric. Via, alla scoperta di Cormòns. Sempre accompagnati dagli animatori, Gli angeli custodi dei nostri ragazzi. E dopo giochi vari ecco arrivato anche il momento della tanto meritata merenda per recuperare l’energia spesa nella mattinata.

E adesso tutti a casa a riposare per poter ricominciare lunedì una nuova settimana all’insegna de divertimento

24 agosto_Quarto giorno del Grest 2023

La storia del Grest continua con Superman.

Anche i supereroi si sono divertiti ieri al parco acquatico.

Oggi tutti al Ric a divertirsi con la storia di superman

Il caldo non ferma i superoi e neanche i nostri superagazzi,

La Chiesa è partecipazione

Papa Francesco nel discorso per l’inizio del cammino sinodale, pronunciato il 9 ottobre 2021, ha affermato: «La partecipazione èPapa Francesco
un’esigenza della fede battesimale. Come afferma l’Apostolo Paolo, “noi tutti siamo stati battezzati mediante un solo Spirito in un solo corpo” (1 Cor 12,13). Il punto di partenza, nel corpo ecclesiale, è questo e nessun altro: il Battesimo. Da esso, nostra sorgente di vita, deriva l’uguale dignità dei figli di Dio, pur nella differenza di ministeri e carismi. Per questo, tutti sono chiamati a partecipare alla vita della Chiesa e alla sua missione. Se manca una reale partecipazione di tutto il Popolo di Dio, i discorsi sulla comunione rischiano di restare pie intenzioni. Su questo aspetto abbiamo fatto dei passi in avanti, ma si fa ancora una certa fatica e siamo costretti a registrare il disagio e la sofferenza di tanti operatori pastorali, degli organismi di partecipazione delle diocesi e delle parrocchie, delle donne che spesso sono ancora ai margini. Partecipare tutti: è un impegno ecclesiale irrinunciabile!».

23 agosto: terzo giorno del Grest 2023 al parco acquatico

Terzo giorno del Grest. Giornate calde, caldissime. Niente di meglio che un bel bagnetto nelle fresche acque del parco acquatico "Aquafollie" di Caorle e quindi ieri tutti a godersi il fresco.

L'ultimo saluto al caro amico Cico (23/8/2023)

Guarda la galleria fotografica

L'ultimo saluto al caro amico CicoOggi abbiamo dato al nostro caro amico Cico l'ultimo saluto.

Vogliamo ricordarlo con grande affetto attraverso le parole che Nadia ha pronunciato al termine della sentita e partecipata cerimonia di accompagnamento.

"Ciao Cico

La notizia della tua dipartita ci ha lasciati annichiliti l'altro giorno e all'inizio tutti abbiamo fatto fatica ad accettarne la realtà. 

Ci eravamo visti e sentiti la sera prima e non riuscivamo a pensare che il tuo cuore si fosse fermato. 

Il tuo  cuore

Il tuo grande cuore. 

Nel cuore di solito c'è posto per pochi, ma tu, il tuo, lo hai dilatato cosi tanto da farci stare dentro tutti. 

E in mezzo a questi tutti, un posto privilegiato lo avevamo noi amici ( fratelli) scout. 

Chi fra voi era presente alla Veglia  di preghiera a Gradisca se ne sarà reso conto. Dietro ai tanti fazzolettoni presenti c'era la storia della tua vita....

22 agosto: secondo giorno del Grest 2023

STORIA GREST 2023

GIORNO 2 CATWOMAN

i racconto un episodio della mia vita: Pensate che prima di quel giorno il mio unico scopo era quello

di pensare a me stessa. Poi però, pur di scappare dall’ira di Bane e mettermi in salvo decisi di allearmi

con Batman approfittando della sua forza e potenza. Una volta superato il pericolo avrei potuto

farmi una nuova vita al sicuro dimenticandomi per sempre di quello che Batman aveva fatto per me:

salvarmi. Però mi sono resa conto che mi ero davvero affezionata a lui e che non avrei mai potuto

lasciarlo combattere da solo per salvare l’umanità! Così ho deciso di ascoltare il mio cuore e di

tornare indietro dando importanza alla lealtà, al gioco di squadra e alla fiducia l’uno nell’altro.

Volete essere anche voi dei supereroi? Dimenticatevi dei superpoteri: bastano solo queste tre cose

e tutti, se lo vorrete, potete metterle in pratica. Siate leali, capaci a fare squadra, fidatevi e siate

affidabili. Basta poco. Basta volerlo.

Ciao e buon Grest da Catwoman!

Fratelli tutti

Si riporta la preghiera finale dell’Enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco (3 ottobre 2020) per completare la riflessione sul Vangelo della cananea, e per una doverosa riflessione sulla fraternità universale in questi tempi, in cui il sogno di un’umanità unita e solidale sembra ancora una volta andare in frantumi. Preghiera cristiana ecumenica Dio nostro, Trinità d’amore, dalla potente comunione della tua intimità divina effondi in mezzo a noi il fiume dell’amore fraterno. Donaci l’amore che traspariva nei gesti di Gesù, nella sua famiglia di Nazaret e nella prima comunità cristiana. Concedi a noi cristiani di vivere il Vangelo e di riconoscere Cristo in ogni essere umano, per vederlo crocifisso nelle angosce degli abbandonati e dei dimenticati di questo mondo e risorto in ogni fratello che si rialza in piedi.

Vieni, Spirito Santo! Mostraci la tua bellezza riflessa in tutti i popoli della terra, per scoprire che tutti sono importanti, che tutti sono necessari, che sono volti differenti della stessa umanità amata da Dio. Amen

21 agosto: Primo giorno del Grest 2023

E’ lunedì mattina, inizia così la storia del Grest 2023. Tutti i ragazzi sono presenti al Ric

STORIA GREST 2023

Tema della storia

Ognuno di noi è alla ricerca di un supereroe. Beatrice lo cerca in Lorenzo, mentre Lorenzo lo cerca

nei supereroi dei fumetti. Lorenzo, col passare dei giorni di Grest, si accorge che le caratteristiche

dei supereroi che lo affascinano di più sono quelle che ritrova anche nelle persone comuni. Alla fine capirà che anche Beatrice, che prima rifiutava, è una supereroina per lui.

 

RUOLI PRINCIPALI

Tommaso  : Lorenzo. È un bambino che si diverte a passare le sue giornate a leggere i fumetti

dei supereroi piuttosto che giocare con la sorella minore. Sta vivendo un periodo di passaggio della

propria vita: quando era più piccolo si divertiva a giocare con Beatrice, ora invece vuole fare il

“grande” stando da solo in camera.

Giulia  : Beatrice. È la sorella minore di Lorenzo. Dice di essere sempre annoiata perché i suoi

amici sono tutti in vacanza e lei non sa con chi giocare. In realtà vuole molto bene al fratello e

vorrebbe trascorrere il tempo delle vacanze estive insieme a lui. Fa di tutto per convincere Lorenzo

a giocare con lei, ma lui preferisce dedicarsi alla lettura dei fumetti. Beatrice è evidentemente alla

ricerca di un supereroe: Lorenzo li trova nel libro dei fumetti, Beatrice lo cerca nel fratello stesso.

Ogni giorno, dopo aver ricevuto il solito rifiuto da Lorenzo, gli rovina il libro dei fumetti per impedirgli di proseguire con la lettura.

GREST 2023: serata iniziale

Guarda la galleria fotografica

GREST 2023 serata inizialeLa sera di domenica 20 agosto sul campo di calcetto del ricreatorio di Cormons è iniziata la 19^ edizione del GREST organizzato dall’Unità pastorale e dal RIC Cormons.

Duecento ragazzi e ragazze e settanta animatori saranno impegnati nelle prossime due settimane in diverse attività.

Il filo conduttore che vedrà impegnanti i ragazzi nei prossimi giorni saranno i “Supereroi”.

Il GREST si concluderà il 1° settembre con una serata finale al palazzetto dello sport, giorno in cui terminerà l’attività estiva della parrocchia.

Bene non ci resta di augurare buon GREST a tutti e tanti auguri a Sonia una bambina che proprio questa sera ha festeggiato il suo compleanno.

Assunzione di Maria - Chiesa di San Giacomo a Lonzano (15/08/2023)

Assunzione Maria - Chiesa di S. GiacomoNella chiesa di San Giacomo a Lonzano si è svolta la S. Messa per l'Assunzione di Maria, celebrata dal parroco mons. Stefano Goina.

PRESENTAZIONE DEL GREST 2023

Stasera  alle ore 20.30  presso il Ric ci sarà la serata di presentazione del GREST 2023.

È l’ultimo grande impegno educativo e di animazione che vedrà coinvolti decine di bambini, ragazzi e giovani, animati ed animatori a partire da lunedì 21 agosto e fino al 1° settembre. Grazie, ancora una volta, ai giovani e adulti che rendono possibili queste esperienze per i bambini e i ragazzi della nostra comunità.

Vi aspettiamo numerosi.

Verso il rinnovo dei consigli pastorali parrocchiali

Ad ottobre, in tutta l’Arcidiocesi, si dovranno rinnovare i Consigli Pastorali Parrocchiali. Per far sì che tutti possiamo arrivare almeno un po’ preparati a questo evento, nell’ultima pagina di questo foglietto, per tre settimane, verranno spiegati i presupposti, ovvero le motivazioni e i valori che giustificano l’istituzione del Consiglio Pastorale, citando e riassumendo il Direttorio per i Consigli Pastorali che l’Arcivescovo ha distribuito nella riunione assembleare di giugno, invitando tutti i Consigli e le persone impegnate nei servizi pastorali nelle comunità parrocchiali. I presupposti «vanno collegati all’immagine di Chiesa che il Concilio Vaticano II ha inteso promuovere e che l’attuale stagione sinodale, voluta da papa Francesco, ripropone con forza attorno ai tre temi: comunione, partecipazione, missione».

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Alfredo Buttignon. Per lui e i suoi cari la nostra preghiera.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon